Visualizzazione stampabile
-
Non è solo la preview il punto è che cambio il rapporto della foto. A schermo intero esce una foto in 16:9 (a mio parere molto più bello come formato) invece in 4:3 esce proprio la foto in 4:3, per questo insisto tanto perchè io preferisco di gran lunga quella in 16:9. Per questo motivo ho fatto la prova facendo due foto dalla stessa posizione con le due impostazioni diverse e guardando i dettagli delle foto ottengo i seguenti risultati. FOTO IN 4:3 ha la seguente dimensione: 4096 larghezza x3072 altezza mentre la FOTO in 16:9 4096 larghezza x 2304 altezza. Entrambi i dati corrispondono a circa 13 mpx e puoi ben notare che entrambe sono di 13 mpx. Cambia ovviamente l'altezza di quella in 16:9 perchè proprio per il fatto che ha questo formato è "più schiacciata".
In conclusione scegliendo la modalità full screen per scattare non si perde la qualità delle foto sebbene nelle impostazioni venga indicato 1 mpx massimo.
A scanso di equivoci ho fatto la prova anche con un'altra fotocamera scaricata dal play store e ottengo le stesse dimensioni foto.
-
infatti è quella.. però, non per contraddirti, ma una foto in 16:9 è un pugno in faccia alla fotografia amche quella di hobby.. una foto 4:3 è di suo perfetta tra panoramica e centro focale ci metti la regola dei terzi e via proporzioni di visuale e messa a fuoco ottima..
idol X ex Tcl s950..
-
Questa è una cosa molto soggettiva, c'è a chi piace di piu l'una a chi l'altra. L' importante era chiarire che la qualita' resta invariata in entrambi i casi, poi ognuno sceglie il formato che piu' preferisce
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D usando Androidiani App
-
sisi ma non volevo dire che non puoi o che sbagli.. so di cosa si discuteva.. ho provato a fate foto in 16:9 litogavo per arci entra i piedi delle persone.. ahahahaha.. :)
idol X ex Tcl s950..
-
Buon Giorno a tutti.
Ho una domanda, ma prima una premessa.
Sperando di non urtare alcuna suscettibilita:
1) ho letto tutto (!) questo Thread;
2) ho visto che si tratta del modello TCL IdolX e non esattamente dell'Alcatel IdolX;
3) un'altro utente di androidiani aveva posto una domanda specifica sull'Alcatel e non sul TCL, ed è stato reindirizzato qui.
In ogni caso non ho trovato una risposta specifica/chiara alla seguente domanda:
Devo cambiare il mio attuale Smartphone Dual Sim (un indecente Samsung Galaxy S Duos, letteralmente: penoso) ed ho appena fatto un passaggio operatore ed ora utilizzo due usim H3G: ho quindi necessità di due slot sim umts, per poter utilizzare la seconda sim come servizio voce (che, come noto, altrimenti non funziona con H3G con semplice gsm).
La scelta stava ricadendo sull'NGM Forward Prime, in quanto è l'unico che ha la possibilità di (cito) "commutare la connettività dati 3G da una SIM all’altra attraverso un menu dedicato, ovvero senza la necessità di invertire fisicamente le SIM nei rispettivi slot". Poi ho visto l'ottima recensione dell'Alcatel IdolX su "PcProfessionale" e, indagando meglio sul manuale utente in Pdf scaricato dal sito della alcatel leggo a pag. 7: "Per i modelli dual SIM, sia la SIM 1 che la SIM 2 supportano le reti 2G e 3G". Di questa caratteristica però non ho trovato chiaro riscontro su questo Thread.
Nei pochi punti dove la questione è stata marginalmente affrontata si parla anche di modifiche nella Rom, ecc. Io non ho esigenze, voglia e tempo per effettuare qualsivoglia modifica allo smartphone una volta acquistato.
Ricapitolando: l'alcatel IdolX riesce a sfruttare la connessione umts/3g con entrambe gli slot sim (ovviamente, non in contemporanea) senza dover spegnere, invertire fisicamente le sim e riaccendere?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edo69
Buon Giorno a tutti.
Ho una domanda, ma prima una premessa.
