Androidiani.com

Android negli SPECIALI di Comet

Vi presento oggi il nuovo volantino di Comet che introduce ben 16 terminali Android di ultima generazione. Ve ne sono per tutti i gusti e prezzi, da un minimo di 149 euro per Samsung Galaxy Next ad un massimo di 599 euro per HTC Sensation, Xperia Play, LG Optimus 3D o Galaxy S II per quanto riguarda gli smartphone ed 899 euro per il nuovo LG Optimus PAD in ambito tablet. Scopriamoli tutti dopo il salto.

 

 

Tralasciando la prima pagina dov’è presente un iPhone 4 seguito dalla dicitura “Primo in molti sensi”, dobbiamo ancora capire QUALI sensi ma va bene così (Cit. F.G.), andiamo diretti al sodo con i primi terminali Android che Comet ci offre, prima protagonista è LG.

 

Iniziamo con LG Optimus PAD, il primo tablet con tecnologia 3D al mondo, peccato però siano  necessari gli appositi occhialini, il prezzo non è dei più bassi (899 euro) ma le caratteristiche  tecniche appagano sicuramente a partire dal Display da 8,9″, Possibilità di inserire la propria SIM  Processore NVIDIA Tegra 2 quindi Dual Core, 1GB di RAM e una doppia fotocamera da 5Mpx per  registrare video e scattare foto in 3D. Il sistema operativo è Android Honeycomb.

 LG Optimus 3D, non vi diciamo altro, è appena stato recensito a in questo articolo.

 LG Optimus Black, lo smartphone più leggero con il display più luminoso al mondo. A 399 euro  potrete usufruire di un Display NOVA 700 NIT da 4″, 1Ghz di CPU e una fotocamera integrata  da 5Mpx. Il peso è di soli 109g per 9,2mm di spessore.

LG Optimus PRO, un terminale interessante per la tua caratteristica touch-and-type la quale  consiste in un display da 2.8″ multitouch e una tastier QWERTY fisica.

 

 

Arriva poi il reparto Samsung il quale contiene due prodotti, entrambi a 599 euro ma fortemente diversi: Galaxy Tab 10.1 e Galaxy S II.

Il Galaxy Tab 10.1 è attualmente l’ultimo tablet della famiglia Galaxy Tab, monta Android  Honeycomb 3.1 su un processore NVIDIA Tegra 2 da 1Ghz, accompagnato da 1Gb di RAM. Sono  stato personalmente presente nella giornata di Martedì a Milano alla presentazione e ho avuto modo di  provarlo. Un tab veramente ottimo e, soprattutto, leggerissimo nonostante i suoi 10.1″.

Galaxy S II, ormai lo conosciamo tutti. Display Super Amoled Plus da 4,3″, Processore Dual Core  da 1.2 Ghz e fotocamera da 8Mpx. Memoria interna da 16Gb espandibile via MicroSD.

Samsung procede poi con Galaxy S GT-I9000 quindi la versione con display  Super Amoled da 4″  dell’ex top di gamma di cui conosciamo tutte le  caratteristiche oramai.

Galaxy Ace a 249 euro, un vero affare per un terminale che ha fatto  avvicinare molti utenti al  mondo Android per le sue caratteristiche ed un  prezzo accessibile a tutti.

Galaxy Next, il piccolo della serie Galaxy di Samsung, a soli 149 euro è già  un buon telefono alla  portata di tutti.

 

 

 

 

 

 

Sony Ericsson presenta il meglio della serie Xperia con Arc, Neo e Play.

Xperia Arc a 499 euro, con Reality Display da 4.2″, Fotocamera da 8Mpx con sensore Exmor R e  uno spessore veramente limitato: solo 8,7 mm.

Xperia Neo a 349 euro, presenta praticamente le stesse caratteristiche di Xperia Arc e, inoltre, è un  Telefono GreenHeart, sta a significare che è parzialmente prodotto con plastica riciclata.

Xperia Play a 599 euro, il primo PlayStation Phone al mondo con il quale è possibile giocare  proprio come su una PSP. Monta Android Gingerbread 2.3 e ha una fotocamera da 5Mpx.

 

 

 

 

 

 

 

 

Infine è la volta di HTC che presenta 4 terminali Android.

HTC Sensation, se ne è già parlato tanto in quanto è il primo dispositivo Dual Core di HTC con  Processore da 1.2 Ghz e display qHD. Il tutto a 599 euro.

HTC Incredible S, a 499 euro con Processore Single Core, Fotocamera da 8Mpx e registrazione  video in HD a 720p.

HTC Salsa, insieme ad HTC ChaCha rientra nei primi due Facebook Phone al mondo con tasto  Facebook dedicato e Widget per Facebook Chat.

HTC Wildfire S, il successore di Wildfire, a soli 299 euro è già un telefono particolarmente  interessante di tutto rispetto.