Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FraFal
Raga dopo aver rootato il cell, utilizzato link2sd x spostare le app sulla sd dopo una decina di app (facebook, instagram, AngryBirds, Whatsapp quelle "vitali" insomma) mi da di nuovo spazio in memoria in esaurimento ... :( una soluzione definitiva a questo problema non esiste? :(
link2sd serve a "linkare" le applicazioni nella SD
per spostarle c'è l'apposita funzione.
il problema è che anche rootando alcune applicazioni non possono essere spostate.
si è pensato che la memoria utilizzata per le applicazioni sia diversa da quella utilizzata per quelle di sistema.
o che ci sia una "distinzione" nel software...o qualcosa del genere.
Io ho disinstallato alcune applicazioni di sistema o pacchetti di lingue che non mi servivano...ma lo spazio a disposizione per l'utente rimane sempre invariato.
-
Continuando con i miei test, noto che freezando i due processi FOTA (firmware over the air) la situazione migliora notevolmente. Fate delle prove se volete e vedete se va meglio anche per voi.
Ciauzzz
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
FraFal
Raga dopo aver rootato il cell, utilizzato link2sd x spostare le app sulla sd dopo una decina di app (facebook, instagram, AngryBirds, Whatsapp quelle "vitali" insomma) mi da di nuovo spazio in memoria in esaurimento ... :( una soluzione definitiva a questo problema non esiste? :(
ciao come ti ha già suggerito bruttocarattere, link2sd va usato per creare i collegamenti e non per spostare le apps.
io, dopo l'uso di link2sd, ho ancora 83MB di memoria libera.
... a proposito ... link2sd non interferisce con il freeze del mio 991D ... ora sono tornato in città (peccato) ma potrò fare prove più affidabili relativamente alla condizione delle implicazioni legate alle reti degli operatori.
.. in ultimo .... ho parlato con il supporto di alcatel (tramite il n° indicato sul loro sito) ... hanno fatto la loro parte .. cioè sono caduti dalle nuvole ... mi hanno detto di portare il 991D in assistenza ... come se un centro d'assistenza potesse risolvere un problema così specifico ..... @#@*****@#@#
mi hanno anche detto che, per il momento, non sono previsti upgrade del fw.
-
si anche io come vi avevo postato in alcuni post precedenti avevo disinstallato alcune app di sistema per recuperare spazio
ma di fatti lo spazio a nostra disposizione non migliorava..
però devo dire che tolto quelle app ho guadagnato in mb di RAM liberi, almeno 15 e non è poco su questo smartphone!
-
Ciao
questa sera ho fatto alcune prove eloquenti e purtroppo è accaduto quanto NON speravo accadesse e che MAI sarebbe dovuto accadere …:bd:
Il 991D, senza modificare nulla del profilo, rispetto a quanto in auge sino ad ora (root ecc. ecc.), è tornato a funzionare perfettamente.
Cosa è cambiato ???? l’area d’uso .. da una piccola località di mare in Toscana a Milano.
Qui a Milano, dove abito, ho le celle radio a circa 300 metri in linea d’area e questa sera il telefono era connesso sempre in modalità 3G o HSDPA.
La cosa deprecabile è che, mentre ero in ferie, avevo problemi solo con il 991D e non con un altro smartphone Android. :bd:
Ho anche chiesto ad altri villeggianti se accusassero condizioni di criticità e, a parte la congestione della rete dati (lenta), non lamentavano nulla di rilevante e bloccante.
Ovviamente le prove che ho effettuato in vacanza sono state anche svolte “incrociando” le varie sim sui “2” telefoni …. ma il 991D ha sempre tradito le aspettative (sia con sim Wind che con “2” sim Tim).
Va da se che il problema è quindi di natura fw dell’apparecchio, che manifesta un bug bloccante, in determinate (e a me non note) condizioni di traffico e banda della rete.
Questa anomalia mi spinge ovviamente a non considerare assolutamente affidabile lo smartphone in questione perché, a seconda delle specifiche e imprevedibili condizioni d’uso quotidiane della rete, si può trasformare (a ns insaputa) in un bellissimo fermacarte …. quando ci si accorge che non riceve più le chiamate, il danno è ormai fatto.
In ultimo come già ampiamente verificato, nella mia specificità, fortunatamente, il telefono non soffre dell’odioso bug se connesso in modalità wap; questo tipo di connessione però impedisce di usare, e non è poco, le applicazioni push.
