Visualizzazione stampabile
-
ho voluto passarti il dato del ns 991D (12 ore standby - 2%) per darti un confronto parametrico che, a parte le condizioni dei segnali delle celle radio, può essere un riferiemento indicativo delle performance della propria batteria. Se il tuo, in 12 ore di standby, dovesse decrementare di molto la carica, ha presumibilmente una batteria "spompa".
Ogni altro tipo di comparazione è difficoltosa perchè dipende dalle variabili d'uso personali ... ad ogni modo la batteria del ns 991D è proprio piccolina ... quindi di "birra" ne ha poca comunque, indipendentemente dalle caratteristiche dichiarate ... purtroppo io non ho trovato ancora in giro, sulla baia, batterie compatibili .....
-
Salve
Mi sono appena iscritto e cercavo il post dei saluti per salutare tutto il forum e non l'ho trovato (forse non l'ho cercato bene) ....
comunque un saluto a tuti gli utenti del forum
Mi intrometto per sottolinearvi il mio totale disappunto relativamenter la funzionamento dello smart 991d acquistato a Luglio e di cui mi pento amaramente......
A parte la memoria ma forse questo è risolvibile con i diritti di root di cui alla guida tanto gentilmente postata e che mi riprometto si seguire se deciderò di non accantonare il telefono.....
Il mio disappunto è sostanzialmente legato al funzionamento dello smart ed alla gestione delle Sim
Sono più chiaro:
Sim 1 Vodafone Aziendale Dati e Voce: blocco improvviso sia servizio dati che voce (in chiamata ed in ricezione); solo on/off per riprendersi..!!1
Sim 2 Tim Personale .... irrangiungibile nella stragrande maggioranza dei casi........e poi ripresa automatica quando decide lui
Sono veramente stufo!
Per il resto giochini applicazioni ed altro e ben magra soddisfazione visto che uno smart deve servire per comunicare (a mezzo mail, chat, voce, ecc)
Se non comunica che smart è?
Credo che non vi siano grosse possibilità di migliorare (non dico eliminare !!! ma solo migliorare) una situazione del genere e non credo che sia un problema del mio smart....poi mai dire mai !!!
Per adesso lo smart è qui
Pensate solo adesso ore 10,59 mi è arrivato un messaggio di una persona che mi ha cercato alle 10,17 sulla SIM 2!!!!! ed il telefono a quell'ora era acceso ed on line !!!! che bella soddisfazione.
scusate lo sfogo ma se questo possa essere utile a qualcuno.
Ed aggiungo solo un passaggio, se questo post possa in qualche modo urtare la suscettibilità di qualcuno, me ne dispiace, ma siamo ancora liberi di esprimere le nostre opinioni!
Saluti a tutti
Newcamel
-
Quote:
Originariamente inviato da newcamel
Salve
Mi sono appena iscritto e cercavo il post dei saluti per salutare tutto il forum e non l'ho trovato (forse non l'ho cercato bene) ....
comunque un saluto a tuti gli utenti del forum
Mi intrometto per sottolinearvi il mio totale disappunto relativamenter la funzionamento dello smart 991d acquistato a Luglio e di cui mi pento amaramente......
A parte la memoria ma forse questo è risolvibile con i diritti di root di cui alla guida tanto gentilmente postata e che mi riprometto si seguire se deciderò di non accantonare il telefono.....
Il mio disappunto è sostanzialmente legato al funzionamento dello smart ed alla gestione delle Sim
Sono più chiaro:
Sim 1 Vodafone Aziendale Dati e Voce: blocco improvviso sia servizio dati che voce (in chiamata ed in ricezione); solo on/off per riprendersi..!!1
Sim 2 Tim Personale .... irrangiungibile nella stragrande maggioranza dei casi........e poi ripresa automatica quando decide lui
Sono veramente stufo!
Per il resto giochini applicazioni ed altro e ben magra soddisfazione visto che uno smart deve servire per comunicare (a mezzo mail, chat, voce, ecc)
Se non comunica che smart è?
Credo che non vi siano grosse possibilità di migliorare (non dico eliminare !!! ma solo migliorare) una situazione del genere e non credo che sia un problema del mio smart....poi mai dire mai !!!
Per adesso lo smart è qui
Pensate solo adesso ore 10,59 mi è arrivato un messaggio di una persona che mi ha cercato alle 10,17 sulla SIM 2!!!!! ed il telefono a quell'ora era acceso ed on line !!!! che bella soddisfazione.
scusate lo sfogo ma se questo possa essere utile a qualcuno.
