alla fine è la stessa pagina, solo che io uso un tema che mi fa lo sfondo blu
cmq, come scritto, ho risolto in quel modo
approfitto per una domanda:
secondo voi quale è la migliore tastiera gratis per questo cell?
Visualizzazione stampabile
alla fine è la stessa pagina, solo che io uso un tema che mi fa lo sfondo blu
cmq, come scritto, ho risolto in quel modo
approfitto per una domanda:
secondo voi quale è la migliore tastiera gratis per questo cell?
ciao a tutti
sto usando questo cell da qualche settimana... mi trovo bene ma ho un problema da ieri.
Quando provo a scaricare le app mi dice che lo spazio di archiviazione è insufficente quando invece sulla sd ho una marea di spazio...non so come sistemare la cosa...le app le ho spostate sulla sd manualmente dalla gestione applicazione sul telefono non ne ho lasciate, perchè mi compare questo mex?
grazie mille :)
purtroppo se sposti le app con l'applicazione "nativa", lo spostamento è illusorio, perchè molto della app rimane nella memoria interna
per risolvere la cosa puoi spostare qualche app da /data/app a system/app
ma per risolvere davvero (io ho installato un centinaio di app) devi partizionare la SD e installare un'app che si chiama link2sd, che ha me ha risolto tutto
Ovviamente devi avere il cell rootato
ti rimando alle esaurienti guide presenti su questo e altri forum similari :)
quindi perdona la mia ignoranza credo di aver capito che tanto per iniziare devo rootare il mio telefono... dove trovo le guide di cui mi parlavi? :)
grazie per la risposta
in generale, in questa sezione trovi mille guide utilissime
Android Tips and Tricks - Forum Android Italiano
per rootare, o provi a usare uno dei programmi che fanno tutto da solo (Unlock Root oppure SuperOneclick)
oppure, come nel mio caso ma anche in quello di molti per questo telefono, usi la guida di cambesa, che trovi al post #19 di questo topic.
per linksd e il partizionamento:
https://www.androidiani.com/forum/an...a-link2sd.html
per partizionare, serve avere un lettore di SD esterno e usare il programma "MiniTool Partition Wizard Home Edition"
crei due partizioni primarie, una fat e una ext da max 512MB(2/3/4) oppure fat se non accetta la ext.
in generale, anche io ho android da un mese e il trucco è...... leggere e provare, leggere e provare........ al limite si fa un bel wipe e si torna indietro :P
se hai bisogno di delucidazioni in più chiedi, cmq girando nel forum (e pure in questo topic, che consiglio di leggere tutto tutto) troverai quello che cerchi ;)
grazie mille... mi sembra tutto estramemente complicato sigh... prima o poi riuscirò a sistemare il mio telefonino :'(
per consolarti ti dico che anche io, neofita completo di android, la pensavo così
ora, a meno di un mese dall'acquisto, posso dire di capirne moltissimo di più
questo cell di fabbrica è molto limitato.
ma con i dovuti accorgimenti e settaggi..........non vale meno dell'iphone (tranne ovviamente a schermo e macchina fotografica che sono molto base base) ma in più è dual sim.
anche a livello di batteria sono contentissimo.
ah, dimenticavo:
dopo il root scaricati titan backup (meglio se prendi la versione pro) e elimina i programmi che non ti servono. così liberi spazio in "system/app", spazio in cui puoi spostare (con "es gestore file", una volta che gli hai dato pieni poteri) le app da "data/app", ovvero sposti dalla cosidetta memoria utente interna, quella limitatissima, alla memoria di sistema
con titan backup (ma anche con link2sd) poi potrai anche fare pulizia della delvik-cache, un altro punto dolente di questo cell, che si va a riempire sempre di più mano mano che installi e usi il telefono ;)
in poche parole...................si
c'è chi dice che c'è l'operazione opposta.
ma specie con questo metodo, dato che si va a modificare l'immagine di default e caricare un'immagine roottata.......... credo sia impossibile tornare indietro
ma la domanda che mi sono fatto: rischio 124 euro per avere un telefono altamente performante o me lo tengo così, quasi inutilizzabile?
del resto....... non c'è nessuno che abbia android non rootato, nemmeno uno con telefono da 500 euro. è troppo il vantaggio che ti da.
ho capito... ti ringrazio :) per ora tanto sto ancora cercando di capire come fare tutte le cose di cui parlate... per metà non capisco nemmeno cosa significano le parole che usate :)
però sono fiduciosa... prima o poi ce la farò...
