CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 14 primaprima 1234513 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 131
Discussione:

Samsung Tab2 7.0 GT-P31xx Spostare App su SD e Problemi Memoria

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    verona
    Messaggi
    20
    Smartphone
    gt-p3100

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    io ho lo stesso identico problema, leggendo dentro il forum l unica cosa che ho capito e che le app vanno spostate su una partizione ext della sd,cioe,ne tieni una parte in fat per il resto e le app vanno sulla partizione fatta in ext usando link2sd avendo gia i permessi di root,scrivo qui,avendo lo stesso tuo problema,perche ho fatto tutti i procedimenti ma non riesco lo stesso, nella speranza di essere utile ad altri chiedo:
    per far funzionare link2sd dopo aver ottenuto i permessi di root e aver partizionato l sd devo avere cyanogen? perche l ho partizionata in 1000 modi,2 parti in fat 32,una in fat32 e una in ext 2,3 o4, la parte in ext l ho provata a fare (come da consigli)da meno di 2 g e anche da piu,per il procedimento ho provato a usare sia easeus partittion che minitool partition ma niente da fare..avviato link2sd mi dice di scegliere la partizone (ext2 ext3 ext4 fat/fat32)ma niente da fare ,dopo averla scelta mi dice ---- Errore dello script d'installazione mount:invalid argument ext4 potrebbe non essere supportata dal tuo device.prova fat32 sulla seconda partizione----per altri chiarimenti per chi dovesse rispondermi dico che,chiedevo di cyanogen perche nella guida di Cicciostem su come partizionare l sd dalla recovery..lui dice---è quasi inutile dire che per effettuare quest'operazione si necessiti della CWM Recovery obbligatoriamente,perchè parto dal presupposto che abbiate già messo la CWM per l'installazione della Cyanogen----questo mi ha fatto venire il dubbio che per fare funzionare il tutto mi manchi quella..dico pure che i procedimanti per la partizione son sicuro di averli fatti giusti,tutte e due primary,ecc ecc,sempre se puo essere di aiuto per capire, lunica cosa che ho notato che qualsiasi modo usi per partizionare,finito l operazione di partizionamento,se uso un programma per controllare,mi da la partizione corretta,cioe se vado a guardare la memoria usata ,manca quella dedicata all ext,e fino qui tutto ok,ma la partizione fatta in ext me la da sempre piena(ho una memory da 32 g,se ne uso 30 per fat32 e 2g per ext,finito la partizione mi dice capacita per la partizione fat32 30 g, usati 0g,liberi 30g,capacita per ext 2 g usati 2g liberi 0)e non so se sia corretto questo,detto questo vi ho scritto tutta sta pappa nella speranza di essere stato il piu dettagliato possibile sperando di riuscire a risolvere il problema..grazie in anticipo

  2.  
  3. #22
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Località
    Italy
    Messaggi
    280
    Smartphone
    OP3/Lg G2

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 23 volte in 23 Posts
    Predefinito

    non è obbligatoria la cyano, io sul cel ad esempio non ho la cyano ma ho link funzionante senza problemi. Anche io avevo avuto quel problema, legato ad una rom che mi aveva "corrotto" la partizione. Ho dovuto cambiare sd perchè non la leggeva più neppure il pc, non riuscivo a formattarla in nessun modo, nemmeno da recovery. Per fortuna la mia era da 2 giga scarsa scarsa, perchè girerebbero abbondantemente con una da 32...però non mi sembra il tuo caso visto che l'hai formattata e partizionata parecchie volte ormai.
    generalmente la scritta invalid argument indica che la stock rom non ha i driver per riconoscere la partizione in ext, cosa che può capitare generalmente con la ext4, ma non con la ext2 come accade invece a te.
    Io ti consiglierei di riformattare la sd, creare la partizione fat 32 primaria e poi la ext2 primaria. Inserire la sd nel tablet e vedere se link2sd te la riconosce finalmente. La ext4 per il momento la eviterei perchè probabilmente la stock rom non la riesce a leggere..

  4. Il seguente Utente ha ringraziato OptimusGiglio per il post:

    isabellabo (31-07-12)

  5. #23
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    verona
    Messaggi
    20
    Smartphone
    gt-p3100

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    tu sei gentilissimo,ma,le combinazioni,vedi fat32 ext2 fat32 ext3 fat32 ext4 le ho provate tutte 100 volte,proprio non capisco,l sd riesco tranquillamenta a formattarla e a portarla o nel mio casi riportarla come voglio,in qualsiasi combinazione..riprovero per l enesima volta con ext2,poi nel dubbio provero con un altra sd..non saprei proprio,seguo tutti i passaggi scrupolosamente lettera per lettera..

