2.3.6 .... Io sinceramente lo trovo uguale a prima... :)
Visualizzazione stampabile
Allora ragazzi ho un problema....
Ho effetuato aggiornamento e root del terminale, e fin qui tutto bene....
Ho scaricato link2sd per eliminare un po di applicazioni inutili come la touchpal, comandi vocali, ecc. ma niente non si disinstallano, allora ho scaricato root checker per vedere se effetivamente avevo il root e l'app mi dice di si...
Come posso fare allora per eliminare queste applicazioni?? Avete qualche altra app come link2sd da suggerirmi??
Grazie:)
Ragazzi mi sapete dare qualche dritta sulle domande che ho fatto nella pagina precedente?
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano.
Luigi
Mod DarkTremor con guida etc a pagina 1 ;)
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
A me invece qualche risposta???:)
per eliminare applicazioni interne alla rom l'unica soluzione è "Root Uninstaller pro". Link2sd a limite serve per spostare app dalla memoria interna alla memoria SD , ma non quelle integrate nella rom. Quindi il metodo migliore è eseguire la mod darktremor per guadagnare spazio sulla memoria interna, vedi guida in prima pagina!
ragazzi ma con la dark tremor occorre spostare poi le applicazioni sulla memoria sd con link2sd?
e poi tra le opzioni del tel cosa devo mettere nella posizione preferita dove salvare le app su sd,su memoria interna del tel,o scelta dal sistema?
dopo la modifica darktremor ti ritroverai l'applicazione a2sd, che ti consentirà di spostare la dalvik chache sulla sd-ext. Quindi quando installerai una nuova app sarà messa in automatico nella sd ext, senza intasare la memoria interna! link2sd non serve se hai questa modifica!
Giorno ragazzi,
mi confermate che con gli ultimi aggiornamenti è stato risolto il problema del freeze delle sim? c'è qualcuno che ne "soffre" ancora?
finalmente sono riuscito a fare il root, cambiando pc mi dava sempre lo stesso errore, una volta lanciato superoneclick mi chiedeva se volevo installare il software o driver del dispositivo, adesso non ricordo, mettendo si, all'ennesimo tentativo superone è partito è ha fatto il root.
adesso però ho un altro problema,
ho seguito passo passo la guida darktremor, ma la memeria interna mi rimane piena ho 36 mb liberi, provo a spostare la dalvik cache nella mermoria esterna, ma se riapro app2sd mi compare dalvik cache nella memoria interna con il segno di spunta, ho provato a fare sposta, ma non cambia nulla.
nella prima schermata tre messaggi,
le app sono nella memoria interna, con il led verde spento,
zipaling all'avvio attivato con led verde acceso,
swap disattivato, che fare?
@ glc:
come hai formattato l'SD?
due partizioni come spiegato nella guida, una circa 13 gb come fat32 primary e una ext 2 con lo spazio rimanente. ma mi sta venendo il dubbio che qualcosa sia andato storto, perchè ho installato lin2sd che prima usavo e adesso non mi legge la seconda partizione. provo a riformattare?
La prima partizione deve essere fat32 la seconda max 1GB ext2.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
finalmente sono riuscito a completatare tutta la procedura, adesso funziona tutto, grazie mille a tutti quelli che condividono sul forum queste preziose informazioni per utilizzare al meglio il notro dispositivo e buona pasqua a tutti :)
ragazzi ma andando in impostazioni>applicazioni>posizione installazione preferita, dopo aver fatto la dark tremor voi cosa mettete? scelta del sistema o altro?
L'Alcatel OT 991d della mia compagna scattava regolarmente foto dalla camera anteriore. Ora aprendo l'app fotocamera è impostato sulla camera posteriore, sia per le foto che per i video. Non c'è modo di cambiare da posteriore ad anteriore perchè diversamente da quanto scritto sul manuale non è presente la voce "seleziona fotocamera" in impostazioni avanzate. Qualcuno saprebbe dirmi cosa fare? Io ho provato a installare un paio di programmi alternativi a "fotocamera", purtroppo entrambi si richiudono con un messaggio di errore. Aiutatemi, per favore. Grazie.
Ciao a tutti, ho iniziato a procedere con il root dello smartphone, ho scaricato tutti i file necessari e ripassata la procedura varie volte prima di esegurila.