Ciao a tutti.
Con patema d'animo ho rootato il dispositivo con la procedura più invasiva perchè le altre due restituivano un messaggio di errore.
Ritengo che queste ultime funzionino solo con la build della versione che reca, come lettera, la "A".
Infatti, da quanto leggo, sia chi ha la lettera "G" che io che avevo la lettera "J" non potevamo assolutamente fare nulla.
Credo che, non ho provato, a questo punto entrambi i software agiscono in funzione dell'UNROOT o del ROOT perchè la build è compatibile.
Quindi facendo l'unroot il dispositivo sarebbe privo di "manomissioni" ma resta il problema in recovery.
Riuscendo, se sia possibile non lo so, ad estrarre la ROM senza il superuser e mettendola in recovery, si potrebbe scongiurare qualsiasi eventuale problema di assistenza in quanto il ROOT e l'UNROOT sarebbero eseguibili via software. Se qualcuno è a conoscenza di come procedere e abbia voglia di condividere le conoscenza sarebbe un apporto maggiore alle conoscenze di questo dispositivo.
Ho cancellato alcune app di sistema che ritengo essere veramente inutili.
Ho seguito i discorsi sulla memoria libera si o no.
Intanto, se proprio devo occupare la memoria di sistema, preferisco farlo con app che siano certamente più utili rispetto a quelle che, di default troviamo installate.
Poter scegliere di spostare o meno le app sulla SD è un ottimo sistema per preservarsi proprio quella porzione di memoria.
Android purtroppo, a differenza di Wnidows phone 7.5 e lo stesso IOS, lascia troppi processi in esecuzione e questo, a lungo andare, pur utilizzando il telefono solo per lo scopo fondamentale (telefonare) porta all'esaurirsi dello spazio di memoria disponibile.
Occorre attrezzarsi con app di terze parti per chiudere i processi (ma chiuderli veramente) ed anche poter decidere cosa debba avviarsi all'accensione del dispositivo ovvero ad un suo reboot.
A coloro che sono più addentrati nella materia, chiedo, se possibile, delucidazioni in più su cosa materialmente sia possibile disinstallare dal sistema e cosa, in modo assoluto, no.
Ciò consentirebbe a tutti di poter avere un sistema più snello.
Scusate la lunghezza.
Complimenti e grazie a tutti coloro che spendono il proprio tempo per aiutarci tutti.
P.S.
Rispetto alle nuove ROM, tra cui quella reperibile sul sito spagnolo, chi conosce la procedura di aggiornamento se può postarla step by step con relativi link a software particolari.
Se una volta eventualmente aggiornato in quel modo si può ritornare a quella rootata che definiamo "CAMBESA" per capire.
ciao, ti rispondo per la mia seppur breve esperienza, dato che in questo mese ho "studiato" tutte le guide e i consigli di tutti i forum su android disponibili
capitolo RAM:
android non è windows, è molto più intelligente. è vero che sembrano esserci dei processi inutili attivi, ma è appurato che android stesso li chiude automaticamente se gli serve ram per altri processi. ergo, i task killer è dimostrato che siano più dannosi che utili. quindi il consiglio è non installarli
diverso il discorso per la MEMORIA INTERNA, che non è la ram, ma lo spazio dedicato all'installazione di app utente. per intenderci, la cartella "data/app"
tutte le app in questa cartella si possono spostare con un semplice taglia-incolla dentro la cartella system/app, questo dopo aver rootato e fatto spazio.
non ti consiglio di disinstallare le applicazioni di sistema, ma solo le applicazioni inutili come shazam, facebook, twitter ecc ecc
per le app di google come gmail, a me nessun programma, nemmeno titanium, riesce a disinstallarle, quindi le lascio
detto questo, una volta che con link2sd metti che tutti i programmi sono installati su sd (dove avrai creato due partizioni primarie), allora risolverai tutti gli altri problemi di questo telefono
per il discorso root: ho letto che con windows xp funziona unlock root per questo cell................ peccato non averci provato...........
per la garanzia.....incrocio le dita :S
Ciao e grazie.