Sperando di non urtare alcuna suscettibilita:
1) ho letto tutto (!) questo Thread;
2) ho visto che si tratta del modello TCL IdolX e non esattamente dell'Alcatel IdolX;
3) un'altro utente di androidiani aveva posto una domanda specifica sull'Alcatel e non sul TCL, ed è stato reindirizzato qui.
In ogni caso non ho trovato una risposta specifica/chiara alla seguente domanda:
Devo cambiare il mio attuale Smartphone Dual Sim (un indecente Samsung Galaxy S Duos, letteralmente: penoso) ed ho appena fatto un passaggio operatore ed ora utilizzo due usim H3G: ho quindi necessità di due slot sim umts, per poter utilizzare la seconda sim come servizio voce (che, come noto, altrimenti non funziona con H3G con semplice gsm).
La scelta stava ricadendo sull'NGM Forward Prime, in quanto è l'unico che ha la possibilità di (cito) "commutare la connettività dati 3G da una SIM all’altra attraverso un menu dedicato, ovvero senza la necessità di invertire fisicamente le SIM nei rispettivi slot". Poi ho visto l'ottima recensione dell'Alcatel IdolX su "PcProfessionale" e, indagando meglio sul manuale utente in Pdf scaricato dal sito della alcatel leggo a pag. 7: "Per i modelli dual SIM, sia la SIM 1 che la SIM 2 supportano le reti 2G e 3G". Di questa caratteristica però non ho trovato chiaro riscontro su questo Thread.
Nei pochi punti dove la questione è stata marginalmente affrontata si parla anche di modifiche nella Rom, ecc. Io non ho esigenze, voglia e tempo per effettuare qualsivoglia modifica allo smartphone una volta acquistato.
Ricapitolando: l'alcatel IdolX riesce a sfruttare la connessione umts/3g con entrambe gli slot sim (ovviamente, non in contemporanea) senza dover spegnere, invertire fisicamente le sim e riaccendere?
Grazie a tutti
Non vi è opzione nella rom per settare il 3g su sim1 o sim2, generalmente è descritto che la sim1 ha il 3g,ti posso dire però che l'opzione videochiamata è settata e settabile unicamente sulla sim1 (che nel mio caso è h3g) mentre la sim tim non me la fa selezionare (voce in grigio/disattivata).
Quindi la risposta credo sia proprio negativa. Dubito cambi qualcosa levando e intercambiando le sim...insomma solo sim1 ha 3g secondo me.
-
Assolutamente no, il 3g puo essere interscambiato a piacimento su di una o sull'atra scheda senza doverle invertire fisicamente, io lo faccio spesso perche avendo una sim della 3, che funziona solo in 3g, quando non ho segnale scambio il 3g sulla seconda sim, una tim, per usare la connessione più veloce!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edo69
Ricapitolando: l'alcatel IdolX riesce a sfruttare la connessione umts/3g con entrambe gli slot sim (ovviamente, non in contemporanea) senza dover spegnere, invertire fisicamente le sim e riaccendere?Grazie a tutti
certo che SI!!
-
Sulla rom TCL solo la sim1 ha videochiamata e connectiondata settabile...
