(La guida presente in questo post è stata scritta da una scimmia: se decidete di seguirla, lo fate a vostro rischio; io non mi assumo responsabilità!)
Salve a tutti!
Questa estate ho acquistato il mio primo smartphone, ed ho scelto l'Acer in questione per 2 motivi: necessitavo di un dual sim valido e, essendo alle prime armi con Android, non volevo iniziare con un cellulare troppo costoso.
Finora sono soddisfatta ma, come praticamente tutti quelli che hanno l'Acer V370, mi ritrovo ad avere problemi di memoria; ho cercato on line, ed ho capito che per risolvere devo ottenere i permessi di root, utilizzare Link2SD per spostare le app e (forse) ripartizionare (?) la memoria interna del telefono.
Tutto chiaro. Anzi no. Purtroppo ci sono tante,troppe guide. Spesso vecchie di mesi, non aggiornate, a volte in contraddizione tra loro, e questo mi ha confusa non poco. Mettendo insieme le più recenti che ho trovato (non solo su questo forum), ho ricostruito questi passaggi:
PRIMA DI TUTTO FARE BACKUP DEL TELEFONO PER NON RISCHIARE DI PERDERE DATI PERSONALI, FOTO, VIDEO, MUSICA…
Importante:
-avere la batteria carica
-avere una connessione internet stabile
ROOT
• Accedere a “impostazioni di sistema”
• Cliccare su “info telefono”
• “tappare” 7 volte su “numero build” per far apparire “opzioni sviluppatore”
• Dal menu “opzioni sviluppatore” abilitare “debug usb”
• Accedere a “impostazioni di sistema”
• Cliccare su “sicurezza”
• Abilitare “origini sconosciute”
• Scaricare Framaroot (versione 1.9.3 ha funzionato benissimo) e installarla
• Lanciare Framaroot
• Installare SuperSU selezionando Barahir
• Riavviare lo smartphone
• Aggiornare SuperSU dal Play Store
ROOT COMPLETATO
Per rimuovere il root:
-Lanciare Framaroot e selezionare “Unroot”
oppure
-Lanciare SuperSU, cliccare su “impostazioni” e selezionare “Unroot completo”
UTILIZZO DI LINK2SD
Importante:
-utilizzare microSD classe 10 di ottima qualità
-fare attenzione a non spostare o disinstallare applicazioni di sistema
• Ottenere i permessi di root
• Scaricare Minitool Partition Wizard Home Edition su pc
• Rimuovere la microSD dallo smartphone e collegarla al pc tramite un adattatore
• Avviare Minitool Partition
• Dividere la microSD in 2 partizioni:
- Prima una primaria (in FAT32)
- Poi una seconda, sempre primaria, da 4 fino a 8Gb (in EXT3)
- NB: entrambe le partizioni devono essere attive
• Inserire la microSD nel telefono e accenderlo
• Scaricare Link2SD, acquistare la versione PLUS e lanciarla
• Selezionare la app da spostare
• Cliccare su “crea collegamento”
• Spuntare tutte e 4 le voci che compaiono prima che Link2SD crei il collegamento
• Confermare con “ok”
• Ripetere la procedura per tutte le app da spostare su microSD
MODIFICARE LA PARTIZIONE INTERNA DELLA MEMORIA
• Ottenere i permessi di root
• Lanciare l’app Backup e ripristino presente di default
• Effettuare il backup di “applicazioni” e “dati personali”
• Scaricare AcerV370RE.apk nella microSD
• Installare AcerV370RE.apk con un file manager
• Spegnere lo smartphone
• Rimuovere la microSD
• Riavviare lo smartphone
• Lanciare AcerV370RE.APK
• Selezionare “2Gb” e confermare
• Spegnere lo smartphone
• Tenere premuti contemporaneamente “POWER” e “VOLUME+”
• Appare il menu “android system recovery”
• Premere “VOLUME+” fino a raggiungere “recovery mode”
• Confermare con “VOLUME-“
• Premere “POWER” ed apparirà “android system recovery”
• Premere “VOLUME-“ fino a raggiungere “wipe data/ factory reset”
• Confermare con “VOLUME+”
• Premere “VOLUME-“ sino a “yes-delete all user data”
• Confermare con “VOLUME+”
• Attendere il termine della formattazione
• Riavviare tramite “reboot system now”, confermando con “VOLUME+” (può volerci un pochino: niente panico!)
• Reinserire le info richieste al primo avvio
• Spegnere lo smartphone
• Reinserire la microSD
• Riavviare lo smartphone
• Lanciare l’app Backup e ripristino per ripristinare i dati
RIPARTIZIONE COMPLETATA
Si potrà verificare che:
-accedendo a “impostazioni di sistema” “applicazioni” “archivio interno” risulteranno 2Gb (non più 1Gb)
-accedendo a “impostazioni di sistema” “memoria” "spazio totale" risulteranno 665Mb
-su “impostazioni di sistema” "memoria" “archivio interno” "spazio totale" risulteranno 2,35Gb per un bug di visualizzazione
Prima di fare qualunque cosa, chiedo a voi: vi sembra ci sia qualcosa di sbagliato? Seguendo questi passaggi potrei dover buttare via un telefono che non ha neanche 6 mesi? E poi, non ho capito perchè spesso mi si dice di scaricare driver usb e firmware originale: è per un eccesso di prudenza? Tipo: "è facile, vedrai, non ci saranno problemi... ma se fai casini ti serviranno..."?
Spero di essere stata chiara, e spero possiate rassicurarmi su questa procedura.
Grazie a chi avrà la pazienza di leggersi questo post!!!![]()