Salve a tutti, da quel che ho capito il braccialetto capisce se dormo solo se dormo dalle 22 alle 10 di mattina, sono un turnista, non mi fa il conto del sonno se dormo dopo pranzo. consigli?
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, da quel che ho capito il braccialetto capisce se dormo solo se dormo dalle 22 alle 10 di mattina, sono un turnista, non mi fa il conto del sonno se dormo dopo pranzo. consigli?
Ragazzi come mai se alzo il braccio come sempre non mi segna piúl'obiettivo giornaliero?
Nemmeno il led si accende.
Anche io avevo letto così peró mi risulta altro. Mi é arrivato ieri pomeriggio e ho fatto un pisolino che mi ha segnato perfettamente e poi ieri notte mi ha praticamente stupito seqnando in modo esatto il tempo in cui ho dormito. L'unica cosa invece é che mi sono svegliato circa 5 volte ma non é segnato. Probabilmente peró il telefono lopercepisce come sonno leggero dato che naturalmente non è in grado di sapere se ho aperto gli occhi.
cmq per ora sono soddisfatto del programma sonno. Invefe il conta passi fa schifo.
Svegliato e alzato? O solo aperto occhi e mosso? Probabilmente senza grossi movimenti segna come leggero! Il conta passi perché fa schifo? Ne ho letto bene... Ovviamente se si muove il braccio in altre attività probabilmente vengono contati come passi. È il limite hardware di qualsiasi accelerometro.
Dico che fa schifo per il semplice fatto che oggi a parte un ciccolo giro del supermercato e le 6 rampe di scale fatte per uscire di casa e poi rientrarci sono sempre stato in casa e mi segna circa 4000 passi.... una follia. Cmq nei prissimi giorni lo confronto con google fit sullo smartphone.
Per quanto mi riguarda non faccio assolutamente affidamento al contapassi. E questo vale per tutti i dispositivi da braccio e Google Fit...non si può pretendere per un bracciale o uno smartphone, senza uso del GPS, possa calcolare quanti passi si fanno. Certo, se inizio un allenamento e tengo un ritmo preciso, allora con il mi band posso avere dati attendibili (confrontati con runtastic ed Endomondo che usano il GPS siamo sulla stessa linea). Per il resto non ci si può fare affidamento...
Per quanto pagato comunque non ci si può lamentare... Con 20 euro ho una sveglia silenziosa, un monitor del sonno (leggero o pesante che sia mi dice quanto ho dormito), un dispositivo che mi notifica chiamate ed altro in modo discreto, e un termine di paragone in più durante gli allenamenti... Pensate che per avere questo c'è chi ha speso anche più di 100 euro con articoli simili di altre marche......
é MORTO IL MI BAND!
neanche 3 giorni al polso, fatta solo la carica quando l'ho tolto dalla scatola, autonomia circa 75%, non dà più segni di vita, neanche attaccato al caricatore.
Provato a mettere un paio d'ore in congelatore, nulla.
l'avevo preso su TinyDeal.. e ora per la garanzia?
Ragazzi ma per la prima carica avete fatto una inizializzazione? Oppure staccato una volta raggiunti i 3 led?
Ho ricaricato male la prima volta perché non sapevo di dover aspettare l'accensione dei 3 led, penso comunque che caricare troppo quella piccola batteria potrebbe essere dannoso
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
di che accensione state parlando ?
a me è arrivata con il 47% di carica e la sto usando cosi pero adesso aspettando si scarichi di piu
Buongiorno a tutti, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato la procedura precisa per sincronizzare le sveglie. Chi me la ricorda? :)
Volevo segnalare che sono riuscito a far funzionare il MiBand su Galaxy Nexus con 4.3 stock. In pratica basta installare i driver per il bluetooth BLE e anche se l'app dice che bisogna aggiornare ad android 4.4, funziona benissimo! L'app vede il Miband e lo sto usando in questo momento :D
Il file da flashare da recovery modificata lo trovate allegato. Non so come creare zip flashabili e quindi non è disponibile il ripristino dei driver. Ma volendo posso postare i file originali della 4.3 per chi ne è in grado. La discussione di riferimento per i driver BLE è questa LINK THREAD ma attenzione a non flashare quelli nel primo post in quanto sono relativi alla versione JWR66V, mentre quelli relativi all'ultimissima 4.3 JWR66Y li trovate QUI. Spero di aver fatto cosa gradita :)
Allegato 133569
La prima carica diciamo. Solitamente con le batterie al litio si fa una inizializzazione. Comunque non la ho fatta per timore di danneggiare la piccola batteria.
A voi le attività fitness funzionano ? Ultima versione retail mi viene tutto conteggiato come passi non mostrando niente in addominali o salto corsa.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...a605db1c68.jpg
primo mese di utilizzo e devo dire che sono molto soddisfatto! materiali ancora come nuovi(mai tolto nemmeno per la doccia), soddisfatto per i rapporti sul sonno e ottima la sveglia! contapassi nom so se precisissimo, ma fa il suo lavoro e sicuramente ti incita a fare più movimento! ( non uso le notifiche)
PS: sulle impostazioni si può scegliere di indossarlo su mano destra, sinistra e sul collo! qualcuno lo mette veramente sul collo? xD
Ciao a tutti raga, mi sa che sono sfigatissimo, stamattina mi è arrivato il miband ed a parte un paio di volte in cui si è collegato all'applicazione di cui l'ultima volta ha anche aggiornato il firmware, dopodiché non sono riuscito più a connettermi. La ricerca Bluetooth lo vede ma non lo accoppia, ho un nexus 4 con l'ultima versione di lollipop. Qualcuno ha soluzioni prima che lo butti dalla finestra? Grazie.
