Con quale Odin? Perché ci sono diversi tipi 1.8.3... 1.8.5...anche io avrei provato così in effetti... Ho finito le idee... Adesso cerco il 3d e avverto
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ciao, io (newbie degli smartphone) ho comprato lo Smart2 l'ultima settimana di Agosto ed ora volevo semplicemente fare un backup preliminare del tel.
La combinazione Power+VolumeSU fa comparire SOLO la schermata per il restore dei parametri di fabbrica. Non ci sono menù od opzioni x il backup.
Ho provato la procedura della guida ma ho lo stesso problema di Djma97 :(
Ho scaricato la 'Recovery Originale' dal link indicato nella guida e l'ho scompattata sia nel mio PC sia nella microSD, che Windows7 vede come 'disco rimovibile'. Nella SD c'è già la cartella 'PC USB driver'.
Fatto ciò scollego il cell, lo spengo e lo riavvio con Power+VolumeGIU. Il cell va in modalità FastBoot.
Collego il cell al PC che emette un beep ma, con la modalità FastBoot, il 'disco rimovibile' della SD non è + visibile da Windows7. E' normale?
?? A questo punto devo lanciare i 2 files 'adb-windows.exe' ed 'install-recovery-windows.exe' dalla cartella che avevo scompattato nel PC?
?? Oppure vanno lanciati x forza direttamente dalla cartella sita nella SD (che Win7 non vede durante il FastBoot)?
Li ho lanciarli dalla cartella del PC. Il cell si riavvia automaticamente. Dopo che si è riavviato io lo spengo, lo scollego, e lo riavvio premendo Power+VolumeSU. Si ripresenta ancora la maledetta schermata che permette SOLO il restore di fabbrica. Cosa sbaglio??
Guarda io l'ho fatta con XP la procedura.. L'unica cosa che posso dirti é che non lo devi spegnere al termine dell'installazione della recovery ma direttamente quando c'é l'androide e fai la sequenza di tasti per entrare nel bootloader...io c'ho combattuto diverse volte e solo così ci sono riuscito
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Vado non ordine.
1) appena comprato è normale che non ci sia la recovery perché ormai li fanno tutti con l'aggiornamento senza recovery
2) avere il mio problema è impossibile in quanto io ho giocato troppo con script e cose varie (è inutile che ti spiego) quello che accade a te è giusto ovvero entra in modalità bootloader dove non viene visto più come una periferica di archiviazione ma accede direttamente alla memoria interna
3) nella SD devi mettere i driver, sul pc tieni lo script per l'installazione della recovery e avvia ordinatamente i due .exe più il file .bat che installerà la recovery.
prima di fare tutto ciò assicurati di avere sulla SD anche la rom da installare perché come riavvii la recovery viene meno.
Se hai altri problemi basta chiedere
Grazie 1000! Stasera riprovo.
Giusto qualche precisazione/domanda:
1°) ho cannato il riferimento alla persona (scusami), intendevo che ho incontrato lo stesso preblema di Spugna92 (post del 18-08).
2°) dopo aver lanciato anche il 2° file (install-recovery-windows) dalla cartella che ho nel PC, il cell si riavvia automaticamente. Con questo riavvio automatico devo premere subito Power+VolumeSU, giusto?
3°) i driver si trovano già nella SD, all'interno della cartella 'PC USB driver'. Va bene così o devo tirarli fuori e metterli nella directory principale della SD?
4°) visto che carico 'recovery' e 'ROM' sulla SD, significa che con questa procedura (Power+VolumeSU) farò un boot altrenativo del cell direttamente da SD. Giusto? Il sistema caricato (e funzionate) nella memoria interna del cell (512MB), per ora non viene alterato. Giusto?
5°) riavviando successibamente il cell senza premere Power+VolumeSU il cell torna a fare il boot normalmente dalla memoria interna?
Chiedo scusa in anticipo per le domande, forse, banali?
Sei molto gentile e così approfitto chiedendoti una conferma per vedere se ho capito bene.
L'installazione della vecchia recovery è volatile. Questo significa che, come dicevi nel post delle 10:57, riavviando il cell la recovery viene meno ed il sistema farà il solito boot standard.
Con il cell avviato in modalità recovery posso fare il backup della mia ROM attuale. E' il mio 1° obiettivo.
La ROM indicata nella guida è un'immagine del kernel Android compilato compatibilmente con il mio cell Smart2 (Alcatel v860) e nel quale è abilitata l'utenza root.
Con il cell avviato in modalità recovery posso sostituire l'attuale kernel del mio cell (versione 2.6.35.7) con quello della ROM. I rievvi successivi non saranno in modalità recovery ma in modalità 'ROM' con privilegi Root. In questo momento però mi troverei con la garanzia invaidata, vero?
Con i privilegi root, previa installazione di SW adatto tipo Titanium Backup, posso disinstallare le Apps di sistema che ritengo inutili. E' il mio 2° obiettivo.
