Intende la recovery originale o quella moddata, comunque da quella originale non penso sia possibile il nandroid backup
Visualizzazione stampabile
Si, ho provato ad installare sia i driver dal sito dell'acer che da altri siti ma non cambia nulla, prova ad installarli ma poi non va a buon fine. Domani provo su un altro Pc e vedo cosa succede.....se avete una soluzione sarei felice.....
Grazie.
dovrebbe andare tutto in automatico, nessuna app..
vai su impostazioni del telefono, e fai partire l'aggiornamento. serve: il telefono carico ed attaccato alla corrente, wifi connesso,(scheda SD), pochi minuti di pazienza
x precauzione, se vuoi, fai un backup. tutto qui.
ho editato il messaggio, così non traggo in errore nessuno. anche se mi sembra un pò strano, dato che la mia ragazza quando ha effettuato l'aggiornamento aveva la SD quasi completamente piena o.O
Ragazzi ho provato adesso una app per il traking in moto che non viene aggiornata da due anni e che prima sballava con il GPS ora invece dopo l'aggiornamento Acer è precisissima... quindi Acer qualcosa ha fatto...pota non so se ha risolto o ha semplicemente disattivato il compilatore JIT....
Volevo fare una considerazione.
Non sò come andava il telefono prima della 4.2.2 (a me è arrivato già con quella versione), ma comunque adesso dopo questo aggiornamento è perfetto (tranne forse la qualità della fotocamera e la precisione del gps in città, come ho scritto nel 3d relativo, ma comunque anche gps molto più blasonati hanno quell'errore), la batteria mi dura 3-4-5 giorni (uso la connessione dati solo quando mi serve, mentre lo uso abbastanza come telefonate di lavoro), con al sd da 32GB ho spazio a iosa per qualsiasi cosa, la velocità è superba.
Premesso questo, anche alla luce dei problemi di chi ha fatto il root, mi chiedo sia a che serve il root (se non a voler smanettarci per il puro piacere di farlo), sia se sarà il caso di fare n ulteriore aggiornamento, qualora esca la 4.3 o 4.4
Dopo questo aggiornamento infatti alcune applicazioni che non mi interessano avevano raggiunto la dimensione di 4-5MB, e le ho dovute ripristinare alla "fabbrica" (come ho scritto nel 3d apposito) per ridurle a qualche centinaio di kB, non vorrei che aggiornando il firmware questo non sia più possibile, e che quindi il telefono si metta a funzionare peggio ...
ho notato che c'è un'altra app, che si auto-integrata nel nostro v370..
ovvero google edicola / google magazines...
chiaramente, ho subito disistallato gli aggiornamenti e disattivata..
però continuano a buttare immondizia sui nostri terminali, senza darci la possibilità di eliminare queste app.. sta cosa non la tollero proprio oh -.-"
Anche io la odio sta cosa, almeno non mettetele app di sistema così uno le può cancellare in tranquillità e senza sbattimenti.
Tornando al gps oggi in bici l'ho provato con runtastic e sembra funzionare bene, non ho aggiornato ma ho disattivato il jit, appena faccio i miei soliti 50 km l'ho provo meglio.
l'unica app sviluppata da google che uso è lo store e le mappe.
quello che non capisco è perchè metterle di sistema e non poterle eliminare? è una costrizione!
il root non lo faccio sia x l'assistenza (se il cell si spegne di botto e non posso più fare l'unroot?) sia perchè non mi va di unroottarlo ogni volta che c'è un aggiornamento, visto le varie scocciature che hanno dovuto affrontare chi aveva tolto alcune app ;)
OT
Infatti, ho da sempre scelto Linux (e, per i telefoni, Android) anche per la libertà di poter fare qualsiasi cosa, ma sui telefoni impongono queste app che peraltro occupano ram.Quote:
quello che non capisco è perchè metterle di sistema e non poterle eliminare? è una costrizione!
Non è il discorso di lamentarsi perchè non c'è questo o c'è quell'altro, ma perchè c'è la violazione di una filosofia.