  6. #24
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    foggia
    Messaggi
    5,001
    Smartphone
    htc one x-gLxy tab 2 7"

    Ringraziamenti
    1,569
    Ringraziato 717 volte in 645 Posts
    Predefinito

    Ragazzi non vi fidate dello spazio di archiviazione che vi da titanium perché è completamente errato a volte segna dei gb in più e delle volte in meno,lo fa sia sui talent che sugli smartphone,a me lo fa sia sul tab 2 7" segnadomi quasi 2gb in meno sia sul one x che mi segna 1.5gb in più,di solito da quell'errore quando si cerca di aggiornare dal market oppure installare da sd le app che sono state patchate con lucky patcher,per caso avete usa questa app di recente?

    Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

  7. #25
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    126

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 12 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da OptimusGiglio Visualizza il messaggio
    Scusa, avendo letto il tuo post nella sezione modding ho dato per scontato che oltre ad aver rootato avessi installato anche recovery e rom alternative a quelle standard del tab2.
    La recovery clockworkmod, quella modificata che ti permette di installare rom alternative con due click una volta che queste siano state caricate sulla sd in estensione .zip
    Naturalmente con la recovery modificata puoi fare molte altre cose, tra cui anche pulire la cache dalvik. Ma per questo ci sono anche altre applicazioni.

    Un'immagine ti farà capire a cosa mi riferisco cwm (scendi di un paio di post)
    In pratica, attualmente io ho soltanto rootato il mio tablet (seguendo alla lettera le istruzioni indicate da ermejodercolosseo88) e fatto il Nandroid Backup (come indicato nelle stesse istruzioni tra il punto 9 e 10) che ho archiviato sulla micro SD card esterna da 16Gb (SDHC di classe 10) dove ci sono anche alcuni libri in formato epub e nulla di più.

    Cosa potrei fare dunque per completare al meglio il rooting? Mi consigliate di installare anche la CWM (clockworkmod) modificata e poi, in un secondo tempo anche una Rom?
    Semmai, come dovrei procedere per installare questa CWM?
    Ma poi, volendo eventualmente tornare indietro, ovvero volendo riportare il tablet alla configurazione originale di fabbrica, andando a leggere il backup fatto in precedenza, sarebbe comunque possibile utilizzando il CWM modificato al posto di quello originale sostituito?

    Perdonate i miei dubbi... ma credo sia lecito per un principiante chiedere per evitare errori irreparabili...

    EDIT - Aggiornamento: Ho trovato su XDA il procedimento per installare la CWM (ClockworkMod Recovery for the Samsung Galaxy Tab 2 GT-P31XX).

    Queste di seguito le istruzioni (chiare ma in lingua inglese):

    - Power your device off
    - Boot into Download-Mode by pressing Volume down + Power
    - Hit Volume down to accept the warning
    - Start Odin
    - Choose "GT-P31XX_ClockworkMod-Recovery_X.X.X.X.tar" as PDA
    - Connect your Tablet
    - Start flashing

    Usage
    Volume up + Power boots your Tablet into Recovery Mode.

    Volume up: Highlight up
    Volume down: Highlight down
    Power: Select


    Per quanto riguarda il download, sono diponibili per il GT-P3100 (Samsung Galaxy Tab 2 7.0 con modulo 3G) due differenti CWM:

    1) P3100 (ICS) - 5.5.0.4 (http://teamhacksung.org/download/sam...ry_5.5.0.4.tar)
    2) P3100 (JB) - 6.0.1.0 (http://teamhacksung.org/download/sam...ry_6.0.1.0.tar)


    Qual'è la differenza tra i due e qual'è quello da installare sul mio device?
    Ultima modifica di sting61; 30-07-12 alle 10:37

  8. #26
    OrsoGe
    Guest
    Predefinito

    Ciò che tu hai scritto c'era già nella sezione Modding.......;-)


    Hai cercato un po nel Forum??

    Perchè qui a forza di scrivere nozioni si fa un enorme confusione......

    Leggiti questo thread

    https://www.androidiani.com/forum/sa...app-su-sd.html


    L'argomento è trattato anche in troppi post.... che presto raggrupperò e kiuderò!!!



    Rispettate le Regole del FORUM
    Ultima modifica di OrsoGe; 30-07-12 alle 12:05

  9. #27
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    126

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 12 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da OrsoGe Visualizza il messaggio
    Ciò che tu hai scritto c'era già nella sezione Modding.......;-)
    Hai cercato un po nel Forum??

