Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
matriJ96
Io non ho enssun odio per Kingroot ne per altri progtrammi simili.
Secondo me la soluzione di usare Kingroot e poi rimuoverlo è secondo me è meno efficace visto che esistono altre soluzioni più pratiche semplici e collaudate senza software inutile.
.
Non è necessario installare Kingroot che installa software quando va bene buggato che potrenne anche spiare il teelfono.
Come avevo supposto all'inziio le recovery CWM/TWRP per questo Vodafone esistono e funzionano.
Avendo la recocvery mod basta caricare lo ZIP di SuperSU e lo ZIP di busybox e flashralo con la recovery mod.
Ognuno è libero di scegliere il metodo che preferisce.
L'importante è sapere che esistono più metodi e personalmente ritengo che il metodo recovery mod+zip SupeSU+ZIpbusybox è secondo me quello più efficace (è lo stesso che viene usato per miolti altri teelfoni).
Tenendo presente che come indicato prima la recovery mod è importante anche per al funzione backup e restroe.
Ma continui a non capire che se non hai prima il root come fai a flashare una recovery mod?? La "tua" soluzione (che convengo che sia più efficace) non l'ho manco proposta perché non è applicabile! Purtroppo questo software inutile è necessario per poter effettuare il root (dato che è stato l'unico modo funzionante che ho trovato)
Cmq ho notato che la cwm ha un piccolo bug per quanto riguarda l'installazione degli zip perché come directory principale ti manda il /data al posto che in /sdcard (o cmq in /data/media/0)
-
-
Anche a te, grazie.
Innanzi tutto il procedimeto che indichi kingroot > supersu > flashfire funziona perfettamente.
A quanto ne so anch'io, a oggi, il dubbio kingroot è imprescindibile.
La rom mi pare ottima, stabile e priva di bug, assolutamente consigliabile. Bella l'animazione d'avvio.
Ho completamente risolto i problemi di riavvio del telefono.
Gli unici, piccoli, problemi che ho avuto possono benissimo essere stati provovati dal ripristino del backup di titanium (che include nel mio caso xposed con vari moduli e xtools) sono i seguenti:
ho dovuto disattivare google music per far funzionare i suoni delle notifiche e la lettura della musica (uso shuttle), forse perchè nella mia rom stock era istallato come app utente
solo una volta, ma dopo un lungo smanettamento pesantissimo e spostamento di app con link2sd, il telefono ha rallentato vistosamente e è andato in loop al riavvio.
Inoltre ho confermato il fastidiosissimo bug della lettura della musica messa su sd che già avevo sulla rom stock. In pratica ho 2-3 scatti per brano.
Non è un problema della microsd, classe 10, che su device ben meno performanti va alla perfezione.
Ho leggermente mitigato il problema con sd-booster 2.
Capita anche a voi?
In conclusione mille grazie a MatrixDJ96 per l'ottimo lavoro. Di certo non torno alla stock.
Una domanda, posso istallare la recovery modificata senza formattare tutto o da problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
Anche a te, grazie.
Innanzi tutto il procedimeto che indichi kingroot > supersu > flashfire funziona perfettamente.
A quanto ne so anch'io, a oggi, il dubbio kingroot è imprescindibile.
La rom mi pare ottima, stabile e priva di bug, assolutamente consigliabile. Bella l'animazione d'avvio.
Ho completamente risolto i problemi di riavvio del telefono.
Gli unici, piccoli, problemi che ho avuto possono benissimo essere stati provovati dal ripristino del backup di titanium (che include nel mio caso xposed con vari moduli e xtools) sono i seguenti:
ho dovuto disattivare google music per far funzionare i suoni delle notifiche e la lettura della musica (uso shuttle), forse perchè nella mia rom stock era istallato come app utente
solo una volta, ma dopo un lungo smanettamento pesantissimo e spostamento di app con link2sd, il telefono ha rallentato vistosamente e è andato in loop al riavvio.
Inoltre ho confermato il fastidiosissimo bug della lettura della musica messa su sd che già avevo sulla rom stock. In pratica ho 2-3 scatti per brano.
Non è un problema della microsd, classe 10, che su device ben meno performanti va alla perfezione.
Ho leggermente mitigato il problema con sd-booster 2.
Capita anche a voi?
In conclusione mille grazie a MatrixDJ96 per l'ottimo lavoro. Di certo non torno alla stock.
Una domanda, posso istallare la recovery modificata senza formattare tutto o da problemi?
Grazie mille per il feedback!
Innanzi tutto hai provato un altro Player per ascoltare la musica sull'sd? Sinceramente non ho provato io questa cosa ma appena posso la testerò e se riuscirò la metterò a posto.
Non ho capito la cosa di disattivare google play music per i suoni delle notifiche...
La recovery mettila pure! Anzi ti consiglio la philz che è sempre un passo avanti alla classica cwm
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatrixDJ96
Grazie mille per il feedback!
Innanzi tutto hai provato un altro Player per ascoltare la musica sull'sd? Sinceramente non ho provato io questa cosa ma appena posso la testerò e se riuscirò la metterò a posto.