Le prove che ho fatto nuovamente oggi sono state di navigazione web, di youtube e gmail, partendo da un valore di batteria di 27% sino ad arrivare ad un 8% e ripetendole anche sotto carica.
Ho “bastonato” anche il 991D, usando anche alcune apps come angry bird con connessione dati e sync apps attive (slot 3g) .. nessun cedimento evidenziato …. quando arrivano la chiamata, su entrambe le sim, tutto è come da aspettativa … il telefono non va in crisi.
Le prove ultime di questa sera sono durate circa un paio d’ore.
In ferie avevo problemi dopo neanche un minuto dall’inizio delle prove stesse.
Altresì se ora passo in modalità “aereo” e poi disattivo la stessa, mi ritrovo che la sim wind (slot 3g) rientra pressoché a traffico istantaneamente … mentre la seconda sim (tim slot 2g) rientra nel giro di una decina di secondi; mentre la seconda sim (2g) torna ad essere fruibile, la connessione dati dello slot “1” sta già iniziando a fare il suo “sporco lavoro”.
Io non penso di dover più aggiungere nulla, ho sbattuto la testa per ben 18 giorni senza venire a capo di nulla, scoprendo poi che, magicamente, il telefono è tornato a funzionare come “da manuale” senza che io avessi fatto nulla per permettere questa magia.
Se qualcuno sarà in grado di risolvere il problema alla radice … sarà il benvenuto e non mi esimerò certo da offrirgli almeno “2” birre .. se di Milano, sarà un piacere condividere di persona una pizza+birra+dolce+caffe e ammazzacaffè (ovviamente) rotfl.
Dopo tutto questo girare a vuoto mi tornano in mente i fantasmi dei motorola 8700 e Startac … ma con tanta tristezza …. perché mi sembra di essere tornato indietro di un decennio …
-
non so che dire....
come ho scritto nei post precedenti, sia quando ero in ferie che qui intorno a casa mia,
ma soprattutto in ferie, data il segnale molto altalenante, non ho mai avuto problemi...
come dicevo forse il problema è da ricercare in un determinato lotto di terminali
i quali magari hanno ricevuto una partita di componenti non conformi
io farei una stima di determinati codici imei per risalire il "lotto" colpito...
-
… questo è quello che anche io pensavo dapprima … ma era forviante .... il mio modulo radio funziona perfettamente; ne è la riprova che la criticità emerge solo quando utilizzo gli APN web e non wap.
I “2” APN hanno un protocollo differente e prevedono fruizione di contenuti non sempre sovrapponibili (vedi proprio le applicazioni push, whatsapp ecc. ecc.).
La gestione dei protocolli e degli APN verso la componente radio, la fa l’OS stesso … nonchè il server remoto ...
Ecco perché penso che il problema sia del fw …. riconducibile magari, a solo titolo d’esempio, ad un polling scaduto, un’ interruzione imprevista sullo scambio dei dati ecc. ecc. che fa “crashare” inaspettatamente ed in modo silente le funzionalità del Ril.
edit:
comunque, come dicevo prima, mi sono ormai messo il cuore in pace … il 991D di mia moglie rimarrà connesso solo in WAP ..... con tutte le limitazioni del caso (anche se lei non se ne renderà nememno conto) ... ma così sarò sicuro che, perlomeno, il telefono eseguirà la sua funzione più elementare ... "telefonare" !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
… questo è quello che anche io pensavo dapprima … ma era forviante .... il mio modulo radio funziona perfettamente; ne è la riprova che la criticità emerge solo quando utilizzo gli APN web e non wap.
I “2” APN hanno un protocollo differente e prevedono fruizione di contenuti non sempre sovrapponibili (vedi proprio le applicazioni push, whatsapp ecc. ecc.).
La gestione dei protocolli e degli APN verso la componente radio, la fa l’OS stesso … nonchè il server remoto ...
Ecco perché penso che il problema sia del fw …. riconducibile magari, a solo titolo d’esempio, ad un polling scaduto, un’ interruzione imprevista sullo scambio dei dati ecc. ecc. che fa “crashare” inaspettatamente ed in modo silente le funzionalità del Ril.
edit:
comunque, come dicevo prima, mi sono ormai messo il cuore in pace … il 991D di mia moglie rimarrà connesso solo in WAP ..... con tutte le limitazioni del caso (anche se lei non se ne renderà nememno conto) ... ma così sarò sicuro che, perlomeno, il telefono eseguirà la sua funzione più elementare ... "telefonare" !!!
Grazie per le preziose info, allora, in teoria, non ci resterà che aspettare che escano delle ROM cucinate per il ns deprecatissimo smartphone, giusto? (sperando che qualcuno si metta al lavoro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruttocarattere
link2sd serve a "linkare" le applicazioni nella SD
per spostarle c'è l'apposita funzione.
il problema è che anche rootando alcune applicazioni non possono essere spostate.
si è pensato che la memoria utilizzata per le applicazioni sia diversa da quella utilizzata per quelle di sistema.
o che ci sia una "distinzione" nel software...o qualcosa del genere.
Io ho disinstallato alcune applicazioni di sistema o pacchetti di lingue che non mi servivano...ma lo spazio a disposizione per l'utente rimane sempre invariato.
si ma utilizzando link2sd prima me le sposta dicendo "l'app verrá spostata sulla sd mediante l'apposito metodo apptosd".... Cosí facendo infatti sulla memoria del tel restano giusto 2/3 mega dei circa 15 di ogni programma... Ora quello ke intendevo io era tentare anke di spostare quei 2/3 mega dal cell alla sd in modo da liberarmi um pò d spazio sul cel, almeno x aggiornare le app.... È possibile? .-.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FraFal
si ma utilizzando link2sd prima me le sposta dicendo "l'app verrá spostata sulla sd mediante l'apposito metodo apptosd".... Cosí facendo infatti sulla memoria del tel restano giusto 2/3 mega dei circa 15 di ogni programma... Ora quello ke intendevo io era tentare anke di spostare quei 2/3 mega dal cell alla sd in modo da liberarmi um pò d spazio sul cel, almeno x aggiornare le app.... È possibile? .-.
devi rimettere tutte le apps sul telefono e creare i collegamenti di queste alla seconda partizione della microsd ... non le devi spostare.
@ raisingangel
la speranza è l'ultima a morire ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
FraFal
si ma utilizzando link2sd prima me le sposta dicendo "l'app verrá spostata sulla sd mediante l'apposito metodo apptosd".... Cosí facendo infatti sulla memoria del tel restano giusto 2/3 mega dei circa 15 di ogni programma... Ora quello ke intendevo io era tentare anke di spostare quei 2/3 mega dal cell alla sd in modo da liberarmi um pò d spazio sul cel, almeno x aggiornare le app.... È possibile? .-.
spostare le app si, o meglio è possibile spostare i "dati" delle app tramile link alla partizione.
prova a scaricare un apk sulla partizione e ad eseguirlo da li, vedrai che nonostante l'app (l'eseguibile) sia esterno, caricherà dati anche sulla memoria principale.
per quanto rigurarda il fw con dei buchi c'è da dire che il prodotto è nuovo.
lo sviluppo delle soluzioni avviene di pari passo con le segnalazioni degli utenti e con la diffusione dei prodotti....
o ovviamente con la buona volontà di qualche hacker (ricercatore/sperimentatore) nel migliorare il prodotto e diffonderne le soluzioni.
e poi c'è da dire una cosa importante:
è agosto.
ferie per tutti!
-
Ragazzi sono in panico, ho eseguito la procedura di root del telefono ed è stata portata a termine correttamente. Ho lanciato one touch upgrade.. non mi riconosce il telefono. Ho reinstallato il programma ma niente, con e senza batteria non lo vede :(
ora provo a riavviare il pc (sempre con firewall disattivato).
idee?
-
ok ho riavviato il pc e me l'ha riconosciuto...sudori freddi
-
rotfl chi fa da se fa per tre rotfl
-
Scusate non so se è la sezione adatta.
Ho un problema che non riesco a risolvere.Io faccio l'autista quindi mi servirebbe poter rispondere senza sfiorare lo schermo (l'auricolare in dotazione non ha tastino di risposta ),ma il telefono non prevede risposta automatica , ne funzionano le varie app (sanity,answer the phone,ecc). Sanity funziona in tutto tranne che come risposta automatica e non sembra più aggiornato.
Qualcuno ha qualche suggerimento a riguardo?
Un hp con tastino generico puo funzionare?
Il fatto di non funzionare nessuna app è un blocco particolare di alcatel sullo schermo?
Grazie a chi mi saprà aiutare.
