Programmi che permettono di spostare file app e quant'altro sull'sd esterna?
Visualizzazione stampabile
Programmi che permettono di spostare file app e quant'altro sull'sd esterna?
Ho una domanda, forse non molto intelligente, poiché forse non ho capito bene.
Ho seguito la procedura ed ora la memoria telefono è di 14,83 gb (dunque ho fatto giusto credo).
Ho provato ad installare una app e l'unica differenza è nell'archivio interno. Questo è normale? Nel caso, a cosa è servito invertire le memorie?
Io avevo capito che le applicazioni sarebbero andate nella "memoria telefono" modificata, ma così non è, a quanto deduco.
Vanno salvate direttamente nella memoria esterna, è come se il tel riconoscesse la memoria esterna come interna e viceversa ;)
senza fare root e cambi di memoria, aggiungendo solo una sd esterna, ci sono programmi che permettono di spostare manualmente tt quello che vogliamo sull'sd esterna?
Prima di tuttr grazie per l'aiuto. Nonostante abbia fatto esattamente così, l'archivio interno viene occupato dalle apps. Ne ho installate poche, pure leggere, e si sta già riempiendo.
Sono sicuro di avere invertito correttamente le memorie dato che quella del telefono ora è di quasi 15gb.
Attualmente io ho l'archivio interno (2,35 GB di spazio totale) così occupato:
1,45 GB System
388 MB Disponibile
389 MB Applicazioni
146 MB Dati memorizzati nella cache
La tua situazione è molto diversa?
BTW, come si fanno gli screenshot del telefono: ho provato tutte le combinazioni Volume+Power ma non sono riuscito a farlo...
è gia stato detto piu volte che l'archivio interno deve per forza contenere una parte dell'applicazione...se vai in impostazioni--->memoria vedi che le stesse app ci sono sia in archivio interno che in memoria esterna(Che di base è la memoria del telefono, se inverti le memorie diventa la sd), occupando pero più spazio nella memoria esterna che nell'archivio...se non c'è la spunta nella casellina in memoria esterna è perche ancora non è stata spostata, allora tappaci sopra e clicca su sposta in memoria telefono..
p.s. le app per spostare le app in memoria esterna non servono a nulla..fanno solo la stessa roba che detto qui sopra..
p.p.s screenshot con power+ volume giù contemporaneamente ma devi tenerli qualche attimo...
No ragazzi non è chiaro, fate il caso di un tel nuovo senza aver comprato nessuna sd esterna e il caso di uno che l'ha comprata.
Tenete presente che le applicazioni con widget se spostate in memoria telefono perdete la funzione.... comunque molte applicazioni non si possono spostare tipo Facebook .... Non risolvendo alla radice il problema della memoria... io ho scelto di non fare il robot.
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Quelle non spostabili credo siano applicazioni di pochi mb, l'importante per esempio che si possano spostare file multimediali e quant'altro, programma consigliato?
avevo sentito parlare di questo programma :https://play.google.com/store/apps/d...roid.pop&hl=it
qualcuno lo conosce ? altri suggerimenti?
Appurato che il liquid E2 ha 4 gb di rom :D, quello che chiedi si può fare rootando il telefono, inserendoci una microsd partizionata in 2 ed installando link2sd. Tale programma ha la funzionalità di linking, ossia permette di spostare fisicamente tutti i file reali di un'applicazione sulla seconda partizione e creando dei link simbolici in luogo di quelli reali, pesando ovviamente meno. Sul web penso troverai centinaia di guide su come usare link2sd e montare la seconda partizione. Il vincolo, purtroppo, è che devi rootare il telefono :/
Possibile che non ci sia nessun altro modo senza rootare il tel? a questo punto l'utilità di una sd esterna qual'è?Perchè avere uno slot per inserirla e non poterla usare senza rootare lo smart? sembra assurda come cosa eh.