/OT
Tornando sul firmware, visto come funziona adesso il telefono non credo che aggiornerò ad una eventuale KitKat.
Ma tanto per sapere, quali sono le differenze rispetto alla 4.2.2?
Con l'ultimo aggiornamento è migliorata la gestione della cpu anche se le frequenze intermedie vengono ancora poco utilizzate
V370 + gravitybox + 2gb memoria app. + pure mod.(audio+performance). Scroccando il WiFi del vicino Androidiani App
@dado: ma infatti non dico che non devono mettercele, sono daccordissimo con te!
Ma non capisco perchè acer&google hanno fatto questa combina che va a discapito del nostro buon telefono!
cmq basta OT, che sennò dilunghiamo troppo..
Confermo in pieno!! Se però si volessero recuperare le emoticon , ci sarebbe la possibilità di farlo? Se si quale? Io ho provato di tutto inutilmente.
https://mega.co.nz/#!ddVXjaTZ!Lwi4_x...D0C2k-j2nldmdA qui l'apk del vecchia app degli sms con il tasto delle emoticon, provate ad installarla manualmente ma non credo funzionerà, se proprio la volete installare dovete avere il root e con un file explorer (ad esempio es file manager) prendere quell'apk li e sostituirlo a quello dentro a "system/app"
Grazie mille x le dritte, vedo se riesco ad installare i vecchi sms, la cosa mi sembra un po'complessa...
Sembrerebbe semplice Dado, appena ho dieci minuti ci provo, grazie mille dei suggerimenti :-)
Ciao a tutti, ho provato a fare l'aggiornamento tramite OTA, avendo la 1.023.00 ho prima effettuato il temp unroot, poi il backup di tutto tramite clockworkmod, poi sempre da cwm un factory reset ed al riavvio, dopo aver scaricato l'ultimo update di ACER, nella fase di installazione il cell si riavvia, entra in CWM, mi chiede di fare l'update e poi mi da errore...non è che per caso devo rimuovere CWM???
Grazie
Ok ho deciso anche io alla fine di fare l'aggiornamento, dovrò quindi riportare il telefono alla rom stock. Quando ho preso il cell però c'era già la versione 4.2.2 non dovrebbero esserci problemi se metto la versione 4.2.1 giusto?
Dado seguirò la tua guida, speriamo bene.
Ma kitkat non si sa ancora se arriverà prima o poi?
Niente raga non riesco a farlo aggiornare, appena dal flash tool faccio tutto e premo download, non succede nulla, appare la scritta searching ma non mi trova il telefono.Ho provato ad installare anche i driver, appena connesso al pc senza batteria mi ha detto che il dispositivo mediatek preloader era installato correttamente.Dove sbaglio?In gestione dispositivi dove dovrebbe trovarsi il telefono?Non so forse non ho installato bene i driver?
dopo aver installato i driver, hai staccato il telefono dal pc, rimesso la batteria per poi ricollegarlo spento con la batteria subito dopo aver premuto download e aver visto la scritta searching?
1 - Installa i driver collegando il cellulare senza batteria al pc
2 - stacca il cellulare dal pc e rimetti la batteria
3 - setta spflash
4 - premi download
5 - aspetta che appaia in basso la scritta "searching"
6 - collega il telefono spento e con la batteria
se non funziona così devi disinstallare i driver che ha installato windows, e manualmente (e con molta fatica e bestemmie) installare questi driver che sono per windows 7, se hai windows 8 devi cercarli in internet
Si ho fatto così, il problema saranno i driver penso, ho porvato a disinstallarli e ad attaccare ancora il cell senza batteria ma l'installazione dei driver non è andata a buon fine, anche se da gestione dispositivi si vede il preloader installato.
Ho win7, dici che potrei provare a farlo dal portatile che ha xp?
Non ho idea di come installare i driver, non si installano da gestione periferiche scegliendo di aggiornarli da file sul pc?
Vedi te se per un aggiornamento bisogna fare tutta sta fatica mah.
Niente provato anche su Xp e mi fa lo stesso problema, appena connetto il telefono viene riconosciuto ma si disconnette da solo subito dopo.
Solo io ho questo problema?:(
Non c'è un altro modo per flashare sta rom stock?
Buonasera a tutti, dopo l'ultimo aggiornamento non riesco più a fare il root con supersu, mi dice sempre che non è presente e che non può installarlo. E' capitato anche a voi??
SCUSATEMI ma sono nuovo in tutto :
ho acquistato il mio (primo, ero ancora fermo ai vecchi cell) ACER E2 LIQUID DUOS con a bordo Android 4.2 Jelly Bean Ram 1 Gb Rom 4Gb e ci ho aggiunto una Micro Sd già partizionata come su molte guide per poter usare Link2sd ,ma al momento di spostare tutto lo spostabile su microSd con l'app Link2sd mi diceva un msg che devo "avere i permessi di Superuser" per farlo.
Ciò detto mi sono messo alla ricerca con google di tutti i forum/strumenti (anche quello consigliato da un certo lucky76) per poter rootare il mio smartphone in una maniera o nell'altra. Seguendo tutto passo passo sia con Motochopper che con unlockroot pro che con altri (escluso framaroot che ancora non ho capito come usare!!!) in tutti i casi mi dava FAILED (usando es Adnb bundle) oppure root failed.
SE POTETE AIUTATEMI perchè il mio problema è che senza installare troppe apps (solo 4 o 5 ne
avrò messe) nella finestra alta lo smartphone mi presenta icona e messaggio "spazio di memoria in esaurimento" riferendosi alla memoria del cell.
queste le caratteristiche del mio Acer (che ritengo molto oltre la media come rapporto qualità prezzo tra i medi smartphone) acquistato tramite AMAZON i primi di dicembre a meno di 170 euro. :
ACER APN VERSION 2.026
pRODUCT SKU WW_GEN1
DEVICE INFO 1.0
MODEL ID V370
ROM 4GB
RAM 1GB
HXV 540 *960 PIXEL
VERSIONE BANDA DI BASE MOLY.WR8.W1248.MD.WG.MP.V5.P34, 2013/09/19 09:18
KERNEL 3.4.5
ANDROID 4.2.2
BUILD ACER_AV061_V370_1.030.00_WW_GEN1
io ho windows 7 home edition con i drivers acer già installati cos' come java per developers.
Il processore quadcore è mtk65xx (così come visualizzato quando si installa il telefono al pc)
ringrazio chiunque abbia un modello simile al mio con caratteristiche tali da aver già fatto il root in maniera sicura.
P.s. l'app antivirus l'ho momentaneamente disinstallata proprio per evitare che blocchi eventuali files per il root
ciao. In primo luogo disinstalla l'antivirus che in android non serve a un tubo (qui sul forum trovi molte discussioni sul tema...).
SE vuoi fare il root, invece, la soluzione più semplice è proprio framaroot :D. Basta installare l'applicazione (trovi il link qualche post più indietro) e avviarla... Fatto!!!
Però se sei alle prime armi e il tuo unico problema è quello di spostare le applicazioni sulla SD, avendo la versione 4.2.2, non hai biosgno del root. Vai in applicazioni, seleziona l'applicazione che desideri spostare e il gioco è fatto (non tutte le applicazioni si possono spostare, ma quelle che hai installato tu generalmente sì). Attento però a non spostare quelle applicazioni per le quali utilizzi dei widget: se le sposti sulla SD i widget non funzionano più, perciò devi lasciarle dove sono..
Inoltre pe spostare le applicazioni sulla SD ci sono molte appicazioni specifiche, come ad esempio appmgr III; ma è una delle tante, basta che vai sul market, e fai una ricerca scrivendo una frase del tipo "spostare applicazioni su SD" e ne trovi molte.
Ma guarda che forse sbagli qualcosa, perchè io ho semplicemente impostato l'installazione delle app sulla sd, e là vanno.
Eventualmente puoi fare come ti hanno scritto, selezioni le singole app e le sposti su sd, non serve fare il root.