scusami andiamo con ordine:
ho appena RiRottato il cell volevo cambiare programma invece di links2 mi avete consigliato Darktremor che però non mi funziona sul cell.
mi dite come devo fare?
sto usando il pc con xp.
ciao
Visualizzazione stampabile
scusami andiamo con ordine:
ho appena RiRottato il cell volevo cambiare programma invece di links2 mi avete consigliato Darktremor che però non mi funziona sul cell.
mi dite come devo fare?
sto usando il pc con xp.
ciao
rifaccio la partizione.
cmq mi puoi dire come funziona Darktremor? mi fai una miniguida?
grazie ancora
il concetto di base è come link2sd solo che sposta tutta l'app nella partizione e lo fa in automatico senza ke tu debba fare nulla,dovrai solo spostare la dalvik cache su sd-ext, installi lo script e ti dimentichi dei problemi di spazio...
aaaaah se solo avesse 512mb di ram...ma x quello per ora non c'è soluzione... :(
cose la dalvik cache?
mi spieghi un pò cosa fare dopo aver installato darktremor?ho fatto la partizione ex2
ciao e scusami
ma almeno ti sei letto qualche pagina di questa discussione? se hai qualche dubbio puoi anche usare google....se non hai capito nemmeno cos'è la dalvik cache come fai ad eseguire la modifica darktremor?....bisogna farsi le basi prima di iniziare a smanettare sul telefono....scusa ma se avrai intoppi e non trovi nessuno che ti risponde subito che fai?
ne abbiamo parlato per pagine e pagine
dalvik cache
dark tremor & 991d
:):):p:p
ok rispetto tutte la vostra buona volontà ma sono 3 giorni che leggo + di 90 pagine ma nessuno ha messo in una pagina intera la guida dettagliata come procedere dopo aver fatto il root. (tutti che scrivono link su link )
io l'anno scorso non ho avuto nessun problema sono stato uno dei primi a testare il root e installare link2sd.
grazie
ciao scusami ho fato tutta la procedura ma mi sono bloccato al punto 7
dopo aver scompattato la cartella cosa devo fare? la devo copiare sul cell?
mi sfugge qualcosa.
aiutami in quest'ultima parte.
ciao
la scompatti sul pc. dentro c'è il file "start" devi avviare questo e si aprirà lo script e su quella finestra dovrai seguire le istruzioni a schermo.
a me non si era mai riavviato due volte. l'avevo riavviato manualmente. Comunque alla fine se tutto è andato a buon fine dovresti ritrovarti l'app a2sdgui e da qui spostare la dalvik cache nella partizione ext2, se non c'è qualcosa non è andato a buon fine. devi ripetere la procedura. Io la prima volta ho dovuto provare più volte.
PS: se hai windows 7 avvia lo script start come amministratore. Spero di aver ricordato tutto, purtroppo non ho più il telefono alcatel da mesi.
non riesco a trovare questo file "start"
olèèèèèèèè
ho risolto grazie a te
cmq ora sono l'app. a2sd cosa devo fare?
ciao e grazie infinito
Devi aprire l'app e cercare sposta dalvik cache su sd o qualcosa del genere. Ora non ricordo con precisione la schermata dell'app. Poi riavvi e controlli se hai circa 150mb liberi per le app.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ok ok tutto fila liscio ora.
ma ho un piccolissimo problema mi trovo le sim piene di sms (prima non avevo questo problema) e non so come fare per liberare ma non voglio concellare gli sms.
grazie ancora di tutto
Ragazzi, sto impazzendo da non so quante ore, mi date cortesemente una mano? Ho fatto il root dello smartphone, ho partizionato la SD ma non riesco a passare con nessun programma i file del cell su SD e rendere questa (nella parte partizionata da 1.5 gb, l'ho fatta di questa dimensione), come la memoria dove installare di default tutto e lasciare quindi sempre la memoria del cell libera.
Voglio avere la memoria dati libera, si e possibilmente fare in modo che la SD risulti quindi, nella parte partizionata da 1gb come mi dici, la memoria su cui in futuro installare tutto. La modifica darktremor è quella che ha il PDF di 5 pagine? perchè mi sembra identica a quella che ho già fatto per il root. Cosa cambia di preciso?
Allora ragazzi,
io sono ancora in alto mare. Vi scrivo quali sono i miei dubbi e cosa non capisco e spero che possiate darmi una mano.
