Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
https://xiaomi.eu/community/threads/6-8-18.33539/ Il Redmi Pro è contrassegnato dalla sigla OMEGA, la sigla della rom V8 è HMPro, vedi tabella. Ci sono le istruzioni per installare la rom per i dispositivi con bootloader bloccati sotto la scritta: "ROMs for devices with locked bootloader".
Il SuperSu lo puoi mettere oppure no, come in tutte le developer v8 (si deve flaschare il SuperSu da twrp aggiungendo il zip al zip della rom). Anche GS nel suo blog ha istruzioni per sbloccare il bootloader (conditio sine qua non per installare le developer, a cui io non rinuncio per nulla al mondo).
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Io non posso avere il root altrimenti non accedo alla posta aziendale... Ho airwatch che mi blocca
Sent from my Redmi Pro using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Io non posso avere il root altrimenti non accedo alla posta aziendale... Ho airwatch che mi blocca
Sent from my Redmi Pro using Tapatalk
Scusa, o sono io che mi spiego male o tu non vuoi capire. La V8 developer di Xiaomi.eu NON installa il root. Come ho spiegato sopra, a differenza della V7, dove la developer aveva installato SuperSu (il root), la V8 lascia il cellulare non rootato, solo se assieme alla rom installi il zip di SuperSu hai il cellulare rootato. Lo sblocco del bootloader NON installa il root! Spero di essere stato chiaro. Capisco che c'è un po' di confusione.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Scusa, o sono io che mi spiego male o tu non vuoi capire. La V8 developer di Xiaomi.eu NON installa il root. Come ho spiegato sopra, a differenza della V7, dove la developer aveva installato SuperSu (il root), la V8 lascia il cellulare non rootato, solo se assieme alla rom installi il zip di SuperSu hai il cellulare rootato. Lo sblocco del bootloader NON installa il root! Spero di essere stato chiaro. Capisco che c'è un po' di confusione.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
sono io di coccio...
è che leggendo
DOWNLOAD WEEKLY
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=97008
Index of /6.8.18/
DOWNLOAD STABLE (W/O ROOT, NO WEEKLY UPDATES)
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=36337
CHANGELOG FOR STABLES
ho dedotto che solo la stabile non avesse il root
@ fortino puoi spostare questa parte di discussione nella sezione corretta?
-
Io ci rinuncio, scusa. Fai come credi.
PS Si chiama @Fortinho non fortino.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Hai capito male, ti dicevo quello che avevo capito... Sto scaricando la rom... In giornata seguo la procedura
:-)
Scusa Fortinho...
Sent from my Redmi Pro using Tapatalk
-
Certo che questo pro mi ha proprio deluso,penso proprio che passerò a Op3.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Sorrido, siamo alle solite, c'è ancora chi compra un cellulare per fare le foto, quando qualunque macchinetta da 30 euro fa foto migliori del cellulare con il miglior comparto fotografico esistente. Non parlo della mia Nikon, ma di macchinette da due soldi. Un cellulare deve avere un ottimo comparto telefonico, un buon audio, connettività, sia in WiFi che in connessione, un buon display, una eccellente reattività e la possibilità di lavorare a piena potenza anche con tante app aperte. Ed infine un ottimo supporto. Il resto son minchiate.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Redmi Pro arrivato ieri sera :-)
Primissime impressioni, molto molto bello, scalda, carini gli effetti della fotocamera.
Rom stabile china, ho faticato a mettere gapps. Tapatalk non mi permette di scrivere messaggi sul forum (ma nemmeno da iPad ho appena notato... indagherò)
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Bene , speriamo arrivi la global , se puoi fai una mini recensione ��
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
ho tolto la pellicola poco fa... cavolo lo schermo è spettacolare, niente a che fare con i precedenti (io avevo il redmi note 2)
:cool:
recensioni non sono molto bravo, ma a domanda rispondo :-)
Quote:
Originariamente inviato da
mtitone
Ciao,
sono molto curioso sulla fotocamera, come vengono le foto?
