Al giorno d’oggi il mondo di Internet è disponibile sotto varie forme e velocità in molti paesi del mondo ma ancora oggi non è facilmente raggiungibile ed accessibile per tutti. L’Italia seppur arretrata tecnologicamente è uno dei pochi fortunati paesi a poter permettere ai propri cittadini una connessione ad Internet più o meno veloce. Proprio per questo è stato realizzato il progetto Internet.org, il quale vuole portare il vasto mondo della rete a 5 miliardi di persone.
Dalla mente di Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, e con la partecipazione di grandi aziende del mercato internet e mobile come Ericsson, MediaTek, Nokia, Opera, Qualcomm e Samsung è nata una partnership che dovrebbe portare Internet ad oltre 5 miliardi di persone, anche le più bisognose, anche nei paesi più arretrati e colpiti da guerre e malattie.
Attualmente sono “solamente” 2.7 miliardi le persone connesse ad Internet. Questo progetto punta a raddoppiare questa cifra con un grande budget ed una tecnologia senza eguali.
Ovviamente tutto ciò non è un sogno irraggiungibile e basta pensare semplicemente a ciò che già sta cercando di fare Google con il proprio Project Loon, ovvero veri e propri palloni aerostatici in grado di portare la connessione ad internet in vaste aree irraggiungibili.
Non sarà facile portare a termine un progetto del genere anche perchè non sono solamente le malattie e la povertà a fermare il progresso tecnologico, infatti in molti paesi queste mancanze sono dovute anche a scelte religiose o politiche.
Non ci resta che augurare il meglio per questo straordinario progetto, sperando di avere presto ottime notizie.