Le componenti hardware all’interno dei vari tablet e smartphone Android (e non) stanno diventando sempre più potenti, ma per riuscire a garantire una autonomia abbastanza soddisfacente, le aziende produttrici sono costrette ad adottare batterie sempre più capienti. Onde evitare che i nostri dispositivi diventino sempre più grandi, quale potrebbe essere la soluzione?
La risposta arriva direttamente dalla Francia: un display ad energia solare. Una piccola startup Francese, con nome SunPartner, ha infatti ideato uno schermo trasparente che, essenzialmente, permetterebbe alla luce solare di filtrare attraverso di esso e, parallelamente, ricaricare il device.
Stando a quanto dichiarato, la tecnologia progettata è in fase di test con “un certo numero di produttori” ed i primi dispositivi potrebbero venire commercializzati entro la fine del 2013; ma quale è il funzionamento?
La società sfrutta strisce di celle solari, alternate a pellicola trasparente. Al di sotto di queste si aggiunge uno strato di minuscole lenti che diffondono l’immagine dallo schermo, in modo che le strisce opache non siano visibili. A quanto pare il prototipo è trasparente all’82%, anche se le versioni “commerciali” riusciranno a raggiungere addirittura il 90%.
Oltre a questo, il costo è veramente basso, basti pensare che un display di questo tipo verrebbe a costare al produttore solamente 2,30 dollari. Il risultato sarebbe strabiliante, almeno da quanto dichiarato da SunPartner, la durata della batteria verrà prolungata del 20%.
Sicuramente un buon passo in avanti, ma come verrà accolta dalla community?