Ma alla fine conviene comprare il liquid E o non vale la pena spendere di piu e si prende il normale ?
Visualizzazione stampabile
Ma alla fine conviene comprare il liquid E o non vale la pena spendere di piu e si prende il normale ?
una semplice domanda: la versione precedente dell'liquidE ovvvero a1 ha sempre il 2.1? grazie in anticipo
gia' detto piu' volte, col Liquid normale ci si fa di tutto e di piu' ed e' un ottimo cellulare... se poi non dovete dormire la notte perche' non ha 512 mb di RAM (ne ha 256, piu' che sufficienti...) e volete spendere assolutamente dei soldi in piu', prendetevi l'E. roftl
Io con il Liquid normale sono a posto e stra-soddisfatto: fa tutto quello che mi serve, anzi anche di piu'... ;)
Rimane solo una domanda: Dove comprarlo ? nei negozi costa un botto, online costa meno ma sembra che siano finiti.
va meglio sotto tutti i punti di vista.
su eprice e su marketplace costa circa 260 euro, io l'ho preso su ebay, nuovo con scontrino emesso il giorno della spedizione, a 200 euro finiti. però ci devi perdere un po' di tempo a seguire le inserzioni...
Stavo appunto guardando su eprice.it
I prezzi variano dai 260 ai 420 circa, l'unica differenza che noto è questa
"Slot aggiuntivo per microSD Card FINO A 2 GB" oppure 16 GB.Che significa??La microcard da (n) GB è compresa oppure lo slot aggiuntivo accetta card solo fino a 2 o 16 a seconda della scelta??La differenza di prezzo tra i 16 GB e di 100 € (299-414) per quale motivo??Spero non per il colore...
Scusate le domande nubbissime ma non vorrei prendere un pacco causa mia incompetenza.
Grazie.
tutti i liquid s100 leggono microsd fino a 16gb.
dove c'è scritto 2gb, nella confezione è inclusa quella da due (come il mio, e imho sono piu che sufficienti), dove c'è scritto 16gb c'è la memory da 16.
è vero, le differenze di prezzi sono inspiegabili, si parte da 260 circa e si arriva quasi a 400 euro per lo stesso prodotto (unica variazioni la memory, che però vale solo 20-30 euro), ma differenze quindi non ce ne sono, è semplicemente che alcuni hanno prezzi pazzi, forse non li aggiornano, boh...
e le differenze non sono per il colore, il bianco e il nero costano uguale (il rosso non l'ho mai cercato, e l'ediz ferrari costa un po' di più, ma che ci devi fare???)
Grazie ragazzi,
le differenze enormi di prezzo e quel "microSD Card FINO A..." mi avevano fatto venire dubbi dell ultimo minuto...del tipo che quelli che costavano meno non avevano l SD compresa.
Il ferrari non l ho considerato...si sa che la firma si paga. roftl
Ciao
Puoi percorrere due strade:
1) prendi il 2GB e comprarti una micro SD da 16GB per conto tuo, una micro SD calsse 2 costa meno di 50€. mentre se vuoi un microSDHC classe 10 allora andiamo sui 100€ (la differenza sta nella velocità di lettura/scrittura).
2) Prendi direttamente il 16GB.
A me nel liquid hanno dato una Kingston SDHC classe 10, per questo c'è questa differenza di prezzo.
non è corretto, il liquid esce dalla fabbrica in due diverse versioni: 2GB e 16GB.
quindi non è che la 16gb è un'offerta di eprice (della serie che la sd te la danno a parte), anche il 16gb è anche quello un prodotto acer in tutto e per tutto (infatti anche la sd è coperta da garanzia, mentre se fosse stato un "regalo" di eprice questo non sarebbe stato possibile).
ah...ecco.Mi danno 16 Gb che a seconda della velocità di lettura/scrittura hanno prezzi diversi.Ora è chiaro.Nelle caratteristiche tecniche elencate non viene evidenziato però.Quel vago " slot microSD FINO a" mi ha fatto pensare per un attimo che lo slot andasse "riempito" a parte. ;)
Grazie
Ciao
io l'ho trovato da euronics a 399€...possibile???io non me ne intendo molto infatti volevo capire qual'era per comprarlo!!!
il liquid s100 16gb è in promozione sottocosto da mediaworld a 260 euro, colori disponibili bianco e nero. ovviamente si può prendere anche online con la "supergaranzia"
Acer Liquid A1 in offerta a 199 euro in tutti i negozi Mondanori fino al 14 novembre.
E' un ottima offerta,io in verità ho preso la versione E giusto venerdi' da Expansys,283 euro (non pago l'iva).La mia scelta è derivata dalla maggior memoria,requisito che in futuro potrebbe risultare fondamentale per l'aggiornamento ad Android 3.0.
Diventa molto più lento, assolutamente! con android 1.6 era assolutamente una scheggia, apriva qualsiasi cosa istantaneamente, praticamente la velocità era paragonabile all'iphone, anzi più rapido ancora...ora con il nuovo android 2.0 è molto più lento, ogni applicazione richiede qualche istante per aprirsi. Migliora un pelo cambiando la home, io uso launcher pro.
L'unico difetto che trovo nel telefono è questo, che però non è assolutamente roba da poco!
Faccio notare che ce l'ho io, mio fratello e la mia ragazza, comprati a distanza di tempo...quindi non si tratta di un problema del mio cell in particolare.
Detto questo, basta avere un pò di pazianza, che io però non ho! Per il resto è ottimo in tutto, soprattutto il prezzo!
io tutta questa differenza non l'ho notata, anzi...
magari una applicazione con donut 1.6 si apriva in 2 nanosecondi, mentre con eclair 2.1 si apre in 5 nanosecondi... ecco il problema, se cosi si puo chiamare...
@asterikus: ciao anch'io come te vorrei prendere un liquid E (512 di RAM e Android 2.1 Eclair nativo) su expansys, tuttavia non mi sono deciso a fare il passo importante timoroso di ricevere il "pacco" (nello specifico il liquid A1 o S100 quello con 256 mb di RAM per intenderci) con rogne seguenti.
Volevo dunque sapere se, dopo il tuo ultimo post sul forum, hai ricevuto il tuo liquid E, e come è andato il tuo acquisto (tempi di ricezione, imballi, problemi vari, errori nella merce... ecc.).
Inoltre mi chiedevo di che tipo di garanzia godono effettivamente questi terminali? Dobbiamo forse sperare di non avere mai problemi......!?!?
grazie mille anticipatamente!!
Strano non capisco vengo da un sony sole e i post dei vari forum erano identici a questi. Temo che là situazione si ancor più ingarbugliata. La stessa azienda può comportarsi bene o male con terminali diversi come se non ci fosse un vero standard.
Mai più un prodotto nuovo almeno 12 mesi di vita è solo dopo aver valutato il supporto anche se, lo ripeto, per il mio utilizzo business il g615 fare tutto quello che occorre e molto meglio di tanti altri. Domenica gita di 6 ore in mtb applicazione che registrata la traccia GPS sempre aperta più alcune telefonate e le solite applicazioni in background e il nostro non ha battuto un ciglio. Tutti i melafonini e altri droidi assortiti semplicemente non potevano neanche provarci.