e infatti non capisco cosa può essere...nessuna idea vero?..prima non lo faceva...inoltre malvolentieri farei a meno del root e annessi..è troppo utile..può essere che va in conflitto con l'ultimo aggiornamento?
Visualizzazione stampabile
e infatti non capisco cosa può essere...nessuna idea vero?..prima non lo faceva...inoltre malvolentieri farei a meno del root e annessi..è troppo utile..può essere che va in conflitto con l'ultimo aggiornamento?
Avete notato la stranezza di acer? sul sito del supporto dove è possibile vedere la disponibilità di aggiornamenti invece di dare l'ultima versione di android è apparsa la 4.1... invece di fare un upgrade ci danno la possibilità di un dawngrading rotfl
Ciao a tutti,
ho installato la Swiftkey come tastiera alternativa, l'ho impostata come predefinita, ma ogni volta che riavvio l'E2 mi ritrovo la tastiera Google. Succede anche a voi?
Succedeva anche a me con la versione a pagamento. Ho provveduto a disinstallare la versione per cui ho pagato, ed ho installato la gratuita ; adesso il problema non si presenta più.
Prova anche tu a disinstallare e reinstallare, magari risolvi.
buona sera a tt. volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema che ho io con il mio acer liquid e2. praticamente si blocca all'improvviso e poi si spegne, sopratutto quando sto navigando su chrome. si spegne e si riaccende 3- 4 volte in 10 min. ho come antivirus cm security ma mi dice che nn ci sn virus. nn ho impostato nessun orario per spegnimento/accenssione automatica quindi nn riesco a capire. se qualcuno mi sa dare una risposta la ringrazio
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. :)
Come ho gia scritto nella presentazione, probabilmente sono un po controcorrente: non amo gli smartphone (sono un fan dei vecchi nokia in bianco nero che telefonano e messaggiano e basta) e mi sono iscritto per capire se il Liquid E2 soddisfi le mie esigenze.
Per necessità lavorative mi ero preso uno smartphone...o meglio mi avevano dato un samsung galaxy young...per me la più grande ciofeca mai esistita.
Ora non ne posso più (si spenge da se decine di volte al giorno, mi da campo quando non c'è, spazio memoria interna insufficiente anche solo per fare l'aggiornamento android, ecc), e dopo aver gia comprovato la validità di altri due Acer Liquid (in famiglia), pensavo a questo Acer E2...versione SIM singola, che si trova a meno di 100 euro.
Vi prego non ditemi che ci sono molte discussioni in merito, le ho letto nei giorni scorsi ma non ho trovato risposte per me basilari...o non le ho capite.
In pratica ci devo telefonare, messaggiare, mandare mail, installare alcune app quali whatsapp, skype ed altre 5-6 simili legati a messaggeria/telefonia. Foto/video raramente, in caso ci metto una micro sd da 2 GB che ho ora sul samsung. Niente giochi o app di svago.
Mi basta che sia veloce - e questo dovrebbe esserlo - e che abbia abbastanza memoria (senza fare root o cose del genere) per fare tutti gli aggiornamenti di android e delle relative App. Da quanto ho capito ha 700mb liberi, bastano a ciò, alle mie esigenze?
Un grazie anticipato a chi risponderà a queste domande...forse banali ma per me non tanto!
non conosco il Liquid E2 versione SIM singola, ma se ha la stessa elettronica di quello dual-sim allora penso ti troverai soddisfatto.
L'unico vero limite di questo cell è la scarsa memoria disponibile per le app, ma dalla tua descrizione mi pare che anche tu (come me) non sia interessato a giochini e cavolate varie che richiedono grandi quantità di MB.
Io lo uso sia per lavoro che per uso personale e ne sono felicissimo. E' veloce nella risposta ai comandi e non mi fa invidiare in nulla gli smartphone ben più costosi dei miei amici.
Le app che ho installato:
- a better camera
- amazon
- androidiani
- google autenticator
- business calendar
- chrome/Gmail/drive
- business tasks
- google calendar
- clean master
- colornote
- light flow
- lux
- open signal
- opendocument reader
- sim-info
come vedi non sono poche, ma ho comunque circa 200mb di memoria disponibile (uso anche una scheda SD).
La memoria standard disponibile e' pochina, ma per le tue esigenze dovrebbe bastare. In ogni caso, con l'app framaroot triplicare la spazio e' una cosa che richiede un'oretta di tempo. ;)
Ciao
Grazie, una risposta come la tua mi torna molto più utile di di tante altre tutti numeri (non fraintendetemi, sono io il dummie)! ;)
Almeno capisco che nella memoria che ho a disposizione, anche se può essere poca per una buona parte di utenti, ci posso sguazzare liberamente...per le mie esigenze. Sicuramente una cosa non mi farà impazzire...la dimensione..tenerlo in tasca mi darà un certo fastidio...ma se voglio risparmiare (molto) tempo a scrivere lo schermo grande ci vuole.