puoi installare alcune app direttamente nella sd, ma solo alcune non tutte, inoltre con la rom attuale le app non vanno a finire in sd nonostante gli si dica di farlo quindi non hai scelte se non il root, facilmente eliminabile con supersu
non sono proprio 4 gb puliti puliti sono circa poco meno di 3 liberi per app e altri file
La flash interna è di 4 gb totali, levando lo spazio occupato dal sistema operativo rimangono disponibili i 2,5 e rotti giga che possiamo usare. Piuttosto spero che si riesca a modificare il partizionamento (su xda per lo zte v970, che ha il mediatek mtk6577, si trova tale modifica e permette di disabilitare proprio la seconda partizione), così da poter dare più spazio a quella interna e ridurre quella vista come "memoria telefono", anche se al momento ho tutte le app che uso di solito e sono con 450mb circa di memoria interna e 1,1 gb esterna libera.
no non perdi la garanzia perchè elimina ogni traccia del root, non è rischioso, e mi pare di aver scritto come fare l'unroot alla fine della guida per fare il root
e quindi come ho detto non sono 4 giga puliti :) io continuo a sperare che qualche sviluppatore ci faccia un pensierino perchè è davvero un buon telefono
C'è il thread apposito:
https://www.androidiani.com/forum/ac...uida-root.html
Quindi :
1 Root
2 Inverto memoria (in modo tale che tutto venga salvato nell'sd esterna )
3 Unroot(eseguire eventuali futuri aggiornamenti, e rifare tutta la procedura dal punto 1)
giusto?
se volessi farla in un secondo momento invece? magari dp qualche mese, se magari noto che la mia memoria interna si stia esaurendo?
Una volta rootato ed invertite le memorie, che cosa bisognerebbe fare per eseguire un aggiornamento di sistema? Unroot, aggiornamento e nuovamente root e basta oppure anche nuovamente l'inversione?
dovresti formattare le memorie per togliere ogni traccia delle app installate, comunque se hai in mente di farlo più avanti forse l'acer fa in tempo a rilasciare un aggiornamento per fixare il tutto, cominciano già ad esserci in giro delle guide per ripartizionare la memoria interna, quando esce in italiano o in inglese la posto
unroot, aggiornamento, e nuovamente root; comunque https://www.androidiani.com/forum/ac...uida-root.html ho aggiornato la guida inserendo un metodo per fare l'unroot temporaneo in caso di aggiornamento software
ragazzi scusate sono nuovo del mondo android, nel caso mi servisse come faccio a fare l'unroot completo senza lasciare traccia??
Quote:
Originariamente inviato da bordignon92
Scarica supersu che permette di fare l'unroot
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
se vuoi c'è in questo sito francese [TUTO][LIQUID E2] étendre sa partition Data à 1.5/2/2.5Go - Acer Liquid E2 - Forum de FrAndroid e molti sono rimasti soddisfatti, io in questi giorni proverò a farla, ti farò sapere
EDIT: andata a buon fine, funziona perfettamente, riassunto in italiano:
- Patch +500 > 1.5 G data / 1.1 G Stockage téléphone , INVERSIONE DI SCHEDA NON OBBLIGATORIO
- Patch +1000 > 2 G data / 600 MB Stockage téléphone , INVERSIONE DI SCHEDA NON OBBLIGATORIO
- Patch +1500 > 2.5 G data / 100 MB Stockage téléphone , INVERSIONE DI SCHEDA CONSIGLIATO
1. REQUISITI PER POTER PROCEDERE :Avere il proprio Device con carica della Batteria al 100% , ROOT , INVERSIONE SCHEDE (DOVE CONSIGLIATO) , RECOVERY MODIFICATA ( CONSIGLIO ANCHE DI SCARICARE LA ROM ORIGINALE, puo sempre servire se le cose dovessero andare storte)
1. Avere Necessariamente come sistema operativo Windows
2. Scaricate i seguenti file dal web
SP_Flash_Tool_v3.1308.0.125 - MT6577 USB VCOM drivers.7z -EBR-Mod.zip
3. Scompattare i file.zip appena scaricati in una directory del vostro PC.
4. Spegnere il proprio Liquid e 2 e togliere la batteria
5. Collegate il vostro Liquid e 2 al PC tramite cavetto usb
6. Il Liquid e 2 se non verrà riconosciuto dovrete installare manualmente i driver presenti nel file zip che avete scaricato e in base al vostro sistema operativo (Xp, Vista, 7).