Innanzitutto è necessario che obbligatoriamente la partizione ext3 non sia più di 1 gb? Io l'ho fatta di 1.5 gb. Nel caso sia obbligatorio come posso eliminare la partizione per poi riprocedere con il partizionare solo il GB? Con mini tool partition wizard non ci sono riuscito (perchè cmq avevo provato a ripristinarla per farne solo 1gb), mi sapete dare indicazioni in merito?
Poi, una volta fatta questa cosa, punto per punto della spiegazione da link nel primo post che porta a porta a pagina 111, vi dico cosa non capisco e vi chiedo, cortesemente, chiarimenti in merito. Sono nel panico più totale e non voglio fare fesserie visto che si rischia di mandare a donnacce il telefono.
1 - innanzitutto con il programma "mini tool partition wizard" (uso win7) ho partizionato la mia sd da 16gb in 2 partizioni, una primary FAT32 (cluster size default) (che significa?) da circa 13,8gb e la seconda partizione primary EXT2 (cluster size 4Kb) (idem come prima)da 1gb;
2 - dopodichè ho riportato il cell come mamma alcatel l'ha concepito con il tool "upgrade S1.8.3" (questo che sarebbe? dove lo trovo? ha una guida su come usarlo?);
3 - faccio tutto il procedimento per il root con i programmi "Sp_flash" e "SuperOneClick", perfetto, rootato perfettamente (io ho già fatto il root, devo rifarlo? se si, devo eseguire qualche procedura particolare?);
4 - adesso tramite adattatore miniSD (non ho nel pc un lettore di schede SD, devo obbligaroriamente quindi comprare uno esterno?) inserisco la mia SD prima partizionata al pc e gli metto i 2 file m44toolsk@. apk e recovery.img (li inserisco dove? nella parte partizionata da 1gb? senza alcuna cartella?), riaccendo il cell (senza SD dentro?)ed istallo "uncletool" (dove lo installo? sul pc o sul cell? dove posso trovarlo?) lo avvio e tappo su flash recovery from sd card e seleziono il file copiato prima (recovery.img);
5 - ora spengo il telefono e lo riavvio entrando in recovery (come entro in recovery?) , entrato nella cwmr (cosa sarebbe?) vado su backup and restore e mi faccio un backup di sicurezza;
6 - faccio tutti i wipe da recovery (anche qui, cosa significa fare i wipe?): wipe cahce partition, wipe data/factory reset e dal menù advance wipe dalvik cache , dopodichè riavvio il telefono;
7 -adesso scarico e scompattalo sul pc il file DT_a2sd-2.7.5.3.b4a-mt6573-ext2-root-zergRush-busybox-su-V2.7z, riavvio il telefono, lo collego al pc e lancio lo script (sarebbe a dire? che devo fare?)eseguendo il file start e seguo le istruzioni a schermo;
8 - il telefono si riavvierà 2-3 volte una volta a distanza di un paio di minuti(Cioè? devo lasciare che faccia tutto lui? Come posso rendermi conto che ha finito questa operazione?), dopo di che lo riavvio nuovamente. riavviato apro il nuovo progamma a2sd gui da qui si possono gestire tutte le opzione della mod e sposto la dalvik chache sulla sd-ext(una volta fatto tutto quanto scritto sopra, da quel che ho capito, potrò liberare la memoria interna del telefono e spostare tutto su SD, giusto? Ma d'ora in poi le app e relativi aggiornamenti verranno installati tutti su questa partizione come se fosse questa la memoria del telefono, lasciando liberi i pochi mb natii di azienda?).
Come potete vedere io non ci capisco praticamente niente.
Se qualcuno mi può spiegare tutto per bene o, meglio ancora, avesse un po' di tempo per guidarmi passo passo in questa operazione, magari tramite un contatto su qualche programma di messaggistica in tempo reale, gliene sarei immensamente grato.
Saluti a tutti.
Un confuso Luigi :)
provo a risponderti!
per ricreare le partizioni va benissimo mini tool partition wizard, se non hai dati salvati cancelli le partizioni e le ricrei da zero, la prima deve essere in fat32 la seconda in ext2 max 1GB.
1: fregatene di cosa vuol dire cluster 4kb ecc, devi mettere quei parametri e basta (sennò facciamo notte).