Ed aggiungo solo un passaggio, se questo post possa in qualche modo urtare la suscettibilità di qualcuno, me ne dispiace, ma siamo ancora liberi di esprimere le nostre opinioni!
Saluti a tutti
Newcamel
Ciao e ben venuto, se non hai ancora aggiornato fallo, anche se è la stessa versione firmware pare ci siano dei migliorameenti, io stesso ho notato meno lag ed impuntamenti vari :)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
-
Salve qualcuno sa che protocollo bluetooth ha tale terminale? grazie
-
madux scusami è .. sul sito del produttore e andando a vedere il telefonino ...
Quote:
Condividi musica , foto ed altro ancora con i Tuoi amici grazie al nuovo Sistema Bluetooth 4.0 A2DP
ALCATEL ONE TOUCH - Italy - Prodotti - Smartphone - ONE TOUCH 991D
-
Ciao Dexther e grazie per la risposta, il 4.0 è la versione. a me serve il protocollo.
-
il BT stesso è un protocollo ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
ho voluto passarti il dato del ns 991D (12 ore standby - 2%) per darti un confronto parametrico che, a parte le condizioni dei segnali delle celle radio, può essere un riferiemento indicativo delle performance della propria batteria. Se il tuo, in 12 ore di standby, dovesse decrementare di molto la carica, ha presumibilmente una batteria "spompa".
Altro che spompa... questa batteria è da buttare!!! Io pensavo che il galaxy ace durasse poco, ma qui siamo ai limiti del ridicolo. Staccato dalla carica stamattina alle 6.00, verso le 8.40 già aveva perso parecchio (wifi attivo, segnali a 3-4 tacche ciascuno), poi diverse telefonate, per un totale di circa 50/60 minuti di conversazione... risultato, batteria al 29%. Ora l'ho messo in carica, poi provo a fare l'upgrade, nella speranza che diventi più fluido, non è possibile che dopo aver selezionato un numero dalla rubrica, passino 20 secondi prima che appare la schermata di chiamata.
Sono sempre più convinto di aver fatto una brutta scelta con questo cellulare, mi sa che chiederò proprio un cambio di modello ad Amazon.
-
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider1970
Quote:
Originariamente inviato da newpancio
ho voluto passarti il dato del ns 991D (12 ore standby - 2%) per darti un confronto parametrico che, a parte le condizioni dei segnali delle celle radio, può essere un riferiemento indicativo delle performance della propria batteria. Se il tuo, in 12 ore di standby, dovesse decrementare di molto la carica, ha presumibilmente una batteria "spompa".
Altro che spompa... questa batteria è da buttare!!! Io pensavo che il galaxy ace durasse poco, ma qui siamo ai limiti del ridicolo. Staccato dalla carica stamattina alle 6.00, verso le 8.40 già aveva perso parecchio (wifi attivo, segnali a 3-4 tacche ciascuno), poi diverse telefonate, per un totale di circa 50/60 minuti di conversazione... risultato, batteria al 29%. Ora l'ho messo in carica, poi provo a fare l'upgrade, nella speranza che diventi più fluido, non è possibile che dopo aver selezionato un numero dalla rubrica, passino 20 secondi prima che appare la schermata di chiamata.
Sono sempre più convinto di aver fatto una brutta scelta con questo cellulare, mi sa che chiederò proprio un cambio di modello ad Amazon.
Io come dicevo in un precedente post arrivo a sera tranquillo ad usarlo molto e con i dati sempre attivi, altri cell avevo giá guardato ma per avere caratteristiche pari a questo eravamo su cifre che passavano i 300 euro, se non lo hai ancora fatto prova ad aggiornare, poi rifai almemo 2-3 cicli di carica, perchè una volta aggiornato si resetta lo storico della v.bat
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
morganfo
se non lo hai ancora fatto prova ad aggiornare, poi rifai almemo 2-3 cicli di carica, perchè una volta aggiornato si resetta lo storico della v.bat
Appena carico, ritento l'upgrade, speriamo che non si inchiodi di nuovo all'87%... e rimanga li' per 10 ore
-
maledetti androidiani
preso dalle vostre critiche verso la batteria mi son messo a far test di durata.
mi dovrete offrire quintalate di kinder fetta al latte!
domani vi posto qualche risultato!
