Visualizzazione stampabile
-
Installata via twrp facendo il wipe di tutto. Reinstallato tutte le app. Per il momento sono soddisfatto, anche della batteria, che dura più di prima anche senza aver installato le patch. Unico difetto è la presenza di tutte le app di Google. Davvero troppe
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arma1958
Installata via twrp facendo il wipe di tutto. Reinstallato tutte le app. Per il momento sono soddisfatto, anche della batteria, che dura più di prima anche senza aver installato le patch. Unico difetto è la presenza di tutte le app di Google. Davvero troppe
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App
Grazie arma1958, quindi confermi che si può installare da TWRP, bene bene...
Attenderò ancora un pò di provarla, attendo qualche altro riscontro se effettivamente va meglio.
Grazie ancora
A.
-
Attenzione!!! nell'ultimo aggiornamento stable è presente l'italiano!!!!
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Per precisione Miui 8.1 stabile 8.1.2.0
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
RIKKER
Per precisione Miui 8.1 stabile 8.1.2.0
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App
Come mai dalla pagina dei download vedo ancora come ultima versione disponibile la 8.0.4.0 ?? http://en.miui.com/download-309.html
-
La 8.1.2.0 è in fase di test e l'hanno ricevuta solo alcuni. Appena chiusa la fase di test verrà resa disponibile a tutti.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Non saprei, a me l'ha scaricata in automatico il telefono appena mi son collegato al wifi
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Consiglio di leggere il post sul forum ufficiale. Li è spiegato.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Ricevuta via OTA ieri. Confermo la presenza dell'italiano e mi pare che il consumo di batteria sia migliorato notevolmente. Al momento funziona tutto molto bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TdQ
Ricevuta via OTA ieri. Confermo la presenza dell'italiano e mi pare che il consumo di batteria sia migliorato notevolmente. Al momento funziona tutto molto bene.
Potresti dirmi se la versione banda base finisce con P60?
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Da me con P50
Io al contrario di arma invece ho l'impressione che la batteria duri un po' meno
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
-
Se ho capito bene il modulo che dovrebbe in parte risolvere il consumo di batteria finisce con P60, che è quello che ho io. Il consumo in Deep sleep mode è dello 0.5℅ per ora.
Edit volevo postare gli screenshot ma dal telefono non riesco. Poi provo dal PC.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quanto tempo approssimamente per aggiornara - V8.1.2.0 - Ota sul Redmi Note 4?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
arma1958
Se ho capito bene il modulo che dovrebbe in parte risolvere il consumo di batteria finisce con P60, che è quello che ho io. Il consumo in Deep sleep mode è dello 0.5℅ per ora.
Edit volevo postare gli screenshot ma dal telefono non riesco. Poi provo dal PC.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App
la prossima volta sei invitato a mettere le immagini caricate tra spoiler per una migliore visualizzazione, grazie! ;)
Ora unisco io..
-
Ma tu Arma hai la developer, noi la stable
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
RIKKER
Ma tu Arma hai la developer, noi la stable
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App
Si lo so, per questo avevo chiesto come finiva il base band della vostra rom, visto che sembra il responsabile del battery drain.
La beta che ho io è quella ufficiale non quella della xiaomi.eu o miui.it
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Fatto l'update OTA di questo rom V8.1.2.0 oggi e tutto e andato bene.
Tempo di installare circa 2 ore in tutto e sembra funzionare bene il cellulare:
Ram sembra piu buono ;
batteria sembra lo stesso o forse un pochino meglio;
cel: un pochino piu veloce;
Io ho la Stable e finisce con P50 in un mobile con Rom ufficiale e con OTA
-
Ho fatto l'aggiornamento OTA e dopo 6 min di "utilizzo" (solo navigazione in app androidiani) sto al 96% . Sinceramente avere una batteria di 4100mah con consumi stile Apple è abbastanza frustrante.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thomasgranger
Ho fatto l'aggiornamento OTA e dopo 6 min di "utilizzo" (solo navigazione in app androidiani) sto al 96% . Sinceramente avere una batteria di 4100mah con consumi stile Apple è abbastanza frustrante.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App
Io dopo l'OTA era finito la batteria segnava 73%.
