In quell’occasione, il ceo di Palm ha presentato il loro nuovo smartphone e il loro nuovo sistema operativo WebOs basato su linux.
Palm, ex azienda leader nel campo dei palmari, era da tempo in un brutto momento di crisi e aveva annunciato, a suo tempo, che avrebbe creato un nuovo sistema operativo.
Nel frattempo Palm ha abbracciato i prodotti Microsoft e dopo tanto tempo nessuno si aspettava che palm avesse sviluppato un sistema operativo così innovativo.
Per quanto riguarda il loro nuovo Smartphone ( che ricorda molto un dispositivo htc ), le innovazioni hardware sono poche ma eccezionali come:
- Sensore di prossimità
- Processore di ultima generazione ( Palm dichiara che non è mai stato montato un processore cosi potente in un smartphone .. )
- Alimentatore induttivo !! Ovvero basterà appoggiare il palmare sopra una piedistallo e si carichera senza bisogno di alcun cavo
Ovviamente il dispositivo, che vedremo entro la prima metà del 2009, dispone anche di tutte le feature “normali” di uno smartphone di rispetto ( wifi, gps, accelerometro, 3g, …).
Tornando invece al sistema operativo, ci sono molte innovazioni come:
La ricerca universale
La ricerca universale di Palm è innovativa e semplice come idea; praticamente ogni volta utilizzerete questo servizio, il cellulare cercherà la parola in primo luogo in locale ( contatti, note, calendario) per poi passare a google e wikipedia. Insomma un servizio utile e che risparmia del tempo!
Connected calendars and contacts
Questo servizio fornito da questo nuovo sistema operativo vi permetterà di connettere insieme i calendari e i contatti di servizi come google outlook e facebook. Oltre alla possibilità di unire logicamente tutto in un calendario, potrete linkare insieme lo stesso contatto prensente su più servizi ( ad esempio lo stesso contatto su google e facebook).
Attività Multiple
Questa funzionalità è gia presente in android, ma sicuramente Palm ce la rende più bella e facile da usare! Infatti, a differenza dell’iphone, anche il Palm Os permette di lanciare più applicazioni concorrentemente. La differenza essenziale tra android e Palm WebOs è che quest’ultimo ci fornisce un interfaccia carina per navigare tra le ultime applicazioni aperte. Infatti, per navigare tra queste, ci basterà cliccare su un pulsante e ci verrà presentata una vista a carte comodamente sfogliabile con il dito per scegliere l’applicativo da aprire.
Punti a sfavore e conclusioni!!
Questo nuovo potenziale concorrente secondo me non creerà molti problemi ad android, semmai spingerà l’enorme quantita di sviluppatori a portare i miglioramenti di WebOs in android.
La differenza tra android e WebOs è che Palm non ha mai annunciato nulla riguardo gli sviluppatori e probabilmente la piattaforma resterà chiusa.
Tuttavia è meglio restare con gli occhi aperti e restare sintonizzati su questo nuovo sistema operativo.
Saluti, Andrea :)
PS: Ringrazio Luca Nardelli, amministratore del gruppo italiano sviluppatori android, per la segnalazione