In questi minuti dall’altra parte del globo, precisamente a Santa Monica, il colosso Amazon, durante un importante evento, sta annunciando e svelando tanti nuovi dispositivi. Tra i nuovi ebook reader troviamo anche il nuovo Kindle Fire, che non varia nome rispetto al predecessore ma potrà contare su un comparto hardware più evoluto. Il primo dei tablet che forse Amazon presenterà stasera è inoltre dotato di un display da 7 pollici e sarà commercializzato al prezzo di 159 $.
Il nuovo Amazon Kindle Fire sarà dotato di:
- Display da 7 pollici
- Nuovo processore che promette performance più veloci del 40% rispetto al predecessore
- 1 GB di RAM
- Batteria maggiorata
Sarà possibile ordinarlo a partire da oggi e sarà commercializzato ufficialmente a partire da giorno 14 Settembre ad un prezzo di 159 $ (40 $ in meno rispetto al Nexus 7). Il tablet è stato battezzato Kindle Fire SD poichè affiancato dal fratello maggiore che conoscerete tra poco, ma verrà ufficialmente venduto come “nuovo Kindle Fire” (Apple docet).
Un altro tablet Amazon è stato presentato durante l’evento di Santa Monica; parliamo del Kindle Fire HD, dotato di display ovviamente da 8.9 pollici con risoluzione di 1920×1200 pixel con densità di pixel pari a 254ppi.
Lo spessore è di soli 8,8 millimetri ed al suo interno pulsa un processore TI OMAP 4470. Il Kindle Fire HD sarà il primo tablet ad utilizzare il MIMO ed una nuova tecnologia dual-band che renderà il modulo Wi-Fi più veloce del 41% rispetto all’iPad.
Il modello da 16 GB verrà commercializzato al prezzo di 299 $ e sarà disponibile in USA a partire da giorno 20 Novembre. Sarà realizzata anche una variante con supporto alle reti 4G LTE con 32 di storage interno e costerà 499 $.
Per l’occasione Amazon ha voluto aggiornare le proprie applicazioni di Facebook e Skype, per renderle maggiormente compatibili con il sistema, ed inoltre gli utenti potranno contare sull’aiuto del Whispersync che consentirà di memorizzare i salvataggi di giochi, libri ed altro.
L’unico dubbio attualmente sembra essere sull’effettiva disponibilità in Italia in quanto ancora non è stato comunicato niente di certo. L’arrivo dell’Amazon App Shop nel nostro territorio farebbe ben sperare ma attenderemo ulteriori informazioni.
[UPDATE 2]
Per gli utenti che non hanno seguito l’evento Amazon in diretta ecco il video integrale:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=VYi1jZXz9Kg&hd=1
(link)