Visualizzazione stampabile
-
@Koleman con la procedura che hai descritto per invertire le memorie perderei anche le app e le modifiche che etotalk ha eseguito mediante la sua ROM o solo le applicazioni che ho installato io?
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
No, niente NTFS (restituisce supporto vuoto). Android non ha compatibilità nativa col file system di Microsoft. Si può provare ad usare l'app, disponibile sul market, della Paragon almeno per la lettura.
Lo sospettavo, ci sono pochissimi casi di ROM Android che abbiano compilato il supporto NTFS, sarebbe stata una eccezione, invece si conferma nella normalità! Sono al corrente dell'App che consente di bypassare il limite! ;)
Comunque sia è già un ottima cosa che abbia il supporto OTG; a quanto mi pare non è molto pubblicizzato però, non campeggia tra le caratteristiche tecniche nelle schede dei venditori ... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da Fiandri
Ciao a tutti, dopo un ordine effettuato per un Lenovo A930 (ordine poi ritirato: Etotalk non l'aveva in stock), dopo essermi bruciato gli occhi su migliaia di pagine di forum e recensioni, dopo aver preso in rassegna praticamente tutte le marche e i modelli, sono approdato al forum dedicato allo ZTE V987. E le vostre esperienze mi hanno convinto: ne ho appena ordinato uno e non vedo l'ora che arrivi. Per la cronaca ho ordinato con rom Etotalk e multilingua, protective case, card reader, no extra batteries né pellicole né adattatore auto: ho speso € 254,29 comprese le spese di spedizione, salva dogana.
Mi domandavo: forse si potrebbe condensare nel primo intervento di questo thread una raccolta dei trucchi per effettuare il tuning di questo telefono (ad es.
la procedura per invertire le schede, postata da Koleman e "testata" da IlTulipanoBianco;
i parametri per il GPS indicati da kedwir, a meno che il GPS non funzioni già così), i launcher e le applicazioni particolarmente consigliate. No?
Quoto.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalexander
@Koleman con la procedura che hai descritto per invertire le memorie perderei anche le app e le modifiche che etotalk ha eseguito mediante la sua ROM o solo le applicazioni che ho installato io?
La procedura altro non fa che invertire la memoria interna disponibile per l'utente (sdcard0 all'origine) con la memoria MicroSd inserita esternamente (sdcard1 all'origine). Etotalk installa tutto (o quasi tutto) nella memoria del telefono (a meno che non si siano scelti il navigatore o qualche gioco preinstallati). Quindi è consigliabile fare prima "l'inversione" e successivamente partire con l'installazione delle proprie applicazioni.
Alternativa (che ho scelto alla fine io) è usare il metodo indicato su XDA che fonde insieme le due partizioni (memoria di sistema e memoria interna) dando come risultato un unico spazio di memoria di 2,7 gb. La scheda SD inserita in tal caso diventa una semplice memoria di massa esterna su cui installare tutto il resto. Vantaggio? Con 60 applicazioni installate ho ancora 1,8GB di memoria disponibile.
Questa seconda opzione però è più rischiosa e va fatta con coscienza (e conoscenza)...
Per chi vuole provare, questa è la procedura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
La procedura altro non fa che invertire la memoria interna disponibile per l'utente (sdcard0 all'origine) con la memoria MicroSd inserita esternamente (sdcard1 all'origine). Etotalk installa tutto (o quasi tutto) nella memoria del telefono (a meno che non si siano scelti il navigatore o qualche gioco preinstallati). Quindi è consigliabile fare prima "l'inversione" e successivamente partire con l'installazione delle proprie applicazioni.
Alternativa (che ho scelto alla fine io) è usare il metodo indicato su XDA che fonde insieme le due partizioni (memoria di sistema e memoria interna) dando come risultato un unico spazio di memoria di 2,7 gb. La scheda SD inserita in tal caso diventa una semplice memoria di massa esterna su cui installare tutto il resto. Vantaggio? Con 60 applicazioni installate ho ancora 1,8GB di memoria disponibile.