    Rispettate le Regole del FORUM
    Buondì... ti assicuro che ho letto molti dei thread del forum, ma forse questo mi era sfuggito e quindi ti ringrazio

    Ritengo però, sia per il forum tutto sia che per chi ne è moderatore nelle varie discussioni, che un po' di elasticità nei confronti di chi partecipa più o meno attivamente e che quindi contribuisce a far "vivere" il forum stesso debba essere usata... Ho 51 anni (e tu 53... mi batti di due!) e sentirsi dire di dover rispettare le regole (credo e spero tu l'abbia scritto in senso generale... tanto per ribadire a tutti che le regole vanno rispettate) a volte suona strano, specialmente per chi le regole le ha sempre rispettate!

    Ovvio, questo è il mio modesto pensiero e una mia semplice constatazione che si chiude quì... e senza voler polemizzare

    E comunque resto sempre in attesa di sapere da qualcuno più esperto del sottoscritto (che poi esperto non è affatto) qual'è la differenza tra i due CWM e qual'è quello da installare sul mio device e che mi permetta eventualmente di poter tornare "indietro" leggendo il Nandroid Backup fatto inizialmente senza avere poi problemi di sorta.
    Chiaramente se lo chiedo è perchè, pur leggendo, non ho capito quale considerare e quale scartare...!

    Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.
    Ultima modifica di sting61; 30-07-12 alle 13:03

  10. #28
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Località
    Italy
    Messaggi
    280
    Smartphone
    OP3/Lg G2

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 23 volte in 23 Posts
    Predefinito

    La prima recovery è per ics, la seconda per jelly bean. Entrambi per versione 3g del tablet. Quindi, a meno che tu non abbia installato la rom di jelly b. che c'è in xda la tua versione è la prima.

    Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

  11. #29
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    verona
    Messaggi
    20
    Smartphone
    gt-p3100

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    no ..e nanche titanium a dire il vero..

  12. #30
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da OrsoGe Visualizza il messaggio
    Quando Create un Topic per cortesia mettete modello e Problema nel Titolo altrimenti nn si capisce piu nulla.....


    Per informazione Vostra ne sul P6200 ne sul P3100 (e derivati) si possono spostar e le apps sulla memoria se nn con alcune Apps apposite, ma comunque rimane unp spostamento Virtuale.

    In questi ultimi Tab non è previsto lo spostamento delle apps....

    QUindi non funziona nessun metodo....

    Spero qualcuno possa smentirmi......
    Dopo un po di ricerche e esperimenti o scoperto innanzitutto di avere scritto una fesseria sulla divisione della memoria interna del P3100, ma comunque ho trovato 2 soluzioni per liberare spazio dalla partizione utente (necessitano comunque i permessi di root).
    - una soluzione è quella di partizionare la scheda SD dividendola in 2. La prima partizione FAT e la seconda ext2 (anche exte3 ed ext4 dovrebbero andare) e poi utilizzare l'app Link2SD la quale sposta gli apk, la davik-cache e alcune librerie delle app nella nuova partizione e al loro posto lascia un collegamento. Occhio comunque che se la SD non è più che veloce, si ha un certo rallentamento delle prestazioni usando le applicazioni spostate
    - l'altra soluzione richiede il buon Titanium Backup (o file manager con permessi di root spostando gli apk manualmente in system/app, anche se consiglio vivamente l'opzione titanium). Mi sono infatti reso conto che la partizione di sistema dove risiede la ROM ha molto più di 1GB libero (almeno con la Cyanogenmod 9) e tramite titanium è possibile convertire le app installate in app di sistema le quali andranno a risiedere nella partizione appena citata. Questa soluzione rispetto alla prima, non soffre del problema di prestazioni, ma di contro, in caso di flash di una nuova ROM, anche dell setssa famiglia che quindi non richiede un full-wipe, probabilmente le app stesse scompariranno e andranno reinstallate, per cui magari dopo ogni spostamento, rieseguite il backup con Titanium. Per farlo cliccate su Backup/Ripristino, poi tenendo premuto sulla app che volete spostare vi compariranno una serie di voci. Cliccate a questo punto su "Converti in app di sistema" e il gioco è fatto. Se l'app già di sistema la voce sarà "Converti in app utente"



    In ogni caso, se volete provare, lo fate a vostro rischio e pericolo, io ho solo riportato un paio di esperimenti che sembrano funzionare
    Ultima modifica di jym1975; 31-07-12 alle 13:03

Pagina 3 di 14 primaprima 1234513 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy