Visualizzazione stampabile
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
bluesummer
Il touch è osceno, te lo confermo.
Per rimuovere l'account google o fai un reset di fabbrica oppure vai in impostazioni->account->google. Poi tocchi dove vedi che viene riportata la tua casella email, quindi il menù con i 3 punti in alto a destra, quindi "rimuovi account".
Grazie x la risposta, ma vorrei evitare di resettare il dispositivo, solo che la 2a procedura non mi riesce, altri consigli?
Allegato 119958Allegato 119959Allegato 119960
Infatti nel menù che mi hai descritto non ê presente la voce "rimuovi account" ma solo "sincronizza"
-
Quando arrivi all'ultima schermata che hai postato non devi premere sui 3 pallini del menù.
Devi toccare esattamente dove c'è scritta la casella e-mail: a questo punto si apre una nuova schermata con tutte le opzioni di sincronizzazione. E' in questa che devi toccare i 3 pallini del menù.
-
Ok, grazie ho risolto.
Da quando mi sono loggato con l' account Google il telefono si era rallentato ulteriormente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zask72
Salve a tutti,
Vorrei rimuovere l' account Google dal mio OT4033d ma nn riesco, qualcuno mi può dare una mano?
Inoltre il touch-screen continua ad essere veramente impreciso, direi proprio OSCENO, confermate?
Confermo, il touch è pietoso
-
Comunque collegare l' account Google e poi rimuoverlo mi è costato alcuni contatti (andati persi)...
MAI PIÙ!!!:'(
-
Hai provato a collegarti tramite pc alla tua gmail e vedere se non ci sono più quei nominativi tra i contatti?
Ha senso che sul telefono siano spariti solo quei contatti che erano stati salvati nell'account, ma questo non implica che sia effettivamente spariti anche dalla lista contatti di gmail...
-
Si, sull' account Google ci sono, solo che non VOGLIO collegarmi, infatti le apps le scarico da Aptoide.
Comunque con questi account tra unioni e perdite è sempre un caos.
Mai più attiverò l' account BigG
-
A me non è capitato questo problema, ho l'alcatel mono sim
-
Buonasera, qualcuno sa se questo smartphone funziona lo swap? Visto che una memoria di 512mb mi sembra troppo poca..
-
Quote:
Originariamente inviato da
VitoLios
Buonasera, qualcuno sa se questo smartphone funziona lo swap? Visto che una memoria di 512mb mi sembra troppo poca..
Io lo feci con un
'app sullo store, non so se era soltanto l'effetto placebo però dopo mi sembrava più fluido
-
Si anche io, ho usato swapper, ma come faccio a sapere se la sto utilizzando correttamente?
-
Io uso Simple Root Swap.
E' molto semplice in quanto gli dici quanto grande vuoi il file di swap, lo attivi e imposti l'auto start all'avvio del telefono.
Ha bisogno di 2 prerequisiti: il root e l'installazione di BusyBox.
All'inizio ho lasciato l'impostazione di default, 200mb di swap, ma ho visto che la riempie quasi subito ed ogni tanto il cellulare si blocca anche per un minuto (dopo si riprende da solo, basta lasciarlo stare).
Ho pensato che questi blocchi temporanei avvengano quando lo swap è pieno e per creare spazio prima deve togliere dati e poi mette quelli nuovi...avendo una scheda sd a basse prestazioni il tutto si traduce in poca reattività in questi casi limite.
Ho aumentato lo swap a 512mb, in modo da avere un buon margine di spazio ...la situazione è decisamente migliorate, ma dovrei provare con una scheda sd migliore (ma non ho cazzi di andare a comprarla :P )
-
Quote:
Originariamente inviato da
digital974
Alcatel POP C3 sostituzione launcher di sistema ed impostazione default
Dopo aver avuto una pessima esperienza con OT-985 la mamma Alcatel ha pensato bene di sostituirmi il terminale con un Alcatel Star POP C3 (OT 4033D) che tutto sommato non è malaccio.
Mi sono imbattuto subito in un piccolo problemino relativo alla personalizzazione del launcher predefinito che, per questioni forse di sicurezza, è immodificabile.
A questo punto ho iniziato a smanettare sul Play Store fino a giungere a "Solo Launcher" che mi sembra leggero, veloce e soprattutto personalizzabile in ogni sua parte.
Come si sul dire "superata una buca ti si presenta un buttone":O .... non c'era modo di impostare "Solo Launcher" quale launcher predefinito e a questo punto che è uscito fuori il matrix che è in me :cool: per riuscire a saltare al dilà del fosso...
Passo 1 - Rootare il terminale con SRSRoot (esistono diverse guide che spiegano come fare)
Passo 2 - Installare Link2SD sul terminale
Passo 3 - Installare "Solo Launcher" (ma a questo punto il launcher che si preferisce)
Passo 4 - Avviare il launcher appena installato
Passo 5 - Avviare Link2SD
Passo 6 - (Rullo di tamburi tu tu tu tu) Congelare il launcher predefinita di sistema (che personalmente ho riconosciuto dall'icona che mi si
presentava quanto premevo il tasto home)
A questo punto riavvio del terminale e "Le jeux sont faits".....launcher di sistema sostituto e personalizzato....
Spero che possa servire a qualcuno questa esperienza
PS: la stessa procedura è stata da me testata anche su in Idol Mini
GRANNDEEEE!!!!
Sono nuovissimo del forum..ed ero alla ricerca di questa risposta da tempo..nonostante sia passato molto dalla "soluzione" che hai scritto..ci tenevo a ringraziarti perché da nessun'altra parte ho trovato tutto ciò.
GRAZIE!!!