-
Sto provando a fare l'update, ma il "fantastico" programma dell'Alcatel è crashato appena arrivato al 63%... dopo circa 15/20 minuti
EDIT: Di nuovo crash, sempre al 63% (su un altro computer, questo con XP), ne ho davvero piene le scatole di questo telefono
-
ho provato a connettermi con il wi-fi, a casa con modem dlink nessu problema, navigazione veloce, ho provato con un altro modem di telecom e non si connette. e il telefono o il modem il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
glc
ho provato a connettermi con il wi-fi, a casa con modem dlink nessu problema, navigazione veloce, ho provato con un altro modem di telecom e non si connette. e il telefono o il modem il problema?
Può essere un'incompatibilità col modem, il mio Omnia non voleva saperne di collegarsi al router che avevo prima.
-
io ho un router con logo Telecom è non ho problemi (penultimo modello a 2 antenne con interfaccia wifi tipo n) ...
entra nella diagnostica del router telecom mentre provi l'interfacciamento e controlla dove sta il problema .. se si prova a connettere o meno ecc. ecc.
-
Quote:
Sto provando a fare l'update, ma il "fantastico" programma dell'Alcatel è crashato appena arrivato al 63%... dopo circa 15/20 minuti
Molte persone che non si lamentano del cellulare 2 o 3 che si lamentano e quasi quasi capisco da come si comportano e parlano che il cellulare pari funzioni, ma le esperienze e le capacità cognitive di questi utenti non sono tanto smart da capire come mai se un programma determinato crash e altri no .. un motivo sul SUO pc .. ci sarà
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dexther
Molte persone che non si lamentano del cellulare 2 o 3 che si lamentano e quasi quasi capisco da come si comportano e parlano che il cellulare pari funzioni, ma le esperienze e le capacità cognitive di questi utenti non sono tanto smart da capire come mai se un programma determinato crash e altri no .. un motivo sul SUO pc .. ci sarà
oltre a non conoscere l'inglese, anche con l'italiano stenti... se riesci a scriverlo correttamente, magari si capisce quello che vuoi dire. Più che 'sciacquare i panni in Arno', a te serve una bella nuotata.
Andando a intuito su quello che hai scritto, il programma ha dato lo stesso problema, sempre al 63%, su tre differenti computer.
Detto questo, alla fine ti stai rivelando per quello che sei, un troll a cui non darò la soddisfazione di ulteriori risposte.
-
Finalmente il downoad è completo, 100%, ma non dà segni di vita da circa un'ora, non è partito alcun aggiornamento. Consigli?
-
ma perchè non tio eclissi e magari inizi a vedere se possiedi problemi di librerie varie invece di lamentarti come un bambino perchè una stupida applicazione in visual basic non funziona.
Porca miseria , hai problemi con il pc e fai pure il gradasso dicendo che la TUA sia la verità.
Questo è un telefonino android come tutti e non offre meno e Oltre la fascia di prezzo propone.
Soffre come tutti i telefoni di fascia media i soliti problemi.
Non sono un troll , ma se parecchi di voi non possiedono capacità tipiche per capire cosa e come funziona un pc, te la riprendi con il programma.
Altra cosa, tutti voi a stenti fate aggiornamento sul sito .. io ho una 10megabit e guarda caso ho messo 5 minuti 5 per finire il tutto.
Volete un video , volete le prove ?
1) imputi che il programma per pc funzioni male e io che ho per giunta Windows 7 64 bit mi funziona da dio...
2) Imputi anche che la durata della batteria sia poca quando Tutti sanno che se usi wi-fi ecc ecc e normale chei l telefono consumi.
2/14) Ma che ti pretendi da una batteria da 1.500amp i miracoli ?
3) Sempre a lamentarsi senza aver mai chiesto al vostro operatore un reset linea, una verifica numero ecc ecc.
4) state sempre li a vedere il proboema al terminale e non alla vostra inettitudine.
Vui essere aiutato, ma per come ti esprimi e ti lamenti su altri forum sei sempre li a dire peste e corna su qesto termina anche se altre persone dicono "non ho mai avuto problemi".
Ora basta ! Tu e la tua inettitudine avete rotto.
Non puoi dare colpa a un cellulare e a un programma se a tutti funziona e sei l'unico che si lamenta.
NON POTETE dare colpa se avete una 7 mega abitate a Tai cheti vicino la 3 galassia a esta della via lattea se avete una connesione lenta... (probabilmente non avete scaricato driver dal sito ASUS...)
