dal play store cerca google search (icona in blu) ed installalo .... poi da "impostazioni di sistema" vai in "lingua e immissione" e spunta Google Digitazione vocale ;)
Visualizzazione stampabile
Quando inserisci le schede vengono creati in automatico i punti di accesso per operatore (ossia le configurazioni per la connessione ad internet e l'invio di MMS). In fase di prima installazione Google richiede di collegarsi ad internet. Ti propone di usare la rete Wifi o la rete mobile. Nel secondo caso utilizza gli apn disponibili per effettuare la connessione. Se non hai una promozione dati... attento ai costi.
Per capire in quale banda navighi è sufficiente osservare l'indicatore di segnale della prima SIM (l'unica che va in 3g e che conviene sfruttare) e la lettera che vi appare sopra:
G = GPRS
E = Edge
3G = UMTS
H = Hsdpa
H+ = Hspa+
Quindi Koleman (scusa se insisto, ma non ho ancora capito bene) tu cos'hai scelto di spuntare dopo la modifica? Memoria interna oppure SD??
OK, grazie!! No, non voglio perdere tutto...ci ho messo un bel po' per personalizzare il mio smartphone...mi dispiacerebbe molto dover resettare tutto...
E' tanto vantaggiosa questa modifica di Bruno?? Oppure se può fare a meno...?
Idem come sopra...non voglio perdere tutto tutto.... Cosa cambia da una versione Jelly Bean all'altra??
Ohhh finalmente ho capito che significano quelle lettere!! Grazie Koleman!!
Menomale allora che sono passato da poco a H3G!! Infatti solo da quando ho TRE vedo H+ in alto!! Finalmente posso navigare in HSPA+ !!! Prima con la All Inclusive della Wind leggevo solo G...e alle volte al massimo vedevo 3G !!
Sono soddisfatto allora del cambio di operatore!!
non riesco a vedermi un film sul dispositivo ... mi dite, per favore, quale video player dovrei installare per il processore MTK dello ZTE?
Questo è il report per il film:
PS: E' l'audio il problema!Quote:
General
Complete name : F:\film\da vedere\The air I breath.avi
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
File size : 1.37 GiB
Duration : 1h 31mn
Overall bit rate : 2 146 Kbps
Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
Writing library : VirtualDubMod build 2540/release
Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Advanced Simple@L5
Format settings, BVOP : 2
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (MPEG)
Muxing mode : Packed bitstream
Codec ID : XVID
Codec ID/Hint : XviD
Duration : 1h 31mn
Bit rate : 1 688 Kbps
Width : 704 pixels
Height : 288 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.333
Stream size : 1.08 GiB (79%)
Writing library : XviD 1.1.2 (UTC 2006-11-01)
Audio
ID : 1
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : 2000
Duration : 1h 31mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 292 MiB (21%)
Alignment : Split accross interleaves
Interleave, duration : 40 ms (1.00 video frame)
Interleave, preload duration : 500 ms
Avendo invertito le due memorie (memoria interna ed SD) io avevo la SD da 32GB Samsung come memoria interna (quindi spuntavo memoria interna per salvare tutte le applicazioni e i dati dove c'è maggior spazio) e tenevo (inutilizzata) quella che prima era la memoria interna come Scheda SD. Tutto qua. In tal modo hai tutto lo spazio disponibile della tua SD per le app e i dati.
Il vantaggio è veder sparire quella che prima era memoria interna ed avere un'unica memoria del telefono di 2,75 GB.Quote:
Originariamente inviato da IlTulipanoBianco
Quando inserisci poi la SD la vedrai davvero come supporto SD esterno.
In pratica puoi installare tutte le applicazioni nel telefono (passi da 700 mb liberi a 2,75 Gb) e lasciare i dati sulla SD: quando installi un navigatore ad esempio... le mappe andranno automaticamente nella scheda SD, il programma nei due giga e rotti di spazio interno.
Certamente è vantaggioso ma:
- devi rifare la ripartizione della memoria da recovery seguendo una procedura particolare.
- devi reinstallare tutto da capo (in modo che le app vengano suddivise correttamente fra memoria interna ed SD esterna).
Io l'ho fatto perchè comunque dovevo provare altre ROM per risolvere i miei problemi.
Dalla 4.1.2 (installata all'origine) alla 4.2.1 rilasciata il 31/05 da ZTE ufficialmente (preso da Wikipedia).Quote:
Originariamente inviato da IlTulipanoBianco
- Implementazione nativa della funzione swipe nella tastiera.
- Utilizzo delle impostazioni della fotocamera con una sola gesture.
- Introduzione dei toggle per le impostazioni rapide.
- Migliorato il servizio Google Now.
- Aggiornato il supporto ad Android Beam.
- Introdotta la modalità fotografica a 360° (PhotoSphere).
- Aggiunto il pinch-to-zoom per l'app Gmail.
- Supporto per i widget nella lockscreen.
- Supporto multi-utente per tablet.
- Risolti alcuni bug causati dall'aggiornamento alla versione 4.2
Io a casa e in ufficio, con Wind, navigo in HSDPA (H) - HSPA+(H+). Dipende sempre dalla zona con Wind ;)Quote:
Originariamente inviato da IlTulipanoBianco
Il mio V987 è stato spedito.
Ho intenzione di utilizzarlo con la ROM di Etotalk, vorrei però fare la modifica alle memorie.
Sarebbe utile postare la procedura in prima pagina.
Mi è capitato che non ha trovato più la rete con le sim e anche che la rotazione dello schermo non andava più.In tutti e due casi mi è bastato togliere la batteria e si è risistemato tutto...a voi è capitato??
OK!! Allora avevo capito bene: scelgo di spuntare MEMORIA INTERNA!! Grazie mille!
Ormai non ho più voglia di disinstallare tutto e reinstallare!! L'avessi da un giorno lo farei...ma ora per me è troppo tardi rifare la ripartizione. Grazie comunque!
Eh sembrerebbe proprio vantaggioso questo aggiornamento...però dovrei cancellare tutto....non credo lo farò.....
Io sono cliente Wind da tanti anni...mi terrò il mio Pieno Wind per ricevere...mentre per chiamare e navigare mi conviene H3G!!
Anche a me una ed una sola volta è capitato di non riuscire a fare la rotazione dello schermo...nonostante era abilitata nelle impostazioni! Anche io spegnendolo e riaccendendolo ho risolto il problema!
Per il problema della rotazione che ogni tanto si " inceppa " non vi preoccupate, succede quasi a tutti gli smartphone.
Domanda: la porta usb è anche otg? Domando questo perché nel file vold.fstab quello in cui si inverte memoria interna con esterna c'è un comando che parla di usb otg disk. Qualcuno ha provato con un cavo usb otg?
Ciao