7. Una volta installato i driver usb in modo corretto potete lanciare il programma per il Flash tramite il file "flash_tools.exe". Consigliato avviarlo come amministratore con il tasto destro del mouse.
8. Vedrete la prima riga del programma Flash Tools "Download Agent" automaticamente compilata.
9. Staccate il vostro Liquid e 2 dal cavetto USB e tenetelo senza batteria.
10. Quando vi si aprirà la finestra di Windows cercate la cartella EBR-Mod scompatta in precedenze, all' interno di questa troverte altre 4 cartelle, una indica i file originali (ORIGINAL) e le altre 3 indicano di quanto si vuole estendere la partizione dati (+500 mb + 1g + 1,5g ) . Selezionate il file MT6589_Android_scatter_emmc.txt all'interno di una delle 3 cartelle logicamente in quella che a voi interessa. .
11. Ora dovrete caricare il file "MT6589_Android_scatter_emmc.txt" cliccando sul pulsante a sinistra "Scatter-loading"
12. Vi comparira' la videata con i due file EBR1-EBR2 fleggati.
13. a questo punto siete pronti per Flashare i file
ATTENZIONE Vi ricordo che fate questo flash a vostro rischio e pericolo. Flashare è pericoloso e potrebbe rendere inutilizzabile il vosto Device. Quindi se avete capito tutto e siete sicuri e coscienti di quello che fate continuate con la procedura!
17. Per iniziare il Flash dovrete a questo punto cliccare su Download.
18. Vi uscira una finestra di avviso/allerta
19. Premete su Si.
20. Collegate a questo punto il vostro Liquid e 2 al PC tramite il cavetto USB entro pochi secondi.
21. Vedrete partire in basso progressivamente una riga Rossa seguita da una Gialla e infine vi uscirà un finestra Quadrata con un Cerchio Verde all'interno e la scritta Download OK.
22. Il Flash è finito.
23. Staccare il Liquid e 2 dal cavetto usb e rimettere la batteria .
24. Ora dovrete entrare in modalità recovery modificata e fare un Wipe data/cache/sdcard
25. Per entrare in modalità Recovery dovrete Tenere Premuto il Tasto Vol+(su) e Accendere il Device con il Tasto Power (Accensione). Tenere premuti i due tasti finche non vedrete partire la Recovery. Ora potete rilasciare i tasti Vol+ e Power.
26. Con i tasti Volume potrete scendere e salire nella varie opzioni
Con il Tasto Power potrete confermare le scelte nei vari Menù.
27. Per riavviare andate sulla scritta reboot system now (Riavvio Sistema) ---> Per scegliere questa Opzione premete come detto il Tasto Power.
28. Attendete il Riavvio del Sistema.
FINE
Ciao, io ho un motorola xt311 e la stringa che hai descritto non ce sul file che apro, c'è possibilità di fare questa inversione oppure funziona solo sugli ultimi android? Grazie
Scusa dadoxp mi permetto di chiederti, ma se uso framaroot per il mio acer liquid e2 ottengo lo stesso risultato della tua guida? e cioè faccio ugualmente il root del mio cell oppure no? e se si quale versione è compatibile con questo cell?
Ragazzi ma con una micro sd classe 10 è così necessario invertire le memorie ? Cioè le applicazioni rallentano molto sulla sd ?
Scusate da qualche mese è l'Acer ha rilasciato un aggiornamento importante del sistema che aggiorna androi dalla versione 4.2.1 alla versione 4.2.2 cosi da far riconoscere la scheda SD ed installare vari programmi su questa scheda senza dover invertire la memoria del telefono
rifaccio la domanda: con il quad core di questo telefono le applicazioni su una micro sd di classe 10 rallentano in modo evidente ? tipo i giochi..
Perfetto grazie :-)