-
Confermo di si. Nel menu puoi scegliere su quale sim attivare il servizio 3g e anche a quale sim abilitare il servizio dati. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_UPStx.jpg ho postato lo screen delle impostazioni.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D usando Androidiani App
-
Il TCL Idol X (così come l'Alcatel perchè sono identici firmware a parte) è DSDS (Dual Sim Dual Standby) e a differenza dei DSFA, quando una sim è in ricezione/chiamata, l'altra è disattivata. In pratica non è possibile per esempio navigare in internet mentre si parla con qualcun. Entrambi gli slot sim supportano il 3G ma solo uno alla volta, quindi l'altro sarà in GSM ed è possibile decidere quale operatore debba essere in 3G e quale in GSM via software e non invertendo le sim fisicamente. Anche perchè se si entra nel menu engineering, si nota che in realtà è SEMPRE la sim 1 ad essere 2g/3g mentre la sim 2 è SEMPRE GSM. Quindi quando si fa lo switch software il sistema non fa altro che invertire l'assegnazione degli operatori associando alla Sim 1 l'operature che prima era associato alla Sim 2 e viceversa. La videochiamata è attiva solo sull'operatore a cui si è assegnato il 3G e anche sul TCL può essere assegnata all'uno o all'altro
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
...... In pratica non è possibile per esempio navigare in internet mentre si parla con qualcun. ....[/URL]
No!! E' impossibile usare in navigazione una sim e chiamare con l'altra (singola antenna, per cui solo una sim è in funzione), mentre è possibilissimo navigare e parlare utilizzando la stessa sim; e vale per tutti i telefoni dual e mono sim
-
Quote:
Originariamente inviato da
xzzx
No!! E' impossibile usare in navigazione una sim e chiamare con l'altra (singola antenna, per cui solo una sim è in funzione), mentre è possibilissimo navigare e parlare utilizzando la stessa sim; e vale per tutti i telefoni dual e mono sim
Ti sbagli di grosso...non appena inoltri la chiamata i dati Internet vengono disattivati....anche se sono impostati sulla stessa sim con cui chiami
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciolpan
Nella rom TCL 1007 non lo fa fare....
Edit: ho rimesso bene la sim e funziona.
-
Ho letto in giro che dovrebbe uscire una versione idol x + con un octacore e cavoli vari con in più uno smartwatch e un bracciale. Avete visto?
-
si ma se non mi danno anche collana e orecchini non me lo prendo :p rotfl
-
Innanzi tutto (oltre ai "Thanks"!) grazie a tutti.
Dubbio perfettamente risolto, due schede usim utilizzabili (potrò telefonare da entrambe le schede senza riavviare il telefono), credo che subito ordinerò l'IdolX. Dunque era corretto quanto scritto nel manuale utente.
Strano che Alcatel pubblicizzi per niente questa caratteristica: NGM ha invece puntato anche su questo per il "Fwd Prime", a ragione.
P.S. ho letto anch'io di una versione "IdolX+" con un octacore, che sarà l'evoluzione dell'attuale Mediatek; in particolare dovrebbe essere il primo modello che lo monterà. Chissà quanto ci vorrà prima che arrivi da noi...:mad:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edo69
P.S. ho letto anch'io di una versione "IdolX+" con un octacore, che sarà l'evoluzione dell'attuale Mediatek; in particolare dovrebbe essere il primo modello che lo monterà. Chissà quanto ci vorrà prima che arrivi da noi...:mad:
Potrebbe anche non arrivare, chissà...o magari ce lo prendiamo direttamente noi risparmiamo pure :) (TCL s950 240€/Alcatel 350€)
-
@BB72
scusa ma io non ho il TCL in oggetto, ma con tutti i telefoni che ho avuto funziona così: puoi chiamare e navigare in internet in contemporanea (X8, wildfire, galaxy nexus, una paio di nokia, vari blackberry-questi ultimi solo scarico mail in contemporanea alla chiamata, per essere precisi). Sono tutti monosim. Sto rifacendo la prova or ora con l'X8 e ti confermo quanto scritto. Pare assurdo che un telefono molto più avanzato non ci riesca
-
Quote:
Originariamente inviato da
xzzx
@BB72
scusa ma io non ho il TCL in oggetto, ma con tutti i telefoni che ho avuto funziona così: puoi chiamare e navigare in internet in contemporanea (X8, wildfire, galaxy nexus, una paio di nokia, vari blackberry-questi ultimi solo scarico mail in contemporanea alla chiamata, per essere precisi). Sono tutti monosim. Sto rifacendo la prova or ora con l'X8 e ti confermo quanto scritto. Pare assurdo che un telefono molto più avanzato non ci riesca
....i Mediatek dualsim non lo fanno (almeno quelli che ho avuto io....ma sono sicuro al 99% anche tutti gli altri perchè la gestione sim è identica)....lo so che i monosim lo permettono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
....i Mediatek dualsim non lo fanno (almeno quelli che ho avuto io....ma sono sicuro al 99% anche tutti gli altri perchè la gestione sim è identica)....lo so che i monosim lo permettono...
a ok! tutto chiaro, io ho avuto solo Qualcomm e BB, grazie della delucidazione, proprio non lo sapevo
-
Non si possono fare paragoni monosim-dualsim sono mondi diversi, e non sono sicuro sia un problema di mtk, potrebbe essere un problema di gestione android.
