Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Redmi 1S 4G LTE
Ciao a tutti, volevo porre l'attenzione su questo terminale 1S 4g LTE che mi sono fatto prendere da un amico che è in vacanza in Cina...
Purtroppo, è giusto 4 giorni che sono alla ricerca di un sostituto al mio attuale telefono che ha perso la connessione gps, e ne ha passate tante altre.
Per caso un paio di giorni fa durante le mie matte e disperatissime ricerche online mi sono imbattuto nel Redmi 1S che ha incontrato le mie esigenze di economia e prestazioni.
Ieri contatto il mio amico che sapevo essere in Cina e me lo faccio prendere, era il suo ultimo giorno di vacanza quindi ha fatto molto di fretta e mi ha inviato la foto del telefono, che solo adesso, riguardandole meglio, mi accorgo avere connessione 4G e LTE.
Tenendovi aggiornati appena arriva, ovvero il 21 dicembre... chiedo agli esperti se pensano che il telefono possa funzionare anche in italia e abbia il supporto per la MIUI italiana...
Nel dubbio per 80€ io gliel'ho fatto prendere al volo senza documentarmi troppo, è stato un rischio, me ne rendo conto, ma spero di non avere inconvenienti di malfunzionamento.
Fra qualche giorno posto le foto dell'unboxing così da condividere con la comunità androidiana...
Per adesso chiedo solo che chi ha informazioni a riguardo, perda qualche minuto del suo tempo a commentare questo post.
Grazie a tutti voi!
Allegato 130434
Allegato 130433
-
Xiaomi Upgrades Redmi 1S with LTE, but Only for Chinese Market | Lowyat.NET
Scusate il doppio messaggio... ma purtroppo vado a letto imparanoiato... dopo aver trovato questo articolo penso che il telefono non funzioni fuori dalla cina... è tutto perduto o pensate che possa avere ancora qualche speranza di farlo funzionare?
Scusate davvero, mi appello agli esperti che spero possano darmi una mano, magari consigliandomi qualche magheggio per risolvere il problema...
Che para...
piglia male...
help...
-
Dovevi farti prendere la versione wcdma. È quella compatibile con le reti europee. Per quanto riguarda se è possibile farlo funzionare non lo so. PERÒ penso che qualcosa può essere fatto.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L07 usando Androidiani App
-
Verità...
Purtroppo sono venuto a conoscenza della rete TD-SCDMA solo ieri notte... Non avevo proprio idea...
Spero nella comunità per un aiuto, intanto grazie osholee per il supporto morale ;)
AIUTO!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokko
Verità...
Purtroppo sono venuto a conoscenza della rete TD-SCDMA solo ieri notte... Non avevo proprio idea...
Spero nella comunità per un aiuto, intanto grazie osholee per il supporto morale ;)
AIUTO!
http://www.gizchina.com/2013/12/16/td-scdma/
Inviato dal mio HUAWEI P7-L07 usando Androidiani App
-
Si, avevo letto anche quello di articoli purtroppo, l'avevo trovato addirittura in italiano...
Pare non ci siano soluzioni, comunque spero intervenga qualche altro utente che magari è riuscito in qualche modo a trovare una soluzione... confido sempre nella comunità...
-
Ho preso il telefono... purtroppo dopo giorni di ricerche non ho trovato il modo di farlo funzionare se non in gsm...
Se a qualcuno interessa metto le foto dell'unboxing, altrimenti lascio il tutto chiuso e inscatolato sperando che in futuro qualcuno riesca a farlo funzionare...
Saluti un pò amari e affranti a tutta la comunità...
-
Funziona bene in gsm. Non so quanto bene funzioni in 3g. Sicuramente non funziona in Lte.
-
posto la foto con le specifiche... si vede bene la frequenza delle bande che utilizza:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_u0kYI.jpg
Inviato dal mio LT25i usando Androidiani App