Qualcomm, con i propri processori, sta sicuramente avendo un grandissimo successo, basti pensare che la maggior parte dei device (che siano Android, Windows Phone o altri ancora) attualmente presenti sul mercato integrano al proprio interno un processore della suddetta azienda. Quale è il segreto del successo?
Il tutto potrebbe celarsi in prestazioni più che soddisfacenti che, con il processo costruttivo a 28 nm (che tra le cose ha permesso di sfruttare frequenze ancora maggiori), si sono ottenute performance maggiori e consumi estremamente ridotti.
Indipendentemente dal sistema operativo installato, gli Snapdragon S4 dual-core sono risultati essere più performanti messi a confronto con un SoC quad-core (alla stessa frequenza di 1.2 GHz) concorrente. Il maggiore risparmio è stato notato in termini energetici e nell’autonomia del terminale.
Le conclusioni del test sono le seguenti: gli Snapdragon riescono a consumare fino ad un 42% in meno, sia in chiamata e display accesso e spento. Curiosi di sapere i risultati? eccovi di seguito il video.
httpvh://youtu.be/USedUF8Eo1Q