-
Anche a me la batteria passa dal 100% al 95% in pochissimo tempo, poi nel corso della giornata si stabilizza e son sempre arrivato tranquillamente a fine giornata, comunque aspetto il prossimo aggiornamento, se non migliora la batteria passo alla Global developer o alla xiaomi.eu
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quindi è meglio andare sulla dev global?
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, qualcuno mi può confermare che dalla farlocca 8.0.5.0.0 è possibile flashare direttamente la global stable in versione fastboot? Qualcuno lo ha già fatto o posso passare solo alla global dev? Sto per iniziare la procedura e non vorrei fare cappellate già in partenza.
-
Primo intoppo :-( problema con l'installazione di ADB. Usando il tool suggerito e rispondendo sempre Y non vedo la cartella ADB. Ergo non si installa. Alla terza risposta Y mi dice 0 file(s) copiati. Help!!!
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
niko976
Primo intoppo :-( problema con l'installazione di ADB. Usando il tool suggerito e rispondendo sempre Y non vedo la cartella ADB. Ergo non si installa. Alla terza risposta Y mi dice 0 file(s) copiati. Help!!!
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando
Androidiani App
Hai fatto partire il tutto in modalità amministratore?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Hai fatto partire il tutto in modalità amministratore?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Blackjack... Si l'ho fatto (tasto destro, apri come amministratore) ... Ci ho provato mille volte, non riesco ad immaginare quale possa essere il problema.
-
Ciao ragazzi. Ho il redmi note 3 pro (con Snapdragon) da un anno circa e mo sono trovato benissimo. Vorrei cambiare con il redmi note 4 ma sono indeciso se aspettare la versione con il chip qualcomm. Mi trattiene la cattiva fama dei mediatek su codici sorgente e gps. A proposito del gps, in questo cell come va? Veloce nell'agganciare? e stabile? Grazie a tutti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno a tutti, il mio Redmi Note 4 (32GB Mediatek) è in bootloop, niente display nè possibilità di entrare in fastboot. L'unica cosa che mi fa capire sia ancora vivo è una vibrazione ogni 15 sec.
La causa è stata il tentativo di aggiornare la TWRP già installata alla versione 3.1.0, da lì in poi niente, provato a tener premuti i vari tasti in varie combinazioni, provato a collegarlo al PC tenendo premuti Vol-, Vol+, Vol- e + insieme, niente mannaggia.
Qualche anima pia saprebbe come aiutarmi? Grazie mille
[RISOLTO] - Ho Usato SPFlashTools con la ROM Developer EU, premuto il Tasto Download e finalmente è riuscito a far partire il flash della ROM fermando il bootloop
-
buonasera a tutti, ragazzi chiedo aiutino per quanto e possibile spiegandovi la mia situazione complicata. mia cognata ha preso un redmi note 4 , in pratica non e stato mai toccato , niente Debug USB, niente bootloader.lei e riuscita a mettere una sequenza che non ricorda la domanda e : esiste possibilità di fare un ripristino?grazie
-
Ciao a tutti!!!
stavo valutando di acquistare questo telefono, ero perplesso sulla scelta tra ( redmi 4) sd625 e (redmi note 4) heliox20... vedendo i benchmark , come viene costruito e i processori utilizzati (a 73 per x20, solo a53 per x625), sembrerebbe che non ci fosse storia , cioè meglio x20 che sd625.... anche lato gpu stranamente il x20 va meglio del 625.... so che uno dei problemi di mediatek sono i sorgenti...ma a me non interessa mi serve solo che la miui global ufficiale venga aggiornata.
QUindi secondo le vostre esperienze d'uso quale dei due???