1)- Per le applicazioni, sono stato io infelice, in quanto mi riferivo a quelle alternative ma presenti nella porzione di memoria di sistema (scusami l'inesattezza). Non mi sogno di disinstallare nulla che faccia parte del sistema e che, nello specifico non sia visibile nel menu applicazioni.
2)- Utilizzerò link2SD avendo rootato appena ieri sera il cell
3)- Quindi, in base a quando mi dici, pur unrootandolo e rimettendo le app disinstallate, system\app, di cui me ne sono fatto una copia il cell non ritorna in modalità standard???? E' una cosa appurata e verificata oppure frutto di un ragionamento di logica.
4)- su alcuni Tablet ho disinstallato anche GMAIL con RootUninstaller PRO che tra l'altro è già presente anche sul 918d.
Visto che ci troviamo, una volta entrati in Recovery mode è possibile installare una qualsiasi ROM "cucinata " per 918D ???? oppure occorre installare una diversa recovery????
Nel caso poi si voglia tornare indietro, ovvero rimettere la ROM quella "di CAMBESA" la procedura è sempre quella del FlashTool?????? trattandosi di file img e non zip?????
1) per disinstallare uso titanium backup, e se non erro ti dice lui quelle che si possono disinstallare. dico anche che, visto che la memoria system/app difficilmente si riempie, io personalmente evito di disinstallare troppo......... almeno quello che è di sistema :)
3) non so risponderti........ diciamo che difficilmente dopo aver rootato col metodo cambesa riusciresti a farlo tornare "nuovo di pacco" e quindi a fargli passare i controlli per il rientro in garanzia.......opinione mia
4) gmail è disinstallabile, ok. Ma Gmaps? a me per esempio non la fa nemmeno "killare"....si riavvia da sola, sintomo che il telefono la considera davvero importante.......... ma non mi chiedere perchè :)
Per il discorso "rom cucinate", se vai sul forum android developers a questo link (considera il topic, non il singolo link)Alcatel 918D - Page 7 - xda-developers troverai tutto quello che ti serve. mi sembra che parlano di installare una recovery nuova.
ma non mi fido :P
Non credo proprio che unlock root funzioni su questo terminale con xp, ho una certa esperienza in materia e ne ho già rootati di terminali android ma su quello attualmente in mio possesso non ci sono ancora riuscito, probabilmente la mia build M è più ostica (ho letto di qualcuno che c'è riuscito sulle G e le J), al momento ho fatto molti tentativi su seven vers. pro e ultimate con o senza sp1, vista, xp home, pro e corporate sia senza sp che con sp1, sp2 e sp3, il tutto condito da una miriade di pc fissi e portatili di diversa fattura.
Su molti di questi pc ho regolarmente installato la suite alcatel con tutti i driver possibili e immaginabili (anche quelli specifici per mt6573) e funziona regolarmente, ma di root neanche a parlarne.
Nel mio caso penso proprio che l'ultima spiaggia sia proprio il cosidetto metodo cambesa, ma non ho ancora proceduto a causa dell'eventuale possibilità di doverlo portare in assistenza, di sicuro si perde la garanzia, ci sono già passato con un'altro terminale rootato (non s'è più avviato e non ho nemmeno potuto ripristinare la rom originale, anche se a differenza da questo ne avevo la possibilità in quanto si trovano) un "misero" ideos da 99 euro, per il quale l'assistenza ne voleva 80 per resuscitarlo!!!!
come detto parlavo per sentito dire.
credo vada molto a........culo.........
per l'assistenza....... confermo la mia opinione personale. per un telefono pagato 124 euro sp comprese vale la pena rischiare (per me), piuttosto che averlo inutilizzabile.
Inoltre a me è servito per entrare nel mondo android e sperimentare lo sperimentabile :D :D
Salve ragazzi!
Mi aggiungo alla schiera dei possessori di questo cell.. In realtà possessore indiretto xD
L'ho regalato a mia madre, per risolverle il problema del doppio cell casa-lavoro e funziona egregiamente direi!
Solo che abbiamo un problema non di poco conto per mia madre...