Basta insomma con cavolate cosmiche tipo "la batteria non funziona" quando ci metti sopra anche l'astronave madre di Mazinga zeta.
Perciò io non sapere parlare signore ma però sapere tanto .. tu mi sà che sai parlare ma non sabere nulla signò
----Finalmente il downoad è completo, 100%, ma non dà segni di vita da circa un'ora, non è partito alcun aggiornamento. Consigli? ----
Come volevasi dimotrare ...
-
Aggiornamento completato, per ora non vedo grandi differenze, a parte gli sfondi e la musichetta. Il widget dell'orologio ha ripreso a non funzionare. Domani gli faccio fare la prova 'su strada' e vediamo come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider1970
il programma ha dato lo stesso problema, sempre al 63%, su tre differenti computer.
hai provato a ri-scaricare l'eseguibile per l'aggiornamento da un'altra linea?
il problema può essere imputato "anche" ad un ricompattamento errato dei dati in ricezione sulla tua macchina.
poi fa partire l'aggiornamento su una qualsiasi macchina con qualsiasi distro M$ da 32 o 64 bit, i driver che installa vanno bene sulla 32 e vengono emulati alla perfezione sulla 64 bit.
gentilmente mi passeresti l'eseguibile che hai scaricato in precedenza? (quello che dava problemi per intenderci)
vorrei provare ad installarlo.
-
bruttocarattere e sempre lo stesso per ogni nazione alcatel che distribuisce il telefono .
-
true lol estremo!
ho appena visto qua sotto il link al mio blog dove parlo del 991D
bp1
:troll:
-
scusa brò, a cosa ti riferisci?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruttocarattere
hai provato a ri-scaricare l'eseguibile per l'aggiornamento da un'altra linea?
il problema può essere imputato "anche" ad un ricompattamento errato dei dati in ricezione sulla tua macchina.
poi fa partire l'aggiornamento su una qualsiasi macchina con qualsiasi distro M$ da 32 o 64 bit, i driver che installa vanno bene sulla 32 e vengono emulati alla perfezione sulla 64 bit.
gentilmente mi passeresti l'eseguibile che hai scaricato in precedenza? (quello che dava problemi per intenderci)
vorrei provare ad installarlo.
Riscaricato e alla fine completato. Ha di nuovo crashato una volta al 63%, poi è arrivato al 100% e lì si è fermato senza far partire l'aggiornamento. Ho annullato l'operazione, rilanciato il programma (che si è riportato velocemente al 100%), e dopo un paio di 'stacca/attacca' ha finalmente completato l'operazione.
Dopo carico l'eseguibile su dropbox e ti mando il link, ma (incazzature del momento a parte) dubito che sia dipeso dall'eseguibile il problema, quanto più da una risposta inattesa da parte del server che ha impallato il programma. Ora vado a pedalare, al ritorno ti mando il link in MP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruttocarattere
il telefono non freeza, prima di passare ad un modulo di frequenza inferiore all' hsdpa cerca la connessione con conseguente allineamento alle celle a trasporto dati veloce.
è solo lento nell'agganciare la cella "inferiore"
Ciao ragazzi,
Tra gli utilizzatori di questo telefonino c’è qualcuno che usa una sim wind nello slot uno per la connessione dati? Se si potreste darci qualche informazione relativa alla sim, tipo quanti kb e da quanto tempo l'avete?
Mi sembra di capire che potrebbe essere un problema piú di operatore che non di telefono quello che causa il blocco delle sim.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
scamiolo
Ciao ragazzi,
Tra gli utilizzatori di questo telefonino c’è qualcuno che usa una sim wind nello slot uno per la connessione dati? Se si potreste darci qualche informazione relativa alla sim, tipo quanti kb e da quanto tempo l'avete?
Mi sembra di capire che potrebbe essere un problema piú di operatore che non di telefono quello che causa il blocco delle sim.
Grazie
Presente, sim wind nello slot 1, con dati attivi. Non so da quanti kb sia, credo standard e l'ho presa a luglio. Non ho mai avuto problemi di blocco sim... finora
-
In uso da 10gg
sim 1 Wind 56K -- sim 2 Tim 256K (problema connessione dati solo con internet.wind).
Differenza tra gli accessi internet.wind e wap.wind: con wap.wind non è fruibile, purtroppo, la sincronizzazione/push delle apps.
Il tutto potrebbe dipendere proprio dall'anomala gestione delle sincronizzazioni/push o dalla qualità delle celle radio in modalità dati.