-
Quote:
Originariamente inviato da
devistiger
Ciao a tutti!!!
stavo valutando di acquistare questo telefono, ero perplesso sulla scelta tra ( redmi 4) sd625 e (redmi note 4) heliox20... vedendo i benchmark , come viene costruito e i processori utilizzati (a 73 per x20, solo a53 per x625), sembrerebbe che non ci fosse storia , cioè meglio x20 che sd625.... anche lato gpu stranamente il x20 va meglio del 625.... so che uno dei problemi di mediatek sono i sorgenti...ma a me non interessa mi serve solo che la miui global ufficiale venga aggiornata.
QUindi secondo le vostre esperienze d'uso quale dei due???
Esistono una marea di varianti al momento, considerato i prezzi, valuta le varie opzioni. La versione con banda 20 esiste solo con snapdragon. Il 625 lato batteria fa un po' meglio della controparte mediatek, e tra l'altro avrà nougat sicuramente, cosa che non si può dire di mediatek, ma comunque la MIUI sopra android fa cmq bene il suo lavoro, quindi potrebbe non essere una discriminante.
Le varianti mediatek da 4gb di ram e 64gb di rom, magari blu, costano meno Delle controparti con lo snapdragon, ammesso di trovarlo...
Devo dire che mediatek x mediatek, visto il livello di prezzo, ho accarezzato l'idea di prendere il redmi pro... Rispetto al note ha la fotocamera leggermente migliore, lo schermo amoled, e il lettore di impronte frontale... Se avesse avuto anche la banda 20 l'avrei preso di corsa, io ho scelto il note 4 global internazionale, anche se secondo me qualsiasi modello scegli cadi bene
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Esistono una marea di varianti al momento, considerato i prezzi, valuta le varie opzioni. La versione con banda 20 esiste solo con snapdragon. Il 625 lato batteria fa un po' meglio della controparte mediatek, e tra l'altro avrà nougat sicuramente, cosa che non si può dire di mediatek, ma comunque la MIUI sopra android fa cmq bene il suo lavoro, quindi potrebbe non essere una discriminante.
Le varianti mediatek da 4gb di ram e 64gb di rom, magari blu, costano meno Delle controparti con lo snapdragon, ammesso di trovarlo...
Devo dire che mediatek x mediatek, visto il livello di prezzo, ho accarezzato l'idea di prendere il redmi pro... Rispetto al note ha la fotocamera leggermente migliore, lo schermo amoled, e il lettore di impronte frontale... Se avesse avuto anche la banda 20 l'avrei preso di corsa, io ho scelto il note 4 global internazionale, anche se secondo me qualsiasi modello scegli cadi bene
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
tI ringrazio per la spiegazione. Per la banda 20 non ho problemi, ho gia uno smartphone cinese senza la suddetta eavendo vodafone non ho grandi problemi.
Ho mio cognato al quale ho preso l'anno scorso il letv x600, con l'x10, non ha problemi e ci gioca molto con il telefono. Se avessero fatto il note 4 con il 650 o il 652 non avrei avuto problemi discelta... il redmi pro ho visto che costa molto (sped. europa) rispetto al note 4 altrimenti anche io lo avrei preso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vios
buonasera a tutti, ragazzi chiedo aiutino per quanto e possibile spiegandovi la mia situazione complicata. mia cognata ha preso un redmi note 4 , in pratica non e stato mai toccato , niente Debug USB, niente bootloader.lei e riuscita a mettere una sequenza che non ricorda la domanda e : esiste possibilità di fare un ripristino?grazie
Ciao, spero vivamente tu abbia risolto, ma se così non fosse puoi sempre fare un hard reset con i tasti fisici. Ma che tipo di sequenza ha messo?
Qui la sequenza per l'hard reset
-First of all, hold down the Power button in order to switch off the device
-Afterwards press and hold together the Volume Up and Power key for a few seconds
-When the Mi Logo appears on your screen release only the Power key
-Keep holding the Volume Up key until the Recovery Mode appears
-In this step select English using Volume keys to browse and Power rocker to select.
