Visualizzazione stampabile
-
Adattatore LAN android
Buona sera a tutti,
Possiedo un Xiaomi Redmi Note Pro 6, ed ho acquistato un adattatore ethernet.
Lo ho preso perche e molto leggero e comdo da utilizzare, in sintesi dovrei testare
se i router assegnano i DHCP regolarmente sule reti LAN. Con questo accessorio
veloce e facile da usare dovrei togliermi dai guai :D
All'interno c'è un realtek 8252b, e non trovo il sistema per farlo funzionare,
come potrei riuscire ad installare l'adattatore?
Grazie delle risposte, ciao
-
Ciao, se cerchi su Amazon Edimax EU-436, trovi un adattatore che sto utilizzando su dispositivi Android, (nexus 5x e huawei mate 9)..senza caricare driver, il mio pensiero è che se non lo fa in automatico, impazzirai per installare i driver. Costa circa 20 euro, lo utilizzo con un adattatore usb / usb type-C ma ne esistono altri con il connettore corretto. Lo utilizzo per vedere se dispositivi con connessione ethernet pingano correttamente, quando non ho il notebook con me.
-
Grazie della risposta gpsambe, in effetti l'ho pagato 6 euro e 48 cenetesimi, quindi rottare e rischiare di bloccare i telefono alla ricerca di installare driver che potrebbero dstabilizzare o danneggiarlo..... mi sembra un pò azzaradato.
L'adatatore per inserire un dispositivo USB "normale" lo possiedo già, quindi dovevo accertarmi prima della compatibilità con xiaomi redmi note pro 6.
Dopodiche passero a fare l'ordine, dinuovo.... grazie e ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sfranky
Buona sera a tutti,
Possiedo un Xiaomi Redmi Note Pro 6, ed ho acquistato un adattatore ethernet.
Lo ho preso perche e molto leggero e comdo da utilizzare, in sintesi dovrei testare
se i router assegnano i DHCP regolarmente sule reti LAN. Con questo accessorio
veloce e facile da usare dovrei togliermi dai guai :D
All'interno c'è un realtek 8252b, e non trovo il sistema per farlo funzionare,
come potrei riuscire ad installare l'adattatore?
Grazie delle risposte, ciao
Ciao, sono nella tua stessa situazione, come hai risolto? Inoltre dovrei inserire manualmente gateway, su Samsung tutto ok ma so Xiaomi manca proprio il menu
-
Guarda Filippo, come puo essere mi capita anche di riparare reti, e portarmi dietro uno strumentino cosi leggero e poco imgombrante sarebbe stata una mano dal cielo... Purtroppo per i motivi sopra citati ho abbandonato il proggetto.... sai com'è bekuppare tutto con rischio dopo anche di perdita dati, per poi rottare e rischiare di bruciare il telefono, alla fine non me la sono sentita, comunque resta il fatto che l'idea non è male come già espresso. Ti saluto passa una buona serata, ciao
PS. Non sono riuscito a provare il tutto, ma mi sarebbe bastato che il router gli assegnasse i dhcp, e la connettività, non vedo perchè mettere mano al gateway. Per esempio se mi apre la pagina di mozilla su google.it in quel punto tutto procede bene.