Il posizionamento strategico della serie Note, le cui presentazioni sono collocate in modo da “disturbare” quelle dei nuovi iPhone, ha quest’anno assunto un’importanza ancora maggiore: l’aumento delle dimensioni del display ha posto i nuovi iPhone 6 in diretta concorrenza con i phablet Samsung, e i riscontri ottenuti dai device Apple avrebbero addirittura spinto il colosso coreano a gettare anticipatamente nella mischia il nuovo Galaxy Note 4.
I comunicati con cui Apple dichiara di aver venduto dieci milioni di iPhone 6 nel primo weekend di commercializzazione hanno dunque spinto i vertici Samsung ad affrettare i tempi, come un dirigente dichiara al Korea Times:
La risposta positiva del pubblico nei confronti dei nuovi dispositivi Apple ci ha spinto ad anticipare il lancio di Note 4 rispetto a quanto previsto. Samsung promuoverà in modo aggressivo Note 4, poichè siamo stati sfidati e ci troviamo in una situazione difficile.
In Corea del Sud, dove era atteso per Ottobre e dove il prezzo di vendita è inferiore persino a quello del primo Note, la disponibilità di Galaxy Note 4 è stata fissata al 26 Settembre. Al momento non è chiaro se questa strategia interesserà altri mercati: stando ad altre fonti, però, Samsung vorrebbe vendere 15 milioni di unità entro il primo mese di commercializzazione. Obiettivo ambizioso, se si pensa che Galaxy S5 si era fermato a 11.