Ovvio che comunque il problema risiede anche nel 991D .. altrimenti tutti i Clienti WIND, ad esempio, indipendentemente dal device usato, si ritroverebbero con questo problema.
Proverò comunque anche una nuova sim wind.
scheda wind usata su altro smartphone (single sim): no problem
più avanti proverò a invertire sia le sim che a utilizzare la sola wind sul 991D.
Ora sono in una piccola località e tra 10gg farò le dovute prove anche in città
-
Ciao a tutti.
Ho il telefono da ieri. Preso da Amazon, colore bianco (arrivato in meno di 24 ore!!!). Due sim, Wind come prima e Vodafone come seconda. Per adesso sembra funzionare bene, anche se l'ho provato poco.
Prima di comprare avevo infatti letto dei vari problemi, ma ho comunque voluto provarlo visto il prezzo e ipotizzando che non è possibile che tali difetti siano sistematici, altrimenti non l'avrebbero messo in commercio.
Prima di questo avevo un cinafonino sempre dual sim e non ho mai avuto problemi con la gestione delle due sim.
L'unico grosso difetto che in effetti è subito emerso è il ridicolo spazio disponibile per le app! In effetti lascia perplessi... spero in un aggiornamento da parte di Alcatel in tal senso che consenta di eliminare le app preinstallare e usare la SD di default!!!
Invece di rootare, cmq, ho trovato in rete una soluzione alternativa che mi pare efficace. Le fonti che ho trovato sono tutte inglesi (provate a cercare "android how to move apps sd default")
ma magari si trova anche in italiano. Nel caso, se qualcuno ha bisogno cercherò io di riassumere in poche righe come fare in italiano. Si tratta semplicemente di modificare l'installazione di default delle app nella scheda SD invece che nella memoria interna.
Dopo aver fatto questa semplice modifica, potrete installare le app direttamente nella SD e senza usare altre app di appoggio come Link2SD ecc! In alternativa (ho visto che alcune app si installano comunque nelle memoria interna) è possibile:
1) spostarle successivamente e per intero nella SD (nel menu Gestisci Applicazioni, quando selezioni una app, appare il tasto per spostarla)
2) mettere il file apk (se lo trovate) nella SD, quindi installarla con File Manager.
Le app preinstallate Alcatel ho visto che hanno comportamenti diversi. Innanzitutto quelle di sistema o di Google (tipo Maps, ecc) non si possono spostare. Le altre, che sono in realtà dei link agli apk presenti nella SD, è sufficiente installarle nella memoria interna, quindi spostarle.
Purtroppo la memoria del telefono è comunque minima (di libero io ho poco più di 30MB) quindi potrebbe essere impossibile installare app più grandi.
Nel complesso comunque già così, senza rootare, il telefono è più usabile! La cosa che mi preme è che le due sim funzionino bene, del resto è un alcatel 991d da 126 euro, non un samsung galaxy!!!
-
Quote:
Nel complesso comunque già così, senza rootare, il telefono è più usabile! La cosa che mi preme è che le due sim funzionino bene, del resto è un alcatel 991d da 126 euro, non un samsung galaxy!!!
Santissime parole.
Purtroppo io devo vendere questo terminale per acquistare un tablet 3d per lavoro.
Preso per via dello schermo enorme, fino ad oggi mi sono trovato benissimo.
Per il resto tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dexther
Santissime parole.
Purtroppo io devo vendere questo terminale per acquistare un tablet 3d per lavoro.
Preso per via dello schermo enorme, fino ad oggi mi sono trovato benissimo.
Per il resto tutto ok.
Ciao dether, ascolta tu che sei del settoree mi pare di capire, ma secondo te é possibile che le sim wind piú vecchie di qualche anno abbiano una incopatibilitá con il telefonino in questione? Pensi che una sim nuova possa evitare il problema ricdorente del blocco delle sim? Poi é capitato che hai parkato di un reset delle sim, mi spieghi che cosa é esattamente e cosa dovrei chiedere eventualmente al negozio wind? Thanks
-
La mia sim wind è vecchia di qualche anno, poi lo scorso aprile ho attivato All Inclusive per avere 1GB di traffico al mese.
Problemi di connessione secondo me possono dipendere dalla zona. Hai modo di provarlo in città diverse?
-
scamiolo
Possiedo anche un telefono Android LG Swift gt 450, e ho avuto con la mia sim non pochi problemi.
Non chè deciso di risolvere provai a passare d altro operatore.
Passai così da Vadafone a Tim ... ma anche li ho avuto problemi.
Morale della favola ho dovuto chiamare il 187 e farmi fare un RESET LINEA e magicamente tutto e tornato alla normalità.
I problemi derivati dalla connesione dati erano in realtà un problema del mio profilo gestito dal mio Provider.
Il mio numero di telefono e un Wind passato da Vodafone per poi passare a TIM ... e negli anni ci sono stati parecchi screzzi tipo:
Telefonate che non arrivavano.
3 Telefoni e sempre le solite noie.
Cambi di sim e alla fine l'illuminazione che vi ho descritto prima.
Chiamate il vostro Provider e chiedete un reset linea.
Poi provate.
-
Probabilmente qualche evento esterno può mettere in crisi il 991D .... diciamo una condizione d'instabilità del fw dello smartphone associabile ad un evento esterno particolare della cella radio ..... però il telefono, perlomeno il mio, il suo bacarozzo se lo porta in seno "di suo" ... tanto che quando va in tilt non solo non è possibile ricevere o effettuare chiamate, nonostante il segnale parrebbe a palla, ma lo stesso menù del telefono s'inchioda ... molto spesso quando il telefono si freeza non funziona manco più la disattivazione dati né dalla tendina né dal menù esteso ... e questo, indipendentemente da tutto, non dovrebbe comunque accadere.
Per la linea chiederò al rientro dalle ferie direttamente a persone che lavorano in Tim, Wind ma il problema, con la mia stessa sim Wind (nuova di pacca), non si manifesta su di un'altro smartphone single sim dove tutto funge come da aspettativa ...
-
Sai che questo difetto me lo fà invece solo con Igo 8 attivato ?
-
Ti consiglio di cambiarlo..
Io non ce la facevo più ad avere il dubbio se ero raggiungibile o no, mi sentivo costretto ad avere il 3G disattivato. Inoltre non potevo più sfruttare la connessione del telefono dall'ipad, mi funzionava max per 5 min, sempre se volevo sfruttare la rete 3G.
Inviato dal mio GT-S6802 con Tapatalk 2
-
Certo.. come si dice a roma "pigli è butti " semplice no ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chris77
Ti consiglio di cambiarlo..
Io non ce la facevo più ad avere il dubbio se ero raggiungibile o no, mi sentivo costretto ad avere il 3G disattivato. Inoltre non potevo più sfruttare la connessione del telefono dall'ipad, mi funzionava max per 5 min, sempre se volevo sfruttare la rete 3G.
Inviato dal mio GT-S6802 con Tapatalk 2
hai ragione ... ma il cell lo usa mi moglie che, per fortuna, è ancora molto "analogica" ... lo usa principalmente per telefonare, pochissimi sms, e qualche navigata su wikipedia/web radio e poc'altro ... compreso qualche stupido giochetto d'intrattenimento.
con la connessione wap.wind, che non permette però di sfruttare il push e la sincronizzazione, il telefono è per fortuna stabile ... e pensare che all'inizio facevo io le prove per te ....
mi pare di capire che con l' Ace Duos non vivi degli stessi problemi di prima ... e questo rafforza l' ipotesi che il 991D, comunque, è bacato di suo ....
-
Quote:
e questo rafforza l' ipotesi che il 991D, comunque, è bacato di suo
O forse vi siete dimenticati che wind e sempre stata una compagnia rognosa, ecc ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
hai ragione ... ma il cell lo usa mi moglie che, per fortuna, è ancora molto "analogica" ... lo usa principalmente per telefonare, pochissimi sms, e qualche navigata su wikipedia/web radio e poc'altro ... compreso qualche stupido giochetto d'intrattenimento.
con la connessione wap.wind, che non permette però di sfruttare il push e la sincronizzazione, il telefono è per fortuna stabile ... e pensare che all'inizio facevo io le prove per te ....
mi pare di capire che con l' Ace Duos non vivi degli stessi problemi di prima ... e questo rafforza l' ipotesi che il 991D, comunque, è bacato di suo ....
Vero, mai a pensare che saresti incappato nei miei stessi problemi..
In effetti cambiando il cellulare ho risolto ma, come ti dicevo, non avevo problemi nemmeno con il 918D.
Comunque, l'Ace Duos merita quei 60 € in più, già 1Gb per installare le app e 512 mb di Ram li valgono tutti.
Sent from my iPad using Tapatalk