Prova cancellando dati app, app e controlla il Bluetooth. Da quello che ho capito non dovrebbe apparire fra i device noti, nel caso eliminalo. Eventualmente cerca anche sul forum di supporto italiano miu!
io con nexus4 ma kitkat non lo vedo tra i device in bluetooth, ma si collega comunque
io con moto G lo vedo invece
Che il bluetooth non si accoppi dal menu impostazioni del telefono é normale. Prova come ti hanno detto gli altri a cancellare i dati e la cache dell'app. Disinstallala e reinstallala. Il nexus 4 non ha problemi con la MiBand (sia con kitkat che con lollipop) lo dico per esperienza personale.
Ciao, grazie per le risposte, ho provato a fare come mi avete consigliato, ma nonostante abbia cancellato cache e disinstallato e reinstallato l'app, la miband sembra andare per fatti :su 100 tentativi si sarà collegata una decina di volte, forse meno, però quando lo fa sembra funzionare a dovere. Non so cosa pensare.
Come posso aggiornare il firmware della Mi Band?
Ho capito che l'ultima versione è 1.0.8.x ed io invece ho la 1.0.6.7, ma non mi si aggiorna....
Teoricamente lo fa con le app. Però ho letto su un forum, non ricordo se quello xiaomi oppure miui eng, del fatto che molte persone non riuscissero ad aggiornare il firmware. Loro mi sembra parlassero di un messaggio di impossibilità una volta giunti al 90% del download / installazione.
A me non fa niente, non c'è un modo di forzare l'aggiornamento firmware o di tentare di farlo?
Anche il controlla aggiornamenti non mi sembra faccia niente per l'app stessa (versione tradotta 1.2.442)
Hai la versione retail italiana? L'ultima è la 1.2.631 ed è la prima che ho installato perché il prodotto era nuovo. Mi ha aggiornato anche il firmware. Se vuoi mettere quella devi disassociare la band, logout, cancella dati cache e disinstalla app!
mi sono reso conto che anche io ho il firmware 1.0.6.7
e mi ha aggiornato il firmware al primo avvio del app ecc qualche giorno fa
uso l app modificata 1.2.312 credo sia proprio per questo, ma mi trovo bene anche cosi
Grazie, la vecchia app non si aggiornava e quindi di conseguenza non mi aggiornava nemmeno il firmware....
Ho dovuto fare l'aggiornamento app manualmente ed ora mi ha scaricato il firmware 1.0.8.2
Fateci sapere le vostre impressioni perché alcuni utenti hanno avuto la sensazione che col nuovo firmware fosse peggiorata in aumento la conta dei passi. Effettivamente usato dentro casa/al lavoro etc mostra dei passi mai eseguiti e non pochi,parliamo anche di un centinaio, motivo per cui lo tengo sempre sulla scrivania. In camminata e corsa mi sembra preciso.
Ciao a tutti ho il mi band da qualche settimana e posso confermare che con il nuovo firmware (1.0.8.2) conta molti piu passi, soprattutto quando mi faccio la doccia.... Mi è capitato di fare 700 metri sotto la doccia, piu o meno ci metto 15 o massimo 20 minuti per una doccia, prima di aggiornare il firmware mi diceva che facevo 200 o 300 metri nella doccia... Bho, speriamo in un aggiornamento il prima possibile!
Inviato dal mio Xperia L usando Androidiani App
Ciao a tutti! Ho acquistato il Mi Band da TinyDeal il 5 gennaio, arrivato finalmente nella giornata di ieri non ho perso tempo a configurarlo ed associarlo con il mio Nexus 4 aggiornato a Lollipop. Da premettere che ho provato sia l'app inglese che italiana modificata, ma non riesco a far funzionare le notifiche di Whatsapp: una volta attivato l'accesso alle notifiche dalle impostazioni del telefono e messo la spunta dall'app, non le notifica! Notifica solo le chiamate.. C'e' una soluzione al problema? Grazie anticipatamente :)
Buongiorno. Ieri mi è stato regalato un mi band. Io ho un Samsung Galaxy S Plus modificato con CyanogenMod 11. Ho visto che il mi band richiede bluetooth 4.0, ma che dovrebbe funzionare anche con il 3.0, solo che non c'è verso di farlo vedere al cellulare, come se non ci fosse...
Prima di CM11 avevo la CM12 lollipop, che pensavo fosse la responsabile di questo comportamento, ma vedo che il problema c'è ancora... C'è qualcuno che ha avuto problemi simili?
Da quel che ho capito fra Bluetooth 4 e 3 c'è un problema di driver mancanti. S2 con Cm ad esempio funziona benissimo. Prova a cercare sul forum miui inglese.
Ho cercato dovunque potevo, è da diverse ore che cerco se qualcuno ha provato a farlo funzionare con bluetooth 3 ma nulla di utile purtroppo. Si ho visto anch'io che con l's2 funziona, però l's2 mi pareva potesse usare bluetooth 4, bastava solo installare un aggiornamento software...
Ciao a tutti,sapete se è possibile azzerare i dati giornalieri di attività?sto usando la versione modded...
Grazie