-
primo problema...quando metto il caricabatteria..prima inizia a caricare poi si blocca e non carica piu'...come mai??
secondo problema... ho memorizzato i 250 contatti circa che avevo nel cellulare....li ho spostati nella sd per poi sincronizzare su gmail...procedura andata a buon fine..su gmail mi sono apparsi i miei 250 contatti..
pero' sul cellulare mi sono raddoppiati...li ho cancellati tutti e poi ho proceduto ad importare di nuovo da sd a cellulare..ok....
facendo pero' la sincronizzazione pero' mi sono raddoppiati di nuovo..e procedendo ad un'altra sincronizzazione sono arrivati a piu' di 770,,,,
boh...ora sono piu' di 1000 sul cellulare...
mentre su gmail sono sempre(fortunatamente 250)....cosa devo fare per tornare ai miei 250 contatti sul cellulare??
-
ho dovuto spegnere il cellulare per iniziare la procedura di ricarica della batteria...strano...
ma a telefono acceso non riesce a caricare?? e quindi non posso continuare ad usare il cellulare con caricabatteria inserito..perchè alla fine non carica...mah..
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
rotfl chi fa da se fa per tre rotfl
eh si :P
una cosa volevo creare i collegamenti delle app su sd, bisogna creare due partizioni giusto? è indispensabile? e soprattutto.. c'è una guida? non l'ho mai fatto prima
-
OK GUIDA TROVATA..
https://www.androidiani.com/forum/ht...-micro-sd.html
è INDISPENSABILE per usare link2sd?
graziee
-
il telefono deve caricarsi anche da acceso, ti consiglio di provare, sia con l'alimentatore in dotazione che con un pc.
-
@pa83
crea solo le "2" partizioni primarie usando un tool come mini tool partizion wizard; per precauzione backappa prima il contenuto attuale della tua microsd.
-
Ottimo! Ti ringrazio!
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
-
@steong
talvolta sembra incredibile come una richiesta come la tua non trovi un'apps decente che possa esaudire la necessità; ho provato così a cercare un' app che possa raggiungere il nobile scopo ma non si trova pressochè nulla ... probabilmente perchè la maggior parte delle persone, alla guida, trasgredisce le regole ....
comunque prova a guardare queste ... sperando che funzionino .... sempre che tu non le abbia già provate:
https://play.google.com/store/apps/d...b2RlX2JldGEiXQ..
Auto Answer Calls - Applicazioni e Giochi Android - AndroidPIT
https://play.google.com/store/apps/d...Glja3Bob25lIl0.
https://play.google.com/store/apps/d...Bob25lZnJlZSJd
ma con un BT non risolvi proprio ????
-
Ti ringrazio le ho provate quasi tutte,forse dipende proprio da questo telefono.
Comunque,un BT universale con tasto risposta dovrebbe andare?
Modelli ?
Il tasto di risposta funzionerà oppure verrà bloccato come le app ??
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
steong
Ti ringrazio le ho provate quasi tutte,forse dipende proprio da questo telefono.
Comunque,un BT universale con tasto risposta dovrebbe andare?
Modelli ?
Io ho il BTC6 della Cellular Line e funziona senza problemi.
-
Ciao a tutti da due sere mi succede che, circa allo stesso orario, si illumini lo schermo in modo autonomo. Si illumina e si spegne dopocirca 2/3 secondi e dopo lo rifà per altre 6/7/8 volte. Al momento è capitato + o - allo stesso orario e nello stesso posto, cioè riposto nella mia auto. INOLTRE sempre da due giorni mi distorce il volume sia quando suona che in chiamata
Secondo voi come mai?
grazie
-
Ciao, c'è un modo per abbassare il volume della suoneria iniziale e finale (accensione e spegnimento) di questo dispositivo? o meglio si puo eliminare?Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tongthai
Ciao, c'è un modo per abbassare il volume della suoneria iniziale e finale (accensione e spegnimento) di questo dispositivo? o meglio si puo eliminare?Grazie
Impostazioni->profili audio->(profilo prescelto)->accensione/spegnimento suoneria e la elimini
-
Fatto !Grazie
se posso disturbare ancora vorrei sapere come mai con connessuine bluetooth al mio garmin 1940tv la chiamata vocale funziona ma non sento i comandi vocali del telefonino, come apk uso comando vocale full. se qualcuno ha qualche dritta la accetto.......
-
Fatto !Grazie
se posso disturbare ancora vorrei sapere come mai con connesuine bluetooth al mio garmin 1940tv la chiamata vocale funziona ma non sento i comandi vocali del telefonino, come apk uso comando vocale full. se qualcuno ha qualche dritta la accetto.......
-
Fatto !Grazie
se posso disturbare ancora vorrei sapere come mai con connessione bluetooth al mio garmin 1940tv la chiamata vocale funziona ma non sento i comandi vocali del telefonino, come apk uso comando vocale full. se qualcuno ha qualche dritta la accetto.......
