Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
morisco81
Quote:
Originariamente inviato da
morisco81
Buongiorno a tutti ragazzi
Ho ricevuto da mio zio un ACER Iconia A511 bloccato sulla scritta ACER iniziale
Cercando su google mi sono imbattuto in questo post. Ringrazio anzitutto l'autore e coloro che lo frequentano per fornire validi consigli utili alla causa.
Ho collegato il tablet per cercare di recuperare il CPUID ma inutile dire che, NON AVENDO MAI COLLEGATO IL DISPOSITIVO ALLA USB, il metodo con usbdeview non mi funziona.
Ho provato anche a spingere con graffetta il reset ma nulla è cambiato.
Come posso fare?
Ho speranze di recuperarlo?
Ho aggiornamenti ragazzi
Via USB sono riuscito a farlo vedere
ma il software usbdeview mi dice in corrsipondenza di Serial Number il numero seriale vero ( quello stampato sul tablet ) e non il CPUID
Cosa sbaglio???
Prova la procedura di Ubuntu x trovare il Cpuid se non lo hai mai collegato al pc,vai a pagina 5 per trovare il file scritto giusto e se sfogli trovi poi anche la procedura con relative foto dettagliate x capire meglio come fare passo passo!Se poi gli amministratori le mettessero in evidenza sarebbe ottimo!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Anzitutto ti sconsiglio di usare svariate volte sia Babsector quanto il phon!Altra cosa,secondo me non lo hai fatto bene uniformemente ecco perché si parla di forno,ma non vorrei dire una cavolata!Qual'è l'esatto errore che ti esce?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raspanduck
Anzitutto ti sconsiglio di usare svariate volte sia Babsector quanto il phon!Altra cosa,secondo me non lo hai fatto bene uniformemente ecco perché si parla di forno,ma non vorrei dire una cavolata!Qual'è l'esatto errore che ti esce?
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Mi dispiace contraddirti,pero' alla fine sono riuscito a flashare una 4.2.2.
Con il phon sono riuscito a resuscitarlo,non c'e' bisogno del forno!
L'errore era che mancava il kernel primario,ho ovviato flashando l'update.zip postato qui nel forum e poi di seguito una 4.2.2
Pensare che lo davo per morto...
L'unica cosa che non va e' che adesso la memoria e' di 128mb,pero' ora vedo che si puo' fare,l'importante e' che e' vivo.Hai qualche dritta in merito?
-
Scusa ma avevo capito avessi già provato a fare l'update!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raspanduck
Scusa ma avevo capito avessi già provato a fare l'update!
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Hai qualche suggerimento per la memoria da 128 mb?
-
Il fatto che ti legga meno di quello che hai dipende purtroppo dalla giusta partizione che solo con babsector puoi sistemare quindi....
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raspanduck
Il fatto che ti legga meno di quello che hai dipende purtroppo dalla giusta partizione che solo con babsector puoi sistemare quindi....
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Ce l'ho fatta!Avevo fatto lo stesso sbaglio di non eseguire a501B.bat.Questa volta e' stato piu' macchinoso.Ho dovuto eseguire sia l'a501a che l'a501b con il phon acceso durante l'esecuzione.Sono arcicontento finalmente il mio tablet e' pienamente funzionante,ripartito alla perfezione.Wow...
-
Grande sono contento!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raspanduck
Prova a fare la procedura che ti ho detto, installi direttamente la recovery dalla sd,quella postata prima e la flashi da recovery che hai,poi riavvii in recovery e vedi se hai la nuova recovery TWRP, da li flashi la omni sempre da sd!Quindi prima scarichi e metti entrambi i file sulla sd!Capito?Prova
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Ciao Rasp, rispondo solo adesso perchè ho rifatto la procedura ed ho testato a fondo il mio A501. Funziona tutto alla perfezione, non si aggiorna ma a me va bene così, visto che prima era morto ed adesso riesco ad utilizzarlo come prima. Le uniche limitazioni sono che la memoria è di 12G invece che di 16G, malgrado abbia fatto più volte la procedura con Babsector, e che non mi conviene utilizzare il Bluetooth perchè si riavvia e si blocca nuovamente alla scritta Android, ma anche questo non è un problema visto che tutti i file che mi interessano li posso portare sulla sd. Se può servire a qualcuno, ho seguito questa procedura:
ACER ICONIA A501
Ho ricavato il CPUID con la procedura Ubuntu.
