Androidiani.com

Amazon lancia il supporto per apparecchi acustici su Fire TV Cube

Amazon ha appena introdotto su Fire TV una nuova funzionalità rivolta a coloro che hanno difficoltà uditive. Nello specifico, l’audio verrà trasmesso direttamente all’apparecchio acustico dell’utente. Scopriamo meglio come funziona qui di seguito.

Amazon ha scelto di puntare su questa innovazione dato che, secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), al mondo ci sono più di 1,5 miliardi di persone con disabilità uditive. Il supporto per apparecchi acustici, quindi, permetterà sempre a più persone di potersi godere i contenuti multimediali con più facilità. Senza poi trascurare il fatto che, entro il 2026, si stima che più della metà (51%) di tutte le famiglie del mondo possederà una Smart TV.

Affinché la trasmissione audio avvenga con successo, i dispositivi devono essere abilitati ad ASHA, questo significa che le Fire TV di seconda e terza generazione saranno pienamente compatibili con questa nuova funzionalità. Inoltre, il tutto funzionerà con gli apparecchi acustici Cochlear con processori audio Cochlear Nucleus® 8, Nucleus 7, Nucleus Kanso® 2 e Baha® 6 Max.

Con l’abilitazione ad ASHA, i processori audio Cochlear si collegano al dispositivo Fire TV Cube a livello di sistema, in questo modo gli utenti con un apparecchio acustico possono ascoltare in privato l’audio di tutti i contenuti multimediali, dei suoni di sistema e utilizzare comodamente anche Alexa.

Eseguire l’associazione con il proprio apparecchio acustico è piuttosto semplice. Basterà infatti recarsi nelle Impostazioni di Fire TV, poi su Accessibilità, poi su Apparecchi acustici e seguire infine le istruzioni a schermo per completare l’operazione.

È molto piacevole vedere come Amazon si stia muovendo nei confronti di coloro che potrebbero avere davvero bisogno. Ci sono infatti anche altre interessanti funzionalità che Fire TV offre agli utenti con disabilità uditive o visive: