I thread hanno sperimentato un notevole calo nel numero di utenti subito dopo l’introduzione ufficiale dell’app social da parte di Meta. Questo potrebbe sembrare un fenomeno abbastanza comune. Tuttavia, dobbiamo notare che pochi utenti sono ritornati dopo questo esodo iniziale. Anzi, c’è una tendenza crescente tra le persone a smettere di utilizzare l’app, principalmente a causa della mancanza di alcune funzioni fondamentali che la concorrenza ha offerto da tempo.
THREADS IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Nonostante queste problematiche, è importante sottolineare che Threads continua ad essere oggetto di miglioramenti costanti, con l’aggiunta di nuove funzionalità quasi settimanalmente. Pertanto, potremmo aspettarci di ricevere aggiornamenti che introdurranno molte novità e che miglioreranno la funizonalità dell’app.
Alcune di queste nuove funzionalità potrebbero sembrare trascurabili inizialmente. Tuttavia, molte di esse rappresentano delle fondamenta molto importanti per un’app social che ha come obiettivo quello di offrire un’esperienza completa e gratificante.
GESTIONE DEI PROFILI SULL’APP
L’ultima novità introdotta da Threads è la possibilità di passare fluidamente da un profilo all’altro. Questa aggiunta è ora disponibile sui dispositivi mobili, come confermato dall’account ufficiale di Threads. Per effettuare il passaggio tra profili Threads, basta toccare l’opzione del profilo per aprire un menù che elenca tutti i tuoi profili disponibili. Una volta visualizzato l’altro account Instagram a cui sei connesso, puoi semplicemente selezionare quello desiderato per effettuare il passaggio.
Naturalmente, è presente anche la possibilità di aggiungere nuovi profili all’app toccando l’opzione “Aggiungi profilo”. Come la maggior parte delle app social, Threads conserverà le credenziali di accesso per un accesso agevole e rapido tra i diversi account.
Inoltre, dopo il recente lancio della versione web dell’app da parte di Threads, ci sono anticipazioni che suggeriscono che in futuro l’app potrebbe implementare una funzionalità di modifica dei post, una caratteristica a cui molte altre app social, tra cui X (ex Twitter), limitano l’accesso dietro un paywall.
Non è ancora nota una data specifica per l’introduzione di questa funzione, ma potrebbe rivelarsi un incentivo significativo per attirare nuovamente alcuni utenti su Threads.