Forse ti riferisci a Marco Polo? L'offerta è scaduta comunque.
Visualizzazione stampabile
Riciao ragazzi...stanotte invece di dormire mi sono convinto a prendere il Liquid e stamattina sono andato in giro per cercarlo ad un prezzo in linea con quelli letti qui sul forum.
In una grande catena però è successo che ho visto un Motorola Milestone a 299 che mi pare sia basso come prezzo per quel terminale...
...e mi sono reso conto che ho buttato una notte di sonna :D
Adesso non so che fare...prendo il liquid (che qui in zona comunque si trova a 299 con 2GB) o prendo il Milestone???
Grazie :(
vedo che il ferragosto ha fatto danni, non solo a te :)
visto che io mi sono alzato con il dubbio:
- acer liquid e
- blackberry curve 8520
a favore di liquid e:
- touchscreen
- android
a sfavore: prezzo
a favore di blackberry curve 8520
- prezzo
- sistema professionale
a sfavore:
- interfaccia poco friendly...
heeeeeelp
fra l'altro il blackberry non è UMTS... bo, magari non userò mai l'UMTS,però chissà...
argh...
Mi rispondo da solo al mio quesito Liquid/Milestone:
il motorola monta un procio da 550 e in vari test prestazionali risulta inferiore (anche se di poco) al Liquid (senza overclock).
Quindi credo che resterò sul Liquid...
Ciao
e poi mi chiedo: quanta differenza c'è in termini di prestazioni e autonomia tra il liquid e il liquid e?
se non sbaglio è solo la memoria in più... che si traduce in termini di ????
mi dispiace solo che terminali come questi hanno un'autonomia di massimo 2 giorni... confermate?
Beh, considerando il fatto che sono touch , praticamente sempre collegati al web, magari con wifi e gps sempre on, e che magari ci si pastrocchia quasi tutto il giorno, direi che 2 giorni sono piu' che onesti ..... per quel che mi riguarda, con la prima carica, usandolo anche parecchio ci ho fatto un giorno e mezzo... ieri l'ho caricato per la seconda volta ed oggi e' ancora carico a piu' del 75% (con wifi sempre attiva fra l'altro..) , direi che non e' male. (e poi penso che in 2 giorni si trovino 2-3 ore per caricarlo, magari di notte, quando non lo si usa...)
Per avere autonomia di giorni e giorni ci si deve 'accontentare' dei cell tradizionali, ma a questo punto si deve scegliere CHE cellulare si vuole e COME utilizzarlo. Se come leggevo da qualche parte, si pensa di navigare una volta ogni tanto, e se lo si usa prettamente per chiamate ed sms, allora il Liquid e' sprecato, meglio risparmiarsi 100 euro e con 100-150 euro ci si compra altro... se invece si pensa di volerlo utilizzare con un adeguato piano tariffario (senza il quale non ha praticamente senso usare un googlefonino..), per sfruttare al 100% la connettivita' al web e tutte le sue funzioni, e' un ottimo acquisto !! ;)