I caratteri visualizzati sono davvero molto piccoli e mia madre necessita di "ingrandirli"... Ora, se nel menù avevo risolto con l'installazione di GO Launcher Pro, che mi ha permesso di metterle un carattere più leggibile e grande, il problema non è stato risolto in RUBRICA e MESSAGGI dove tutto è rimasto tale e quale....
La rubrica in particolare la trovo davvero assurda! Visualizza solo i nomi (ed ok, posso accettarlo visto lo schermo non proprio grande..) ma quando clicco su un contatto e mi apre la scheda relativa, lì rasenta il ridicolo!!
Mi visualizza il nome e sotto i numeri di telefono, ma...
1. Sono scritti PICCOLISSIMI!!! E su un display non proprio enorme quasi non si leggono..
2. Sono pure in grigio, il che li rende proprio illeggibili per chi non ha la vista perfetta o ha problemi a leggere da vicino!
3. Come presa in giro, avanza tutto il resto del display che resta completamente vuoto :(
Mi sapete consigliare qualche soluzione? Mia madre mi ha più volte specificato che ciò che le serve davvero è poter leggere rubrica e messaggi, quindi è praticamente inutile il cell fino a quando non le risolvo questo problema..
Idee?
How to move almost all Android apps to SD card (no root required)
Qualcuno mi sa dare qualche informazione sui questo articolo?
In breve è un procedimento adattabile al nostro telefono?
Funziona secondo voi?
E sopratutto qualcuno sa farci una traduzione del procedimento?
Grazie :)
Google Traduttore
Traduzione Google :D
In ogni caso è la possibilità da un paio di anni , quindi da froyo ai successivi, di spostare in SD alcune appl, sempre se autorizzate dallo sviluppatore. scarichi dal market app2sd o entri nel menu impostazioni/applicazioni e vai a cercare quelle autorizzate
Credo che la miglior soluzione è link2sd con root
Rootato con la guida di cambesa, sè avete qualche problema sotto win seven 32 bit , tipo non riconosce la porta com anche sè corretta io ho risolto togliendo la sim e smontando la scheda sd , adesso vado di link2sd per aumentare la memoria ,vero limite del cell per me.
Nessuno sa darmi qualche suggerimento / idea? Che so, magari esiste un modo per sostituire la GApp della Rubrica in un'altra magari con i caratteri settati diversamente? O rootando il tel potrei riuscire ad arrivare a modificare le impostazioni dei caratteri?
ciao raga
come detto in passato ho rootato con il metodo più "invasivo", quello di cambesa, per capirci
il telefono va perfetto, tanta memoria interna libera e con link2sd tutte le app scaricate sulla sd
ma ci sarà la possibilità di aggiornare l'android, che ora è al 2.3.5? o dovrò perforza installare una rom "cucinata"?
In un altro forum esiste una ROM alternativa, fatta da un ragazzo che si stà applicando in maniera impagabile. Ora sembra che l'aggiornamento di alcatel esista, ma nel senso di non rendere più rootabile il telefono. Comunque ragazzi cosa pretendete da questo terminale più di quanto nativamente permette. Per avere di più servirebbe un terminale con fotocamera migliore, con autofocus e flash led, un processore più potente con ram maggiore a disposizione, una memoria per salvare le applicazioni più capiente. I limiti hardware di questo terminale sono stati più volte commentati. Comunque siete liberi di avventurarvi in sviluppi che potrebbero comunque creare crash di sistema con fastidiosi riavvi, che con la rom originale, rootata, non sono presenti. Senza dimenticare che la maggior parte delle rom cucinate creano grossi problemi di consumo batteria. Liberi di scegliere.
Si vista e scaricata con la differenza che occorre installare la Recovery alternativa per caricarla.
Il dispositivo comunque non è male e come tale deve essere considerato.
Vi dico solo che ho visto il GALAXY Y DUOS di Samsung a 200€.
Come display è più stretto.
Come interfaccia è meno intuitiva.
Come hardware non è tanto più performante. (CPU 800 Mhz)
Ha solo un pregio. E' Dual Sim Full Active come tutti i samsung tra l'altro non è cosa da poco.
Ciaooooo
Qualora possa interessare, presso la coop di modena questo terminale viene venduto a 99 euro.
Bene bene .... sono passato da un S Plus a questo per avere le due sim e devo dire che mi aspettavo peggio, confermo che presso le coop è in offerta a 99 €.