2: one touch upgrade S1.8.3 serve ad aggiornare il telefono all'ultimo firmware alcatel (l'ultima versione è la s2.8.0), la trovi qui ALCATEL ONE TOUCH - Italy - Prodotti - Smartphone - ONE TOUCH 991D ti dice tutto il programma cosa devi fare (credo che poi debba rifare il root).
3: rifai il root come in precedenza.
4: e preferibile preparare la micro sd direttamente su pc, quindi ti serve un lettore di schede sd ecc. i 2 file m44toolsk@. apk e recovery.img li devi mettere sulla partizione fat32 nella root senza creare cartelle. riavvi il telefono con microsd inserita. uncletool dovrebbe essere il file file m44toolsk@.apk che hai messo sulla microsd.
5: in recovery entri premendo entrambi i tasti volume e tasto accensione senza lasciarli, quando entry nella recovery cmwr fai il backup, io non l'ho mai fatto.
6: fai tutti i wipe che trovi nella guida, servono a pulire la memoria dati del telefono.
7: estrai sul pc il file DT_a2sd-2.7.5.3.b4a-mt6573-ext2-root-zergRush-busybox-su-V2.7z dentro la cartella trovi il file start che devi avviare per far partire il programmino (script) per la modifica e da li segui le istruzioni a schermo. se hai windows 7 esegui il file start come amministratore premendo il tasto destro e dal menù a tendina scegli come amministratore...
8. dopo i riavvii dovresti ritrovarti sul telefono l'app a2sdgui e da questa sposti la dalvik chache sulla sd-ext dal menù che troverai...
in boca a lupo! spiegarti tutti i dettagli che hai chiesto è un impresa se vuoi delucidazioni puoi usare google e troverai maggiori dettagli di quelli che ti posso dare io.
poi se ti leggi le ultime tre pagine di quest discussione trovi informazioni utili sullo stesso argomento.
ragazzi se fate la partizione in ext3 non funziona nulla, 1 gb e in ext2 ;);)Quote:
1 - innanzitutto con il programma "mini tool partition wizard" (uso win7) ho partizionato la mia sd da 16gb in 2 partizioni, una primary FAT32 (cluster size default) (che significa?) da circa 13,8gb e la seconda partizione primary EXT2 (cluster size 4Kb) (idem come prima)da 1gb;
hai ragione gptriple. mi è scappato un 3 al posto di un 2, anche perchè qualche post sopra dicevo in ext2. però per fortuna la guida parla chiaro "..la seconda partizione primary EXT2". L'ora mi ha fregato! Spero di non aver scritto altre boiate, ormai non uso il telefono 991d da mesi e mesi.
a me fa piacere aiutare chi è in difficoltà. Ma a volte mi sembra di capire che qualcuno non si degna nemmeno di leggersi il primo post (o l'intera discussione) per capire che li ci sono le guide e pretende subito aiuto dalla A alla Z nei minimi dettagli. A volte mi sorprende leggere richieste d'aiuto su cose che erano state spiegate e rispiegate pochi post prima!
Ciao ragazzi, grazie, in particolare a Cryl2020!
Ho fatto tutto e ora ho solo 5 mb occupati sulla memoria interna del cellulare.
Ora ho una sola domanda, le app che d'ora in poi scarico e verranno aggiornate e gli aggiornamenti di quelle già esistenti vanno in automatico a finire sulla partizione della SD o devo poi trasferirle io tramite l'app a2sdgui?
Grazie ancora infinitamente! :) :) :)
se a qualcuno interessa sto testando la nuova rom di jefta la v3
sembra un po più veloce dell'originale,entrambe le sim vengono riconosciute
è solo in inglese
Alcatel ot 991 jeffta rom v1 - xda-developers
Raga,
qualche navigatore, anche a pagamento, che gira bene su questo cell? Non vorrei che viste le sue caratteristiche possa avere problemi perchè magari il programma è troppo pesante e poco gestibile dal cell.
Grazie in anticipo!
io sto utilizzando Waze da un pò, il cell è quello che è intendiamoci, però a parte gli svarioni di posizionamento (non sempre mi vede nel posto giusto-il problema è il gps non il navigatore) funziona abbastanza bene, con qualche funzione carina tipo il traffico o i lavori in corso... però è del tipo on-line, oppure potresti provare navfree che è del tipo off-line.