CPUID : 037C7040425FF1D7
SBK : 0x5A886F00 0xB8FBD706 0x57B23304 0x1A2B2103
BABSECTOR
A501 "di fabbrica", da un po' va lentissimo e si pianta, quindi decido di installare una rom piu' performante. Trovo il tutorial di SPAstef e lo seguo alla lettera, fino all'installazione (con successo) della ROM Tegraowners_ICS_ROM_v170 che raccomandava. Per trovarla sono andata sul forum Tegraowners dove consigliavano, al posto delle Gapps, di installare un tema che si chiama eyecandy... e qui sono iniziati i problemi.
Stato del tablet:
A501 "stuck in APX mode": schermo nero, tasto power che si accende e si spegne alla pressione ma apparentemente senza risultati, nessuna vibrazione. Il pc, una volta connesso ed acceso, lo riconosce come unita' APX e, in gestione periferiche, come Picasso recovery unit.
Il tentativo di ripristino seguendo da capo il tutorial è inutile, perche' PBJ20upgrade inizia la procedura ma si ferma al 10%.
Come se ne esce?
Ho seguito un po' di conversazioni sul forum Xda-developers, fino ad arrivare a questo post di dibbx: [GUIDE][ICS] Beginners Guide - Rooting, Flashing, Unbricking - xda-developers
Il mio dubbio era quello di aver incasinato le partizioni con tutti questi tentativi non andati a buon fine, e nient'altro sembrava funzionare, quindi ho provato con babsector.rar.
Babsector.rar è una cartella che contiene due file BAT (a501A e a501B) che vanno usati con attenzione, perche' riscrivono la tabella di partizioni del tablet ed installano un bootloader sovrascrivendo tutte le schifezze residue. A me ha salvato la vita
Procedura:
- spegnete il tablet ed entrate in APX mode usando il metodo della graffetta (tablet spento, si preme il tasto reset per tre secondi con una graffetta, poi tenendo premuto si accende il tablet con il tasto power: dopo un secondo dall'accensione del tasto power si rilascia la graffetta). A me questo passaggio non sarebbe servito perche' il mio tablet era in APX perpetua (schermo nero - luce bianca - rilevato come APX), ma l'ho fatto comunque per sicurezza.
- Scaricate BABSECTOR.RAR da qui (10mb)
- Estraete il file RAR in una cartella del PC
- Ricavate il vostro SBK, se già non lo avete, immettendo il CPUid nel programma SBCalc_v1.1.zip di Vache che trovate qui. Fonte.
- Collegate il tablet al PC
- Nella cartella di BABSECTOR.RAR cercate il file a501A.BAT ed eseguitelo. Vi chiedera' il vostro SBK, inseritelo e premete invio: iniziera' tutta una procedura, durante la quale il tablet si accende (wohoo!) entra in Acer download mode, e macina macina arriva ad un grande PASS scritto in bianco su sfondo nero. Babsector dira' allora che la procedura e' completata e vi chiedera' di premere un tasto per continuare, fatelo.
- Spegnete il tablet, disconnettetelo ed accendetelo in recovery mode (vol- e power). E' INDISPENSABILE seguire tutti gli step, o vi troverete con alcuni settori comunque danneggiati e dovrete ripetere la procedura!
Una volta in recovery mode: Mounts and Storage > Format - System, Data, Flexrom, Cache, poi spegnete di nuovo il tablet.