Chiaramente ho incontrato problemi. Andiamo con ordine: ho eseguito l'aggiornamento del s.o con l'updater ufficiale 2.7.5. Ha completato correttamente l'aggiornamento, e pensavo fosse a posto anche la situazione driver. Allora son saltato al punto 6 della guida e cioè utilizzare il tool per inserire il boot modificato. tutto a posto, nessun messaggio di errore, anzi a fine processo mi esce una finestrella verde con la scritta ok.
Vado a usare superoneclick con cell acceso e attaccato al pc (gia qui mi accorgo che qualcosa nn va, il cell viene riconosciuto ma senza nome e nel cell nn mi appare la classica finestrella per attivare la connessione usb) e mi da degli errori quando schiaccio su "root"
eccoli:
usb vid_1bbb&pid_00F2&MI_01 il primo appena schiaccio
usb vid_0bda&pid_0139 il secondo dopo che ho detto no (ma anche si) all'installazione automatica adb drivers
A questo punto il programmino si impalla,non risponde e stacco il cell che nn ha subito modifiche o danni.
Soluzioni? Considerate che la cartella dei driver scaricati come da punto 2 della guida la ho e ho provato a installarli ma sinceramente credo di aver fatto un buco nell'acqua, probabilmente li avro installati male, ho semplicemente cliccato sull'eseguibile e mi ha dato l'ok ma nada de nada. Vi è anche una cartella driver per adb interface che pero nn so come usare in caso serva per installare correttamente i driver.
Ho win 8 pro se puo servire come info.
Aspetto vostri consigli, girando sulla rete quegli errori corrispondonoa driver mancanti, ma nn riesco a installarl;cosa singolare è che quando flasho il boot img cn il tool me lo fa fare tranquillamente (in teoria gia li avrebbe dovuto farmi problemi no?)
saluti a tutti, attendo vostre risposte:)
@twent4finger
Per evitare problemi driver potresti provare, prima della procedura, a collegaelo al pc con android file manager.
Con android file manager che dovrei fare??
Cmq ora errori non me ne ha dato (quelli che ho elencato ieri intendo) ma cmq si blocca il programmino.
ecco la foto della situazione:D
"killing adb server kill server 1.34s
starting ad server start server 4.28s *daemon is not running, starting it now on port 5..."
Programmino impallato con scritta non risponde sulla barra del titolo.
Il cell comunque una volta attaccato al pc non viene riconosciuto correttamente è cosa chiara...
Robra001
Scusa io lo faccio cosi....
attivo foto poi vado sul tasto menu (accanto al tasto Home )
e mi si apre un finestra con ^passa a video galleria e cambia telecamere^
con cambia telecamera attivo anteriore o posteriore ..
Prova.....e scusami se sono un poco ^grezzo^ nella spiegazione
Auguri;)
ps..anche un grazie fa piacere
Quote:
Originariamente inviato da twent4finger
Devi scaricartelo sul pc, installarlo e aprirlo e contestualmente aprirlo sullo smarthphone (lo dovresti avere in stock ). Fai ad esempio la sincronizzazione contatti e vedi se va a buon fine.
Praticamente collegandolo al pc così dovresti risolvere. Io ho fatto così visto che la prima volta il pc non mi aveva riconosciuto in toto la periferica. Non so altro.
lo devi scaricare dal sito alcatel:
http://www.alcatelonetouch.com/it/pr...touch_991.html
Mhm si avevo gia provveduto e funziona correttamente:)
Ma mica mi si era detto di scaricare alcatel android manager, io infatti non capivo perchè il consiglio era quello di scaricare android file manager che non centrava granche:D...e vabbe incomprensioni:D
Ora sono passato alla darktremor mod; questo "uncletool" da dove lo scarico? dal market non lo trovo (almeno non sotto forma di questo nome)
edit: mi sn scaricato dalla rete mobile uncletool, spero sia quello:D
Il problema è che accedendo al menu ho solo due opzioni "Galleria" e "Passa a Videocamera" o "Passa a Fotocamera" se sono in video. Cambia videocamera non compare affatto. Temo non veda proprio la fotocamera frontale. Credo che dovrò farlo vedere all'assistenza.
Grazie, comunque.
