WebOS è stato sul suo letto di morte per un po’ di tempo ma per un breve periodo di tempo è riuscito a rimanere in vita grazie l’open-source che ha appunto reso la piattaforma webOS Open. Proprio quando le cose sembravano per volgere al peggio il sistema operativo torna a vedere una via di fuga da questo periodo nero grazie all’acquisizione di LG, il nuovo proprietario che tra i tanti progetti vuole implementare la piattaforma sulle prossime Smart TV.
Temi Popolari
HP Mobility, presto anche HP avrà una divisione focalizzata sui Tablet.
HP, azienda leader nel settore dell’Information Tecnology, ha da poco fatto sapere di aver deciso l’apertura di una divisione Mobility per la realizzazione di soluzioni Tablet.
Google assume parte del Team Enyo di WebOS
Google nelle ultime ore ha assunto una buona parte del Team di sviluppatori che per anni ha lavorato in Enyo. Quest’ultimo è un celebre framework basato su HTML5 integrato in WebOS, piattaforma mobile ideata da Palm, la quale ha debuttato ufficialmente a bordo del TouchPad di HP. Il passaggio di alcuni membri del team a Google potrebbe influenzare il corso dello sviluppo della piattaforma WebOS, anche se HP ha comunicato che ciò non intaccherà il rilascio ufficiale del sistema.
WebOS come Android, finalmente open-source
Il successo che tutto il mondo mobile si aspettava da WebOS purtroppo non è arrivato, forse a causa delle mosse sbagliate di HP, forse per la concorrenza troppo spietata, insomma, come abbiamo visto gli scorsi mesi, WebOS era pronto a sparire. Strappato dalle mani di Palm, per una cifra di circa 1,2 miliardi di dollari, è stato subito inserito nel mondo mobile sul famoso tablet HP Touchpad, per poter contrastare il dominio di Android ed Apple. Purtroppo il successo non è arrivato, e passando da Apotheker a Meg Whitman, le idee confuse della società hanno portato la fine delle vendite del tablet, che da 499 $ era sceso a 99 dollari.
Dietrofront di Hp che ripensa ai Tablet
Cambio di piani per Hewlett Packard , Meg Whitman dopo aver sostitutito Apotheker nel ruolo di Ceo è intensionato a lanciare Hp sul mercato dei Tablet (Android ? ). Leggi il resto …
HTC: “WebOS, MeeGo o Android?”
Dopo avervi parlato in quest’articolo del recente pensiero, vero o falso, di Samsung sul possibile cambio di rotta verso MeeGo. Adesso sembra che anche il colosso taiwanese HTC stia pensando seriamente all’acquisto di un nuovo sistema operativo mobile. La scelta potrebbe ricadere su due dei sistemi operativi meno diffusi, cioè WebOS e MeeGo. La stessa co-fondatrice dell’azienda taiwanese, Cher Wang, avrebbe comunicato in un’intervista a Economic Observer che all’interno dell’azienda si sta attentamente valutando la situazione del sistema operativo che dovrà accompagnare i dispositivi HTC.
HP TouchPad, il porting di Android prosegue (video)
Nei scorsi giorni, il Touchpad di HP è stato oggetto di una vera e propria “caccia”. Dopo la decisione di abbandonare la produzione di smartphone e tablet, la multinazionale statunitense ha infatti ribassato il prezzo del tablet a a 99 dollari. E ovviamente, è subito partita l’operazione ‘Porting Android’.
Samsung potrebbe acquistare WebOs
Secondo un sito taiwanese, Samsung starebbe valutando la possibilità di acquistare da HP webOS, il sistema operativo di Palm. Questo consentirebbe alla società Koreana di avere una alternativa qualora Google dovesse revocare le licenze d’uso di android ai vari licenziatari.
WebOs un altro concorrente Android marchiato Palm
Ieri, al Venetian Hotel di Las Vegas, si è tenuto il CES 2009 una fiera annuale dell’elettronica di consumo che si tiene ogni gennaio.
In quell’occasione, il ceo di Palm ha presentato il loro nuovo smartphone e il loro nuovo sistema operativo WebOs basato su linux.
Palm, ex azienda leader nel campo dei palmari, era da tempo in un brutto momento di crisi e aveva annunciato, a suo tempo, che avrebbe creato un nuovo sistema operativo.
Nel frattempo Palm ha abbracciato i prodotti Microsoft e dopo tanto tempo nessuno si aspettava che palm avesse sviluppato un sistema operativo così innovativo.
Per quanto riguarda il loro nuovo Smartphone ( che ricorda molto un dispositivo htc ), le innovazioni hardware sono poche ma eccezionali come:
- Sensore di prossimità
- Processore di ultima generazione ( Palm dichiara che non è mai stato montato un processore cosi potente in un smartphone .. )
- Alimentatore induttivo !! Ovvero basterà appoggiare il palmare sopra una piedistallo e si carichera senza bisogno di alcun cavo
Ovviamente il dispositivo, che vedremo entro la prima metà del 2009, dispone anche di tutte le feature “normali” di uno smartphone di rispetto ( wifi, gps, accelerometro, 3g, …).
Tornando invece al sistema operativo, ci sono molte innovazioni come: