Allegato 38754
ecco cosa mi appare nel pc sia con lo smatphone collegato e scollegato
Visualizzazione stampabile
Allegato 38754
ecco cosa mi appare nel pc sia con lo smatphone collegato e scollegato
Allegato 38754
ecco cosa mi appare nel pc sia con lo smatphone collegato e scollegato
Dunque a parte che hai troppi ADB installati...dovresti fare una pulizia dei driver .
In ogni caso io che ho windows 7 64bit avevo una situazione simile alla tua e sono comunque riuscito a flashare il cell.
Se guardi l'immagine sotto la situazione che avevo io era questa, da notare che quando collego il cell al pc mi appare "Acer Android Phone" (vedi immagine sotto) se lo scollego sparisce.
http://img805.imageshack.us/img805/6963/immagine2go.png
Ora oltre che dirti di provare a disinstallare i driver e reinstallarli non sò che altro consigliarti, aspetterei che qualche altro + ferrato tipo Gigi4 o qualcuno che ha eseguito il root da windows 7 32bit...ti suggerisca come fare.
In alternativa se hai un pc con windows xp 32bit su cui provare è meglio.
saluti
edit: potresti provare ad installare i driver adb da unlockroot come consigliato sulla guida, prima però disinstalla quelli che hai messo.
Io ho flashato da win8 64bit e non credo sia diverso da win7 64 bit. Io personalmente avevo circa il triplo su Porte COM e LPT xD. ho flashato (per sbaglio tutto) da li.
Ho installato poi i driver adb su win7 32bit, poi ho avviato unlockroot e mi ha fatto riscaricare i driver adb (così ne avevo 2), poi mi ha fatto rootare correttamente il cellulare.
Ad occhio direi che i vari driver installati vanno in conflitto, fa pulizia con USBDeview e installali con ordine una sola volta. E ricorda di non lasciare il tasto Volume + altrimenti il sistema perde la porta necessaria.
@nascondini: quindi tu anche se Win 7 dava errore sui driver Preloader (i triangolini gialli) hai flashato lo stesso? Su XP 32bit posso assicurarvi che i driver hanno funzionato solo quando non avevano i triangolini, forse l'ho dato per scontato sulla guida.
Per la Cyanogen si potrebbe provare a chiedere aiuto al team, appena posso provo a contattare qualcuno.
si, se il driver non funziona c'e poco da fare. Così ho provato lo stesso anche perchè avevo visto un video su youtube sul root dello z110 dove flashava pur avendo i triangolini degli errori sui driver e sicuramente il s.o che utilizzava era windows 7. Non ho pensato minimamente alla distinzione 32bit 64bit che a quanto pare ha la sua importanza.
Da notare che i triangolini me li dava anche su windows xp 64bit.
Quando ho visto che lo stava flashando ammetto di essere rimasto sorpreso...
Una info, avete provato a caricare file di grosse dimensioni dal pc al telefono (quindi sd) via usb? A che velocità và?
Il led di notifica rosso che si accende quando è in carica il telefono siete riusciti a farlo funzionare come led di notifica degli sms o chiamate perse?
Evidentemente Win 7 ha un modo tutto suo di gestire i driver.
File grossi da sd li ho provati e devo dire che è in linea con i valori tipici di una buona classe 4 (parlo della microsd inclusa nella confezione), ci mette solo un mezzo minuto a partire all'avvio visto che è quasi piena di app.
Io l'ho fatto tramite win7 64bit. Considerando i problemi di installazione driver a priori ho cancellato tutto e man mano durante la procedura, quando mi trovava nuovo hw, gli ho dato in pasto quelli dello zip della guida.
Ma poi i driver erano installati correttamente? Oppure li segnava con il triangolino? Unlock root ha funzionato senza problemi?
Inviato dal mio Z110 con Tapatalk 2
installati correttamente e procedura andata a buon fine (anche se sono tra i fagiani che ha caricato l'intera rom uk :D )
ciao ragazzi nessuno riesce a estrapolare la rom originale? o che ha fatto un backup prima di installare l'altra?o che metta la rom già modificata?
non faccio più nulla alle 4 del mattino!!ecco i risultati un bell'uccello piumato di rosso dalla lunga coda sono!