Visto che avevi redmi note 2 puoi provare a fare un confronto tra i 2 terminali in particolare sulla fotocamera?
In definitiva, oltre allo schermo (che mi sembra di capire è effettivamente un passo avanti) l'altro plus del pro dovrebbe essere proprio la doppia fotocamera.
Quote:
Originariamente inviato da
goldenwolf
Fra un po' di giorni facci sapere come va la batteria. Ho letto che è buona ma non ottima come quella del Redmi Note 3 Pro. Immagino che non abbia ancora l'aggiornamento alla MIUI8, giusto?
Anch'io sono molto curioso, anche perché nelle varie recensioni che ho letto non ne hanno parlato benissimo (bene ma non benissimo). Per quanto mi riguarda il pro rispetto al RN3P sono speaker sul basso e fingerprint sul davanti (invece che tutti e due sul retro).... Sembrano sciocchezze ma sono il motivo per cui freno sull'ottimo RN3P!
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Su Xiaomi.eu c'è già la rom v8. Una garanzia. Ci sono anche le istruzioni per montarla (per tutte in generale).
A me non interessa il comparto foto (sono un fotografo, per cui non uso certo il cellulare per far foto), vorrei sapere della reattività, specie con tante app aperte, della qualità dello schermo, audio, in capsula soprattutto. Ricezione WiFi e comparto telefonico.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Sei sicuro? Io avevo trovato solo la 7. Tra l'altro la developer che non posso installare in quanto ha il root...
Sent from my Redmi Pro using Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
https://xiaomi.eu/community/threads/6-8-18.33539/ Il Redmi Pro è contrassegnato dalla sigla OMEGA, la sigla della rom V8 è HMPro, vedi tabella. Ci sono le istruzioni per installare la rom per i dispositivi con bootloader bloccati sotto la scritta: "ROMs for devices with locked bootloader".
Il SuperSu lo puoi mettere oppure no, come in tutte le developer v8 (si deve flaschare il SuperSu da twrp aggiungendo il zip al zip della rom). Anche GS nel suo blog ha istruzioni per sbloccare il bootloader (conditio sine qua non per installare le developer, a cui io non rinuncio per nulla al mondo).
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Io non posso avere il root altrimenti non accedo alla posta aziendale... Ho airwatch che mi blocca
Sent from my Redmi Pro using Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Scusa, o sono io che mi spiego male o tu non vuoi capire. La V8 developer di Xiaomi.eu NON installa il root. Come ho spiegato sopra, a differenza della V7, dove la developer aveva installato SuperSu (il root), la V8 lascia il cellulare non rootato, solo se assieme alla rom installi il zip di SuperSu hai il cellulare rootato. Lo sblocco del bootloader NON installa il root! Spero di essere stato chiaro. Capisco che c'è un po' di confusione.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Io ci rinuncio, scusa. Fai come credi.
PS Si chiama @
Fortinho non fortino.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Hai capito male, ti dicevo quello che avevo capito... Sto scaricando la rom... In giornata seguo la procedura
:-)
Scusa Fortinho...
Sent from my Redmi Pro using Tapatalk
E menomale che l'avevo appena scritto eh...
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Cerchiamo di evitare di parlare di ROM eccetera in questa discussione, grazie :)
Off topic spostati..
E segnalo la discussione relativa alla fotocamera: https://www.androidiani.com/forum/xi...otocamera.html
E quella relativa all'installazione della MIUI 8 Multilanguage: https://www.androidiani.com/forum/mo...xiaomi-eu.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Sorrido, siamo alle solite, c'è ancora chi compra un cellulare per fare le foto, quando qualunque macchinetta da 30 euro fa foto migliori del cellulare con il miglior comparto fotografico esistente. Non parlo della mia Nikon, ma di macchinette da due soldi. Un cellulare deve avere un ottimo comparto telefonico, un buon audio, connettività, sia in WiFi che in connessione, un buon display, una eccellente reattività e la possibilità di lavorare a piena potenza anche con tante app aperte. Ed infine un ottimo supporto. Il resto son minchiate.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
e' semplicemente il tuo punto di vista basato molto probabilmente sulle tue esigenze che, mi permetto di dire, sono abbastanza evidentemente lontane dal trend generale.
