Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, ieri utilizzato in zona Pesaro e puntualmente caduta di linea ogni volta che ho ricevuto una telefonata... come suggerito da Dream Reaper ho installato net monster per capire se il mio telefono navighi anche su 4g+ ma ahimè non è che mi abbia chiarito molto le idee... chiedo lumi
-
Se il volte non va la connessione cade. Punto. Certo è che usando un servizio che si appoggia sui dati, come una chiamata vocale su Google dio, o whatsapp o telegram, o Skype o quello che ti pare, il servizio internet non cessa di funzionare. Purtroppo il volte non è perfetto.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Se il volte non va la connessione cade. Punto. Certo è che usando un servizio che si appoggia sui dati, come una chiamata vocale su Google dio, o whatsapp o telegram, o Skype o quello che ti pare, il servizio internet non cessa di funzionare. Purtroppo il volte non è perfetto.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
scusami ma non ho capito molto... ad ogni modo non faccio o ricevo chiamate dati ma normali, sul telefono l'opzione volte è attiva... in sintesi potrebbe non funzionare pur essendo attiva?
-
Potrebbe non funzionare se non hai copertura di rete necessaria al volte, e quindi passi in 2g e ti chiude la connessione internet. Il fatto di avere il supporto su SIM e telefono non vuol dire avere il supporto su quella linea. Se con un altro operatore lo hai il problema è sicuramente quello
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
scusami ma non ho capito molto... ad ogni modo non faccio o ricevo chiamate dati ma normali, sul telefono l'opzione volte è attiva... in sintesi potrebbe non funzionare pur essendo attiva?
Ciao! Per funzionare il voLTE deve avere un ponte ripetitore che lo supporta. Io stesso ho fatto diverse prove in merito spostandomi nella mia zona ed ottenendo dei risultati diversi.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
-
adesso ho chiarito qualcosa, in pratica pur avendo un gestore (TIM nel mio caso ) che supporta il volte e l opzione attiva sul telefono non è detto che la cosa funzioni dipende dal ponte ripetitore... non mi è chiaro come netmoster evidenzi la presenza di 4g+ (es. nel mio caso dovrebbero apparire più bande sulla prima riga in alto affianco alla scritta tim 4g-LTE?) mi scuso per le domande ma vorrei capire se cambiando il telefonino ( che funziona peraltro bene) con uno 5g potrei risolvere il problema, quanto al gestore credo che TIM sia quello che assicuri la migliore e ampia copertura o è un altro mito da sfatare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
adesso ho chiarito qualcosa, in pratica pur avendo un gestore (TIM nel mio caso ) che supporta il volte e l opzione attiva sul telefono non è detto che la cosa funzioni dipende dal ponte ripetitore... non mi è chiaro come netmoster evidenzi la presenza di 4g+ (es. nel mio caso dovrebbero apparire più bande sulla prima riga in alto affianco alla scritta tim 4g-LTE?) mi scuso per le domande ma vorrei capire se cambiando il telefonino ( che funziona peraltro bene) con uno 5g potrei risolvere il problema, quanto al gestore credo che TIM sia quello che assicuri la migliore e ampia copertura o è un altro mito da sfatare?
È un altro mito da sfatare !!
La risposta giusta è solo questa: dipende.
Dipende fondamentalmente dalla zona: un operatore può avere migliore o peggiore copertura in funzione della zona.
Dove abito io per esempio l'operatore con migliore copertura (parlo di velocità di connessione 4g+) è Wind, seguito da Tim e per ultimo Vodafone.
Ma tu hai veramente necessità di una linea dati solida quando stai telefonando ?
Perché la soluzione migliore in questo caso non è quella di cambiare operatore o cambiare telefono (il 5g nella tua zona è stabile?).
Per risolvere ti basta acquistare un'altra sim ed impostare la navigazione dati sulla seconda SIM.
inviato da Mi
-
intanto grazie a tutti x le celeri e ahimè chiarificatrici risposte, io lavoro su due software con dati sottoposti a privacy ... da quello che ho capito, non essendo video, non mi occorrono molti giga ma sicuramente stabilità durante l utilizzo dei due software, le zone di lavoro variano dalla costa adriatica, Abruzzo fino a rimini con rarissime incursioni vicino Roma pertanto dovrei controllare il 5g del mio attuale gestore TIM in tutti quei tratti?... fino a qualche mese fa utilizzavo una chiavetta wifi sempre Tim ma il segnale era ben peggiore del mio attuale hotspot con il redmi note 5... salvo il valore affettivo per un telefonino che funzione ancora molto bene potrei acquistare un device nuovo es. xiaomi mi 11 lite 5g. ma risolverei? il mio telefono credo presenti l'opzione seconda sim ma dovrei inserirla al posto di quella della memoria estraibile e temo andrei a saturare i 32 gb della memoria fissa, tra l'altro ne sono rimasti liberi solo 1,7 gb....
-
Conviene avere una linea dedicata ad internet, selezionando l'operatore in base alla copertura. Se prendi un modem wifi ti puoi tenere in solo terminale, e spendi leggermente meno, anche se da come descrivi il tuo terminale sta per esaurire la memoria, probabilmente sarebbe necessario un bel reset, o una pulizia approfondita per eliminare tutti i dati inutili che si sono accumulati con n l'uso, altrimenti si bloccherà tra un po'
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
intanto grazie a tutti x le celeri e ahimè chiarificatrici risposte, io lavoro su due software con dati sottoposti a privacy ... da quello che ho capito, non essendo video, non mi occorrono molti giga ma sicuramente stabilità durante l utilizzo dei due software, le zone di lavoro variano dalla costa adriatica, Abruzzo fino a rimini con rarissime incursioni vicino Roma pertanto dovrei controllare il 5g del mio attuale gestore TIM in tutti quei tratti?... fino a qualche mese fa utilizzavo una chiavetta wifi sempre Tim ma il segnale era ben peggiore del mio attuale hotspot con il redmi note 5... salvo il valore affettivo per un telefonino che funzione ancora molto bene potrei acquistare un device nuovo es. xiaomi mi 11 lite 5g. ma risolverei? il mio telefono credo presenti l'opzione seconda sim ma dovrei inserirla al posto di quella della memoria estraibile e temo andrei a saturare i 32 gb della memoria fissa, tra l'altro ne sono rimasti liberi solo 1,7 gb....
Se hai bisogno di stabilità di segnale meglio avere un dispositivo dedicato a ciò.
Ti compri un telefono nuovo e tieni il tuo attuale con funzione solo di hotspot. Con una SIM nuova che non venga "disturbata" da telefonate, magari solo dati.
Pure io ho necessità di utilizzare strumenti di lavoro, in giro per il nord Italia, che hanno bisogno di collegamento internet stabile e costante, anche se con uno scambio dati di pochi mega al giorno.
Per essere sicuro di avere la migliore copertura ovunque ho attivato 3 SIM dedicate solo a questo scopo: wind3, Tim, Vodafone.
La Vodafone è l'ultima che uso perché normalmente Wind e Tim sono più che sufficienti.
Ho utilizzato altri operatori virtuali e non mi sono mai trovato benissimo.
inviato da Mi