Questa seconda opzione però è più rischiosa e va fatta con coscienza (e conoscenza)...
Per chi vuole provare,
questa è la procedura.
Se ho ben capito, la procedura di inversione memorie si può fare senza per questo dover reinstallare, quindi la ROM etotalk non verrà toccata.
Se si dovesse, invece, optare per la procedura indicata su XDA, bisognerebbe reinstallare una ROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fiandri
Ciao a tutti, dopo un ordine effettuato per un Lenovo A930 (ordine poi ritirato: Etotalk non l'aveva in stock), dopo essermi bruciato gli occhi su migliaia di pagine di forum e recensioni, dopo aver preso in rassegna praticamente tutte le marche e i modelli, sono approdato al forum dedicato allo ZTE V987. E le vostre esperienze mi hanno convinto: ne ho appena ordinato uno e non vedo l'ora che arrivi. Per la cronaca ho ordinato con rom Etotalk e multilingua, protective case, card reader, no extra batteries né pellicole né adattatore auto: ho speso € 254,29 comprese le spese di spedizione, salva dogana.
Mi domandavo: forse si potrebbe condensare nel primo intervento di questo thread una raccolta dei trucchi per effettuare il tuning di questo telefono (ad es.
la procedura per invertire le schede, postata da Koleman e "testata" da IlTulipanoBianco;
i parametri per il GPS indicati da kedwir, a meno che il GPS non funzioni già così), i launcher e le applicazioni particolarmente consigliate. No?
Credo sarebbe molto utile, per i parametri GPS da quello che ho visto pare funzionare bene anche senza.. quindi possono essere saltati. Aggiungerei i pareri riscontrati dai vari possessori.
A tal proposito aggiungo che sto provando da qualche giorno Camera FX per scattare le foto, e devo dire che come resa dei colori mi piace di più, e mi pare catturi maggiori dettagli, unico neo camera FX gestisce male l'esposizione in caso di bassa luminosità, mentre la fotocamera normale non soffre di questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hamen76
Se ho ben capito, la procedura di inversione memorie si può fare senza per questo dover reinstallare, quindi la ROM etotalk non verrà toccata.
Se si dovesse, invece, optare per la procedura indicata su XDA, bisognerebbe reinstallare una ROM?
Nessun problema per la ROM in entrambe i casi.
Nel secondo caso conviene comunque fare un backup: ricordo che Eto installa una recovery custom, non usa ovviamente la recovery stock di ZTE poichè non permetterebbe l'installazione di custom ROM. Quindi dalla recovery installata da Eto è possibile fare un backup e salvarsi la situazione corrente.
-
Oggi è arrivato anche a me :-)
Spedito il 31/5 arrivato oggi 3/6, con la domenica di mezzo.
Ottima impressione il telefono.
@Koleman
La recovery custom di Etotalk si trova nella Etotalk Tools?
Ti andrebbe di fare un mini tutorial sulle varie procedure?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hamen76
@Koleman
La recovery custom di Etotalk si trova nella Etotalk Tools?
Ti andrebbe di fare un mini tutorial sulle varie procedure?
La recovery è la procedura di startup di android. Per accedervi devi spegnere il telefono, riaccenderlo tenendo premuti il tasto power e il tasto volume su (ossia l'estremità superiore del bilanciere del volume :)) contemporaneamente finchè non esce il menù stesso della recovery.
Cosi facendo entri in modalità recovery (modificata da Etotalk quando ha installato la sua ROM).
I tutorial si trovano in rete. Qui trovi spiegato tutto con relative FAQ.
Ah.. giustamente vi chiederete perchè sono ancora qui.
Perchè penso di aver risolto il problema dello sfarfallio (che in inglese chiamano artifacts)... ma aspetto ancora qualche giorno prima di cantar vittoria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Ah.. giustamente vi chiederete perchè sono ancora qui.
Perchè penso di aver risolto il problema dello sfarfallio (che in inglese chiamano artifacts)... ma aspetto ancora qualche giorno prima di cantar vittoria.
grande!! ci fa davvero piacere! Attendiamo con ansia tuoi progressi!! :D