mi sembra palese che questo trend (bello o brutto che sia) vede il comparto fotografico degli smartphone come una delle feature piu' importanti e su cui praticamente tutti i brand investono.
e per chi si diverte a fare foto (cosa stupida o sensata che sia) avere uno smartphone che la scatta bene senza avere una macchinetta che ti affligge un'altra tasca dei jeans e' un bel vantaggio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddmm
e' semplicemente il tuo punto di vista basato molto probabilmente sulle tue esigenze che, mi permetto di dire, sono abbastanza evidentemente lontane dal trend generale.
mi sembra palese che questo trend (bello o brutto che sia) vede il comparto fotografico degli smartphone come una delle feature piu' importanti e su cui praticamente tutti i brand investono.
e per chi si diverte a fare foto (cosa stupida o sensata che sia) avere uno smartphone che la scatta bene senza avere una macchinetta che ti affligge un'altra tasca dei jeans e' un bel vantaggio...
De gustibus non est disputandum. Io esprimo il mio pensiero, da fotografo. Per me un telefono deve avere determinate caratteristiche. La differenza tra una foto fatta dal cellulare con il peggior comparto fotografico e quella dal migliore è molto, ma molto minore di quella tra il cellulare migliore e una modesta macchinetta fotografica, per non parlare della mia reflex. Posso portarvi tutte le dimostrazioni tecniche del mondo, ma tanto non serve a nulla, il cliente vuole il cellulare con la parte fotografica migliore e così sia, certo le case mica sono stupide, se è quello che la gente vuole si accontenta, poi che il comparto telefonico faccia schifo è un dettaglio, il cellulare ha la miglior resa fotografica.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Il vantaggio di avere un tel che fa foto decenti è che lo hai sempre in tasca a differenza della reflex (che ho anche io) e non oso fare paragoni.
Cmq meglio le foto del pro che del Redmi note 2. Anche lui però soffre com scarsa luce, ma se usi le impostazioni manuali ed alzi iso migliori notevolmente
Inviato dal mio Redmi Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Il vantaggio di avere un tel che fa foto decenti è che lo hai sempre in tasca a differenza della reflex (che ho anche io) e non oso fare paragoni.
Cmq meglio le foto del pro che del Redmi note 2. Anche lui però soffre com scarsa luce, ma se usi le impostazioni manuali ed alzi iso migliori notevolmente
Inviato dal mio Redmi Pro utilizzando Tapatalk
L'hai detto: foto decenti. Ma allora dobbiamo chiarire cosa vogliamo fare di una foto. Se vogliamo creare qualcosa di unico, emozionante, impeccabile, da potersi godere una volta stampata, oppure da mettere sui vari social, e pertanto visualizzabile con apparecchiature che a stento riconoscono le differenze di dpi, ok, non dico nulla. Ma questa non è "fotografia", qui parliamo di istantanee.
Ma è inutile continuare a tediarvi, la cosa che invece interessa è che, a quanto mi par di capire, tu sia riuscito ad installare la V8 di Xiaomi.eu, ebbene? Impressioni?
PS se mastichi di reflex ti consiglio l'app fotografica Camera FV 5 (specie la versione pro, che costa poco ma ti offre grandi possibilità di scelta).
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
L'hai detto: foto decenti. Ma allora dobbiamo chiarire cosa vogliamo fare di una foto. Se vogliamo creare qualcosa di unico, emozionante, impeccabile, da potersi godere una volta stampata, oppure da mettere sui vari social, e pertanto visualizzabile con apparecchiature che a stento riconoscono le differenze di dpi, ok, non dico nulla. Ma questa non è "fotografia", qui parliamo di istantanee.
