Dovresti usare root Explorer apri il build prop e modifichi in permessi in r/w poi salvi e esci
Avevo capito. Forse Mi sono spiegato male io. A me non lo segna perché internet (cioè connessione wifi) l'ho utilizzato non sul web
Per il pegasusq, ora non riesco a darti una mano ma domani si. Se però vuoi anticiparmi prova a leggere il thread sullo speedwiz kernel,perché anche li qualche mese fa ho postato dei settaggi per il pegasusq che davano dei buoni risultati. Se n'è discusso molto e poi Umberto li ha inseriti nel suo kernel come mod. Se non li trovi, li recupero io e te li posto il prima possibile.
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani
loristhebest46 (03-01-14)
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani
Ultima modifica di 8thphloor; 04-01-14 alle 00:39
The answer to the ultimate question of life, the universe and everything is:
CLEAN FLASH
Sì, puoi flasharlo tranquillamente.
..diciamo comunque che sono state 8h di schermo acceso piuttosto tranquille..personalmente non vedo il senso nel castrare un terminale per gioire dei propri risultati di durata. Ma ovviamemte ognuno la pensa come crede e ogni idea va rispettata. Io uso il device per lavoro e voglio sfruttarlo al 101%. Se mi arriva una mail voglio saperlo in tempo reale..e sinceramente non ho mai passato tutte ste ore senza praticamente usare il browser. Ho la home piena di widget che si aggiornano di continuo e tutto attivo al 100%. Per questo insisto sul fatto che il tipo di utilizzo è una variabile troppo importante...
EDIT Aggiunti in prima pagina i settings di mat9v, versione 1 e 2![]()
Ultima modifica di 8thphloor; 04-01-14 alle 01:42
The answer to the ultimate question of life, the universe and everything is:
CLEAN FLASH
Penso (e spero) che qui nessuno gioisce del "il mio dura di più". Lo dico perché si sta discutendo in un thread molto specifico (kernel) e quindi chi legge/scrive non penso abbia di queste "manie".
I miei screenshot, come quelli postati sul thread di Umberto hanno il solo scopo di test e soprattutto come l'ottimizzazione software (che parliamoci chiaro, su Android Samsung non lo è per niente) possa essere "raggiunta" andando a modificare diversi parametri e nel contempo raggiungendo una buona durata di batteria, visto che è la cosa più importante perché ci permette di utilizzare il note2 fino al nostro bisogno .
Vorrei inoltre ricordare che fin dall'inizio ho chiarito il mio uso moderato del note2 in quanto non utilizzo social network, ne ho mai detto che lo utilizzo per lavoro. Ho solo cercato assieme a tutti voi di condividere esperienze e modalità di configurazione per poter arrivare (ognuno di noi) a settarlo per il proprio specifico utilizzo.
Anche Umberto testando ogni giorno kernel, rom, mod dei parametri e altro, forse non raggiungeva nemmeno le 3 ore di schermo visto che il suo utilizzo era molto particolare confrontato con il mio o con quello di molti altri utilizzatori che oltre a telefonare (spero che venga usato anche per questo) ci giocano, navigano sui forum, sui social network ecc senza però utilizzarlo per un lavoro
![]()
Ultima modifica di Acr101; 04-01-14 alle 09:17
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani
8thphloor (04-01-14)
...
Semplicemente modifichi il build.prop che si trova in /system
Prova con questa riga:
wifi.supplicant_scan_interval=180[/QUOTE]
Per favore...AIUTOOO. ..
Tu dici di modificare il build.prop che si trova in /system...
Se vado in build.prop trovo una serie di voci e neanche una relativa a wifi.
Cosa devo modificare?
Se clicco su opzione modifica, appare tutto un elenco di scritture e neanche una relativa a wifi
Se invece clicco su opzione aggiungi "+" , mi si apre un finestra in cui mi dice di scegliere tra le voci di elenco e poi chiede "property name" e "property value"...
Vorrei imparare ma ho bisogno che qualcuno abbia la pazienza di insegnarmi indicando passo passo come devo fare:confused:
Ultima modifica di jasminedd; 04-01-14 alle 10:09
Per favore...AIUTOOO. ..
Tu dici di modificare il build.prop che si trova in /system...
Se vado in build.prop trovo una serie di voci e neanche una relativa a wifi.
Cosa devo modificare?
Se clicco su opzione modifica, appare tutto un elenco di scritture e neanche una relativa a wifi
Se invece clicco su opzione aggiungi "+" , mi si apre un finestra in cui mi dice di scegliere tra le voci di elenco e poi chiede "property name" e "property value"...
Vorrei imparare ma ho bisogno che qualcuno abbia la pazienza di insegnarmi indicando passo passo come devo fare:confused:[/QUOTE]
Eccoci qui.
Partiamo dall'inizio:la riga va aggiunta e non modificata,perché molto probabilmente non esiste di default nel vostro build.prop.
Poi vorrei capire che app stai utilizzando:rom toolbox?
Nel caso prova 920 text editor,è free ed è davvero un ottimo text editor per Android. Poi ti sposti alla fine del contenuto del build.prop e aggiungi la riga. Ricordati dei permessi r/w da abilitare per /system.
Più tardi vedrò di postare il mio build.prop in modo da darvi un'idea di quello che ho aggiunto/modificato
XXUEML6. La mia prima rom qui su Androidiani
Eccoci qui.
Partiamo dall'inizio:la riga va aggiunta e non modificata,perché molto probabilmente non esiste di default nel vostro build.prop.
Poi vorrei capire che app stai utilizzando:rom toolbox?
Nel caso prova 920 text editor,è free ed è davvero un ottimo text editor per Android. Poi ti sposti alla fine del contenuto del build.prop e aggiungi la riga. Ricordati dei permessi r/w da abilitare per /system.
Più tardi vedrò di postare il mio build.prop in modo da darvi un'idea di quello che ho aggiunto/modificato[/QUOTE]
Ok... attendo anche lo screen.
Sì, stavo usando rom toolbox
I permessi vanno abilitati prima e dopo? Io vorrei poter riuscire a far tutto da Rom toolbox perchè ha tutto...
Grazie![]()
Ultima modifica di jasminedd; 04-01-14 alle 10:36