Ho sentito che dovrebbe uscire un samsung nativo dual sim (non mtk), se il problema è mtk based, lo scopriremo presto,se non lo fosse è possibile che dal kernel del samsung si capisca come risolvere anche sugli mtk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MR1
Non si possono fare paragoni monosim-dualsim sono mondi diversi, e non sono sicuro sia un problema di mtk, potrebbe essere un problema di gestione android.
Ho sentito che dovrebbe uscire un samsung nativo dual sim (non mtk), se il problema è mtk based, lo scopriremo presto,se non lo fosse è possibile che dal kernel del samsung si capisca come risolvere anche sugli mtk.
Se è per questo di samsung nativi dual sim DSDS ce ne sono già un pò in vendita....
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Se è per questo di samsung nativi dual sim DSDS ce ne sono già un pò in vendita....
Inviato dal mio GT-P7500 usando
Androidiani App
Beh bisogna vedere se hanno lo stesso "problema"
-
Quote:
Originariamente inviato da
MR1
Beh bisogna vedere se hanno lo stesso "problema"
Mi permetto di entrare nella discussione: possiedo un "Samsung Galaxy S Duos", un'autentica schifezza di telefono (che sto, appunto, per cambiare con IdolX), e non credo proprio che il problema sia legato al processore. Il Mediatek è diventato famoso e si è fatto strada soprattutto perchè supporta "nativamente" gli smartphone a doppia sim: il samsung che posseggo non mi sembra proprio abbia processore Mediatek; eppure il problema (se così si può chiamare) rimane: durante una chiamata voce il servizio dati non va, nemmeno se chiamo con la 2a Sim "solo voce".
Forse si tratta però di una caratteristica intrinseca di funzionamento, ipotesi: 1 sola antenna utilizzabile per volta, per voce oppure per dati, alternativamente.
Se così fosse, l'unica soluzione probabilmente è quella di smartphone DualSimFullActive (a proposito: ne esistono?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edo69
Mi permetto di entrare nella discussione: possiedo un "Samsung Galaxy S Duos", un'autentica schifezza di telefono (che sto, appunto, per cambiare con IdolX), e non credo proprio che il problema sia legato al processore. Il Mediatek è diventato famoso e si è fatto strada soprattutto perchè supporta "nativamente" gli smartphone a doppia sim: il samsung che posseggo non mi sembra proprio abbia processore Mediatek; eppure il problema (se così si può chiamare) rimane: durante una chiamata voce il servizio dati non va, nemmeno se chiamo con la 2a Sim "solo voce".
Forse si tratta però di una caratteristica intrinseca di funzionamento, ipotesi: 1 sola antenna utilizzabile per volta, per voce oppure per dati, alternativamente.
Se così fosse, l'unica soluzione probabilmente è quella di smartphone DualSimFullActive (a proposito: ne esistono?)
Infatti anch'io credo (e sapevo) che tutti i DSDS hanno questa caratteristica!...Certo che esistono i DSFA...ma costano un pò...ovviamente!..Ecco il Note3 DSFA Samsung GALAXY Note 3 N9002 Android Jelly Bean WCDMA Octa Core Dual Sim 5.7 Full HD [4533] - $849.99 - Smartphone Professional - EtoTalk
-
il discorso che io facevo è diverso: dato per scontato che con i DSDS non si può telefonare con una sim e navigare con l'altra (singola antenna, solo una sim utilizzabile), mi sembrava strano che non si potesse farlo utilizzando la STESSA sim. I Qualcomm e BB che ho avuto (tutti monosim)lo permettono (anche telefoni scrausi come un wildfire) e dubitavo che i mediatek avessero questa limitazione
-
Ciao ragazzi,
ho seguito questo thread dall'inizio e mi ha motivato ad acquistare il TCL (su alibaba, da un venditore che me lo ha spedito molto rapidamente a un prezzo in linea con gli altri).
