E se volessi semplicemente aggiornare con l'aggiornamento stock? Posso con la recovery?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
E se volessi semplicemente aggiornare con l'aggiornamento stock? Posso con la recovery?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Come già ti hanno scritto gli aggiornamenti ufficiali non vanno molto d'accordo con la recovery TWRP ed i permessi di root. Per cui aggiornando andresti a perdere entrambi e, potresti anche perdere tutti i dati, L'operazione si effettua con il MiFlash. Oppure, in maniera ancora più complicata, mettendo di nuovo la recovery stock.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Quindi le vie che posso intraprendere al momento sono due a quanto ho capito: o mi tengo lo smartphone così o perdo tutto, metto la .eu e con quella posso aggiornare tramite recovery sempre senza poi più perdere nulla. È così?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Ho circa 80 app di cui alcune non prese dal play store (..).. Mi consigli titanium backup?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Si, è una soluzione valida ma ho sempre detto è un po' come fare il pavimento nuovo a casa e subito dopo sporcare graffiare in giro perché in fondo ci eri affezionato a com'era prima.
Conviene perdere 5 minuti a impostare due cose e usarlo solo per le app fondamentali che abusarne.Ma se aggiorna con i pacchetti per twrp non perde nulla, giusto?
Anziché passare a mui.eu (come funzionano lì gli aggiornamenti?)
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Nei device Xiaomi in mio possesso non ho mai fatto dei "remix" . Se uso la Global stabile o la Global developer lascio il bootloader bloccato e la recovery stock. Se voglio sperimentare qualcosa sblocco il bootloader ed installo la TWRP, dopodichè installo una rom moddata tipo quello di Xiaomi,eu che, come scritto in precedenza, sono rom cinesi stabili o developer, europeizzate. Quindi con qualcosina in più delle global..... e qualche bugs in più.
La frequenza di aggiornamento è mensile per le stabili e settimanale per le developer, in automatico.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)