@blkid: che versione di windows 7 64bit hai? adesso ci riprovo anche io passo passo o_O
io ho fatto con windows 64...
ma scusa l'ignoranza...ma l'imei in teoria non dovrebbe essere impossibile modificarlo???
beh sembra che con i dispositivi basati su chipset mtk non sia molto difficile https://www.androidiani.com/forum/mt...-problema.html
comunque ho chiesto aiuto su xda-developers dove c'è sicuramente gente più qualificata di me, spero in una risposta.
ho appena controllato nello scatolo e il codice imei del telefono corrisponde esattamente con quello precedente se non ti fidi posto foto! se vuoi e se ti fidi faccio una prova se il codice imei dovesse cambiare elimino tutto...comunque due minuti e mando foto di conferma che il codice imei non viene modificato
mi fido, il codice imei non viene modificato dalla rom inglese mentre sono sicuro che con il backup ciò avviene, quindi bisogna solo capire come decompilare il mio backup ed eliminare i file per farla diventare una rom "ufficiale" (non postare foto del'imei, noi non ci facciamo nulla di male, ma non sai mai chi può visitare la pagina)
ok grazie...speriamo bene altrimenti pazienza! sono stato pirla io ad avere fretta e fare il lavoro a notte inoltrata!grazie comunque per la (troppa)disponibilità!
Ok ho riprovato ad installare i driver e me li installa.
In pratica bisogna installarli quando li richiede e forzare l'installazione. :bd:
Nel metodo tradizionale non me li accetta, ho fatto un video su come installarli, spero sia utile.
http://www.youtube.com/watch?v=WiNNR0DAi2o
ciao
edit: lol ho sbagliato e ho messo il video nella sezione "Guide e stile" di youtube e a fine video appaiono i consigli dei makeup delle donzelle rotfl
Voi come vi trovate? Io con la rom uk non vedo differenze con la tim. Probabilmente cambia solo la disabilitazione del dual sim e l'installazione delle app tim. Ora col root ho eliminato tutte le app inutili e quelle google che si possono installare a mano dal market, così da poterle buttare su sd, ed ho con tutto quello che di solito installo sui miei android circa 100mb di spazio libero.
Se qualche anima pia mi manda il file build.prop della versione tim (si può estrarre agilmente con es gestore file) magari si può vedere come fare per disabilitare il dual sim, anche se tocca vedere se non c'è altro diverso. La cosa migliore sarebbe avere un backup estratto della rom tim e vedere le differenze nei file di configurazione e nelle applicazioni.
gigi4 sei diventato famoso!!la tua guida è ovunque!
Bene, l'esperienza diretta è sempre la migliore, se permetti aggiungo un collegamento al tuo video alla guida
Ho confrontato i 2 build.prop e apparte per le impostazioni su lingua, orario e nome della rom, cambia solo l'ultima parte. Le differenze con i file del backup (escludendo i dati personali) sono tante ma piccole (ci sono file che differiscono per pochi kb). Appena posso ti carico il build.prop del mio backup.
Ah si, dove? Io l'ho caricato qui e su un altro forum, ma se si è diffuso è una buona cosa =)
Rimango in attesa allora :) se puoi anche darmi i file che differiscono mi faresti un favore ma intanto mi basta il build.prop. se puoi mandami anche default.prop che sta nella root del telefono.
Thanks :)
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
Nessun problema, in realtà avevo intenzione di mettere un link di riferimento a questo forum e quindi a questo post sul root nel video di youtube.
Non l'ho fatto perchè non sò se sia in regola con le regole della community del forum. (scusate il gioco di parole)
Hai disinstallato anche: maps, street view, youtube, ricerca, ricerca vocale,registratore di suoni, orologio??
Quale di queste hai disinstallato senza problemi? ad esempio maps lo vorrei disinstallare e reinstallare in modo che vada sulla sd tu l'hai fatto?
Ho disinstallato tutte le app google tranne market e gtalk e le ho reinstallare dal market su sd. Ho anche rimosso email ed altro che nn mi serve
Inviato dal mio Z110 usando Androidiani App
Scusate, ma non penso valga la pena disinstallare app di sistema per reinstallarle su sd: prima di tutto se la microsd ha problemi e Android non carica potrebbe essere instabile e poi le app di sistema non liberano memoria per altre app poiché utilizzano "partizioni" diverse della memoria interna. Se invece volete rimuoverle per liberare RAM (tipo Google Talk che occupa memoria anche se non viene usata) potrebbe avere più senso, fermo restante che vale comunque il primo punto e che quindi converrebbe fare un "freeze" con Titanium Backup.
P.s. c'è un ulteriore complicazione: per un eventuale assistenza in garanzia conviene riportare tutto "stock" e quindi togliere root e modifiche varie, quindi fate sempre un backup di quello che eliminate.
