Visualizzazione stampabile
-
Di Froyo non mi preoccupo. Se aggiornano (e lo faranno) il Liquid E automaticamente ci sarà un porting per il Liquid A1 (hardware IDENTICO). In più voi dite che la differenza di ram tra N1 e Liquid si sente...Sicuramente è cosi! Ma bisogna tener conto che tutti i device da "gamer" di oggi ne hanno "solo" 256 ;) Quindi di questo non mi preoccupo, non voglio certo far andare Gears of War su un Liquid! O_o
@fpkekko: Come ti trovi?? :) E' molto plasticoso come dicono? Racconta racconta!! Io appena posso vado ad acquistarlo qua in giro, se lo trovo, a 300€...Non voglio prenderlo on line :(
PS: Ragazzi io sono convinto che bisogna sempre tener conto della possibilità di poter mandare la cpu a 920Mhz! Di batteria non credo si consumi di più (con l'Hero ero sui 690 Mhz al posto dei nominali 528 e la batteria quella era e quella è rimasta...buona ovviamente ;) ) mentre in prestazioni qualcosa si può anche guadagnare quindi il divario tra N1 e Liquid si può accorciare di parecchio! Ma avete letto il mio elenco o no??? :P non vorrei aver passato mezzora a scriverlo e ora tutti lo snobbano! XD
PPS: A proposito del Liquid Stream... O_o E' un Liquid E con schermo più grande Amoled...Tutto qua! XD Sempre più convinto di prendere il Liquid ;) Sinceramente per 256 MB di ram in più 100 e passa euro non li spendo...
-
ho spulciato un pò questo video di batista70.blog ed effettivamente l' Acer Stream è davvero un bel terminale tuttavia considerando che costerà davvero tanto, a quel prezzo converrà comprare il DesireHD che è ancora migliore.
Vedendo le varie caratteristiche:
1) MATERIALI:
sono di buona qualità avendo inserito plastiche+metallo...però anche il LIQUID non fà così schifo (ovviamente usando la cover trasparente che proponevo;))
2) DISPLAY:
Amoled 16 milioni di colori da 3.7”WVGA ad elevato contrasto (superior 2000:1), punto forte dello Stream perchè è legidilissimo,grande e sopratutto consuma pochissimo ............... tutti conosciamo la qualità dell'amoled , ma anche il Liquid ha dei colori molto vividi con un buon contrasto sebbene inferiori ad un Amoled.
3) HSDPA 7.2 Mbps in download, Bluetooth e WiFi n :
Questi sono tutti componenti hardware che lo rendono un grandissimo terminale .... praticamente anche in questo caso troviamo caratteristiche che possiede anche la serie E (a parte il wiFin) , ma sfortunatamente nessun aggiornamento del nostro Liquid A1 può apportare migliorie di questo tipo :(
4)processore Qualcomm Snapdragon 1GHz 512 MB di RAM:
praticamente identico al liquid serie E .... e solamente 250mb più del Liquid :)
5)video in HD fino a 720p, Radio (con RDS), Dolby Mobile, porta HDMI:
queste caratteristiche sono standard nello Stream, ma le troviamo anche nei nostri Liquid con RomCustom( tranne la porta HDMI ed il DolbyMobile), e per quanto riguarda la radio FM la si può attivare anche sui nostri LIQUID poichè integrata nei processori (basterà attendere che qualche sviluppatore faccia il PORTING dei drive della radio FM con RDS dallo Stream ai Liquid) ;)
Beh, riassumendo tutto penso che attenderò che entri in commercio lo Stream, così da poter comprare ad un prezzo notevolmente ridotto il LIQUID E ... che tutto sommato è uno "Stream lievemente impoverito" od uno "Stream dei poveretti" roftlroftlroftl
Penso che per fine Agosto o Inizio Settembre il Liquid E costerà sui 290€ e continuerà ad avere un ottimo rapporto qualità\prezzo :)
SUL PIANO AGGIORNAMENTI: stiamo davvero sicuri!!!!