Ma è inutile continuare a tediarvi, la cosa che invece interessa è che, a quanto mi par di capire, tu sia riuscito ad installare la V8 di Xiaomi.eu, ebbene? Impressioni?
PS se mastichi di reflex ti consiglio l'app fotografica Camera FV 5 (specie la versione pro, che costa poco ma ti offre grandi possibilità di scelta).
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Non sono riuscito... Ho scritto post nella sezione apposita.
Proverò la app, grazie del consiglio
Inviato dal mio Redmi Pro utilizzando Tapatalk
-
@gabrio79, a distanza di giorni, scalda?
Purtroppo questo è uno degli svantaggi del mediatek rispetto allo snapdragon, insieme ad una minore durata delle batteria.
A me il telefono piace molto, più squadrato rispetto al rn3p e con il tasto fisico davanti, però il mediatek non mi convince.
-
Appena arrivato scaldava da bestia, ora molto meno... Considera che l'ho flashato almeno 3 volte in due giorni e non ho ancora indicazioni su batteria e temperatura affidabili
Inviato dal mio Redmi Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Appena arrivato scaldava da bestia, ora molto meno... Considera che l'ho flashato almeno 3 volte in due giorni e non ho ancora indicazioni su batteria e temperatura affidabili
Inviato dal mio Redmi Pro utilizzando Tapatalk
Che rom stai usando? Come va?
-
Ora ho la developer china (miui8), va bene, per ora noto un solo difetto, ho il led delle notifiche che lampeggia sempre
Inviato dal mio Redmi Pro utilizzando Tapatalk
-
Raga un aiuto, è il mio primo Xiaomi... Appena arrivato, installata la MIUI 8, installate google app, sistemati permessi, sembra tutto ok, notifiche arrivano e contatti sincronizzati, MA mi sono accorto che quando apro una mail in un client (gmail o quello stock) l'applicazione si chiude (sembra un force close) senza dare alcun errore. Lo stesso accade se provo a fare una richiesta di ricerca con il widget google o google now. Sembra un problema di permessi, ma credo di averli dati tutti... avete qualche idea? Grazie in anticipo.
EDIT: ho eliminato gli aggiornamenti di android system webview (chiaramente l'origine del problema) ed ora funge tutto. Strano comunque... da neofita MIUI mi pare ci siano parecchie cosette da sistemare per poterlo usare da noi europei, probabilmente meglio flashare una ROM EU, ma con il bootloader bloccato mi tocca aspettare...
-
Appena ordinato... Quando mi arriva darò il mio contributo.🙋
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Ora ho la developer china (miui8), va bene, per ora noto un solo difetto, ho il led delle notifiche che lampeggia sempre
Inviato dal mio Redmi Pro utilizzando Tapatalk
Credo sia normale. Lo faceva anche il mio letv con MIUI8 appena arrivava la notifica, dopo qualche secondo si stabilizzava sul colore scelto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Credo sia normale. Lo faceva anche il mio letv con MIUI8 appena arrivava la notifica, dopo qualche secondo si stabilizzava sul colore scelto.
Con la stock china il led si comporta normalmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Con la stock china il led si comporta normalmente.
A me rimane spesso blinkante... anche se ho cancellato le notifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
A me rimane spesso blinkante... anche se ho cancellato le notifiche
Ho notato che la versione developer ha anche un risultato inferiore nel test antutu (per quanto può valere circa 3000 pt). Per il momento rimango con la stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Appena ordinato... Quando mi arriva darò il mio contributo.🙋
Credo sia normale. Lo faceva anche il mio letv con MIUI8 appena arrivava la notifica, dopo qualche secondo si stabilizzava sul colore scelto.
