Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Nessun problema per la ROM in entrambe i casi.
Nel secondo caso conviene comunque fare un backup: ricordo che Eto installa una recovery custom, non usa ovviamente la recovery stock di ZTE poichè non permetterebbe l'installazione di custom ROM. Quindi dalla recovery installata da Eto è possibile fare un backup e salvarsi la situazione corrente.
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
La recovery è la procedura di startup di android. Per accedervi devi spegnere il telefono, riaccenderlo tenendo premuti il tasto
power e il tasto
volume su (ossia l'estremità superiore del bilanciere del volume :)) contemporaneamente finchè non esce il menù stesso della recovery.
Cosi facendo entri in modalità recovery (modificata da Etotalk quando ha installato la sua ROM).
I tutorial si trovano in rete.
Qui trovi spiegato tutto con relative FAQ.
Ah.. giustamente vi chiederete perchè sono ancora qui.
Perchè penso di aver risolto il problema dello sfarfallio (che in inglese chiamano artifacts)... ma aspetto ancora qualche giorno prima di cantar vittoria...
Sono proprio contento per te Koleman! Speriamo bene!!
Su YouTube ho visto che esistono diversi video postati da gente che hanno avuto il tuo stesso problema...
Tornando alla ripartizione memorie e backup: ma quindi se io eseguissi un backup del telefono...potrei inseguito effettuare la modifica delle memorie che dici tu e successivamente reinstallare dal backup tutte le applicazioni scaricate?
-
Salve a tutti. Ho lo ZTE da una settimana circa e ne sono soddisfatto. Ho però un problema. Con la rom etotalk non riesco a connettermi in tethering. Uso Wind e cerca di navigare con un ipad. La connessione tethering avviene ma non c'è verso di navigare. A qualcuno succede?
-
4 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Attenzione.
Se usi una SD esterna (denominata SDCARD2) il telefono scrive sempre e comunque sulla memoria del telefono (SDCARD).
E' necessario invertirle. Per farlo devi:
- entrare con "Root Explorer" nella cartella /system/etc.
- metterla in scrittura (premendo Mount R/W, tasto in alto)
- posizionarsi sul file vold.fstab, fare un tap e scegliere "Open in a Text Editor"
- modificare le seguenti righe:
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
in
dev_mount sdcard /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
(è sufficiente modificare soltanto la parte in grassetto).
- salvare il file, ripremere il tasto "Mount R/O" per rimettere la cartella in sola lettura
- spegnere il telefono
- staccare la batteria per qualche secondo (senza questo a me non funzionava)
- riavviare.
Ora le due card saranno invertite.
Sarebbe conveniente fare questa operazione prima di installare una qualsiasi applicazione (altrimenti il sistema perde i riferimenti/locazione dei files di applicazione)
Non vorrei dire cavolate, ma sembra che il mio telefono sia già arrivato con le memorie invertire. Se così fosse, Etotalk ha svolto proprio un bel lavoro.
Metto qualche foto, aiutatemi a verificare.
Allegato 65268Allegato 65269Allegato 65270Allegato 65271
E' selezionata "memoria telefono" che da quello che vedo dovrebbe corrispondere alla mia sd da 32GB, quindi è li che si installerebbero le app e i dati, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hamen76
Non vorrei dire cavolate, ma sembra che il mio telefono sia già arrivato con le memorie invertire. Se così fosse, Etotalk ha svolto proprio un bel lavoro.
Metto qualche foto, aiutatemi a verificare.
Allegato 65268Allegato 65269Allegato 65270Allegato 65271
E' selezionata "memoria telefono" che da quello che vedo dovrebbe corrispondere alla mia sd da 32GB, quindi è li che si installerebbero le app e i dati, giusto?
Eh mi sa tanto che è proprio così come dici tu!! Sono le stesse videate che vedo io da quando ho invertito le memorie!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Sono proprio contento per te Koleman! Speriamo bene!!
Su YouTube ho visto che esistono diversi video postati da gente che hanno avuto il tuo stesso problema...
Tornando alla ripartizione memorie e backup: ma quindi se io eseguissi un backup del telefono...potrei inseguito effettuare la modifica delle memorie che dici tu e successivamente reinstallare dal backup tutte le applicazioni scaricate?
Se fai un backup completo della ROM di Eto poi sei in grado di ripristinare ROM + dati. Quindi anche le applicazioni.
Per risolvere il problema dello sfarfallio ho installato l'ultima patch rilasciata da ZTE del 22/05/2013 (sicuramente Eto non l'aveva integrata essendo il mio telefono acquistato prima), poi ho applicato un altro aggiornamento che il sistema (in quel momento in lingua cinese) proponeva e poi ho installato la ROM di Bruno (visto che da Eto non c'è stato modo di averla). Da alcuni giorni sembra andare bene... vedremo.
