e infatti non capisco cosa può essere...nessuna idea vero?..prima non lo faceva...inoltre malvolentieri farei a meno del root e annessi..è troppo utile..può essere che va in conflitto con l'ultimo aggiornamento?
Visualizzazione stampabile
e infatti non capisco cosa può essere...nessuna idea vero?..prima non lo faceva...inoltre malvolentieri farei a meno del root e annessi..è troppo utile..può essere che va in conflitto con l'ultimo aggiornamento?
Avete notato la stranezza di acer? sul sito del supporto dove è possibile vedere la disponibilità di aggiornamenti invece di dare l'ultima versione di android è apparsa la 4.1... invece di fare un upgrade ci danno la possibilità di un dawngrading rotfl
Ciao a tutti,
ho installato la Swiftkey come tastiera alternativa, l'ho impostata come predefinita, ma ogni volta che riavvio l'E2 mi ritrovo la tastiera Google. Succede anche a voi?
Succedeva anche a me con la versione a pagamento. Ho provveduto a disinstallare la versione per cui ho pagato, ed ho installato la gratuita ; adesso il problema non si presenta più.
Prova anche tu a disinstallare e reinstallare, magari risolvi.
buona sera a tt. volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema che ho io con il mio acer liquid e2. praticamente si blocca all'improvviso e poi si spegne, sopratutto quando sto navigando su chrome. si spegne e si riaccende 3- 4 volte in 10 min. ho come antivirus cm security ma mi dice che nn ci sn virus. nn ho impostato nessun orario per spegnimento/accenssione automatica quindi nn riesco a capire. se qualcuno mi sa dare una risposta la ringrazio
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. :)
Come ho gia scritto nella presentazione, probabilmente sono un po controcorrente: non amo gli smartphone (sono un fan dei vecchi nokia in bianco nero che telefonano e messaggiano e basta) e mi sono iscritto per capire se il Liquid E2 soddisfi le mie esigenze.
Per necessità lavorative mi ero preso uno smartphone...o meglio mi avevano dato un samsung galaxy young...per me la più grande ciofeca mai esistita.
Ora non ne posso più (si spenge da se decine di volte al giorno, mi da campo quando non c'è, spazio memoria interna insufficiente anche solo per fare l'aggiornamento android, ecc), e dopo aver gia comprovato la validità di altri due Acer Liquid (in famiglia), pensavo a questo Acer E2...versione SIM singola, che si trova a meno di 100 euro.
Vi prego non ditemi che ci sono molte discussioni in merito, le ho letto nei giorni scorsi ma non ho trovato risposte per me basilari...o non le ho capite.
In pratica ci devo telefonare, messaggiare, mandare mail, installare alcune app quali whatsapp, skype ed altre 5-6 simili legati a messaggeria/telefonia. Foto/video raramente, in caso ci metto una micro sd da 2 GB che ho ora sul samsung. Niente giochi o app di svago.
Mi basta che sia veloce - e questo dovrebbe esserlo - e che abbia abbastanza memoria (senza fare root o cose del genere) per fare tutti gli aggiornamenti di android e delle relative App. Da quanto ho capito ha 700mb liberi, bastano a ciò, alle mie esigenze?
Un grazie anticipato a chi risponderà a queste domande...forse banali ma per me non tanto!
non conosco il Liquid E2 versione SIM singola, ma se ha la stessa elettronica di quello dual-sim allora penso ti troverai soddisfatto.
L'unico vero limite di questo cell è la scarsa memoria disponibile per le app, ma dalla tua descrizione mi pare che anche tu (come me) non sia interessato a giochini e cavolate varie che richiedono grandi quantità di MB.
Io lo uso sia per lavoro che per uso personale e ne sono felicissimo. E' veloce nella risposta ai comandi e non mi fa invidiare in nulla gli smartphone ben più costosi dei miei amici.
Le app che ho installato:
- a better camera
- amazon
- androidiani
- google autenticator
- business calendar
- chrome/Gmail/drive
- business tasks
- google calendar
- clean master
- colornote
- light flow
- lux
- open signal
- opendocument reader
- sim-info
come vedi non sono poche, ma ho comunque circa 200mb di memoria disponibile (uso anche una scheda SD).