-Afterwards select "Wipe Reset" by using Volume Down to scroll and Power button to confirm
-Select "Wipe All Data". Use Volume buttons to navigate and Power key to select
-Confirm the whole process by selecting "Yes"
-The XIAOMI device is erasing all personal data and customized settings
-Congratulations! The factory operation has just been performed
-
Buongiorno, ieri mi é arrivato il redmi note 4 global version, 3gb di RAM e 32 gb di memoria, snapdragon 625..l'ho messo in carica ma é diventato bollente..é normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jimfe87
Buongiorno, ieri mi é arrivato il redmi note 4 global version, 3gb di RAM e 32 gb di memoria, snapdragon 625..l'ho messo in carica ma é diventato bollente..é normale?
Che scalda un pò é normale bollente no io flasherei una rom scaricata da te quella che ti arriva se è nuovo non sai cosa c'è dentro... Nel forum c'è tutto il necessario e guide
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Ma penso proprio la stabile della xiaomi, perché mi é arrivato un ota alla 8.2.5.0..vedo la prossima carica, poi seguirò il tuo consiglio. Grazie
-
Ciao,
ho un Redmi Note 4 che ho smesso di utilizzare e voglio passare a mia moglie.
Adesso ha una MIUI 8 Global 7.4.14 Beta, da allora ha fallito tutti gli aggiornamenti OTA successivi. Scarica, decripta, inizia il caricamento che termina quasi subito con errore nel file zip.
Stessa cosa con tutti gli aggiornamenti di questi ultimi mesi e sotto diverse reti wifi, ho un wipe data pensando che il problema fosse legato alla marea di applicazioni che usavo io ma sempre lo stesso problema, anche trasferendo il file sullo smartphone.
Rimango fermo con Android 6.0 MRA58K e patch di sicurezza al 1 marzo 2017, ultimo aggiornamento OTA andato a buon fine.
La strada più semplice per aggiornarlo? Ora tenta la 7.5.25 ma sempre la stessa interruzione allo stesso punto del caricamento...uff..
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
card266
Ciao,
ho un Redmi Note 4 che ho smesso di utilizzare e voglio passare a mia moglie.
Adesso ha una MIUI 8 Global 7.4.14 Beta, da allora ha fallito tutti gli aggiornamenti OTA successivi. Scarica, decripta, inizia il caricamento che termina quasi subito con errore nel file zip.
Stessa cosa con tutti gli aggiornamenti di questi ultimi mesi e sotto diverse reti wifi, ho un wipe data pensando che il problema fosse legato alla marea di applicazioni che usavo io ma sempre lo stesso problema, anche trasferendo il file sullo smartphone.
Rimango fermo con Android 6.0 MRA58K e patch di sicurezza al 1 marzo 2017, ultimo aggiornamento OTA andato a buon fine.
La strada più semplice per aggiornarlo? Ora tenta la 7.5.25 ma sempre la stessa interruzione allo stesso punto del caricamento...uff..
Grazie!
Se hai la recovery stock scarica tutta la rom completa poi da update fai aggiorna da pacchetto è scegli la rom appena scaricata confermi e fa tutto da solo, se non va neanche così allora ci vuole un full wipe completo .... Ma fallo solo se hai un pò di pratica perché cancelli tutto....
Inviato dal mio Redmi Note 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Askanio
Se hai la recovery stock scarica tutta la rom completa poi da update fai aggiorna da pacchetto è scegli la rom appena scaricata confermi e fa tutto da solo, se non va neanche così allora ci vuole un full wipe completo .... Ma fallo solo se hai un pò di pratica perché cancelli tutto....
Inviato dal mio Redmi Note 4
Grazie Ascanio!
Oggi però ho tentato l'ennesimo aggiornamento via OTA (7.6.8) e MISTERIOSAMENTE questo è stato portato a termine, dopo 3 mesi di tentativi ripetuti e aggiornamenti falliti...booooh...
-
Altrettanto misteriosamente la 7.6.8 che ho installato ieri è sparita dalla sezione ROM di en.miui.com MTK Global ed è tornata la 7.5.25!
La 7.6.8 è rimasta solo per i Qualcomm.
Ma io l'ho installata su MTK...
Inviato dal mio UMIDIGI Z usando Androidiani App