la differenza e ke mediaworld 300 euro con microSD da 16 gb mentre marcopolo stesso prezzo per con microSD da 2gb
Visualizzazione stampabile
la differenza e ke mediaworld 300 euro con microSD da 16 gb mentre marcopolo stesso prezzo per con microSD da 2gb
E anche che da mediaworld online è esaurito e che ti fanno pagare la spedizione mentre da marcopolo lo puoi ritirare presso il punto vendita aggratis e risparmi pure il rischio di rotture postali
peccato che nella mia città non c'è marcopolo (torino)
dovrò sperare in mediaworld
Alla SME, una catena presente in provincia di Venezia lo vendono senza particolari offerte a 270, il 2 GB ( NON E ) ovviamente
Specifico, non online, lo compri in negozio
Ciao a tutti.
Prima di procedere ad un possibile acquisto
ho scoperto il Samsung Wave, che con Android non c'entra nulla.
Ma vorrei fare un confronto con il Liquid.
Di pro il Wave ha l'hardware e le funzioni superiori.
Di contro, Bada, come è?
Il Wave costa anche relativamente poco.
boh...il wave non costa sui 400 € ?
sarebbero cifre completamente diverse...
il wave ha un display assurdo, è molto fino e grazie a bada è rapidissimo, dicono tutti sia ottimo ma per molti motivi io personalmente starei su android...
il market libero è una cosa incredibile, poi forse il wave sarà più affidabile ecc ma bada non offre tutte le possibilità di android
da mediaworld il wave costa 350 €, che a parità di prezzo con il liquid offre molto di più.
vorrei sapere cosa, tra android e bada, offre di più android
credo basta pensare alla diffusione...community di supporto app e modding pendono decisamente dalla parte di android al momento
ok grazie dei consigli.
ci sto riflettendo accuratamente e sto considerando i miei normali usi
;)
io per confrontare i telefoni uso sempre questo sito:
GSMArena.com
come caratteristiche mi sembra migliore il liquid, peccato che del wave non riportano i dati della cpu.
:)
a parte che hai sbagliato il wave
il wave di riferimento è il S8500
Samsung S8500 Wave vs. Acer Liquid - GSMArena.com
comunque grazie del link ;)
Vabbè anche se costa 350 , il Liquid si trova a 270... non è lo stesso prezzo
ok, il prezzo non è lo stesso, ma consideriamo che il liquid E, che costa circa 400 € non offre le stesse attrezzature hardware del wave.
credo che io stia pensando di abbandonare android e di provare bada
Occhio che il successo/fallimento di un certo tipo di cellulare lo fa proprio il sistema operativo... vedi Symbian, praticamente defunto...
Android e' un sistema open source ormai diffusissimo e supportato, con migliaia di apps, BADA mi pare un s.o. fatto appositamente per un solo tipo di devices, e non lo vedo molto bene a lunga scadenza... poi potrei sbagliare, pero' mi sa tanto che nel confronto vince Android senza ombra di dubbio...
Anche se il Samsung Wave fosse un gioiello, non varrebbe poi nulla se il suo S.O fosse limitato a quella marca, e se nessuno sviluppasse apps...
Al momento è introvabile l'E... cmq anche io adesso sarei tentato dal wave ma ormai ho provato Android che anche senza custom ROM ti permette cose inimmaginabili con altri so, e non solo a livello di modding, anche il fatto, ad esempio, di poter installare 4-5 tastiere diverse e scegliere la migliore , la swype credo sia disponibile per pochissimi telefoni, forse iPhone
lo so, ma leggo che bada non è molto lontano dai vari android e ios come prestazioni e samsung sta investendo molto...
oggi se avrò la possibilità, vedrò di provarli entrambi
eh ma il problema e' proprio che solo Samsung per ora sta investendo su BADA, e se un OS rimane relegato ad un solo marchio (a parte iPhone , che ha il suo seguito di fan...) lo vedo male.... poi cmq anche se potesse avere successo, penso sia prematuro investire gia' soldi in un cellulare che a questo punto non ha un granche' di apps disponibili e che potrebbe venir superato presto da altri, se ci saranno ulteriori sviluppi di questo OS... avere un cell con hardware superiore al Liquid, ma non poterlo sfruttare per assenza di applicazioni serie, equivale ad aver speso soldi per un semplice telefono....
ma per uno che usa il cellulare solo per telefonare e per poche altre cose su internet qualsiasi cellulare a questo punto va bene
no, perchè il wave ha un profilo hardware di tutto rispetto e superiore a tantissimi cellulari
se l'unico "difetto" è la disponibilità di app per bada, allora non lo chiamerei difetto
difetto sicuramente no, pero' se l'hardware superiore non lo sfrutti con qualcosa, che te ne fai...?
Il mio discorso e' molto sul pratico, in poche parole, se questo hardware di tutto rispetto poi non viene
sfruttato , e' come se non ci fosse..
Sarebbe come dire che compri una Ferrari e poi non c'e' il tipo di benzina per farla andare ... sta ferma in garage !! :)
vabè. ma c'è uno schermo di qualità superiore, processore e memoria veloci e abbondanti.
compatibilità con standard wifi numerosi.
fotocamera e tutto il resto
batteria dalla durata superiore
e dimensioni ridotte
insomma... ci sto facendo un pensierino, poi devo comunque tenerlo in mano
scusa se mi ripeto.. ma.. che te ne fai se poi BADA si ferma li, e non ci sono applicazioni ?