Post consecutivi uniti, modifica il precedente le prossime volte, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nero9000
Xiaomi Redmi Pro – Considerazioni finali
Nel complesso questo nuovo Xiaomi Redmi Pro si è dimostrato realmente un ottimo device sotto molti punti di vista. Decisamente di livello la qualità costruttiva e la cura nella realizzazione del device, dotato di un lettore d’impronte digitali sempre reattivo, veloce e preciso nello sblocco del device.
Le due novità per il produttore asiatico introdotte su questo smartphone, quindi, il display OLED e la dual cam risultano particolarmenti interessanti; con soprattutto per quanto riguarda il modulo fotografico dei possibii miglioramenti ai quali la MIUI nel corso delle varie release ci ha abituati.
By Gizchina... quindi? Posso dire che al momento il comparto fotografico è l'unico sottotono in quanto le foto negli interni sono opache con colori slavati. Spero in aggiornamenti sw per sfruttare il doppio sensore per migliorare le foto con poca luce o quanto meno correggano il viraggio dei colori.
-
WiFi ac 5GHz
La mancanza di connessione wifi ac è legata al software o all'hardware?
Mi sorge il dubbio perché il più economico redmi note 4, con lo stesso soc, ha il wifi dual band
-
Quote:
Originariamente inviato da
peru93
La mancanza di connessione wifi ac è legata al software o all'hardware?
Mi sorge il dubbio perché il più economico redmi note 4, con lo stesso soc, ha il wifi dual band
Probabilmente all'HW, in particolare alle antenne. Comunque anche se posso capire che ci si stupisca dell'assenza della modalità wifi ac, in pratica su un cellulare non serve proprio a nulla, a meno che non si abbiano problemi seri di interferenza sulla banda 2.4, che normalmente offre migliore copertura rispetto alla 5ghz. Quest'ultima andrebbe riservata al mirroring wi-fi e allo streaming gaming, in quanto il router garantisce una minore lag e una maggiore priorità sulla banda. Chiaro che se piazzo tutti i dispositivi sulla 5ghz non serve a nulla perché comunque il router non riuscirà più a privilegiare nessuno.
-
Problema: quando provo ad installare APP sotto rete mobile (no WI-FI) mi compare la scritta 'waiting for WLAN'. Da quanto ho capito subentra un limite che impedisce il download di files superiori ai 20Mb. Come si rimuove sulla MIUI8?
Grazie se qualcuno riesce a rispondermi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Problema: quando provo ad installare APP sotto rete mobile (no WI-FI) mi compare la scritta 'waiting for WLAN'. Da quanto ho capito subentra un limite che impedisce il download di files superiori ai 20Mb. Come si rimuove sulla MIUI8?
Grazie se qualcuno riesce a rispondermi.
Apri App download. Premi i tre puntini in altro. Vai in impostazioni e autorizza illimitato sotto rete dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Apri App download. Premi i tre puntini in altro. Vai in impostazioni e autorizza illimitato sotto rete dati.
Grazie, per risolvere ho dovuto anche de-spuntare l'opzione 'raccomended sources'.
-
Segnalo che su cinafoniaci è stato recensito il Redmi Pro. A mio parere è tra le migliori recensioni del telefono, tra l'altro con ROM multilingua.Suggerisco la visione a chi fosse interessato all'acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Segnalo che su cinafoniaci è stato recensito il Redmi Pro. A mio parere è tra le migliori recensioni del telefono, tra l'altro con ROM multilingua.Suggerisco la visione a chi fosse interessato all'acquisto.
A me quello che preoccupa un po' è che non mi sembra stia avendo un gran successo come terminale... Forse per colpa del fatto che Xiaomi sta sfornando una marea di device e quindi la gente aspetta molto prima di prenderlo! Però noto che anche qual sul forum il thread è un po' "povero" rispetto a quello di altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
goldenwolf
A me quello che preoccupa un po' è che non mi sembra stia avendo un gran successo come terminale... Forse per colpa del fatto che Xiaomi sta sfornando una marea di device e quindi la gente aspetta molto prima di prenderlo! Però noto che anche qual sul forum il thread è un po' "povero" rispetto a quello di altri.