Non riesco a bloccare alcune applicazioni che si avviano in automatico al boot, ho provato diverse applicazioni ma con scarsi risultati.
Quando riavvio il dispositivo queste applicazioni risultano essere sempre in memoria, voi che applicazione avete usato?
ok sono riuscito ad installare tramite il video i drive e il tel ora come lo collego lo riconosce.
ma non riesco tramite (Flash_tool) a trasferire i drive allo smartphone
questi sono i miei passaggi,dopo aver selezionato solamente il BOOTIMG e caricato con il doppio click il Z110_boot-patched.img, e premuto f9.
collegato il telefono (spento) e contemporaneamente premuto il + del volume .
la barra temporanea diventa rossa e va subito al 100% e subito dopo mi appare un messaggio di errore.
dove sbaglio?
scusate mi sono dimenticato di scrivere che come collego lo smartphone si connette ma dopo pochi secondi si sconnette e appare la pagina di errore, io sono sempre con il tasto del volume + premuto
Allegato 38862
questo e il messaggi che mi appare..
chi mi può dare una mano?
ho provato ad installarlo anche su un pc con w7/64bit e w7/32bit ed e sempre lo stesso errore sicuramente sbaglio qualcosa ma dove? aiotoooooooooooo!!
Allegato 38862
questo e il messaggi che mi appare..
chi mi può dare una mano?
ho provato ad installarlo anche su un pc con w7/64bit e w7/32bit ed e sempre lo stesso errore sicuramente sbaglio qualcosa ma dove? aiotoooooooooooo!!
ciaoGigi,
SI!!!
Supponendo che i driver siano correttamente installati dimmi cosa vedi in gestione periferiche collegandolo con Vol+ premuto. Per sicurezza prima rimuovi e reinserisci la batteria. Poi su SP Flash Tool vai su Options-DA Download All-Battery e seleziona Without Battery (se non lo è già). Infine, quando carichi il boot.img da dove lo prendi? Come hai unito le cartelle ROM?
Allegato 38864
questa foto e con tasto premuto
Hai un bel po di porte mediatek che non vanno, fa pulizia di driver e reinstalla dall'inizio (prima di fare il flash dovresti avere solo la porta preloader che adesso viene regolarmente riconosciuta, probabilmente SP cerca di cambiare porta con una delle altre e ti da errore).
P.s. Lo screen è davvero troppo piccolo
Per completare quello che ti ha consigliato Gigi4
nella guida c'e il punto:
"Scollegate e spegnete lo smartphone, togliete la batteria e reinseritela
dopo pochi secondi. Ricollegate lo smartphone (spento) tenendo
premuto il tasto Volume +: se in gestione periferiche avete Preloader
MT6575 o simili sotto Porte (COM e LPT) anche i driver VCOM sono
correttamente installati. Scollegate nuovamente lo smartphone."
E dovrebbe accadere questo:
http://www.youtube.com/watch?v=B0wB_VthgxE
Se disinstalli i driver come consigliato è molto probabile che quando rifai questa procedura ti chieda di installare i driver, a quel punto li installi allo stesso modo dei driver USB del video precedente.
Ovviamente il pulsante + del telefonino lo devi tenere sempre premuto altrimenti il driver VCOM dall'elenco sparisce.
ciao
ciao gigi
allora le cartelle le ho unite così:
1) ho preso il file della root originale, scaricata dalla acer e ho copiato tutti i file tranne MT6575_Android_scatter.txt, all'interno della cartella 3b-Rom.
2)ho aperto 3a-SP Flash Tool, dove ho cliccato sul programma SP Flash Tool
3)cliccato su scatter-loading
4) selezionato MT6575_Android_scatter.txt dalla cartella 3b-rom
5)selezionato solo BOOTIMG
6) fatto doppio click su BOOTIMG
7) saelezionata Z110-boot
8)premuto F9
9)collegato il tel spento premendi il + del volume
10) mi da errore
dove sbaglio?
La procedura è giusta (per sicurezza controlla l'impostaione di SP che ti dicevo prima) quindi probabilmente è un errore driver (lo dava anche a me all'inizio).
================================================== ==============
Piccolo consiglio per tutti: tra backup e app varie ho riempito la microsd al 98% e la situazione è terribile. Ricollegandomi a quello che mi era stato chiesto in precedenza: la microsd è un'ottima classe 4 ma è del tutto insufficiente (il dispositivo rallenta tantissimo).