Quote:
Originariamente inviato da
hamen76
Non vorrei dire cavolate, ma sembra che il mio telefono sia già arrivato con le memorie invertire. Se così fosse, Etotalk ha svolto proprio un bel lavoro.
Metto qualche foto, aiutatemi a verificare.
E' selezionata "memoria telefono" che da quello che vedo dovrebbe corrispondere alla mia sd da 32GB, quindi è li che si installerebbero le app e i dati, giusto?
Si, così è corretta (si vede dalla prima immagine del file di configurazione). Quelli di eto prendono informazioni dalla comunity XDA (fonte primaria di trucchi, intuizioni, personalizzazioni e quant'altro riguardi il mondo android) quindi credo abbiano applicato questa modifica dopo averla trovata sul thread dello ZTE aperto da Bruno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Se fai un backup completo della ROM di Eto poi sei in grado di ripristinare ROM + dati. Quindi anche le applicazioni.
Per risolvere il problema dello sfarfallio ho installato l'ultima patch rilasciata da ZTE del 22/05/2013 (sicuramente Eto non l'aveva integrata essendo il mio telefono acquistato prima), poi ho applicato un altro aggiornamento che il sistema (in quel momento in lingua cinese) proponeva e poi ho installato la ROM di Bruno (visto che da Eto non c'è stato modo di averla). Da alcuni giorni sembra andare bene... vedremo.
Mamma mia... e come te la sei cavata col cinese?
Per effettuare un salvataggio completo del firmware e della ROM occorre fare un backup nandroid dalla recovery, giusto?
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Si, così è corretta (si vede dalla prima immagine del file di configurazione). Quelli di eto prendono informazioni dalla comunity XDA (fonte primaria di trucchi, intuizioni, personalizzazioni e quant'altro riguardi il mondo android) quindi credo abbiano applicato questa modifica dopo averla trovata sul thread dello ZTE aperto da Bruno.
Sicuramente! Bel modo di ragionare secondo me, sono aggiornati e propongono ottime soluzioni ai clienti.
Nelle immagini che ho postato in precedenza, si vede che nel mio caso è settata "Memoria telefono" come "Disco di scrittura predefinito", che corrisponde alla SD da 32GB, mentre se fosse settato "Scheda SD" punterebbe in realtà alla partizione da 1,79GB che precedentemente era la "Memoria telefono". E' esatto?
A questo punto lo spazio di 1,79GB resterà inutilizzato quasi sicuramente o c'è modo di sfruttarlo?
-
Scusa hamen76: tu non hai chiesto la modifica, giusto? Significa che ora è già compresa nella loro ROM? Oppure non ho capito nulla?
autop
Inviato dal mio N9500 usando Androidiani App
-
Esatto! Non ho chiesto di invertire le memorie.
Credo lo stiano facendo a tutti i ZTE V987, forse perché hanno preso spunto da XDA, non credo sinceramente di aver avuto fortuna a beccare un loro tecnico che, di sua spontanea volontà, ha modificato le memorie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hamen76
Mamma mia... e come te la sei cavata col cinese?
Per effettuare un salvataggio completo del firmware e della ROM occorre fare un backup nandroid dalla recovery, giusto?
Si, Rom applicazioni e dati.
Quote:
Originariamente inviato da hamen76
nel mio caso è settata "Memoria telefono" come "Disco di scrittura predefinito", che corrisponde alla SD da 32GB, mentre se fosse settato "Scheda SD" punterebbe in realtà alla partizione da 1,79GB che precedentemente era la "Memoria telefono". E' esatto?
A questo punto lo spazio di 1,79GB resterà inutilizzato quasi sicuramente o c'è modo di sfruttarlo?
Si, l'impostazione su "memoria del telefono" andrà a scrivere sulla tua SD. Lo spazio interno che rimane (1,7 gb e rotti) puoi usarlo come memoria di appoggio, archivio foto e documenti, musica (suonerie, toni, brani mp3) ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Si, l'impostazione su "memoria del telefono" andrà a scrivere sulla tua SD. Lo spazio interno che rimane (1,7 gb e rotti) puoi usarlo come memoria di appoggio, archivio foto e documenti, musica (suonerie, toni, brani mp3) ecc.
Purtroppo alla realtà dei fatti non è stato così.
Ho installato "temple run 2" e "burraco gratis", il telefono ha utilizzato come memoria "l'archivio interno" da 0,99GB e non la "memoria telefono" da 32GB.
Eppure, come mostrato dalle foto precedenti, ho settato come memoria di scrittura predefinita la "memoria telefono".
Come può essere capitato e, soprattutto, come posso risolvere?