:-\
Infatti , tutto questo uscire di modelli ti frena un pò.
Il thread è povero ma le vendite ci sono, noto anche che su Ali x x x ne vendono molti .
E poi ci mancava solo il RedMi Note 4 (bellissimo come il pro ma anche molto conveniente) ed il Mi5s + Mi5s Plus doppia camera ....
praticamente mi hanno tolto la scimmia sulle spalle e mi hanno messo un "gorilla" ....
Altra questione ... è meglio prendere il PRO con le due fotocamere che lavorano sulla profondità di campo oppure rompere il secondo salvadanaio e buttarsi sul Mi5s Plus che le usa per aumentare la luminosità ??? :fear2:
Rimaniamo sui Mediatek che sono CPU facilmente riparabili oppure passo allo Snap che sulle flasciature mi ha sempre fatto tremare ???
Qualcuno che lo ha preso può dirci com'è l'esperienza con la doppia camera ? funziona ?
-
In riferimento ai post precedenti secondo me dipende da quanto si vuole spendere e dalle esigenze: io ho acquistato nell'ultimo mese il Redmi Pro, ma recentemente anche un Mi4c a 120€ un grandissimo affare, arrivato con ROM già in italiano. Quindi forse se uno vuole risparmiare con tutti questi modelli conviene aspettare qualche mese e puntare per esempio al Mi5 che sicuramente scenderà di prezzo. Il Redmi Pro a mio parere è un ottimo terminale, ma costa un po' caro rispetto ad altri modelli, d'altra parte ha un display amoled davvero notevole e la doppia fotocamera e bisogna considerare che è appena uscito. La doppia fotocamera è carina, permette di fare fotografie esaltando un elemento mettendolo a fuoco, di fatto non è nulla di indispensabile. In Italia molte recensioni hanno troppo evidenziato aspetti 'negativi' che in realtà sono trascurabili: mancanza NFC e wifi ac, nella mia esperienza d'uso praticamente inutili. Quello che manca veramente è la banda 20, ma questo è un elemento comune a molti 'cinesi'. Tornando alla fotocamera questo Redmi Pro può certamente regalare qualche soddisfazione, ma non può essere definito un 'cameraphone': compratelo perché vi piace, perché è costruito bene e offre una eccellente esperienza d'uso.
-
Non sono riuscito a trovare delle informazioni. Mi sapete dire se ha il risveglio del display con il doppio tap, se lo slot della micro sd è lo stesso di una delle due sim e se la batteria è removibile?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mac73
Non sono riuscito a trovare delle informazioni. Mi sapete dire se ha il risveglio del display con il doppio tap, se lo slot della micro sd è lo stesso di una delle due sim e se la batteria è removibile?
Grazie
Batteria non removibile, slot con due sim oppure una sim e una sd, e doppio tap esistente.
Tornando al successo di questo terminale dico che ne stanno vendendo ma l'uscita a raffica di terminali da parte di xiaomi divide un po' gli acquirenti. Posso dire però che questo redmi pro è davvero un telefono riuscito sotto tutti i punti di vista. Il mio è un helio x20 e non sembra un mtk... Non riscalda, nessun bug e/o lag, autonomia top, notifiche istantanee e tanto ancora. Il prezzo poi non penso sia alto, io lo pagato 237€ incluso spedizione no dogana, cover e pellicola in vetro, quindi in linea con letv per esempio, perché lo si può confrontare solo con questo tipo di terminale, parliamo quindi di costruzione al top. In casa ho un iphone6 plus e vi assicuro che questo Pro non ha nulla da invidiare. È esageratamente bello oserei dire. Per lo schermo OLED poi, non sarà come quelli di ultima generazione ma regala emozioni visive molto esaltanti. Quindi concludendo chi pensa ad un domani non sa quello che si perde oggi, e ripeto con poco più di 200€ si ha un telefono al top. Poi tutto è soggettivo ed ognuno fa le proprie scelte augurando che sia la migliore.