Ho un problema però:
Telefono con root eseguita tramite SOC senza il minimo problema.
Con Titanium Backup ho tolto un pò di roba ma appena provo a scaricare qualcosa mi dice che non c'è spazio (non ho installato tanta roba).
PS Adesso provo a spostare qualcosina sulla memoria con linktosd.
Altre domandine:
2- posso togliere il launcher di serie visto che utilizzo il GO (tramite titanium quali sono le voci da disinstallare)?
3- analogamente posso togliere anche la tastiera di android usando la GO?
4- come posso rioccupare la memoria rom liberata togliendo i programmi inutili che erano preinstallati?
Grazie!
Edit: verisione Build v23AAJ0
Buongiorno, sono nuovo del forum. Vorrei sapere se qualcuno è riuscito a risolvere i problemi di lettura della rubrica della sim dell'operatore 3 in quanto la stessa non viene letta dal telefono. non si riesce neanche a copiare la rubrica del telefono sulla sim della 3. E' possibile utilizzare altres suonerie , ad esempio canzoni, invece delle suonerie preinstallate,scaricandole dal un pc??Se è possibile mi dite anche cone si fa??.
grazie per le risposte.
p.s. per il resto sono soddisfatto del telefono specie la parte audio.
Non posso aiutarti per la rubrica (per me l'operatore 3 è peggio della peste), per quanto riguarda le suonerie vedi quì.
crei le seguenti sottocartelle:
- “alarms” (mp3, ogg, aac, da usare per applicazioni tipo la sveglia)
- “notifications” (mp3, ogg, aac, per sms, mms, mail)
- “ringtones” (mp3, ogg, aac, per suoneria)
- “ui” (mp3, ogg, aac, per suoni di sistema tipo lo scatto della fotocamera)
fatto questo potrai anche selezionare la suoneria differente basterà aprire il contatto, tap sul menu in basso a sinistra e selezionare Opzioni>Suoneria, comparirà il menu a tendina con tutte le suonerie presenti (sia quelle preesistenti che quelle aggiunte da te).
Grazie della risposta ma con i cellulari non sono un'aquila.
- bisogna creare tutte e 4 le sottocartele o ne basta una( ringtones)???
- cosa vuol dire 'aprire un contatto'??? che cos'è un tap?? per favore mi puoi dire che tasti devo schiacciare e il percorso da seguire per fare quello che dici??
Scusa la mia non conoscenza della materia.
Grazie della risposta ma con i cellulari non sono un'aquila.
- bisogna creare tutte e 4 le sottocartele o ne basta una( ringtones)???
... allora crei la cartella media/audio/ringtones e ci metti i file audio che vuoi.
- cosa vuol dire 'aprire un contatto'??? che cos'è un tap?? per favore mi puoi dire che tasti devo schiacciare e il percorso da seguire per fare quello che dici??
le voci di una rubrica si chiamano contatti (es. "amante") e per tap s'intende quello che tu chiami il tasto da schiacciare (il touch non ha tasti fisici da premere ma visualizzati da tappare) per l'accesso al menù tap(pare) sul pulsante di sinistra dei tre visualizzati in basso e compaiono delle scelte tra cui Opzioni.
Per altre informazioni scarica il manuale del terminale in italiano da qui e per approfondire l'approccio con il sistema android cerca in rete, ci sono molti siti che trattano l'argomento.
Ciao a tutti
Sto muovendo i primi passi seguendo un pochino le vostre discussioni, ho provato svariate volte a scaricare superoneclick dal sito dello sviluppatore ma ad un certo punto si blocca il download, il mio smartphone è un alcatel one touch 918d con android 2.3.5 e numero bild v23AAM0, qualcuno di buon cuore potrebbe darmi una mano per poter miglioare le funzionalità di questo terminale?..grazie!
grazie a tutti per l'aiuto sulle suonerie.
Mi rimane ancora oscuro il motivo per il quale il telefono non legge la rubrica sulla sim dell'operatore "3". non è neanche possibile copiare la rubrica del telefono sulla sim della "3". Qualcuno ha qualche lampo di genio???
E' possibile avere 2 suonerie diverse per i due numeri di telefono??
Grazie a tutti per l'aiuto.