Ho preso la versione 32 Gb e mi è arrivato già col root fatto e le gapps installate, insomma, immediatamente utilizzabile, in inglese.
C'é una cosa che mi lascia perplesso: sull'ultimo home-screen a destra compaiono, sulle due righe superiori, 8 cartelle delle applicazioni "speciali", nel senso che quando le apro, ognuna contiene una specie di "link" a un'applicazione cinese che non è installata, ma che si può installare cliccando sul link. Ora, a me queste applicazioni non interessano, e vorrei rimuovere i link e le 8 cartelle che occupano spazio per niente.
Ma niente da fare. La tecnica classica di selezionare e tenere premuto, per poi spostare in alto allo schermo con i link non funziona, si possono solo aprire ma non selezionare. E le cartelle non si possono cancellare.
Nessuno di voi ha un'idea o un consiglio da darmi?
Posso postare qualche screenshot se la mia descrizione del problema non è chiara.
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
aalbi1976
Ciao ragazzi,
ho seguito questo thread dall'inizio e mi ha motivato ad acquistare il TCL (su alibaba, da un venditore che me lo ha spedito molto rapidamente a un prezzo in linea con gli altri).
Ho preso la versione 32 Gb e mi è arrivato già col root fatto e le gapps installate, insomma, immediatamente utilizzabile, in inglese.
C'é una cosa che mi lascia perplesso: sull'ultimo home-screen a destra compaiono, sulle due righe superiori, 8 cartelle delle applicazioni "speciali", nel senso che quando le apro, ognuna contiene una specie di "link" a un'applicazione cinese che non è installata, ma che si può installare cliccando sul link. Ora, a me queste applicazioni non interessano, e vorrei rimuovere i link e le 8 cartelle che occupano spazio per niente.
Ma niente da fare. La tecnica classica di selezionare e tenere premuto, per poi spostare in alto allo schermo con i link non funziona, si possono solo aprire ma non selezionare. E le cartelle non si possono cancellare.
Nessuno di voi ha un'idea o un consiglio da darmi?
Posso postare qualche screenshot se la mia descrizione del problema non è chiara.
Grazie mille!
L'unica cosa che puoi fare è metterle in hide... In pratica togli la visibilità... Oppure ti devi scaricare un system app remover e disinstallare le app ma le cartelle vuote vanno poi sempre messe in hide...
Inviato dal mio TCL S950 usando Androidiani App
-
Beh se non vuole rimuovere le app ma vuole un layout "classico" si installasse "nova launcher"
-
Ovviamente puoi anche cambiare launcher per esempio metti il Nova che va benissimo e lì puoi gestirti meglio cartelle e layout
Inviato dal mio TCL S950 usando Androidiani App
-
Ciao, grazie per il consiglio del Nova Launcher, adesso lo provo.
Ho provato ad installare un app remover, ma non sono app, infatti non le vede. Mi spiego: se clicco sul link, mi propone di installare l'applicazione corrispondente (senza passare dal play store, deve prenderle dall'equivalente cinese). Allora ho provato, dicendomi che l'applicazione, una volta installata, so come toglierla, e nella speranza che, una volta installata l'applicazione, il link scomparisse. Ma niente da fare, resta sempre lì. Comunque adesso provo con Nova Launcher e vi faccio sapere. Ma sono l'unico con queste strani link sul desktop ? Che me li abbia messi il mio venditore come parte della sua "customizzazione" ?
Grazie ancora per il consiglio.
A.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
L'unica cosa che puoi fare è metterle in hide... In pratica togli la visibilità... Oppure ti devi scaricare un system app remover e disinstallare le app ma le cartelle vuote vanno poi sempre messe in hide...
A proposito, come si fa a mettere una cartella in hide ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aalbi1976
Quote:
Originariamente inviato da BB72
L'unica cosa che puoi fare è metterle in hide... In pratica togli la visibilità... Oppure ti devi scaricare un system app remover e disinstallare le app ma le cartelle vuote vanno poi sempre messe in hide...
A proposito, come si fa a mettere una cartella in hide ?