La versione a SIM singola da specifiche è identica a quella a due...poi vedrò, quando l'avrò acquistato, perchè penso di farlo. L'unica cosa è che la versione SIM singola si trova solo in UK, ma ha un prezzo molto inferiore rispetto al DUAL. Se qualcuno vuole posso farvi sapere, una volta che l'avrò tra le mani.
Grazie, nel caso mi dovessi trovare ad avere poca memoria...mi ricorderò di questo nome! Anche se spero di non averne bisogno!
(spero di non essermela tirata..."e fù così che si fece prendere da un desiderio compulsivo di riempire la memoria il primo giorno di utilizzo rotfl ")
Aggiornamenti: ho acquisto l'E2 versione Sim singola...che dire se non che lo smartphone, dopo 3 giorni, viaggia che è una meraviglia!
Purtroppo il problema della mancanza di memoria è più grave del previsto...una volta acceso e fatto tutti gli aggiornamenti delle APP preinstallate, si è pienata la memoria...
Aggiornamenti di sistema/android (4.2.1) non me li dava, diceva sempre che il server non è raggiungibile...codice 1001...boh...
Avevo installato alcune APP che avrei voluto tenere sul telefono (tenendole sul telefono permettono l'utilizzo di alcuni widget molto comodi...mentre mettendo le APP sulla SD questi widget scompaiono...) ma che ho dovuto spostare sulla SD.
Da questo punto di vista sono un po deluso...ed il root al momento non ci penso.
A questo punto oggi, invece di disinstallare tutti gli aggiornamenti manualmente, faccio un rest di fabbrica e blocco tutti gli aggiornamenti...come facevo sul vecchio telefono e che avrei voluto evitare...ma vabbè...
Ultima cosa, che trovo strana, il GPS non funziona bene...uso spesso WAZE come navigatore, e non mi trova il segnale se la APP si trova sulla SD esterna, mentre lo trova (dopo molto) se si trova sul telefono. Anche voi avete problemi? Questo non mi succedeva sul vecchio sul vecchio cessophone!
Grazie per il riscontro...Ho provato giusto ieri, con Waze ed il Navigatore preinstallato. Con quest'ultimo meglio, con Waze un dramma. Ma ho appena letto da discussioni passate che ci sono da attivate alcune opzioni in "accesso alla posizione" (tipo A-GPS, ecc) che non avevo fatto...appena ho l'occazione riprovo!
...in effetti hai ragione, non mi permette il download dei dati...e adesso che faccio? :'(
Mi tocca fare il root...ma le guide sono per la versione dual sim...non so se vanno bene anche per la versione a sim singola...a quanto ho letto su forum esteri sembrerebbe di si, ma non ci capisco granchè...
In più non ho trovato guide apposite per la versione a sim singola. Sai, o qualcuno sa, se può andare bene la guida presente sul sito?
Grazie mille!
Se non vuoi fare il root, puoi provare ad usare altre applicazioni che scaricano i dati xtra e che secondo alcuni aiutano comunque il fix del GPS, se cerchi nel thread relativo al GPS o in quello relativo ai dati EPO le troverai citate.
Per il root la cosa più semplice è usare l'app Framaroot
Al momento ho risolto, ma comunque grazie per la dritta, ho letto un po le indicazioni in quel thread e le terrò da parte se mi servissero. Dopo aver fatto il reset di fabbrica ho rimesso Waze e, apparte la prima volta che ha impiegato un po di tempo, ora mi trova abbastanza velocemente il GPS. Ho spuntato A-GPS ed l'altra casella (anche se non riesce a scaricare questi dati EPO)...e probabilmente questo fa si che viaggi al minimo sindacale. E con l'App tenuta sulla SD.
Ho fatto un giro in macchina, arriva leggermente in ritardo (anche rispetto all'altro cellulare che avevo), ma arriva e mi da le indicazioni corrette, anche se sbaglia a posizionare la macchina sulla strada ogni tanto. Per me è fondamentale...se non funzionava l'avrei rispedito indietro e mi sarei preso lo Z3 per poco più di 50 euro...
Parentesi...lo Z3 della mia compagna, di base dei 4 GB di memoria ne ha liberi 1,5 GB circa, circa il doppio che sull'E2...col risultato che lei non ha mai avuto problemi di memoria!
Scusa mi sa che mi sono espresso male, l'avevo scritto più sotto nel messaggio...avevo un paio di App (waze, skype, whatsapp, ebay e mywind...oltre a queste ne avrei poi messe altre 3 o 4), dopodichè mi arriva la notifica degli aggiornamenti delle App preinstallate sul cellulare e faccio aggiorna tutto...si è pienato, col classico messaggio del triangolino di avviso di spazio insufficiente, e non ce l'ha fatta a finire! Ho poi messo App Cache Cleaner che usavo anche sull'altro, spostato sulla SD le App che potevo, e sono arrivato a circa 100mb liberi. Proverò a vedere questo Clean Master, se è meglio di App Cache cleaner.
Dopo il reset di fabbrica, delle App preinstallate ho aggiornato solo quelle che uso (tipo google, chrome, fb...) mentre tutte le altre multimediali che non userei comunque come i vari google play services, youtube, ecc le ho lasciate non aggiornate...ed ora ho quasi 500mb liberi!