Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiCDiC
Come riconoscere la rom che si ha? Come faccio ad essere sicuro di non avere la rom vietnamita?
Inviato dal mio E2003 utilizzando Tapatalk
Vai su impostazioni, informazioni dei dispositivo e ci dici cosa c'è scritto su Versione MIUI oppure posti lo screenshot
La rom vietnamita si riconosce che se metti modalità aeroplano e poi la disattivi, non prendi più il segnale e devi riavviare il telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
Ciao a tutti, ho un problema abbastanza grave, mi trovo sempre modificato il nome del dispositivo e la password nell'hotspot. Non so se è colpa di un virus o se è solo un bug. Monto la global dev come rom
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Hai provato una scansione con l'antivirus "di serie"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Vai su impostazioni, informazioni dei dispositivo e ci dici cosa c'è scritto su Versione MIUI oppure posti lo screenshot
La rom vietnamita si riconosce che se metti modalità aeroplano e poi la disattivi, non prendi più il segnale e devi riavviare il telefono.
Hai provato una scansione con l'antivirus "di serie"?
Ok
Miui 7.3 stable
7.3.6.0 lhocndd
Edit
Dopo la modalità aeroplano viene ripreso il segnale quindi presumo, fortunatamente,
Di avere la versione china.
-
ciao stable 7.1.18.0,é la rom cinese?
-
Ciao a tutti! Volevo una vostra opinione: esistono 2 versioni del Redmi Note 3 Pro, la 2/16gb e la 3/32gb. Tra i 2 modelli c'è una differenza di prezzo di circa 30-40€. Ci può essere una differenza di prestazioni riscontrabile tra i 2 modelli?
Perchè avrei bisogno di un telefono provvisorio finchè il mio principale è in assistenza, e non so se "buttarci" quei 30€ in più o no... (poi probabilmente mi rimarrebbe come telefono secondario). Allo stesso prezzo del 2/16 mi ingolosisce pure il 3/32gb da 5", ma questo è un altro discorso roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Ciao a tutti! Volevo una vostra opinione: esistono 2 versioni del Redmi Note 3 Pro, la 2/16gb e la 3/32gb. Tra i 2 modelli c'è una differenza di prezzo di circa 30-40€. Ci può essere una differenza di prestazioni riscontrabile tra i 2 modelli?
Perchè avrei bisogno di un telefono provvisorio finchè il mio principale è in assistenza, e non so se "buttarci" quei 30€ in più o no... (poi probabilmente mi rimarrebbe come telefono secondario). Allo stesso prezzo del 2/16 mi ingolosisce pure il 3/32gb da 5", ma questo è un altro discorso roftl
La CPU è la stessa, perdi 1gb di ram ma per un uso da telefono provvisorio non te ne accorgerai.
-
Se cerchi su YouTube un video di confronto vedrai subito la differenza.
Il 3 gb di Ram è nettamente più veloce a richiamare le applicazioni dalla memoria invece di ricaricarle.
Non si tratta solo di teoria, guardati i filmati..
Il modello più bello 3 /32 gb lo trovi a 172€ circa su "Gearb.." e e un giorno volessi rivenderlo ha molto più mercato.
Poi fai tu..
CIAO
-
Una domanda forse stupida: c'è la possibilità di impostare il risveglio dello schermo con il doppio tap?
-
No, al momento nonostante le richieste è stata implementata solo sul MI 5 la funzione di risveglio con doppio tap
-
Ciao ragazzi!
Premetto che non ho mai avuto uno Xiaomi, per cui sono parecchio disorientato nel vedere rom global, china, beta, dev e chi più ne ha più ne metta :D, ho moddato ogni telefono che ho avuto ma qui mi sembra tutto più contorto.... Detto questo, avrei alcune domande da farvi. Se acquistassi questo telefono da Grossoshop, mi pare di aver capito che lo riceverei con una rom che non ha OTA. Quindi dovrei cambiare rom per avere gli aggiornamenti... quel che mi interessa è:
- Servizi Google
- OTA
- Stabilità
- Root (con gli OTA dà qualche problema avere il root?)
- Preferibilmente, ma non indispensabile (se significa rinunciare alla massima stabilità della rom) lingua italiana
Cerco un telefono che non richieda continui interventi per funzionare a dovere, e che venga aggiornato il giusto, nè una volta all'anno, nè 2 volte a settimana. Può essere questo? Mi piace tantissimo, ma non so come sia messo da questi punti di vista.
Esiste una rom che soddisfi queste richieste? E' necessario avere il bootloader sbloccato per avere tale rom, partendo da quella di Grosso? Con boot sbloccato, la garanzia del venditore decade? Grazie mille per il vostro aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gar99
Ciao ragazzi!
Premetto che non ho mai avuto uno Xiaomi, per cui sono parecchio disorientato nel vedere rom global, china, beta, dev e chi più ne ha più ne metta :D, ho moddato ogni telefono che ho avuto ma qui mi sembra tutto più contorto.... Detto questo, avrei alcune domande da farvi. Se acquistassi questo telefono da Grossoshop, mi pare di aver capito che lo riceverei con una rom che non ha OTA. Quindi dovrei cambiare rom per avere gli aggiornamenti... quel che mi interessa è:
- Servizi Google
- OTA
- Stabilità
- Root (con gli OTA dà qualche problema avere il root?)
- Preferibilmente, ma non indispensabile (se significa rinunciare alla massima stabilità della rom) lingua italiana
Esiste una rom che soddisfi queste richieste? E' necessario avere il bootloader sbloccato per avere tale rom, partendo da quella di Grosso? Con boot sbloccato, la garanzia del venditore decade? Grazie mille per il vostro aiuto!
Global stable con bootloader sbloccato, recovery e root.
Sappi che non è il telefono più stabile al mondo. La miui qualche grattacapo te lo da, e se provieni da android stock, ti sentirai profondamente spiazzato.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk