Cioè ti si dovrebbero disabilitare il bluetooth quando ti allontani dalla macchina ?? Mai vista questa funzione ... Ma poi come fa il telefono a capire che sei nella tua auto ????
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Cioè ti si dovrebbero disabilitare il bluetooth quando ti allontani dalla macchina ?? Mai vista questa funzione ... Ma poi come fa il telefono a capire che sei nella tua auto ????
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Non sò se postare qui le mie domande o in un altro post nella home generale di redmi note5, quindi mi scuso in anticipo con i mod.
1) Vorrei sapere se anche a voi capita quando aprite la galleria per visualizzare le foto, carica tutte le foto una per una ma molto, molto lentamente!. Ne ho un 400 di foto memorizzate nella scheda sd esterna (samsung evo classe 10). Nel mio vecchio smartphone non avevo questo problema sempre con questa sd,quindi mi sembra strano.
2) Vorrei poter impostare solo su alcune app il blocco applicazioni per poterle sbloccare con l'impronta. Quindi metto impronta + PIN (obbligatorio) e blocco le app, fin qui tutto bene, il problema è che il blocco si inserisce in automatico pure nella HOME del blocco schermo. Quindi chiedo è possibile inserire "l'impronta" solo ed esclusivamente per sbloccare le app?. Con il solo Pin o la password è possibile, ma se aggiungo l'impronta si attiva in automatico, come già detto, pure sul blocco schermo!.
3) E' possibile allineare le app sullo schermo senza la disposizione di una griglia?.Ma manualmente? Cerco di spiegarmi meglio...come sui pc, quando su tasto dx desktop dice: allinea icone alla griglia o disponi manualmente (quindi si possono spostare anche di mezzo millimetro attaccate una vicino l'altra, tanto per fare un esempio).
aggiorno riguardo la domanda 1. Quel rallentamento capita solo quando inserisco il PIN/Password alla galleria. A voi?.
Ok, visto che nessuna anima pia mi ha c..:laughing: interpello voi.. :-\
Ciao. Provo io. Riguardo alla prima, ti sei risposto da solo.. Per la seconda non credo si possa (ma non capisco che noia possa dare l'impronta anche per la home...). Per la terza, no. I launcher hanno loro proprietà e caratteristiche. Quello di xiaomi meno versatile di altri (come nova launcher per esempio) ma non ne ricordo uno che consenta di posizionare le icone a piacimento (forse uno o due ci sono ma io preferisco quello di casa... Xiaomi)
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
ciao e grazie per la risposta. Per la prima domanda.. sul sony che avevo prima non mi causava nessun rallentamento anche bloccando l'app specifica con password, sul redmi note 5 sì.boh.
Per la seconda. A prescindere della noia personale o meno, che senso ha mettere l'opzione "blocco applicazioni" sul menu' delle impostazioni, se poi insieme a quelle e singole applicazioni che vorresti bloccare viene inserito in automatico anche per il blocco schermo?. Allora metto direttamente il blocco schermo, no?. Quindi volevo la conferma se anche per gli altri è così. Nel tuo hai provato? (anche se hai un altro modello) è pure così?pensavo sbagliassi io in qualcosa nel settaggio o ci fosse qualche bug (ne ho letti abbastanza sul forum, anche bug banali). Altra cosa che ho notato solo oggi è che ho disattivato sia password e impronta di sblocco. Lo schermo oltre a sbloccarsi con il tasto power, se passo il dito sull'impronta sblocca lo schermo ugualmente, anche senza averla impostata. Volevo capire se è una cosa di default sugli xiaomi in generale o sul redmi note5 o avrò settato male qualcosa io?.
Sulla terza hai ragione, me lo avevano consigliato e lo sto apprezzando anche ora, prima volta xiaomi, forse ero abituato diversamente con i miei precedenti "piu versatili", ad esempio nel sony che avevo le icone si potevano spostare a piacimento. Mi sto abituando anche alla miui. Ripeto volevo solo sapere se i miei dubbi che ho scritto sopra erano dovuti ad un mio errore di settaggio o bug-software oppure è proprio così sul redmi note5 :noword2:
Per l'impronta credo proprio che hai smanettato un po' con i settaggi perché se non la imposti non la riconosce. Ho usato il rn5 fino a qualche mese fa e mi sto abituando alla miui (e alle sue versioni, global stabile, dev, Eu...) continuiamo a studiare... [emoji16][emoji106]
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Salve, posseggo da due giorni uno Xiaomi redmi note 5 (versione global internazionale, non quella indiana) e in generale non mi trovo male, però ho riscontrato alcuni rallentamenti nell'apertura delle app e micro lag soprattutto quando chiudo un'applicazione dal multitasking o quando uso le gestures (infatti le ho disattivate perché presentano spesso dei piccoli scatti che mi fanno fastidio). Non sono lag e rallentamenti di chissà quale livello, sono lag leggeri che si riscontrano casualmente nell'uso quotidiano ma mi preoccupano visto che il dispositivo è nuovo e ho paura che vada a peggiorare. Anche voi riscontrate questi problemi? Dite che dovrei farmi sostituire il terminale o è tutto normale? Preciso che ho effettuato l'aggiornamento alla MIUI 10 con la patch di ottobre. Ho anche eseguito i test col benchmark e un mio amico che se ne intende dice che i punteggi sono ottimi, però ho visto che sono più bassi di circa 100 punti rispetto ai benchmark di questo dispositivo che ho visto su internet, è normale?
Mamma mia quante paranoie.. [emoji79]
Vada a peggiorare?
100 punti in meno nel benchmark?
Magari non hai visto cosa ti da per 180€ Lagsung (Samsung) e simili..
Se volevi un fulmine, avresti dovuto spendere di più, oppure andare verso un dispositivo con Android One tipo Mi A2, Nokia 6.1 e simili, perdendo però parte delle ottimizzazioni Xiaomi..
Usalo e metti da parte queste paranoie..
Nel caso insorgano problemi, hai sempre la garanzia.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sì, ho smanettato un pò perchè volevo provarlo, anche cancellandola sulle impostazioni, ormai rimane ugualmente. Quindi ho capito da come mi ha risposto pure complicazio, una volta impostata viene sempre riconosciuta anche disattivandola successivamente. thx! :perfect:
Secondo il mio "cortese" e modesto parere, con un soc "decente" come questo del nostro redmi note 5, non dovrebbe succedere. Uno magari si aspetta un ottimizzazione software più "precisina", a prescindere che possa costare 1€ o 180€. A me di questi lag-micro lag di cui scrivi non ne ho visti, ho la MIUI 9, non ho ancora aggiornato, visto che va tutto a meraviglia. Prova a vedere se hai installato qualche programma che ti rallenta, vai su batteria e prestazioni oppure fai un ripristino di fabbrica.
@andrrrroid
In merito al l'impronta, non rimane memorizzata ma semplicemente se non attivi il riconoscimento del l'impronta per lo sblocco, il sensore si trasforma in tasto di sblocco e se fai una prova con un dito che non hai memorizzato vedrai che si sblocca comunque perché è un semplice tasto a sfioramento e chiunque può sbloccarlo
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Quindi è una cosa di default a prescindere dalla impostazione o meno della mia impronta. Non mi ero mica accorto :laughing:. Si nota che questo è il mio primo smartphone ad impronta!. Volevo toglierla all'inizio perchè a volte uscendolo dalla tasca insieme alle 1000 altre cose attivavo per sbaglio lo schermo e la fotocamera. Ma non si può. Grazie
raga chiedo qui per problemi? volevo sapere se è possibile disattivare lo schermo intero per le app che sono listate come ottimizzate per esso. purtroppo quella lista è tutta in grigio e non cliccabile (vorrei togliere il fullscreen a instagram per evitare le storie tagliate)
c'è un modo? grazie
Buongiorno a tutti,
ho un caso strano e da me mai visto.
Un xiaomi note 5 che si è impallato sulla schermata di home, se premo qualsiasi cosa, si attiva un contorno verde e il device mi "legge" quello che ho premuto.
Sembrerebbe una sorta di modalità facilitata. LA domanda è.... come tolgo tale modalità??
Grazie!
Ciao, il problema é che non si riesce a uscire dalla schermata di sblocco. Il mio amico dice che ha raggiunto questa modalità con jna combinazione di tasti rapidi, provando a fare uno screenshot
Probabilmente è la modalità per non vedenti.
Per muoversi all'interno di essa i comandi dovrebbero essere questi:
Swipe in avanti per selezionare un oggetto sulla home successivo (il famoso riquadro verde)
Swipe indietro per selezionare oggetti precedenti
Doppio tap per cliccare gli oggetti
Con questi comandi dovresti selezionare il menu
Impostazioni/accessibilità
A quel punto devi disattivare talkback o comunque la modalità per non vedenti.
Non avendo questo telefono non so darti indicazioni precise.
Dipende dal telefono, nella fattispecie dalle memorie, più sono veloci meno tempo ci mette... Non dipende solo dalla sd, ma proprio da quelle del telefono... Il note 5 ha delle memorie normali, certo più lente di un top di gamma, fa il suo ma non puoi pretendere troppo...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
A me carica solo le foto fatte in più dall' ultima apertura dell' app galleria, se non ci sono nuove foto è un attimo aprire la gallerie e le foto ... Solo a volte a qualche rallentamento di un paio di secondi
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Da una settimana a questa parte, la mattina quando suona la sveglia non ci accende più lo schermo, devo fare lo sblocco con impronta e disattivare la sveglia dal menù a tendina.
Come mai?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Mi sono accorto che la galleria è lenta nell'apertura delle foto SOLO quando imposto il blocco applicazione su di essa. Altrimenti si apre normalmente con velocità più che accettabile. Nulla da rimproverare su questo, eccetto quando inserisco il blocco solo sulla app in questione. Ma come ha scritto ryouza, mi fa notare un aspetto che io da inesperto non avevo mai considerato nell'acquisto di uno smartphone....il lato storage-Memoria interna, vorrei capirci di più, sulle differenze di medio-alto e basso livello di memoria interna. Se così posso classificarle.
Volevo chiedervi un'altra cosa. Ho la Miui 9.6, non so se sia un bug, ma ogni volta o nel 90% dei casi, ogni volta che vado sul multitasking per chiudere tutte le app aperte cliccando sulla ( x ) ..non me li fa chiudere, ogni tanto sì, ma la maggior parte delle volte devo chiuderle manualmente una per una. Non so da voi...
Scusami ma se il problema si risolve togliendo il blocco sull' app il problema non è la velocità della memoria ... Certo i top di gamma hanno memorie più veloci in lettura/scrittura ma la velocità della memoria interna di questi telefoni è più che sufficiente per aprire la galleria.
Io con MIUI 10 con la x chiudo tutte le app sempre
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Infatti ho scritto che l'apertura è piu che sufficiente. Si risolve togliendo il blocco dell'app Galleria. Però se lo smartphone mi dà la possibilità di poter impostare il blocco app, non dovrebbe esserci molta differenza di prestazione nella velocità, considerando che possiede comunque un soc non proprio di bassa gamma. Quindi forse ha ragione anche ryouza che potrebbe dipendere dalla qualità/velocità della memoria interna. Non considerando quest'ultima cosa, io pensavo fossero dei bug della MIUI. Perchè su un vecchio top di gamma sony che avevo, il problema della velocità con il blocco app non si notava minimamente. Solo se ti và, prova ad impostare il blocco con il pin sulla galleria. Dimmi se noti rallentamenti.
Forse ti chiedo troppo, non so se ricordi, quando eri con la versione Miui 9, il problema del multitasking l'avevi notato? le applicazioni aperte le chiudevi tutti in una volta premendo la X ?. Tra la miui 9 e la 10, hai riscontrato dei bug? perchè leggendo sul forum, almeno 1 mesetto fà, leggevo di chi aveva problemi notifiche whatsapp..ecc. e altro che non ricordo.
Per come la vedo io è una questione di software mal ottimizzato ... con MIUI 9 a memoria non ricordo il problema del multitasking. Con la 10 mi trovo bene il problema Delle doppie notifiche è stato eliminato.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Mal ottimizzazione software riferito alla Miui?. Provo a richiedertelo, per curiosità, visto che hai la vers.10. Puoi impostare il pin sulla app galleria e vedi se ti rallenta quando sblocchi l'app e scorri le foto?. se non puoi ti ringrazio ugualmente.
Comunque visto che è stabile vedrò piu avanti se aggiornerò alla 10, sopratutto per la questione del multitasking.
buongiorno a tutti!! ho una domanda che può sembrare stupida, ma sto usando da un giorno il redmi note 5 e ancora certe cose non sono chiare... non riesco a trovare l'app gboard in applicazioni, non credo mi sia sfuggita, non c'è! con il problema della vibrazione e suono tasti della tastiera di google che si resettano ad ogni riavvio, col terminale precedente mi bastava andare in impostazioni applicazioni e terminare gboard, e così si risolveva il problema, ma col note 5 non la trovo in applicazioni; sbaglio qualcosa!?
Mal ottimizzato riferito solo ad una funzione della MIUI ...e comunque non è tutto perfetto anche se migliore di tante altre.
Come si imposta il pin sulla galleria che non ho mai utilizzato la funzione ??
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Teo, per poter impostare il pin bisogna impostare pure l'impronta, ci sono dei passaggi da fare su "blocco applicazione" nel menu'. Quindi capisco che per chi non lo utilizza magari è una seccatura.fa nulla. Ti ringrazio uguale.
A parte qualche piccola sciocchezza sulla MIUI (software), che magari appena aggiorno alla successiva versione si aggiusta (tipo il multitasking) questo smartphone per qualità e sopratutto prezzo preso è una bomba! :huhu: Contento del mio primo xiaomi.
Fatto su alcune app funziona tutto alla stessa velocità galleria compresa.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Salve a tutti! Oggi ho installato nova Launcher sul note 5, ma ho un problema fastidioso quando vado ad aggiungere il widget del contatto per la chiamata rapida, non c'è modo di aggiungerlo alla home, ho provato anche con poco Launcher e mi da lo stesso problema! Riesco solamente ad aggiungere il widget contatto ma non la chiamata rapida...
La cosa curiosa è che mi dice il widget è stato aggiunto alla schermata home, ma poi non c'è nulla. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere?
Io ho Nova e il widget viene creato e funziona perfettamente sia quello del solo contatto sia quello della chiamata rapida. Hai scelto chiamata rapida vero? Sicuramente si ma non si sa mai.
Grazie per la risposta... Si, tengo premuto sullo schermo e poi su widfet, e poi su contatti e mi fa scegliere mostra contatto e chiamata diretta col nomero selezionato, poi seleziono chiamata diretta e mi appare la scritta widget aggiunto sulla schermata home, io vado a vedere e non c'è! Però se a te funziona e hai lo stesso terminale deve funzionare anche a me, ma non capisco quale sia il problema.
Posso sapere come hai impostato il layout della home?