Androidiani.com

Anche i Kindle riceveranno le prime funzionalità di intelligenza artificiale

Come tutto il mondo tecnologico, anche l’ecosistema Kindle sta ricevendo un’ulteriore dose di intelligenza artificiale generativa. Oltre alla nuova gamma Kindle Scribe lanciata durante il suo evento hardware autunnale, Amazon ha annunciato due nuovi strumenti di lettura: “Story So Far” e “Ask This Book”. Entrambi mirano a rendere la lettura più interattiva, evitando agli utenti spoiler.

“Story So Far” funziona come un riepilogo dei punti salienti a prova di spoiler. Invece di sfogliare un libro all’indietro, i lettori potranno ottenere un riassunto chiaro di tutto ciò che è accaduto fino alla pagina in cui si trovano. Lo strumento dovrebbe rendere più facile tornare a titoli abbandonati o a lunghe trame. “Ask This Book”, invece, aggiunge un livello di conversazione all’esperienza Kindle.

Lo strumento consentirà agli utenti di evidenziare passaggi e porre domande contestuali, come “Qual è il significato di questa scena?”. Amazon afferma che il sistema risponderà solo in base al testo letto finora, aiutando la comprensione senza rovinare i punti successivi della trama.

Secondo il comunicato stampa dell’azienda, le nuove funzionalità saranno implementate inizialmente sull’app Kindle per iOS entro la fine dell’anno, mentre il supporto hardware seguirà all’inizio del 2026. Al momento del lancio, funzioneranno con “migliaia” di titoli, ma non con l’intero catalogo Kindle.