Stream = Liquid E .... quindi Froyo Stream--------> Froyo Liquid E ---(a seconda della RAM)---> Liquid A
-
Concordo con biolanpi...Comunque sinceramente del Wifi N non saprei che farmene (come del 4G dato che in italia ancora neanche se ne parla), la radio c'è pure sul Liquid (da abilitare! :P ). HSPA c'è anchre sul Liquid A1...Insomma la differenza è tutta nella ram e nello schermo Amoled... La prima forse qualche carenza la porterà (ma capirai!), per quanto riguarda l'Amoled...Beh, sinceramente non ne ho mai visto la necessità...Inoltre in molti possessori di N1 hanno lamentato un veloce burn-in dello schermo! Ad esempio la barra delle notifiche è diventata rossiccia o roba del genere. Diciamo che a me più che altro interessa la risoluzione che può avere il display. E Liquid e N1 hanno la stessa ;)
Per Froyo... ;) Yep!! In più il kernel è opensource! :P
-
ho letto che lo Stream entrerà in commercio ad Ottobre ma non si sa il prezzo.
Per le caratteristiche che ha dovrebbe costare 399-450€ o al massimo 500€ perchè nuovo.
Se le cose dovessero stare così, in previsione il Liquid E a metà Agosto dovrebbe trovarsi già a 300€ al posto dei 350€ attuali rimanendo attuale e con il miglior rapporto qualità/prezzo ancora maggiore rispetto al LIQUID A1 ... Attenderò altri 15 giorni per acquistare il Liquid poichè nel frattempo si dovrebbero avere maggiori notizie da parte di ACER ;)
-
Cioè il LiquidE si fa fatica a trovare in negozio e per voi per metà agosto è già calato di 50€ ? Ottimisti !
Poi... non ho mai visto che i prezzi calino addirittura " in previsione "
-
in genere si trovano le varie offerte "in previsione" quando si è in procinto dell'uscita di un nuovo dispositivo da parte delle principali catene di elettronica...poi c'è sempre la baya :)
....anche se effettivamente sulla baya si trova addirittura l'acer liquid E S100 !!!! hihihihihihih due modelli in uno :)
Per chi è interessato è già avvenuto il porting della HOME dello STREAM!!!! Troppo bello! :)
-
Dai è una previsione troppo ottimistica... per il periodo natalizio forse sarà calata di prezzo la versione E
Tornando allo Stream, un bel display amoled non lo butteri via :-)
-
Effettivamente l'amoled è davvero attraente...però ora inizio a temere per le cadute....
Effettivamente forse a ottobre-Novembre si riuscirebbe a trovare il serie E ad un prezzo interessante...a Natale a volte li aumentano leggermente ;)
Ma con una CUSTODIA IN PELLE secondo voi il Liquid riuscirebbe a resistere ad una caduta di 60cm?????
Sul forum di batista70 tutti si lamentano dello schermo fragilissimo!!!!!!Alcuni lo hanno rotto cacciandolo di tasca!
Pensavo ad una di quelle custodie di pelle che lo circondano completamente senza lasciare scoperti gli angoli ;)
-
Ragazzi una domanda un pò OT: mi hanno proposto un Galaxy S import UK nuovo con fattura a 350 cocuzze...Scambio a mano dove sto io...disponibile alla prova. Che dite per 40€ di differenza con il Liquid mi conviene prenderlo? O_o Sono indeciso...Samsung assicura riparazione anche agli import (tempi più lunghi perché spediscono) però boh...Con 20€ in meno prenderei un Liquid nuovo con assicurazione per un anno...ARGH!
-
Io prenderei il galaxy ma non mi sono mai avventurato in import e cose varie, cmq CPU a 1ghz e batteria da 1500, display amoled da 4 pollici ( per vincere le gare chi ce l'ha più lungo ahah ) assemblaggio mille volte meglio del Liquid ( non l'ho mai preso in mano ma sarà così al 90%) e credo sia così anche per la fotocamera... sulla carta non avrei dubbi
L'unica cosa che non adoro è che l'interfaccia è molto personalizzata da Samsung, ma resta x me il migliore Android phone