Al termine di tutto ciò è possibile ripristinare la ROM originale (senza privilegi root) che ho preventivamente backuppato? Rientrando nella validità della garnazia??? In teoria, sarebbe il mio 3° obiettivo.
Ciao a tutti. Sono riuscito ad eseguire il flash con la rom 0.9.1. senza grossi problemi anche perchè non avevo fatto l'aggiornamento Vodafone e quindi avevo la Recovery perfettamente funzionante. Il telefono va perfettamente, ma non riesco a scaricare le app acquistate sul market. Come tento di riscaricarle direttamente dal telefono stesso mi da come messaggio "errore durante il recupero delle informazioni dal server" (rpc:aec:0). Nel market sono tutte presenti ma cercando di reinstallarle con il PC, mi chiede un'altro dispositivo a cui inviarle in quanto già installate sul mio telefono. Sinceramente non so che fare...:(
Risolto, grazie ai vostri consigli e ad un post di lupinvv che affrontava il problema di Google Talk che avevo anch'io: :)
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum, ho seguito la guida solo per fare il root, ed era andato tutto ok(anche se avevo la recovery castrata a sole 4 opzioni, e non quella completa che permette il backup), poi sono stato talmente stupido da fare l'aggiornamento, ed oltre ad aver perso il root, ho perso anche la recovery, ora mi è rimasto superuser installato, e sono riuscito a flashare la recovery mettendo quella con 4 opzioni, mi dice che il root è andato a buon fine, ma poi quando accendo il telefono, non ho piu i permessi, premetto che non ho potuto fare un precedente backup della rom originale, visto che se provo ad installare la recovery con tutte le opzioni, il tasto HOME non funziona, quindi ora mi ritrovo a non poter nè disinstallare superuser, nè con il root funzionante anche quando mi dice che è andato a buon fine...
si, lo so, sono stato un idiota a fare l'aggiornamento, ma da smanettone volevo proprio vedere quali fossero questi miglioramenti apportati,ora la mia domanda è: cosa posso fare? qualcuno ha una rom stock vodafone con recovery a 4 opzioni? penso vada bene anche con una recovery qualsiasi, poi ci penso io a flasharla.
se qualcuno ha un mitico update.zip con la rom vodafone stock, mi farebbe un grandissimo favore!
EDIT: con airdroid anche se entro nella cartella di sistema, e provo a cancellare la cartella root, o il file superuser, mi dice impossibile perchè ovviamente non ho i permessi di root. grazie a chiunque risponderà!
Io non ho più il telefono ma dovrei avere un backup di una rom coocked adesso te la cerco
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Una curiosità...se non hai l'opzione backup/restore...anche se ti trovo e mandoil file zip come lo installi???
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Grazie, spero di riuscirci, finora non ho mai cucinato, quindi spero di esser capace, altrimenti mi dovrò tenere la Rom come è. la cosa piu fastidiosa è comunque la recovery che non cè piu, ed anche mettendo temporaneamente quella che permette il backup, il tasto home non va, spero che esca la clockwork per questo cellulare! e contiunuo a maledirmi per la mia nerd curiosità di provare l'update! Nel peggiore dei casi lascio il cellulare come è, non funzionano root e superuser, nè la recovery, ma tutto il resto va..
ma non so come inserirla, visto che la recovery che permette il backup, non mi fa funzionare il tasto Home, mi funziona solo la recoveri che permette di installare gli "update.zip"
Prova ad usare il tasto destro accensione al posto di home... Poi non capisco.. Ma se hai fatto l'aggiornamento con questa guida lo levi.. Metti la recovery ed installi la ROM roddie (quella leggera senza App aggiunte) e hai il tuo telefono ruotato... Io anche avevo messo la seconda versione del fw ma con questa guida ho risolto... Un ringraziamento a DJmax é sempre gradito
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
OK io i file li ho. Uso linux (Ubuntu 12.04 LTS) e fastboot va usato da terminale perchè l'eseguibile fastboot e l'adb non vanno. Sapresti dirmi i comandi per installare la recovery?? Altra cosa: quando faccio tasto power+volume giù il dispositivo non da risposta (nel senso che si accende la schermata e resta fisso con l'immagine di android ma non risponde a nessun comando da terminale neanche per prendere il controllo del dispositivo). AIUTO PER I COMANDI
il problema è proprio che nella recovery che permette di fare backup/restore, non funziona il tasto Home, e col tasto di accensione nn si seleziona nulla, sarebbe facile fare tutte quelle operazioni con la recovery funzionante, l'unica che mi funziona è quella che permette solo di fare gli update, cioè, se entro in fastboot, riesco tranquillamente a flashare la recovery, solo che quella con backup/restore è inutilizzabile visto che il tasto home è disattivato, invece mettendo la seconda recovery, quella castrata a 4 opzioni, l'unica operazione utile che posso fare, è caricare il file update.zip, solo che il root anche se mi dice che è andato a buon fine non cè! se mi funzionasse la recovery con backup/restore, non avrei nessun problema! per questo chiedo aiuto se qualcuno conosce il modo di creare una rom da trasformare in "update.zip" se la cosa fosse possibile! Scusate se sono ripetitivo
Io ho io backup della SD.... Ma non trovo il file di backup della rom zippato.. Hai provato a flashare la rom roddie... Quella la trovi proprio su backup/restore vai su restore>apps e flashi.. Provato già? Questo dovresti poterlo fare da quanto dici.. Comunque continuo a cercare il file zip
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
tu dici di fare restore dalla recovery, ma è proprio quello che non posso fare, visto che la recovery con il restore, ha il pulsante home disattivato, ho letto che è un problema comune.. Comunque se non si può fare niente, aspetto un pò, cosicchè esca una recovery funzionante anche sui cell con il tasto home bloccato
EDIT: visto che l'argomento è ancora troppo fresco, per ora passiamoci tutti una domenica tranquilla, non cè urgenza, siete comunque disponibilissima!
