Androidiani.com

Spotify Premium porta finalmente l’audio Lossless: qualità massima fino a 24-bit/44.1 kHz

Dopo anni di attesa e indiscrezioni, Spotify Premium introduce ufficialmente l’audio Lossless. La novità è già in fase di rollout per gli abbonati di diversi paesi.

Da sempre Spotify è stata apprezzata per la facilità d’uso, la vastità del catalogo e le funzioni come DJ, Jam, AI Playlist, Mix personalizzati e daylist. Tuttavia, quando si parlava di qualità audio pura, il servizio rimaneva indietro rispetto a concorrenti come Apple Music o Tidal, già da tempo orientati verso lo streaming ad alta fedeltà.

A brevissimo gli abbonati Premium potranno finalmente ascoltare i propri brani preferiti in formato FLAC fino a 24-bit/44.1 kHz, avvicinandosi all’esperienza originale pensata in studio dagli artisti. Questo significa più dettagli, maggiore dinamica e una resa complessiva molto più vicina a quella di un CD.

Il rollout, come anticipato, è progressivo e coinvolgerà oltre 50 mercati entro ottobre, Italia compresa.

La funzione sarà disponibile su mobile, desktop e tablet, oltre che su numerosi dispositivi compatibili con Spotify Connect, inclusi modelli di Sony, Bose, Samsung e Sennheiser. È già stato confermato l’arrivo del supporto per brand come Sonos e Amazon nel prossimo mese.

C’è un dettaglio importante: il Lossless non funziona in modalità Bluetooth, a causa della limitata larghezza di banda di questa tecnologia e per ottenere la resa migliore è quindi necessario usare cuffie cablate o speaker tramite Spotify Connect. Inoltre, i file audio lossless sono più pesanti, il che potrebbe comportare tempi di caricamento leggermente più lunghi prima dell’avvio della riproduzione.