Come da titolo vorrei una rom che abbia un rapporto bilanciato tra batteria/prestazioni.
in poche parole che consumi poco ma che vada decentemente
Attendo consigli :)
Visualizzazione stampabile
Come da titolo vorrei una rom che abbia un rapporto bilanciato tra batteria/prestazioni.
in poche parole che consumi poco ma che vada decentemente
Attendo consigli :)
Androlum tutta la vita..
Consuma lo stesso, forse qualcosa meno
Salve volevo sapere dove posso trovare un link( se ufficiale meglio) per potere scaricare l aggiornamento a kit kat per acer liquid e2
Ciao a tutti,
sono curioso: quanti di voi hanno messo una custom ROM, e quale?
Comincio io! Dopo averne rapidamente provate un paio, ho trovato AndroIum e non ho più cambiato! Prima la 2.X, solo da qualche giorno la 3, che mi sembra una valida alternativa (l'unico dubbio è che la batteria mi sembra durare meno, ma sto ancora indagando!).
E voi? ;)
Io ho provato la Androium 3.3 ma non mi piace molto il menu a tendina dell'e3 ne tantomeno la nuova disposizione dei tasti ecc ecc quindi adesso voglio provare a fondo la Androium 2.8 che mi mantiene inalterato l'ambiente grafico dell' e2... unica cosa è che ho tolto il launcher presente e messo il NOVA
Rom dell'XPERIA Z2. Veloce e possiede le personalizzazioni Sony, che soggettivamente adoro. Le small apps, poi, sono davvero forti :)
L'unica cosa che non capisco è se androium 2 sia aggiornata alla stock rom 1.032 o se si sono fermati alla 1.030?! E che differenze ci sono tra la 030 o 032? Aggiornamento importanti o solo aggiornamento di app?
Non saprei dirti, conoscendo le date di rilascio delle stock rom si potrebbe fare un confronto con gli aggiornamenti di androium. Ma io non le conosco... :p
Quello che so però è che di androium scarichi la versione 2.1, e tramite aggiornamenti OTA successivi arriva alla 2.3.8. E tra questi c'è anche un aggiornamento di kernel, oltre che di altre cose tipo gravitybox.
Androlum 3.3 , con schermata sblocco e attività recenti dell'e2. Rom spettacolare che rende efficiente al massimo il nostro device
Ragazzi è uscita la 0.13 di Cyanogenmod11...ci siamo...ancora qualche correzione poi sarà la rom definitiva per me
Io ho provato diverse Rom, ed ognuna di esse mi ha dato problemi.
Con quella citata da Pulse, una mod stile sony xperia, buona parte delle applicazioni crashavano.
Con una Rom basata sulla Miui, non riuscivo a far funzionare le applicazioni di Google (gmail, search e play store).
Ora per fortuna ho trovato AndroIum, del quale non posso lamentarmi
a) XPERIA Z2 : bellissima ma fonts troppo piccoli...
b) Androium 3.3 ma la trovo pure io troppo "barocca" come estetica...
c) MIUI spettacolare. La migliore esteticamente. Peccato per alcune cosucce che "non vanno al momento giusto o che vanno al momento sbagliato"..
Sono alla ricerca di nuove frontiere. Sono ovviamente incuriosito dalla Androium 2 che non aspetterò molto a provarla. (hanno unificato anche quà le momorie come sulla 3 ?) Alla fine direi che è meglio una ROM che faccia funzionare TUTTO e bene !
Beh per me la Androium 2 è migliore della 3 e si basa proprio sulla grafica della stock con qualche aggiunta
Per me ripeto che Cyanogenmod sarebbe davvero la Rom definitiva se riescono finalmente a correggere e aggiungere caratteristiche del nostro processore MTK e rendere tutto funzionante
Uso con soddisfazione l'androium 3.3 con applicazioni recenti in versione stock (quindi senza widget) e lockscreen stock.
Aspetto la rom Android 4.4 per l'acer e3 sperando che la portino con successo sull'e2. :)
Stò usando la Androium 3 da qualche giorno e devo dire che "ciuccia" la batteria non poco come qualcuno aveva già fatto notare.
Devo confessare che poi alla fine la migliore è ancora quella originale...
Ma ancora non ho capito una cosa. E' possibile montare la ROM ACER lasciando la CWM ? (installandola come ZIP da recovery quindi)
Vi riaggiorno usando lo stesso post.
Lo ho provate praticamente TUTTE per minimo 3/4 (o piu') ognuna
La migliore è indubbiamente la Androium 2. Anche se all'inizio non sembra portare nulla di nuovo.
AL secondo posto la ROM originale
al terzo la MIUI sul sito francese.
e al quarto la Androium 3
purtroppo no, non è possibile, devi riflasharla tramite il PC (ora mi sfugge il nome del programma....) il problema è che su windows 8 e 8.1 i driver per la mediatek non vanno manco a pagarli..... :(
sposto nella sezione del terminale
kitkat è arrivato, perfettamente funzionante. L'unico bug è che funziona solo una cassa audio su due.
In realtà sono arrivate per ora 2 ROM basate su kitkat. Ma quella più affidabile e in lingua italiana è Androium 4.0 basata sulla rom Acer e3 KitKat.
La sto usando in questo momento e funziona bene, è molto fluida.
L'altra ROM kitkat invece come si chiama??
l'altra si chiama SuperdroidFR 4.4.2
Ha dei bug??
Superdroid 4.4.2 era solo inglese, quindi l'ho testata per poco ma bug non li aveva, a parte che funziona solo 1 speaker. Androium 4.0 lo stesso ma è in italiano ed ha le feature di acer e3 che le reputo più comode (però ho messo la visualizzazione delle applicazioni recenti di android stock). La trovo fluida
Al momento ho la Androium 3.3, mi consigli di metterla la 4.0 o no??
mah, io sono uno smanettone e mi piace provare. Basta fare un backup da Clockworkmod installare tutto e vedere come ti trovi. Io mi trovo bene.
bhe pure io sono uno smanettone ;) ma prima di smanettarci sopra volevo sapere un tuo parere
si lo so anche io sono smanettone ma uso solo rom che posso usare anche per lavoro, e sto usando la 4.4.2 Androium 4 quindi la reputo daily use. E i miglioramenti di kitkat li noto, il telefono è più fluido. L'unica cosa che ho fatto è installare nova launcher, perché il launcher dell'acer e3 non mi piaceva. Una sola cosa che non è possibile fare con questa rom è usare i quicksettings di Gravitybox, non ci sono. Uso quelli dell'acer e3.
Hanno aggiornato ancora la androium 4, ora funziona anche io secondo speaker, quindi è completamente funzionante!
Grazie per la segnalazione!
Un'informazione: hai dovuto fare qualche passaggio preliminare prima di flashare la rom?
Ho notato, ad esempio, che sul forum francese da cui si scarica la rom si parla di ClockworkMod versione "Inverted Storage Mount", cosa che con le rom precedenti non veniva specificata!
Su XDA spiegano che con la versione "Inverted" la SDCard esterna viene montata su /storage/sdcard0, mentre la memoria interna su /storage/sdcard1.
Ho verificato ora con ES File Explorer sul mio Acer e le due memorie mi compaiono già così, quindi credo che andrò direttamente di reset vari e... flash! ;)
Cmq il cellulare è molto veloce va molto meglio con kitkat, sono contento.
Deciocavallo, usando androium4 hai notato variazioni in meglio o peggio sulla durata della batteria? Sul forum francese qualcuno dice che gli consuma di più. Io ancora sono un po' restio a flasharla, non mi va di stare dietro a eventuali bug sul telefono!