Tieni premuto sulla cartella o sull app e la sposti in alto a destra dove appare l'occhio sbarrato... Poi se vuoi riattivarlo premi il tasto fisico di destra e vai su show hide application o qualcosa di simile... Io ormai sono con Nova da mesi... Va benissimo...
Inviato dal mio TCL S950 usando Androidiani App
-
salve a tutti,
ho scoperto recentemente questo terminale che mi incuriosisce non poco
non l'ho ancora potuto toccare con mano
cosa che spero di fare quanto prima
dalle recensioni si nota comunque un ottimo display
prescindendo che e' una variabile molto soggettiva,
gradirei avere maggiori informazioni sulla durata della batteria
molte grazie!
Andrea
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Tieni premuto sulla cartella o sull app e la sposti in alto a destra dove appare l'occhio sbarrato... Poi se vuoi riattivarlo premi il tasto fisico di destra e vai su show hide application o qualcosa di simile... Io ormai sono con Nova da mesi... Va benissimo...
Effettivamente il metodo hide non funziona con quelle 8 cartelle "speciali". Comunque ho appena installato e configurato Nova, va benissimo, uno spettacolo! Ha completamente risolto il mio problema e mi ha permesso di configurare il telefono esattamente come desideravo. Grazie mille per il consiglio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Froggolo
salve a tutti,
ho scoperto recentemente questo terminale che mi incuriosisce non poco
non l'ho ancora potuto toccare con mano
cosa che spero di fare quanto prima
dalle recensioni si nota comunque un ottimo display
prescindendo che e' una variabile molto soggettiva,
gradirei avere maggiori informazioni sulla durata della batteria
molte grazie!
Andrea
Allora, io l'ho da una settimana circa, non ho ancora guardato video, né giocato. Essenzialmente ho 2 sim attive 24 ore su 24, luminosità automatica, bluetooth attivo 24/24, wifi 24/24 e mi fa circa 24 ore da 100% a 2-3%. Insomma, se ti tieni un caricabatteria a casa e uno in ufficio, sei tranquillo sempre.
Se vuoi tirare un po' di più consiglio di disattivare il wifi salvo quando sai che ti serve e il bluetooth (che finalmente mi serve solo quell'ora al giorno che passo in macchina, tanto vale che pensi ad attivarlo prima di partire e a disattivarlo prima di scendere).
Però tieni conto che è il mio primo smartphone, quindi non so dirti se è nella media o no.
In ogni caso, te lo consiglio caldamente, proprio un ottimo telefono a un prezzo da sbaragliare ogni concorrenza (il nuovo Nexus che ha più o meno le stesse caratteristiche costa almeno 100 euro di più).
-
A proposito di launcher, ne ho provati un sacco e vi consiglierei di provare anche "dodol launcher". Sul mio idol gira benissimo e mi piace moltissimo come grafica già dal tema di default. A differenza di nova è completamente gratuito quindi permette di fare azioni come ingrandire o rimpicciolire le icone già da subito senza prendere la versione a pagamento. A me piace molto insomma... Lo consiglio per chi vuol essere un po alternativo e non usare nova che quasi tutti usano.
Riguardo alla batteria in genere arrivo a sera. 22 circa con il 30%. Oggi l ho usato molto dal mattino fino adesso. 15% avendo il wi fi sempre acceso e quando lo spegnevo attivavo il servizio dati. Guardato video su internet, giocato, fatto foto. Insomma oggi mi ha sorpreso
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 6040D usando Androidiani App
-
Il problema di nova e che non permette di modificare il font delle icone e toglie la status bar in alto trasparente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tedio
Il problema di nova e che non permette di modificare il font delle icone e toglie la status bar in alto trasparente.
Sì hai ragione... È un problema di preferenze e priorità... Onestamente di avere la barra di stato trasparente solo su alcune videate non mi interessa molto (stento anche a vedere il livello segnale Sim oppure quando è in Edge o in H) e poi con gravitybox posso comunque impostarla trasparente anche con diversi livelli di trasparenza... Circa i font io uso nova 2.3beta3 che ha i fonts Light di 4.3 e per me vanno più che bene...
Inviato dal mio TCL S950 usando Androidiani App