The Solutor: su internet solo, sempre, esclusivamente senza fili dal 24/07/1998
Non sono i Mac ad essere immuni ai virus, sono i macchisti che non sono capaci ad installarseli![]()
vivmar (05-04-10)
vorrei segnalare una possibile soluzione definitiva alla Sveglia.
Ringrazio TheSolutor per avermi linkato il thread su alldroid.com
il "trucco" sta nell'installare dal market l'app Load Monitor(gratuita).
Serve a monitorizzare le prestazioni dell'Hw.
La cosa carina è che ha una funzione WAKE LOAD che se attivata fa in modo che il cellulare venga costantemente riattivato ogni tot minuti per far si che la sveglia suoni.
Certo, la batteria un minimo ne risente.
Da quello che ho potuto comunque vedere, lasciandolo Modalità aereo e killando tutte le altre app(ovvio non load monitor e sveglia...) mi ha consumato in 8 h un 10% di batteria.
Purtroppo con milestone, gli indicatori di % batteria sono settati per scalare ogni 10%(almeno con tutti i programmi che ho visto io, e BatteryIndicator me lo conferma), quindi non saprei con esattezza dire quanto effettivamente mi ha ciucciato di batt..Potrebbe avermi ciucciato quasi un 20% come un 5%....
Ah, con wind non ho mai avuto problemi attivando/disattivando il FlightMode.
Alcune domande a TheSolutor:
Come posso crearmi una custom rom come la tua?
Hai qualche guida da indicarmi?
Il fix per il market dove lo trovo, in modo da trovare tutte le app e non solo quelle per milestone.
grazie
ciao ragazzi da quando ho la v2b quando leggo le mail di gmail su telefono, poi mi compaiono come non lette sul pc.. con i precedenti non succedeva, una volta lette sul telefono, erano "lette" anche sul pc.. è colpa del 2.1??
thanks
Io con la V2B ho qualcosa di strano sul browser (sia quello interno che il dolphin). Visitando alcuni siti, es. la repubblica, cercando di visualizzare gli articoli (quindi non sulla home) ottengo un messaggio di errore, e la pagina non viene visualizzata.
Con opera 5 mini non sembra tutto funzionare correttamente.
Questa è la prima rom pacchettizzata da me, spero che a TheSolutor, che ringrazio visto che qualche app l'ho estratta dalla sua v2b, non dispiaccia se la posto qui.
Basata sull'aggiornamento ufficiale 2.1 italiano (WNDIT) che comunque ricordo è la stessa build (.31) degli altri aggiornamenti, quindi non ci sono differenze, o almeno io non ne ho notata nessuna.
Elenco le caratteristiche:
- Base 2.1_WNDIT.
- Applicazioni/Widget rimossi:
- Motonav.
- MotoAllarm.
- MotoPhonePortal.
- MotoAccuWheater.
- Calendario e directory aziendale.
- Client email.
- Client Facebook (l'ho rimosso perchè io non avendo un account facebook non mi interessava)
- Help Center (che credo sia inutile).
- WorldClockWidget.
- Applicazioni/Widget Aggiunti:
- Quickboot.
- HelixLauncher2 0.7_beta2 (per chi non lo conosce è un valido launcher2 anche se ancora in beta, non scatta è funziona alla grande anche in landscape, provatelo, e vi consiglio mentre lo provate di chiudere con un task manager il processo Home in modo da liberare risorse visto che state utilizzando un altro launcher).
- GenieWidget (News&Meteo di google).
- Orologio del N1.
- NavLauncher.
- SoundRecord.
- Voicesearch.
- Milestone USB tether (estratto dalla rom V2b di TheSolutur, riporto le istruzioni scritte da lui: il telefono deve essere in modalita "Portale e Strumenti", impostare manualmente la scehda lan-usb sul pc, come segue IP= 192.168.16.1, DNS e GW=192.168.16.2).
- Wireless Tether.
- OTA disabilitatili.
- Bootanimation del nexus one.
- Modifica posizione Dalvik-cache con conseguente aumento di memoria per installare le applicazioni dal market.
- script mountrw and mountro (by TheSolutor) in /system/xbin per montare e smontare al volo la partizione /system.
- busybox e relativi symlink installati.
Credo sia tutto, a parte quanto scritto per il resto è uguale alle 2.1 stock, con tutte le novità, etc...
Personalmente sono soddisfatto di questa 2.1, non ho avuto nessun riavvio, è stabile e veloce, anche con il Launcher2 che ho incluso (che ricordo è sempre ancora in beta2 quindi può capitare qualche crash).
Le notifiche dei led funzionano solo a schermo spento, è una scelta progettuale di motorola per il suo 2.1, dicono che a schermo acceso è inutile far funzionare il led, così risparmi la batteria(!), (vabbè gli ingegneri motorola quando hanno fatto questa scelta avevano un po' bevuto).
Io faccio sempre un wipe prima di cambiare rom a prescindere, quindi ve lo consiglio, poi fate voi.
NOTE: Il client gmail l'ho lasciato perchè lo uso e mi ci trovo bene. La galleria è quella originale e non ho installato quella 3D del nexus perchè sinceramente una mi basta e questa va più che bene. Maps ho lasciato l'originale con la navigazione bloccata perchè ho a fianco installato in /data la versione modificata che potete recuperare ed installare da qui: [APPMOD][04.03.10] Brut's Google Maps r6 (int nav, MT on Donut) - xda-developers a differenza della versione originale è indietro di una relase (4.1.1 orig 4.1 brut).
Se volete provatela. Ricordo che questa è una personalizzazione basata sulle mie esigenze e sul mio uso del terminale, quindi è inutile stare a chiedere perchè o per come delle mie scelte, poi voi potete fare le vostre, partendo da qui o partendo da zero come ho fatto io.
Comunque per qualsiasi dubbio che non riguardi le scelte fatte chiedete
Link di download nel txt.
grazie del backup..prima di provarlo volevo chiederti una cosa...io ho la EU 2.1.31 e ho provato a installare quella home presente nel tuo backup, ma ho continui reboot che con altre home non ho...a te succede mai?