Dunque la questione è semplice: se non funziona il softouch non puoi fare nulla dato che premendo il tasto power non va. Ora potresti provare a parlare con l'assistenza dato che comunque non stiamo parlando di firmware unofficial ma della recovery sviluppata da Alcatel.
@Tommasone, il file ZIP non troverai mai perché il backup ti crea delle immagini che solo se aperte da una cucina possono essere "trasformate" in rom flashabili e non restorabili, se ROEDDIE non ha ancora fatto una rom zippata flashabile vuol dire che c'è ancora qualche problema di incompatibilità con la cucina quindi ci conviene aspettare. Comunque credo che questa sia la "comunità" più attiva sul questo TEL oltre XDA, quindi spero in un replay di qualche altro DEV che ci dia una mano ;)
grazie, almeno ora mi sono levato ogni dubbio, e so che non cè nulla che posso fare, ringrazio djmax e tommasone per essersi interessati, e spero in una recovery alternativa quanto prima! Questo cellulare ha ottime potenzialità, è fluido e reattivo, non vedo l'ora di vedere molto piu sviluppo intorno ad esso. Grazie ragazzi del forum!
Io non spererei ne in recovery alternative ne in gruppi di sviluppo. appena escono i sorgenti forse mi metto al lavoro ma non assicuro niente almeno a breve dato che ho la il secondo superiore da affrontare... tuttavia non appena escono i sorgenti comincio a capire almeno che architettura kernel ha e poi si vede sperando in un oc ad almeno un 1GHZ
Ciao a tutti. sono iscritto da poco, anche se di problemi ne ho creati tanti. ho uno smart II. a luglio ho provato a rootarlo tramite video youtube :( per un pò ha funzionato anche se non riuscivo a disinstallare le app ma solo a congelarle. Poi ho fatto l'update di android e mi ha scaricato l'update-2. da allora la root non funzionava piu. poi qualke giorno fa ho installato una rom roeddie mettendola sulla sd..da allora ho perso la recovery iniziale e soprattutto non riesco piu a rootarla cioè dovrebbe esserlo ma non lo è "Access denid super user". poi oggi h provato a seguire la prima guida di questa discussione x ripristinare il mio cell all'origine, per lo meno la recovery ma nada. mi dice seguendo la rpocedura "waiting device" e non cambia piu nulla. non so che fare...aiutatemiiiii grazie
Grazie della risposta Djmax.. ho letto tutta la discussione. entrare in dfu significa power + volume up?? lo faccio ma mi esce le 5scritte in varie lingue "all data will be ecc ecc" con la v e la x in basso... se collego il telefono in quel frangente al pc e lancio i programmi adb e poi l'altro bat non cambia niente anzi mi dice "waiting device" :(
Sono un neofita di Android e vorrei chiedere delle informazioni un pò più specifiche. Purtroppo il primo giorno delle 2 settimane di vacanza in spagna, mi hanno rapinato l'iphone che purtroppo non posso permettermi di ricomprare ora che sono tornato in italia. ho dovuto comprarmi uno smartphone con scheda sim spagnola perchè avevo bisogno di essere reperibile e connesso. purtroppo come un cretino ho scelto un telefono bloccato Vodafone Espana che vendono anche qui in Italia e quindi Vodafone Smart ii che essendo in realtà un alcatel v860 ed utilizzando android, pensavo di potere sbloccare per pochi euro in alcuni negozi di barcellona. ma l'ho portato troppo tardi e non ho fatto in tempo a liberarlo. in pratica chiedo se è possibile sbloccarlo dall'italia o, come mi hanno detto, possono farlo solo dalla Spagna? Per favore un aiuto anche perchè ho una sim 3 che continuo a pagare e non so dove metterla.... :) Grazie
Ciao Ragazzi ringrazio ufficialmente Djmax e tutti voi per l'aiuto x il mio cell :D facevo un errore da demente! cmq ho ancora un piccolo problema legato all'orario. in alto l'orologio indica correttamente l'ora, ma le applicazioni tipo whatapp e messaggi mi danno un'ora in meno :( sapete come posso aggiustare? è incredibile mandare un sms e dover leggere la risposta prima del messaggio scritto :)