-
Ma non c'è proprio nessuno che ha provato la funzione comandi vocali? Qualsiasi comando provo, non lo riconosce, se dico cose a caso, apre sempre la funzione call xxxx al cellulare. Ho provato anche in inglese, dovrei provare il cinese.... appena vedo una mia amica laureata in lingue orientali ci provo, magari funziona rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider1970
Ma non c'è proprio nessuno che ha provato la funzione comandi vocali? Qualsiasi comando provo, non lo riconosce, se dico cose a caso, apre sempre la funzione call xxxx al cellulare. Ho provato anche in inglese, dovrei provare il cinese.... appena vedo una mia amica laureata in lingue orientali ci provo, magari funziona rotfl
si si fa proprio cxxxxe per questo ho acquistato controllo vocale full e tranne una piccola incertezza sul garmin (che per altro ho scoperto e ne comunicherò allo sviluppatore) è ottimo
-
Sono inconsolabile. Ho apportato alcune modifiche al build.prop cercando di attenuare il problema. Magari dopo posto le stringhe aggiunte. La connessione migliora molto di velocità, ma il problema del blocco SIM non si risolve. Qualcuno sa come si modifica il RIL di questo mattone?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
-
@raisingangel
hai un pm
ciao
-
Aggiungo una nuova nota negativa... oggi le sim mi sono andate in blocco col wifi attivo. Avevo reimpostato l'apn su internet.wind poi, visto che ero in casa ho attivato il wifi. I dati hanno continuato a funzionare, ma dopo un po', quando mi hanno chiamato sul numero di casa, mi sono accorto del blocco delle sim :( sempre peggio
-
Scusa ma oramai mi sono perso via con chi a problemi a spot ecc. ecc. ... non riesco più a ricordare ...
ma tu eri tornato in un condizione di stabilità come me ????
io da sabato sera ad oggi non ho più lamentato problemi.
Oggi dalle 18:00 circa sino ad ora è rimasto connesso con l'accesso internet.wind senza mai freezare; prima delle 18:00, per cause di forza maggiore, era settato come wap.
Con la connessione wifi, che sincronizza i dati direttamente dai server di google, bypassando qualsiasi apn impostato, non ho mai lamentato alcun problema.
Penso comunque che se il telefono fosse già in freeze causa l'apn, averlo passato in wifi non ha risolto la cosa; era meglio spegnerlo e attivare solo dopo direttamente il wifi ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
Scusa ma oramai mi sono perso via con chi a problemi a spot ecc. ecc. ... non riesco più a ricordare ...
ma tu eri tornato in un condizione di stabilità come me ????.
Non avevo più avuto problemi solo perché ero in wap... però in wap non accede alle mail
Quote:
Penso comunque che se il telefono fosse già in freeze causa l'apn, averlo passato in wifi non ha risolto la cosa; era meglio spegnerlo e attivare solo dopo direttamente il wifi ...
se era in blocco, non me ne ero accorto ed è brutto lo stesso, perché qui la copertura è buona
-
guarda io penso che più che un problema di copertura intesa come dB di segnale, sia un problema legato alla sola connessione dati .... magari la cella era "libera" come banda per la fonia ma congestionata per la banda dei dati ... ed ecco così che il ns mattoncino si inchiodi chissà per quale assurdo motivo.
io, da quando sono tornato dal mare, non ho avuto più problemi ... ma dato che il problema è subdolo.... vedi tu questa sera .. non mi fiderò mai più comunque ....
comunque con gmail, se fai un “aggiorna” manuale, le mail ti arrivano anche con la connessione .wap …. e questo è sempre meglio che un calcio nei denti …
-
Ciao ragazzi, mi sono appena registrata e volevo chiedere un vostro parere a proposito di questo Alcatel che dovrei comprare a giorni. Premetto che non ci capisco niente di sperifiche tecniche e tutto il resto, però cercando un pò d'informazioni ho letto che il fatto che abbia una Ram di 256 MB possa creare qualche problema ai fini delle prestazioni del telefono. Questo smartphone a me servirebbe all'estero per utilizzare due sim contemporaneamente e per accedere a google maps (è già installata come applicazione?) e quindi sfruttarlo come navigatore grazie al servizio Gps. Al massimo installerei come ulteriore applicazione qualche mappa offline e un dizionario bilingue. Perciò, per quello che ci devo fare, la scarsa Ram mi darebbe problemi? Grazie in anticipo :)