Androidiani.com

LG G5 ufficiale: corpo in metallo modulare e batteria rimovibile

LG quest’anno ha davvero fatto le cose in grande. L’evento di oggi pomeriggio si propone di presentare al pubblico quello che sarà il diretto concorrente di Samsung Galaxy S7 ed iPhone 7 di Apple.

Se LG G3 e G4 rappresentano “l’upgrade” del device che ha portato alla riscossa l’azienda nel mondo della telefonia (LG G2 si può definire un vero e proprio successo), G5 rappresenta il successore nella scala cronologica, ma solo di nome.

I cambiamenti, infatti, rispetto alla gamma precedente sono tanti e non trascurabili. Non solo G5 abbandona la scelta di materiali fatta per G4, lanciandosi su di un corpo unibody in metallo, ma abbraccia anche la “filosofia” dello smartphone modulare, che vi permetterà di adattare il device alle vostre preferenze, trasformandolo in una fotocamera digitale, in un riproduttore Hi-Fi, e molto più.

LG ha rivelato solamente due moduli:

LG G5 è costituito da una CPU Qualcomm Snapdragon 820, 4GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna (comunque espandibile tramite Micro-SD), una batteria removibile da 2800mAh, e android 6.0 Marshmallow. Il display presenta una risoluzione QHD da 2560×1440 pixel a 554ppi.

A completare l’offerta vi è il display Always On che vi permetterà di consultare l’ora, la percentuale della batteria e le notifiche presenti sul telefono, senza dover risvegliare lo smartphone. Siccome viene illuminata solo una minima parte del display, LG dichiara che il consumo di batteria non superi lo 0.8% all’ora. Da notare, infine, il supporto al Quickcharge 3.0 di Qualcomm.

Come già annunciato in precedenza, LG G5 presenta due fotocamere posteriori, una standard con una lente da 78° ed una con una da 135° (che LG dichiara essere la lente con l’angolo più grande esistente attualmente sul mercato per gi smartphone), che dovrebbe aiutarvi nella ripresa di paesaggi, edifici e gruppi di persone. La fotocamera frontale, invece, presenta una risoluzione di 8Mpx.

Altre specifiche includono USB Type-C 2.0 compatibile con l’USB 3.0, NFC, Bluetooth 4.2 e Wi-Fi 802.11 a,b,g,n ac. Lo smartphone pesa 159g e misura 149,4×73.9×7.7(/ o 8.6) mm. Sarà disponibile in 4 colori: Argento, Titan, Oro e Rosa.

LG ha inoltre presentato una serie di accessori (6 per ora) denominata “LG Friends” che sarà compatibile inizialmente soltanto con LG G5 per poi essere estesi ad altri dispositivi in futuro.

Ovviamente per gestire gli LG Friends occorre un’apposita applicazione chiamata appunto LG Friends che sarà disponibile sul Play Store.