Non so dirti Io ripeto accedendo al menu (partendo dall'app Fotocamera ...Video non la ho ) con attivato Menu mi compaiono TRE caselle
Passa a video ..che se attivata (passa a video )e la scritta cambia a passa a fotocamera al centro galleria a destra cambia fotocamera
(e qui decido se anteriore o posteriore) Poi sullo schermo tra la figura di telecamera e fotocamera c'è un piccolo bottone che posso spostare
(senza accedere al menu ) se lo sposto su Fotocamere si attiva un otturatore se se sposto su Videocamera si attiva on Bottone Rosso--
Ora se tutto questo a te NON risulta IO lo manderei in ass.za poi sei sei nei primi gg.(7 x il recesso o cambio x difetto ) tenterei il cambio..
Ciao
ok, grazie alle guide e a voi sono riuscito a rootare e mettere la darktremor.
Sono andato su a2sd gui e ho messo la dalvik cache sulla sd-ext. Come faccio a sapere che è andato a buon fine questo passaggio?Se torno nel programma a2sd gui mi si presente la medesima situazione (dopo il riavvio dato dal fatto che sposto la dalvik su sd -ext). Se vado in applicazioni e guardo la memoria libera vedo che sta piu o meno com'era prima e cioè sui 90mb liberi con cellulare appena aggiornato e quindi libero dalle varie apk. è ok cosi ?
Salve ragazzi sono nuovo volevo sapere una cosa, ho Alcatel OT - 991d e mi da un problema Youtube mentre guardo il video si mette un pausa da solo pou mentre gioco si mette in pausa da solo la torica dopo 14 secondi mi si chiude da solo lo resettato ho fatto reset di fabbrica ma niente stesso problema che non va via cosa può essere?
Quote:
Originariamente inviato da twent4finger
Se tornando su sd2gui trovi la stessa situazione (dalvik non spostata) allora vuol dire che non vede la partizione 2ext..
Togli la SD dal telefono e ripartisci i i due stati ...
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani AppCMON
ok grazie, allora appena posso farò l'operazione:D
Una domanda piu generica , siccome questo cell lo sto preparando per la mia ragazza vorrei capire come funziona lo spostamento su sd delle app, io sul mio atrix ho la jb e 1gb di ram quindi nn mi sn mai mai messo problemi
Ieri ho visto che dopo le poche app installate gia non c'era spazio per altro, sn andato in gestisci applicazioni e ho fatto sposta su sd per tutte la applicazioni che mi faceva spostare, ma ho notato che lo spazio liberato era comunque poco e che parte di ogni app rimaneva sulla memoria cell. Potete istruirmi a riguardo? Io ho volevo lasciargli la possibilità di avere spazio libero sul cell in modo che non andasse in palla troppo spesso.
Quote:
Originariamente inviato da twent4finger
Devi fare la mod....
Dopo diventa fluido e con spazio a sufficienza ...
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani AppCMON
Ciao a tutti, avrei alcune domande. Premetto che alcuni mesi fa ho acquistato questo cell per mia moglie: essendo il suo primo smartphone, abbiamo optato per un entry-level, ma non sapevamo che questo modello fosse così scarso! Mi riferisco ai problemi che ben conoscete: impallamenti frequentissimi, blocco totale del terminale per minuti interi, app che non funzionano a dovere e che si aprono lentissimamente, sim che risultano in stato irraggiungibile pur essendo attive e con segnale elevato ecc. ecc. Ci abbiamo messo su 2 o 3 app ed il cell è spesso inutilizzabile, perché si impalla e ti fa snervare!!! Senza dimenticare che le poche app installate non possono essere aggiornate per mancanza di spazio...... La procedura di rooting, in merito alla quale sono completamente profano, mi pare piuttosto complessa, ma sembra essere l'unica possibilità se non si vuole mettere il cell nel cassetto. Ecco le domande:
1) esiste il rischio, se sbaglio qualcosa nella procedura, di perdere il cell oppure è sempre possibile ripristinarlo alle condizioni di fabbrica tramite apposita procedura?
2) una volta finita la procedura, il cell diventa fluido oppure si ha un miglioramento solo parziale? Si ripresentano blocchi ed impallamenti?
3) si riesce ad installare qualche app in più delle 2-3 attuali?
4) il root risolve il problema della seconda sim che risulta a volte irraggiungibile o, come presumo, esso è di natura diversa dagli altri inconvenienti del terminale?
Scusate le tante domande, ma quello che voglio capire è se valga davvero la pena effettuare una procedura che trovo particolarmente complessa oppure mi convenga far finta di aver buttato i miei soldi. Grazie mille per l'aiuto!