Non ho capito la cosa di disattivare google play music per i suoni delle notifiche...
La recovery mettila pure! Anzi ti consiglio la philz che è sempre un passo avanti alla classica cwm
Per la musica ho provato anche apollo. Stessi scatti.
Oggi ho rimesso nova e si sono ridotti molto ma non spariti. Diciamo sono sceso a uno a traccia.
In ogni caso ora ne ho meno di quando avevo la stock.
Play music mi crashava ad ogni avvio.
Non so dirti il perchè ma con lui attivo le notifiche vibrano solo e i lettori musicali non leggono la musica.
Disattivandolo tutto torna normale. Se a te non capita dipenderà dal ripristino delle impostazioni che ho fatto.
Magari provo a trasformarlo ad app utente come lo avevo.
Anche google foto (questo messo su sd) mi crasha.
Ma sono sciocchezze che ti riporto solo per feedback.
Mi trovo molto bene con la tua rom.
Non so dirti con certezza la batteria, perchè ci sto smanettando molto cercando eventuali bug che non trovo, ma mi pare buona.
Per il flash della custom recovery hai seguito la guida dei portoghesi che ho riportato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
Per la musica ho provato anche apollo. Stessi scatti.
Oggi ho rimesso nova e si sono ridotti molto ma non spariti. Diciamo sono sceso a uno a traccia.
In ogni caso ora ne ho meno di quando avevo la stock.
Play music mi crashava ad ogni avvio.
Non so dirti il perchè ma con lui attivo le notifiche vibrano solo e i lettori musicali non leggono la musica.
Disattivandolo tutto torna normale. Se a te non capita dipenderà dal ripristino delle impostazioni che ho fatto.
Magari provo a trasformarlo ad app utente come lo avevo.
Anche google foto (questo messo su sd) mi crasha.
Ma sono sciocchezze che ti riporto solo per feedback.
Mi trovo molto bene con la tua rom.
Non so dirti con certezza la batteria, perchè ci sto smanettando molto cercando eventuali bug che non trovo, ma mi pare buona.
Per il flash della custom recovery hai seguito la guida dei portoghesi che ho riportato?
No ho flashato la recovery eseguendo uno script che mi ero fatto tempo per i miei vecchi telefoni che cmq alla fine fa la stessa cosa quindi se vuoi flashare la recovety col metodo su quel forum va benissimo
Cmq a me play musica funziona perfettamente, senza crash... l'unica cosa è che non ho provato con la musica sull'sd
-
Infatti trasformata ora in app utente ora funziona bene (a parte i soliti vecchi lag in ascolto) e senza dare problemi alle notifiche.
Ora è certo che sono problemucci causati da conflitti col ripristino di titanium.
La tua rom è perfetta.
Ah figo lo script è anche più semplice...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
Infatti trasformata ora in app utente ora funziona bene (a parte i soliti vecchi lag in ascolto) e senza dare problemi alle notifiche.
Ora è certo che sono problemucci causati da conflitti col ripristino di titanium.
La tua rom è perfetta.
Ah figo lo script è anche più semplice...
Grazie mille...😍
Nella prossima release allora rimuoverò Google play musica e metterò shuffle, in più cambierò i suoni di sistema, rimpiazzeró il launcher stock con nova, farò uno script che ottimizzerà le app e le librerie di sistema e rimetterò il kernel il modalità permissive.
Viper funziona alla grande? Ora io sto testando il sistema con xposed e gravity box e per adesso gira bene. (L'xposed che sto usando è una versione moddata che dovrebbe contenere alcuni fix)
Se hai consigli su cosa fare posso provare a realizzarli;) magari includerò la philz recovery al posto della stock
-
Ho provato anche la philz ma è buggata anch'essa quindi per adesso nella v1.2 (che sto testando adesso) ho lasciato ancora la recovery stock quindi si continua ad usare flashfire che funziona meravigliosamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatrixDJ96
Grazie mille...😍
Nella prossima release allora rimuoverò Google play musica e metterò shuffle, in più cambierò i suoni di sistema, rimpiazzeró il launcher stock con nova, farò uno script che ottimizzerà le app e le librerie di sistema e rimetterò il kernel il modalità permissive.
Viper funziona alla grande? Ora io sto testando il sistema con xposed e gravity box e per adesso gira bene. (L'xposed che sto usando è una versione moddata che dovrebbe contenere alcuni fix)
Se hai consigli su cosa fare posso provare a realizzarli;) magari includerò la philz recovery al posto della stock
Ciao Matrix.
Grazie per la fiducia ma mi spiace non poterti dare veri consigli, dato che non ho di certo la tua esperienza.
Sarebbe per me comodo se si potesse istallare anche la recovery mod assieme alla rom, visto che non l'ho mai fatto prima.
Sarebbe anche utile avere un bell'elenco delle app presenti e delle caratteristiche della rom cosi da poter predisporre un backup minimale (così si evitano il più possibile i conflitti senza reistallare tutto da zero).
Come lettrore musicale a me piace molto la leggerezza di apollo 1.3.4
Se mi viene in mente altro poi aggiungo.
Ciao