- Riaccendete il tablet in APX mode usando il metodo della graffetta
- Nella cartella di BABSECTOR.RAR cercate il file a501B.BAT ed eseguitelo. Vi chiedera' di nuovo il vostro SBK e ricomincerà quella che apparentemente è una procedura inutile, ma fidatevi, serve
- Ora potete riavviare il tablet in recovery mode, fare tutti i Wipe (che non si negano a nessuno), poi installare la ROM che preferite: io, dietro consiglio di SPAstef, ho installato questa ROM e -di conseguenza- queste Gapps
*possibili problemi*
Alla fine della procedura mi sono trovata con messaggi di errore del tipo
codice:
E:Can't mount /cache/recovery/log
E:Can't open /cache/recovery/log
E:Can't mount /cache/recovery/last_log
E:Can't open /cache/recovery/last_log
Questo è stato risolto eseguendola di nuovo e seguendo con piu' attenzione ogni passo. Credo sia successo (ma è solo un'ipotesi) perche' -entusiasmata dalla finalmente-riaccensione del tablet- al primo riavvio con recovery ho installato ROM e Gapps e proceduto solo in seguito ad eseguire a501B.bat.
Seguite esattamente le istruzioni e non dovrebbe presentarsi anche a voi
************************************************** ******************************
Flash ROM 3.0.1.
(Ritorno al passato)
Questo passaggio è fondamentale per poi poter fare il root e installare “acer recovery installer”
Non collegate ASSOLUTAMENTE il tablet al PC
Per A500 scaricate questo file e scompattatelo (per la versione A501 scompattato lo zip troverete una cartella con un eseguibile, scompattatelo con winrar)
Download EUUs_SBK_Acer_A500_1.016.05_COM_GEN1.rar
Per A501 scaricate questo file e scompattatelo, scompattato lo zip troverete una cartella con un eseguibile, scompattatelo con winrar
Download EUUs_SBK_Acer_A501_0.017.01_PA_ATT.zip
Per entrambe le versioni lanciate l'eseguibile PBJ20upgrade.exe seguite le indicazioni che compaiono a video NON INSTALLATE I DRIVER CHE VI VENGONO RICHIESTI dopo aver cliccato su avanti il programma inizierà a “frullare”, lasciatelo fare fino a che non comparirà questa finestra Screenshot.
Seguite esattamente le istruzioni riportate, quando richiesto inserite il vostro CPUID e lasciate fare al PC …. il tablet dopo un po', circa 10 minuti, si riavvierà e vi troverete con la versione originale come mamma acer l'ha fatta 3.0.1.
SOLO PER A501 Installata la 3.01 seguendo questi semplici passaggi si può aggiornare manualmente a ICS (o anche fermarsi alla versione HC3.2) How do?? tutto o quasi su Iconia A500/501
OK allora scaricati in sequenza e installi da recovery i file sotto ....
Copi il file update.zip sulla SD spegni il tablet la inserisci accendi il tablet in recovery (come ti ho detto sopra), con questa recovery parte in automatico l'aggiornamento.
Ripeti l'operazione per tutti e quattro i file poi vai in impostazioni > Backup e ripristino > ripristino dati di fabbrica .... si riavvierà, lo configuri e sei OK.
OCCHIO SONO TUTTI FILE CON LO STESSO NOME update.zip SCARICANE UNO ALLA VOLTA
3.01 per aggio http://db.tt/C4wWI93p
3.2 http://db.tt/KLlcsStx
3.2.1 http://db.tt/gbXZ3adl
ICS http://db.tt/FNrvVd4z
In effetti, ho utilizzato i consigli di varie guide. Ora ho la 4.4.2 e mi va bene così. Come recovery ho la v.5.5.0
Grazie per i consigli e le dritte. Se qualcuno avesse bisogno di consigli che posso dare, sono a completa disposizione per la comunità. Se qualcuno me ne vuole, invece, dare per migliorare il mio tablet, è ben accetto.
Auguri a tutti.
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raspanduck
Prova la procedura di Ubuntu x trovare il Cpuid se non lo hai mai collegato al pc,vai a pagina 5 per trovare il file scritto giusto e se sfogli trovi poi anche la procedura con relative foto dettagliate x capire meglio come fare passo passo!Se poi gli amministratori le mettessero in evidenza sarebbe ottimo!
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Grazie Raspanduck
la guida a pagina 5 l ho trovata. le foto dettagliate no.
una domanda. Per seguire la procedura con UBUNTU devo per forza INSTALLARLO o posso operare con un live cd?
Grazie