-
Sono interessato anche io su questo terminale Xiaomi Redmi Pro 64GB ROM 4G Phablet, con processore deca core x25. Ha la banda 5 ghz wifi e da quanto pare gearbest lo manda con lingua italiana (ho letto nei commenti), in più presenta la famosa banda 800mhz.. E' vero che Xiaomi stà buttando fuori telefoni a diritto, ma quelli nuovi costano dai 450 euro in sù ed a mio giudizio mi sembrano veramente troppi soldi. Questo terminale con 250 euro te lo porti a casa e mi sembra un gran bel telefono su tutti gli aspetti, un bello schermo, una bella batteria e l'esperienza di Xiaomi, ditemi se sbaglio. Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Batteria non removibile, slot con due sim oppure una sim e una sd, e doppio tap esistente.
Tornando al successo di questo terminale dico che ne stanno vendendo ma l'uscita a raffica di terminali da parte di xiaomi divide un po' gli acquirenti. Posso dire però che questo redmi pro è davvero un telefono riuscito sotto tutti i punti di vista. Il mio è un helio x20 e non sembra un mtk... Non riscalda, nessun bug e/o lag, autonomia top, notifiche istantanee e tanto ancora. Il prezzo poi non penso sia alto, io lo pagato 237€ incluso spedizione no dogana, cover e pellicola in vetro, quindi in linea con letv per esempio, perché lo si può confrontare solo con questo tipo di terminale, parliamo quindi di costruzione al top. In casa ho un iphone6 plus e vi assicuro che questo Pro non ha nulla da invidiare. È esageratamente bello oserei dire. Per lo schermo OLED poi, non sarà come quelli di ultima generazione ma regala emozioni visive molto esaltanti. Quindi concludendo chi pensa ad un domani non sa quello che si perde oggi, e ripeto con poco più di 200€ si ha un telefono al top. Poi tutto è soggettivo ed ognuno fa le proprie scelte augurando che sia la migliore.
Ciao, su un sito ho visto questo dispositivo, la versione in questione è Xiaomi Redmi pro 64GB ROM 4G Phablet
International Edition MIUI 8 5.5 inch 2.5D Arc Screen Helio X25 Deca Core 1.55GHz 3GB RAM Fingerprint Scanner 13.0MP Dual Rear Cameras Bluetooth 4.2 GPS
Qui dice che questo dispositivo arriva in Italiano, ha la banda 800 ed ha il wifi ac (doppia frequenza)...
Non scrivo su quale sito ho trovato queste informazioni, che mi dici tu? grazie
-
@nappi9
Ciao. A me non risulta una versione "internazionale" del redmi pro. Addirittura dici international edition che ha una rom MIUI global... La stiamo aspettando tutti, quella originale però, quindi starei attento a quello che ti propone questo sito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
@
nappi9
Ciao. A me non risulta una versione "internazionale" del redmi pro. Addirittura dici international edition che ha una rom MIUI global... La stiamo aspettando tutti, quella originale però, quindi starei attento a quello che ti propone questo sito.
By greg Oct-13/2016 01:10:18
Question:
this one have the Italian lenguage? thanks
Reply:
Hello greg,
This item comes without Italian language.
By MIG Oct-10/2016 11:10:59
Question:
No LTE 800 Mhz for france ....
Reply:
Hello MIG,
Here is the detail about the network type: FDD-LTE+WCDMA+GSM
2G: GSM 900/1800/1900MHz
3G: WCDMA 850/900/1900/2100MHz
4G: FDD-LTE 850/900/1800/2100/2600MHz
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
@
nappi9
Ciao. A me non risulta una versione "internazionale" del redmi pro. Addirittura dici international edition che ha una rom MIUI global... La stiamo aspettando tutti, quella originale però, quindi starei attento a quello che ti propone questo sito.
Xiaomi Redmi Pro 64GB ROM 4G Phablet-283.44 Online Shopping| GearBest.com