E' il giochino in cui cadono molti miei amici, quello delle 'specifiche tecniche' prima di valutare il tutto... tanti lustrini che poi potrebbero non servire a nulla... processore e memoria in abbondanza, se poi pero' non ci sono programmi...
invece il discorso da fare sarebbe; "il s.o. xx offre tutti i programmi e le applicazioni che mi possono servire, a questo punto, quali caratteristiche cerco nel cellulare che lo supporta?" ...
io valutando di passare ad Android, mi sono informato PRIMA su cosa offrisse il s.o., e poi in base alla mia disponibilita' 'di liquidi', su quali caratteristiche avessero i vari cellulari con questo sistema operativo ...
poi fai tu, voglio dire, non e' che devo convicere qualcuno, solo che guardare all'estetica o alle specifiche tecniche di un cellulare prima ancora di sapere cosa e come mi consentira' di fare, mi pare un po' assurdo....
ma io userei android e bada allo stesso modo. cioè per fare semplici operazioni (poi, suvvia, bada offre un migliaio di applicazioni, mica sono poche... non mi vado certo a spulciare le migliaia di applicazioni di android... a me ne servono pochissime)
a questo punto punterei sul cellulare con hardware più evoluto
cito testualmente quello che dici proprio qui: 'ma io userei android e bada allo stesso modo. cioè per fare semplici operazioni ' ... e quindi, a cosa ti serve l'hardware piu' evoluto, che oltretutto ti costa di piu'..? ;)
non mi odiare ( roftl ) , ma sono abituato a valutare bene i miei acquisti, e mi rendo conto che vorrei che tutti facessero altrettanto ... :)
non mettermi in bocca parole che non ho detto :)
io ho detto che userei i due sistemi in maniera uguale
ma l'hardware è comunque a favore di wave.
;)
Aggiungo... fondamentalmente quello che cerco in un telefono è:
- performance
- batteria
- qualità costruttiva
non sono uno che gioca o installa mille app
per questo, quando ho letto le recensioni di wave/bada mi ha incuriosito perchè è superiore a liquid/android sotto tutti e tre i punti
ma, ripeto, se oggi riuscirò a provarli entrambi ti saprò dire :)
appena tornato da un giretto nei negozi della mia città, auchan, iper, e MW, all'auchan non esiste ne E ne "liscio" mentre a iper trovo quello liscio a 299 e da MW solo il 16gb a 399 (manco E):(
Ormai non so piu dove guardare, credo che me lo cercherò per qualche shop online anche se preferivo un rivenditore "fisico" per il semplice fatto che la tastiera touch non mi convince appieno.
Faccio un uso smoderato degli sms(:'() e non vorrei perdesse di immediatezza, voi che dite solo questione di abitudine?
Si e no... dopo un po' ci si prende la mano ma non sarai mai veloce come con tastierino numerico fisico + t9 secondo me...
conta che tutti quelli che li usano non se ne lamentano quasi mai, vuol dire che è fattibile...
p.s. Brutta zona per gli smartphone ahah
a me a mediaworld hanno detto che a novembre arriverà il
liquid metal
il che non è una cattiva idea, ma il liquid E qualcuno l'ha mai visto? roftl
cerca con google :)
ciao ragazzi. primo messaggio.
per l'acer liquid guardate su eprice, è online ma ci sono punti di ritiro in cui potete andare a prendere da voi il prodotto, se non vi fidate di spedizioni o simili.
Il liquid white sta a 255!
purtroppo non hanno la versione E,
stavo tenendo d'occhio qui Acer LIQUID E S100 NERO prezzi vendite offerte Acer LIQUID E S100 NERO prezzo ma come faccio a sapere se è ITA e non import?
ciao.. MI chiamo Alex e sono nuovo del forum; anche io sono in cerca del liquid.
Oggi sono stato a iper e mi hanno detto che il liquid s100 esposto è la versione e; Non mi fido molto di loro, inoltre dicono che non ha il wi-fi.. mi sembra strano!!
ma non c'è un modo per riconoscerle la versione a1 rispetto alla e?
Grazie
vai tranquillo che il WIFI c'è in entrambe le versioni, per riconoscere i 2 terminali lo si vede innanzitutto dalla versione di Android montato:
E: 2.1
"liscio": 1.6
In oltre basta farti dare la scatola e lo vedi subito perchè sulla confezione c'è scritto Acer Liquid E.
Mi è arrivata un po piu di disponibilità economica e credo che mi butto sul Desire, anche perchè tra NOV-DIC dovrebbe uscire il 3.0 di android e probabilmente l'acer non sarà compatibile a causa del processore...
il wifi lo ha...cmq se è acceso vai sul menu impostazioni info dispositivo e da li vedi quanta ram ha (se ne ha 512 mb dovrebbe essere un liquidE)
poi il liquidE se non sbaglio quando è girato dal lato fotocamera a sinistra dovrebbe avere un forellino (o almeno è quello che si nota dalle foto viste in rete) che sul liquid non normale non c'è