Visualizzazione stampabile
-
Dopo circa due mesi di utilizzo posso dire di essere ampiamente soddisfatto dell'acquisto.
Mi soddisfano il lato estetico (che non guasta) e le dimensioni contenute quando basta sia per tenerlo in tasca comodamente che per guardare i video con la possibilità di apprezzare i particolari
Gli unici veri difetti che ho trovato sono la scarsa potenza del flash, che non permette di scattare foto di qualità in notturna e l'audio in ricezione durante le chiamate, con toni bassi poco esaltanti.
Diversamente, le foto in altre condizioni sono più che discrete, anche con la fotocamera in stock (ne ho comunque scaricate altre più versatili).
Il display rende bene a patto di lasciare la luminosità alta.
L'audio nell'ascolto di musica è apprezzabile sia dagli altoparlanti che in cuffia.
Il software in generale gira bene, grazie alla quantità di ram pienamente sufficiente.
Qualche appunto per un po' di applicazioni sinceramente inutili, ma al momento basta disattivarle ed in un secondo tempo, dopo il root, anche disinstallarle, anche per guadagnare spazio.
La carica della batteria è sufficiente per un uso normale, però qualche centinaio di milliampere in più magari li avrei graditi.
Il doppio tocco per sbloccare e bloccare li schermo funziona egregiamente e senza bisogno di violenza.
Telefonia, connettività ecc. sono all'altezza dei migliori.
Mi resta solo un dubbio, che spero di continuare ad avere : non potendo staccare fisicamente la batteria spero che non si impalli mai o, in alternativa, che funzioni il riavvio con i tasti accensione e volume.
In definitiva ottimo rapporto qualità prezzo.
Inviato dal mio 6039K usando Androidiani App
-
Appena comprato la versione dual sim. Avevo letto che si poteva espandere con l'sd, ma sono rimasto fregato :P
Adoro la forma piccolina, vengo da un G7 e l'ho cambiato perché non ce la facevo più ad usare un phablet.
Mi dispiace tantissimo per la fotocamera posteriore... in modalità automatico non mi piacciono proprio le foto, poi proverò in manuale... per il resto ancora non so, l'ho acceso da solo 30min
-
Appena arrivato aggiornamento ad Android 6, per ora tutto bene, sono sempre più soddisfatto di questo Alcatel :)
EDIT:
mi ha scombussolato un po di cose come la posizione dei programmi che erano installati sulla microSD inoltre:
non ho trovato la possibilità di spostare i programmi nella microSD (prima c'era)
il doppio tocco funziona bene solo per sbloccare ma per bloccare è una tragedia, non è più preciso come prima.
nella pagina di blocco, prima c'erano le icone a destra della fotocamera e a sinistra del registro chiamate mentre ora al posto di quest'ultima c'è il microfono per registrare l'audio.
-
Avevo contattato la Alcatel Italia tramite la app nel cellulare spiegando i problemi, ebbene, oggi mi hanno riposto e in modo molto preciso mi hanno indicato come usare la microSd (non sapevo che ora con android 6 la si può far vedere come memoria interna) e di conseguenza le app vengono installate nelle Sd senza intaccare la memoria principale.
Ora rimane il problema della Fotocamera, se apro quella originale del cellulare mi dice di inserire la microSd quindi non mi permette di scattare foto e non c'è nessuna possibilità di indicare un percorso diverso dove memorizzare le foto.
Inoltre rimane il difetto del doppio tocco per bloccare il telefono, non funziona più mentre funziona sol quando si deve sboccare.
Gli ho riscritto e spero mi rispondano.
-
Io ho la versione Dual SIM. Evidentemente ancora non è il mio turno
Inviato dal mio 6039K usando Androidiani App
-
Considerando tutti i pro e i contro direi di rimanere sul 5 e se si potesse ci tornerei di corsa, col 6 non sei libero di fare nulla, complicato in tutto e il fatto di avere la SD criptata mi fa ribrezzo, se si dovesse rompere il cellulare e non hai fatto backup recente perdi tutto di contro se decidi di usare la sd come memoria esterna non puoi più instargli le app.
La app Fotocamera non funziona più, non vede la microsd e di conseguenza non fa scattare foto, ho dovuto installare una nuova app e la vecchia non si può rimuovere, la app galleria non riesce a vedere la cartella delle foto e bisogna sempre cercarla ogni volta che la apri.
Il sistema è diventato più "scattoso" e meno "reattivo" con alcune app mentre prima era fluido.
Il doppio tocco per bloccare il telefono non funziona più bene come prima, è irregolare e mi fa dire parolacce :unamused2:
Quindi per ora sono scontento di questo aggiornamento, spero che risolvano questi problemi o che ci sia la possibilità di tornare al 5 che funzionava benissimo... non sempre l'aggiornamento a tutti i costi porta dei vantaggi o dei miglioramenti :(
-
Infatti. A questo punto penso sia meglio, come qualcuno consiglia, non cambiare se in generale ci si trova bene.
Inviato dal mio 6039K usando Androidiani App
-
Oggi ho provato diverse app per la fotocamera, quelle migliori sul Play ma tutte fanno lo stesso difetto, l'immagine con poca luce è granulosa mentre con la sua originale erano perfette anche al buio (ho fatto delle prove confrontandole con foto fatte con la vecchia app e il vecchio android).
Mi sa che anche la gestione del sensore della fotocamera non è perfetta con questo android 6.
-
Alcatel Italia mi ha appena risposto che NON è possibile tornare alla versione precedente di android :frustate:
quindi occhio a quello che fate, pensateci bene, se il cellulare funziona bene col 5 e non avete ragioni specifiche per dover cambiare, lasciate il mondo come stà e vivete felici.
-
EDIT:
dopo aver eseguito un reset totale, la fotocamera originale ha ripreso a funzionare, ottimo perché con tutte le altre app. che avevo provato le foto con poca luce venivano da schifo.
Invece il resto è rimasto immutato, doppio click per bloccare il telefono molto instabile, minor velocità e meno memoria a disposizione.